Discussione:
radiolina caduta a terra
(troppo vecchio per rispondere)
ghidibra
2008-01-27 00:22:18 UTC
Permalink
dopo la caduta apparentemente è intatta: aperta sembra tutto a posto, nessun
filo staccato.

Si accende, ma non si sente più nulla: deve essersi danneggiato
l'altoparlante.

Anche con le cuffie, niente

C'è qualche possibilità ?

(si tratta di un radiolina carina della Sony che ho da poco più di un anno e
si sente...
anzi, si sentiva proprio bene...)

grazie

ghigno di bracco
torn
2008-01-27 01:30:23 UTC
Permalink
Post by ghidibra
Si accende, ma non si sente più nulla: deve essersi danneggiato
l'altoparlante.
Anche con le cuffie, niente
Quindi, purtroppo, non è l'altoparlante :(

p.
LAB
2008-01-27 01:59:12 UTC
Permalink
Certo che così... C'è almeno una foto in rete?

Potrebbe essersi dissaldato un terminale di un componente un po' massiccio,
grosso, pesante o un contatto delle pile, magari c'è solo una crinatura su
una saldatura.

E' difficile diagnosticare via NG...

Gianluca
Bernardo Rossi
2008-01-27 07:57:37 UTC
Permalink
On Sun, 27 Jan 2008 01:22:18 +0100, "ghidibra"
Post by ghidibra
Si accende, ma non si sente più nulla: deve essersi danneggiato
l'altoparlante.
Anche con le cuffie, niente
Allora non e' sicuramente l'altoparlante.
Qui ci vorrebbe un signal tracer, un po' alla volta ascolti i vari
stadi della radiolina, poi quando non senti piu' niente hai trovato
l'interruzione.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
nancycoo
2008-01-27 11:13:48 UTC
Permalink
Grazie, ma cos'è un " signal tracer" ?

se vado in ferramenta lo trovo ?
Post by Bernardo Rossi
On Sun, 27 Jan 2008 01:22:18 +0100, "ghidibra"
Post by ghidibra
Si accende, ma non si sente più nulla: deve essersi danneggiato
l'altoparlante.
Anche con le cuffie, niente
Allora non e' sicuramente l'altoparlante.
Qui ci vorrebbe un signal tracer, un po' alla volta ascolti i vari
stadi della radiolina, poi quando non senti piu' niente hai trovato
l'interruzione.
--
Byebye from Verona, Italy
angelo and
2008-01-27 11:24:58 UTC
Permalink
Post by nancycoo
Grazie, ma cos'è un " signal tracer" ?
se vado in ferramenta lo trovo ?
Una volta vendevano quelli della ICE nei negozi di elettronica.
Se non sai cosa significa supereterodina o mediafrequenza è meglio che
risparmi i soldi.
Ciao
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
Archimede
2008-01-27 21:44:06 UTC
Permalink
Post by angelo and
Una volta vendevano quelli della ICE nei negozi di elettronica.
Se non sai cosa significa supereterodina o mediafrequenza è meglio che
risparmi i soldi.
... anche perchè costerà senz'altro più della radiolina... :-)

Saluti Archi
angelo and
2008-01-28 10:03:02 UTC
Permalink
Post by Archimede
... anche perchè costerà senz'altro più della radiolina... :-)
bhe sarebbe una delle più facili costruzioni per cimentarsi nel mondo
dell'elettronica: un paio di transistor e poco più.

Più che un problema di costo , c'è da dire che, con le nuove tecnologie
radio, è sempre più inutile.
Come succede del resto con uno dei più utili strumenti da radiotecnico
che sia mai esistito: Il grid dip meter che però ha ancora tanto da dire
per la messa a punto di trappole ed antenne.

Ciao
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
Bernardo Rossi
2008-01-27 16:15:26 UTC
Permalink
On Sun, 27 Jan 2008 12:13:48 +0100, "nancycoo"
Post by nancycoo
Grazie, ma cos'è un " signal tracer" ?
se vado in ferramenta lo trovo ?
No, lo trovi nei negozi di elettronica.
E dai una occhiata pure qui, anche se parla di altre cose

http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Cordy
2008-01-27 13:09:17 UTC
Permalink
Post by ghidibra
dopo la caduta apparentemente è intatta: aperta sembra tutto a posto, nessun
filo staccato.
Si accende, ma non si sente più nulla: deve essersi danneggiato
l'altoparlante.
Anche con le cuffie, niente
C'è qualche possibilità ?
(si tratta di un radiolina carina della Sony che ho da poco più di un anno e
si sente...
anzi, si sentiva proprio bene...)
grazie
ghigno di bracco
Mmmmmmm...... no, l'altoparlante non dovrebbe essersi daneggiato. Puoi
provare a rifare l'ispezione usando un'ottima lente d'ingrandimento,
controllando con particolare cura le saldature, gli attacchi dei fili al
circuito stampato ed il sistema di alloggiamento della batteria
(mollettine, laminette, ecc.). Prova a tirare leggermente tutti i fili
(cautela!) per vedere se non se ne è staccato nessuno. Prova a muovere
leggermente le batterie nel loro alloggiamento, se è una batteria da 9
V, prova a smuovere i fili del cappellino coi 2 contatti... il tutto a
radio accesa.
Se così non trovi nulla e non dà segni di vita, un bravo radiotecnico te
la farà tornare come nuova. Anzi: dato che per fortuna è un prodotto di
marca, un centro assistenza Sony: li trovi su www.sony.it : c'è il
motore di ricerca per trovare quello + vicino a casa.
ghidibra
2008-01-28 23:47:19 UTC
Permalink
Grazie ancora a tutti...

ho un aggiornamento: nel totale silenzio e avvicinando il più possibile la
radio all'orecchio, mi sono accorto che, in realtà, qualcosa si sente, ma è
davvero impercettibile. Può trattarsi di un difetto nel volume ?

ghigno di bracco
Post by Bernardo Rossi
On Sun, 27 Jan 2008 01:22:18 +0100, "ghidibra"
Post by ghidibra
Si accende, ma non si sente più nulla: deve essersi danneggiato
l'altoparlante.
Anche con le cuffie, niente
Allora non e' sicuramente l'altoparlante.
Qui ci vorrebbe un signal tracer, un po' alla volta ascolti i vari
stadi della radiolina, poi quando non senti piu' niente hai trovato
l'interruzione.
--
Byebye from Verona, Italy
... anche perchè costerà senz'altro più della radiolina... :-)
bhe sarebbe una delle più facili costruzioni per cimentarsi nel mondo
dell'elettronica: un paio di transistor e poco più.

Più che un problema di costo , c'è da dire che, con le nuove tecnologie
radio, è sempre più inutile.
Come succede del resto con uno dei più utili strumenti da radiotecnico
che sia mai esistito: Il grid dip meter che però ha ancora tanto da dire
per la messa a punto di trappole ed antenne.

Ciao
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
Continua a leggere su narkive:
Loading...