Discussione:
Pulire un riduttore di pressione
(troppo vecchio per rispondere)
oink oink
2004-07-16 12:54:59 UTC
Permalink
Dopo molti esperimenti sono giunto alla conclusione che il problema dei
tubi dell'acqua che rimbombano (vedi mio post dello 08/07/2004) è causato
dal riduttore di pressione sporco e/o difettoso. Prima di sostituirlo con
uno nuovo vorrei provare a pulirlo, ma non so come si fa! Qualcuno di voi
c'ha provato?

Grazie
Ciao
abele
2004-07-16 14:34:34 UTC
Permalink
Post by oink oink
Dopo molti esperimenti sono giunto alla conclusione che il problema dei
tubi dell'acqua che rimbombano (vedi mio post dello 08/07/2004) è causato
dal riduttore di pressione sporco e/o difettoso. Prima di sostituirlo con
uno nuovo vorrei provare a pulirlo, ma non so come si fa! Qualcuno di voi
c'ha provato?
Grazie
Ciao
il riduttore di pressione non è altro che un rubinetto in cui la guarnizione
invece di essere tenuta in pressione dalla vite collegata alla manopola, è
messa in presione da una molla che viene compressa dalla manopola di
regolazione.

non è proprio così semplice ma se provi a smontarlo ti accorgerai che non è
complicato


ti consiglierei di smontarlo lentamente e di prendere nota delle parti che
smonti e soprattutto di come sono montate.
mentre lo smont ti può essere utile prendere qualche appunto

se ci sono viti di regolazione prendi nota di quanti giri fai mentre le
smonti in modo da poterle riposizionare

quando arrivi a liberare la guarnizione in gomma puliscila bene e se
necessario provedi a sostituirla.

A volte è sufficiente rovesciarla

in caso la trovi presso gli idraulici


ciao abele
g.f.
2004-07-16 15:17:35 UTC
Permalink
Post by abele
ti consiglierei di smontarlo lentamente e di prendere nota delle parti che
smonti e soprattutto di come sono montate.
mentre lo smont ti può essere utile prendere qualche appunto...
Se hai una fotocamera digitale, mentre smonti clikka spesso...


Bye

Gigi
Alberto Rubinelli
2004-07-16 17:22:56 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 16 Jul 2004 17:17:35 +0200 il buon g.f. scriveva ...
Post by g.f.
Se hai una fotocamera digitale, mentre smonti clikka spesso...
E' una tecnica che uso spesso anche io :)

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
abele
2004-07-16 21:28:06 UTC
Permalink
Post by g.f.
Post by abele
ti consiglierei di smontarlo lentamente e di prendere nota delle parti che
smonti e soprattutto di come sono montate.
mentre lo smont ti può essere utile prendere qualche appunto...
Se hai una fotocamera digitale, mentre smonti clikka spesso...
Bye
Gigi
azz!! le uso spesso ma a questo non avevo pensato


ciao abele
oink oink
2004-07-17 13:59:20 UTC
Permalink
Post by abele
ti consiglierei di smontarlo lentamente e di prendere nota delle parti che
smonti e soprattutto di come sono montate.
mentre lo smont ti può essere utile prendere qualche appunto
se ci sono viti di regolazione prendi nota di quanti giri fai mentre le
smonti in modo da poterle riposizionare
quando arrivi a liberare la guarnizione in gomma puliscila bene e se
necessario provedi a sostituirla.
Nella mia ingenuità mi illudevo che bastasse staccarlo dalla condotta e
metterlo a bagno in una soluzione anticalcare per alcune ore.

Grazie
Ciao
Roberto Divia
2004-07-19 08:56:45 UTC
Permalink
Post by oink oink
Post by abele
[...]
quando arrivi a liberare la guarnizione in gomma puliscila bene e se
necessario provedi a sostituirla.
Nella mia ingenuità mi illudevo che bastasse staccarlo dalla condotta e
metterlo a bagno in una soluzione anticalcare per alcune ore.
Puoi sempre provare. Lo lasci a bagno, poi lo sciacqui e lo apri per cambiare
tutti gli o-ring che la soluzione ti ha senza dubbio rovinato...

Un riduttore di pressione lavora via l'equilibrio dinamico di una molla
e della spinta di un liquido, i due dominii interconnessi da uno o piu` o-ring.
Se l'o-ring muore, l'equilibrio va a donne di malaffare ;-)

Ciao,
--
Roberto Divia` Love at first sight is one of the greatest
============= labour-saving devices the world has ever seen.
Mailbox: C02110 CERN-European Organization for Nuclear Research
E-mail: ***@cern.ch CH-1211 GENEVE 23, Switzerland
Alberto Rubinelli
2004-07-16 17:01:02 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 16 Jul 2004 12:54:59 GMT il buon oink oink scriveva ...
Post by oink oink
Dopo molti esperimenti sono giunto alla conclusione che il problema dei
tubi dell'acqua che rimbombano (vedi mio post dello 08/07/2004) è causato
dal riduttore di pressione sporco e/o difettoso. Prima di sostituirlo con
uno nuovo vorrei provare a pulirlo, ma non so come si fa! Qualcuno di voi
c'ha provato?
Io comincerei con lo smontarlo.
Ma il nick oink oink lo usavo io tanti ma tanti anni fa sulle bbs ...
:)))

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
FabbroGiovanni
2004-07-16 17:27:49 UTC
Permalink
"Alberto Rubinelli" <***@retrocomputing.net> ha scritto nel
messaggio

Io comincerei con lo smontarlo.
Ma il nick oink oink lo usavo io tanti ma tanti anni fa sulle bbs ...
:)))

Ciao.Alberto.

Tutti gli hobbysti seri hanno un cassetto pieno di pezzi avanzati da
qualcosa che abbiamo cominciato a smontare e non siamo più riusciti a
rimettere insieme? :-))
Fabbrogiovanni.
Alberto Rubinelli
2004-07-16 17:43:49 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 16 Jul 2004 17:27:49 GMT il buon FabbroGiovanni scriveva
...
Post by FabbroGiovanni
Tutti gli hobbysti seri hanno un cassetto pieno di pezzi avanzati da
qualcosa che abbiamo cominciato a smontare e non siamo più riusciti a
rimettere insieme? :-))
Oppure dalle cose smontate e buttate via: una settimana fa per pura
curiosita', non certo per ripararlo, ho fatto completamente a pezzi un
lettore di cd-rom, tanto ormai compriamo i masterizzatori a 19 euro ...
Bene, ne sono uscite tante vitine, ingranaggi di plastica, un paio di
flat, una cinghietta, due motorini ... insomma, tanta di quella roba da
mettere nei cassettini che prima o poi serve.

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
Stefano
2004-07-16 17:53:25 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Oppure dalle cose smontate e buttate via: una settimana fa per pura
curiosita', non certo per ripararlo, ho fatto completamente a pezzi un
lettore di cd-rom, tanto ormai compriamo i masterizzatori a 19 euro ...
Bene, ne sono uscite tante vitine, ingranaggi di plastica, un paio di
flat, una cinghietta, due motorini ... insomma, tanta di quella roba da
mettere nei cassettini che prima o poi serve.
Ecco cos'ho da smontare in giro per casa... :)

Domanda extrathread: ma perche' le cassettire portaminuterie devono costare
cosi' care?
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178.275.9737
Stefano
2004-07-16 17:45:13 UTC
Permalink
Il Fri, 16 Jul 2004 17:27:49 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Tutti gli hobbysti seri hanno un cassetto pieno di pezzi avanzati da
qualcosa che abbiamo cominciato a smontare e non siamo più riusciti a
rimettere insieme? :-))
beh credo proprio di si... solo che i traslochi hanno posto un velo pietoso
agli "esperimenti" :)

PS 20 anni fa smontavo ogni cosa guasta... oggi quando iniziando lo smontaggio
vedo che il tutto si incasina mi fermo, pero' next week smonto la motosega
perche' non èè possibile che dopo uan revisione ed 1/2 ora di uso non riparta
manco apiangere in cinese... tanto il garzone.. opps la moglie ne vuole una
piu' leggera ;)

Saluti
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178.275.9737
oink oink
2004-07-17 14:00:15 UTC
Permalink
Ma il nick oink oink lo usavo io tanti ma tanti anni fa sulle bbs ...
:)))


Anche tu leggevi Topolino?

Ciao
Alberto Rubinelli
2004-07-18 18:50:49 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 17 Jul 2004 14:00:15 GMT il buon oink oink scriveva ...
Post by oink oink
Anche tu leggevi Topolino?
Ne ho letto solo qualche numero in tenera eta', perche' eravamo poveri
ed il topolino mi veniva comprato solo se ero a letto malato da non
potermi alzare :)
Comunque hai fatto centro , arriva da li' :))

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
abele
2004-07-18 21:16:33 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Il giorno Sat, 17 Jul 2004 14:00:15 GMT il buon oink oink scriveva ...
Post by oink oink
Anche tu leggevi Topolino?
Ne ho letto solo qualche numero in tenera eta', perche' eravamo poveri
ed il topolino mi veniva comprato solo se ero a letto malato da non
potermi alzare :)
Comunque hai fatto centro , arriva da li' :))
Ciao.Alberto.
--
chi faceva oink oink ?

ciao abele
Alberto Rubinelli
2004-07-18 21:38:12 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 18 Jul 2004 23:16:33 +0200 il buon abele scriveva ...
Post by abele
chi faceva oink oink ?
ciao abele
In genere tutti i maialini, in particolare mi sembra quelli di nonna
papera :)

ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
abele
2004-07-19 11:02:02 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Il giorno Sun, 18 Jul 2004 23:16:33 +0200 il buon abele scriveva ...
Post by abele
chi faceva oink oink ?
ciao abele
In genere tutti i maialini, in particolare mi sembra quelli di nonna
papera :)
ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
adesso invece ci sono questi (;o))


http://www.buta-buta.co.uk/
http://www.oink-oink.com/
http://oink.elrellano.com/
http://www.oinkoink.com/
http://www.twilightbridge.com/hobbies/pigs/
http://piggys.blogdrive.com/

qui fa un caldo boia e dato che non ho niente da fare ho digitato "oink
oink" su google

ci sono centinaia di siti

ciao abele
Alberto Rubinelli
2004-07-19 11:57:40 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 19 Jul 2004 13:02:02 +0200 il buon abele scriveva ...
Post by abele
qui fa un caldo boia e dato che non ho niente da fare ho digitato "oink
oink" su google
Devi essere veramente alle strette :) dai , installati un condizionatore
:))

Ciao.alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
Meneldil
2004-07-17 11:51:07 UTC
Permalink
Post by oink oink
Dopo molti esperimenti sono giunto alla conclusione che il problema dei
tubi dell'acqua che rimbombano (vedi mio post dello 08/07/2004) è causato
dal riduttore di pressione sporco e/o difettoso. Prima di sostituirlo con
uno nuovo vorrei provare a pulirlo, ma non so come si fa! Qualcuno di voi
c'ha provato?
Io il riduttore di pressione l'ho cambiato proprio un anno fa.
Il nuovo aveva le avvertenze di "pulire il filtro almeno una volta all'anno"
e di "smotarlo, pulirlo e sostituire le eventuali parti danneggiate ogni 1-3
anni", a seconda delle condizioni dei tubi, dell'acqua ecc.
Effettivamente, a distanza di un anno il filtro era già bello sporco ed
intasato...
Quindi, smontare e pulire il riduttore è (purtroppo) ordinaria manutenzione.
Tra parentesi: quello vecchio (trasformato in un blocco di calcare e
ruggine) l'ho conservato. Disincrostato, pulito, recuperati tutti gli oring
e le guarnizioni di ricambio... e messo in un cassetto per future necessità.
Ovvero: con un po' di pazienza, avrei anche potuto fare a meno di
sostituirlo (in realtà per trovare le guarnizioni di ricambio ci ho
impiegato una settimana...)
Tra l'altro, era molto meglio del nuovo: moltissime parti che nel nuovo
sono in plastica, nel vecchio erano in bronzo.

Saluti Meneldil
Continua a leggere su narkive:
Loading...