Discussione:
autoclave senza serbatoio
(troppo vecchio per rispondere)
Generale Cluster
2012-10-22 10:35:45 UTC
Permalink
Ciao,
devo risolvere un problema di scarsa pressione e portata all'ultimo
piano di un edificio con impianto di distribuzione dell'acqua a caduta e
cisterna sul tetto.
La cisterna è condominiale, ma l'amministratore mi ha già detto che ci
si può collegare direttamente una pompa senza bisogno di un altro
serbatoio individuale.
Che tipo pompa dovrei fare installare? Con idrosfera o anche senza? Che
potenza?
Conoscete qualche modello che sia il più silenzioso possibile?
Grazie
Bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
menestrello
2012-10-23 14:50:21 UTC
Permalink
Post by Generale Cluster
Ciao,
devo risolvere un problema di scarsa pressione e portata all'ultimo
piano di un edificio con impianto di distribuzione dell'acqua a caduta e
cisterna sul tetto.
La cisterna è condominiale, ma l'amministratore mi ha già detto che ci
si può collegare direttamente una pompa senza bisogno di un altro
serbatoio individuale.
Che tipo pompa dovrei fare installare? Con idrosfera o anche senza? Che
potenza?
Conoscete qualche modello che sia il più silenzioso possibile?
Grazie
Bye!
Ti basta un gruppetto di pressurizzazione...... che poi e` un'autoclave
con un piccolo polmone :-) (appunto idrosfera).

Si tratta di una o piu` pompe in parallelo, per impianti condominiali in
genere due, una di riserva dell'altra (mi pare che il termine giusto sia
riserva attiva), nel senso che le pompe lavorano in modo alternato
evitando che una rimanga inerte per anni e si avvi senza problemi quando
serva.

L'idrosfera serve per mantenere in pressione l'acqua nelle tubazioni di
distribuzione, in modo che il pressostato di comando "senta" una
pressione, prova della presenza di acqua e se ne stia buono buono.

All'apertura di uno dei rubinetti delle utenze, se la quantita` di acqua
richieta sara` minima, (un bicchiere d'acqua) supplira` direttamente
l'idrosfera..... se il prelievo risultera` maggiore, si avra` un calo
significativo della pressione, ed il pressostato dara` il consenso
all'avviatore delle pompe, il quale avviera` la pompa che non era stata
utilizzata in precenza.

tale stato, anche in maniera intermittente, permarra` fino al
ristabilimento della pressione nelle tubazioni.

vantaggi: costo ed ingombri minori
svantaggi: rumorosita` e maggior frequenza di funzionamento.

Marche: Calpeda Lowara

cordialita`

Loading...