Loplop
2009-01-01 14:31:55 UTC
Ho comperato una nuova macchina per caffè espresso in casa (quelle con la
pompa per l'acqua, dichiarata di 15 bar).
Dopo averla scaldata, giro la manopola per fare il caffè, che esce
(abbastanza rapido) anche se acquoso.
Soprattutto poi togliendo il "braccio" per rifare un altro caffè, invece di
trovare un blocco compatto di caffè-usato c'è una melma, con sopra uno
strato d'acqua.
Così ogni volta bisogna lavare braccio e portafiltro.
Ho provato varie volte, con vari caffè appositi per quella macchina, ma
niente.
Pensavo che fosse guasta perchè secondo me manda una pressione
insufficiente.
Se svito un po' il braccio con la manopola in posizione "Caffè" quasi non
c'è pressione, esce semplice acqua calda, non c'è sbuffo.
Ho una macchina ***senza*** pompa ed era molto meglio: caffè migliore e
quello "usato" ben compatto.
CHIEDO : se lo strato di caffè "usato" è tutto melmoso, significa che c'è
poca pressione ?
grazie
Loplop
pompa per l'acqua, dichiarata di 15 bar).
Dopo averla scaldata, giro la manopola per fare il caffè, che esce
(abbastanza rapido) anche se acquoso.
Soprattutto poi togliendo il "braccio" per rifare un altro caffè, invece di
trovare un blocco compatto di caffè-usato c'è una melma, con sopra uno
strato d'acqua.
Così ogni volta bisogna lavare braccio e portafiltro.
Ho provato varie volte, con vari caffè appositi per quella macchina, ma
niente.
Pensavo che fosse guasta perchè secondo me manda una pressione
insufficiente.
Se svito un po' il braccio con la manopola in posizione "Caffè" quasi non
c'è pressione, esce semplice acqua calda, non c'è sbuffo.
Ho una macchina ***senza*** pompa ed era molto meglio: caffè migliore e
quello "usato" ben compatto.
CHIEDO : se lo strato di caffè "usato" è tutto melmoso, significa che c'è
poca pressione ?
grazie
Loplop