Discussione:
Banco sega... taglio che sa di bruciato!
(troppo vecchio per rispondere)
Scommy
2008-12-24 18:45:28 UTC
Permalink
Ho preso un banco sega valex che funge anche da troncatrice.
Dopo averlo usato per un paio di mesi con soddisfazione, lo presto ad un
amico, me lo rende, faccio un taglio (tavola in abete da 1,8cm di spessore)
e sento puzza di bruciato con tanto di fumo. Inoltre mi sembra di dover
esercitare troppa pressione per tagliare il pezzo.
Guardo i bordi del taglio e, oltre ad aver frastagliato le estremità del
pezzo rovinato, vedo proprio il nero del bruciato!

Ora i denti potrebbero essere andati?

Fatto sta che ho sostituito la lama (devo ancora provarla) ma il primo
ferramenta trovato, quello che m'ha venduto l'attrezzo, m'ha spillato 48
wuro per una lama fi250 con 40 denti diamantata etc...


Domanda agli intenditori: tutto quanto esposto è plausibile? Secondo voi la
lama era andata? (ormai l'ho cambiata ma è tanto per sapere)

Grazie a tutti e mille auguri di buon natale!
Fabbrogiovanni
2008-12-24 18:56:15 UTC
Permalink
Post by Scommy
Ora i denti potrebbero essere andati?
Senza dire che te lo abbiamo suggerito noi, chiedi all'amico quanti chiodi
ha tagliato:-)
Post by Scommy
Domanda agli intenditori: tutto quanto esposto è plausibile? Secondo voi
la lama era andata? (ormai l'ho cambiata ma è tanto per sapere)
Se la lama rovinata era con denti riportati (placchette di Widia) dovresti
vederli rovinati, magari qualcuno mancante.
Se invece era una semplice lama in acciaio guardali bene e "assaggiali" col
dito, come faresti con un coltello, si riesce a capire se non sono affilati.
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2008-12-24 23:28:42 UTC
Permalink
Post by Scommy
ferramenta trovato, quello che m'ha venduto l'attrezzo, m'ha spillato 48
wuro per una lama fi250 con 40 denti diamantata etc...
E' la prima volta che sento parlare di lama diamantata per segare il
legno, normalmente si usano per tagliare pietre, marmo ecc.
Ce la puoi descrivere un po' piu' in dettaglio?
Post by Scommy
Domanda agli intenditori: tutto quanto esposto è plausibile? Secondo voi la
lama era andata? (ormai l'ho cambiata ma è tanto per sapere)
Sicuramente la lama originale non era il massimo della qualita', poi
dipende anche da cosa ha segato
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Scommy
2008-12-25 06:46:29 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
E' la prima volta che sento parlare di lama diamantata per segare il
legno, normalmente si usano per tagliare pietre, marmo ecc.
Ce la puoi descrivere un po' piu' in dettaglio?
Se riesco a leggere la marca (ormai lo montata sul banco sega/troncatrice)
la posto.

La cosa brutta è che sono passato dal brico prima del cenone della vigilia
ed ho visto una lama che si adattava al mio banco a 15euro.
Non è sicuramente la stessa lama che ho preso (o almeno lo spero) ma se
sapevo che c'erano lama "a partire da 15 euro" considerando l'uso sporadico
che ne faccio e che il banco sega/troncatrice l'ho pagato 120/150 euro...
quella da 15 credo potesse andar bene.

Di sicuro alla prossima lama non so se conviene cambiarla o comprare un
nuovo banco sega... m'è subito venuto in mento l'inchistro per le stampanti
ink-jet... che se compri le cartucce originali, fai prima a cambiare
stampante.

Comunque...

BUON NATALE A TUTTO IL NG!!!
Fabbrogiovanni
2008-12-25 07:10:15 UTC
Permalink
Post by Scommy
La cosa brutta è che sono passato dal brico prima del cenone della vigilia
ed ho visto una lama che si adattava al mio banco a 15euro.
Non è sicuramente la stessa lama che ho preso (o almeno lo spero) ma se
sapevo che c'erano lama "a partire da 15 euro" considerando l'uso
sporadico che ne faccio e che il banco sega/troncatrice l'ho pagato
120/150 euro... quella da 15 credo potesse andar bene.
Visto che ormai i soldi li hai spesi provo a tirarti su il morale:-)

Non è detto che la lama da 48 euro li valga tutti, potrebbe avere una
qualità uguale a quella da 15 del brico.
Tuttavia non possiamo escludere che quella da 48 sia effettivamente "molto
più migliore" di quella da 15 e in questo caso il salto di qualità della
sega/troncatrice da soli 150 euro sarebbe assicurato.
Quell'unica volta all'anno che la userai rimarrai soddisfatto da come taglia
bene.
--
Fabbrogiovanni
massaia
2008-12-25 08:35:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Scommy
La cosa brutta è che sono passato dal brico prima del cenone della
vigilia ed ho visto una lama che si adattava al mio banco a 15euro.
Non è sicuramente la stessa lama che ho preso (o almeno lo spero) ma se
sapevo che c'erano lama "a partire da 15 euro" considerando l'uso
sporadico che ne faccio e che il banco sega/troncatrice l'ho pagato
120/150 euro... quella da 15 credo potesse andar bene.
Visto che ormai i soldi li hai spesi provo a tirarti su il morale:-)
Non è detto che la lama da 48 euro li valga tutti, potrebbe avere una
qualità uguale a quella da 15 del brico.
Tuttavia non possiamo escludere che quella da 48 sia effettivamente "molto
più migliore" di quella da 15 e in questo caso il salto di qualità della
sega/troncatrice da soli 150 euro sarebbe assicurato.
Quell'unica volta all'anno che la userai rimarrai soddisfatto da come
taglia bene.
--
Fabbrogiovanni
Io con poco, le faccio affilare, sia da legno, che da metalli
ugo
Fabbrogiovanni
2008-12-25 08:48:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Io con poco, le faccio affilare, sia da legno, che da metalli
Giusto.
Però se una lama è fatta con un acciaio buono si affila meglio e manterrà il
filo più a lungo.
--
Fabbrogiovanni
Scommy
2008-12-25 15:14:35 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Quell'unica volta all'anno che la userai rimarrai soddisfatto da come
taglia bene.
:-) Grazie.

Rispondendo al messaggio di cui sotto.
Purtroppo devo fare dei lavori tra il 25/12 ed il 28/12 per cui mi era
impossibile farla affilare.
Marco&Li
2008-12-26 12:47:24 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Scommy
ferramenta trovato, quello che m'ha venduto l'attrezzo, m'ha spillato 48
wuro per una lama fi250 con 40 denti diamantata etc...
E' la prima volta che sento parlare di lama diamantata per segare il
legno,
a denti riportati si usano eccome, dalla cinesi alle semiprofessionali a
banchetto, lasciano il taglio pulito e perfetto, direi un obbligo per
parquet zoccoli ciambrane e dovunque il taglo resti a vista se non si vuol
perdere 2 ore a limare carteggiare etctctc.....
paulhass
2008-12-26 14:37:25 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
E' la prima volta che sento parlare di lama diamantata per segare il
legno, normalmente si usano per tagliare pietre, marmo ecc.
Le lame circolari diamantate per legno esistono, ma non sono certo
quelle di cui parla Sommy o Marco&Li.
Sono utensili esclusivamente professionali.
Hanno i denti riportati in metallo duro, il fronte dei quali è rivestito
a sua volta con una placchetta in diamante sinterico.
Sono usate esclusivamente su macchine sezionatrici in pacco per
materiali altamente abrasivi, quali truciolati e MDF rivestiti di
foglio melamminico decorativo.
Costano una fortuna...
Cordialità.

Paul
Marco&Li
2008-12-27 15:24:31 UTC
Permalink
Post by paulhass
Post by Bernardo Rossi
E' la prima volta che sento parlare di lama diamantata per segare il
legno, normalmente si usano per tagliare pietre, marmo ecc.
Le lame circolari diamantate per legno esistono, ma non sono certo
quelle di cui parla Sommy o Marco&Li.
difatti se noti, io ho precisato denti riportati ben lontano da diamantate o
altro, orami a dirla tutta,le hanno anche le cinesi di e-bay :) io li ho
sulla sega del LIDL, quelle a disco da spingere per capirci, sulla stayer a
banchetto (48denti) e su una ciofeca comprata su e-bay usata e mezza rotta
per 5 euro che usoper tagliare la ..rumenta :)

tittopower
2008-12-25 10:12:12 UTC
Permalink
E in futuro ricorda di non prestare più la sega all'amico.....
Buon Natale.
lemuel
2008-12-26 11:53:32 UTC
Permalink
Post by tittopower
E in futuro ricorda di non prestare più la sega all'amico.....
quoto e straquoto!! quando mi chiedono attrezzatura, soprattutto se
elettrica, a parte il trapanino a 220v da battaglia, gli dico
chiaramente che NON presto attrezzatura, piuttosto vado io a fargli il
lavoro (dipende cosa è)..

io ho fatto usare una levigatrice orbitale a un amico quasi davanti a
me.. levigatrice della.. porca paletta non mi ricordo la marca,
comunque roba massiccia di marca.. e me l'ha bruciata.. nel senso che
ha perso potenza e butta fumo ovunque dopo 2minuti.. preventivo per
rifare gli avvolgimenti circa 120 euro.. il prezzo della macchina
nuova..
unknown
2008-12-25 12:19:48 UTC
Permalink
"Scommy"
Post by Scommy
Fatto sta che ho sostituito la lama (devo ancora provarla) ma il primo
ferramenta trovato, quello che m'ha venduto l'attrezzo, m'ha spillato 48
wuro per una lama fi250 con 40 denti diamantata etc...
Se mio papà che faceva il falegname ogni volta che una lama o un attrezzo
non tagliava l'avesse sostituita mi sa che invece di crescere i figli in una
casa li avrebbe cresciuti sotto i ponti. :-)
Mai sentito parlare di affilatura?
Ma la lama vecchia che fine ha fatto?
ciao.
Loading...