Discussione:
Elettrificare ringhiera
(troppo vecchio per rispondere)
somebody
2005-05-12 09:47:27 UTC
Permalink
Ciao a tutti, nel caso volessi elettrificare la ringhiera del balcone con
una corrente che sia leggera ma fastidiosa (insomma che scacci i piccioni ma
che non li uccida), come posso fare?
Il balcone è lungo circa 8 metri e la ringhiera è classica (barra superiore,
barra inferiore, e tante barre verticali).
Se collegassi la fase positiva alla sbarra superiore e la fase negativa alla
sbarra inferiore, funzionerebbe?
La ringhiera è verniciata...in 8 metri di balcone la corrente si disperde
eccessivamente?
Consigli su come realizzarlo? Componenti e tensione da applicare?

grazie :-)
--
Diego
somebody
2005-05-12 09:53:41 UTC
Permalink
Post by somebody
Ciao a tutti, nel caso volessi elettrificare la ringhiera del balcone
Ah dimenticavo...vorrei fare una cosa attivabile e disattivabile a piacere
(quindi utilizzare una presa di casa) per evitare di stecchire mia mamma
quando stende! :-P
No vabbè...anche perchè i piccioni frequentano il balcone solo la mattina, è
inutile tenere la corrente applicata tutto il giorno. :-)
Pensavo ad un trasformatore...ma come faccio a recuperare la fase positiva e
negativa dal jack?
--
Diego
gianler
2005-05-12 10:02:40 UTC
Permalink
Post by somebody
Post by somebody
Ciao a tutti, nel caso volessi elettrificare la ringhiera del balcone
Ah dimenticavo...vorrei fare una cosa attivabile e disattivabile a piacere
(quindi utilizzare una presa di casa) per evitare di stecchire mia mamma
quando stende! :-P
No vabbè...anche perchè i piccioni frequentano il balcone solo la mattina, è
inutile tenere la corrente applicata tutto il giorno. :-)
Pensavo ad un trasformatore...ma come faccio a recuperare la fase positiva e
negativa dal jack?
--
Diego
comprati un falco.. eheh

ci sono delle centraline che si collegano al 220 (o batteria o pannello
solare): si collegano a due tondini d'acciaio o cavetti per alta tensione
che danno scariche ad alto voltaggio 6-8 kV ma a bassissimo amperaggio,
poche decine di mA.
Enrico Costa
2005-05-12 10:06:45 UTC
Permalink
Post by somebody
No vabbè...anche perchè i piccioni frequentano il balcone solo la
mattina, è inutile tenere la corrente applicata tutto il giorno. :-)
Pensavo ad un trasformatore...ma come faccio a recuperare la fase
positiva e negativa dal jack?
?????
Cosa intendi per fase negativa e positiva.....? Stiamo parlando di corrente
continua (polo negativo e positivo) o alternata (fase e neutro)? A che tipo
di trasformatore pensavi...cosa c'entra il jack?
La ringhiera immagino sia un corpo unico di materiale conduttore....se
colleghi due poli di potenziale differente alla stessa crei un corto
circuito.

E il povero piccione mi spieghi perchè dovrebbe prendere la scossa? Come fà
a chiudere il circuito elettrico?

Prima di fare qualche cosa di pericoloso.... forse è meglio che prima ti
chiarisci un pò le idee....

Per scacciare i piccioni penso esistano dei sistemi a
ultrasuoni...sicuramente più sicuri e più efficaci.

Ciao.
somebody
2005-05-12 10:30:21 UTC
Permalink
Post by Enrico Costa
Cosa intendi per fase negativa e positiva.....? Stiamo parlando di
corrente continua (polo negativo e positivo) o alternata (fase e
neutro)? A che tipo di trasformatore pensavi...cosa c'entra il jack?
beh penso che dipenda dal sistema adottato... ad es una batteria non è a
corrente continua?
Sul corto circuito non saprei, le mie pochissime conoscenze mi dicevano che
collegando positivo e negativo ad un conduttore, nel conduttore scorre
corrente.
Post by Enrico Costa
Per scacciare i piccioni penso esistano dei sistemi a
ultrasuoni...sicuramente più sicuri e più efficaci.
Se sono economici volentieri. :-)
Dove posso trovarli?

"Povero piccione" è discutibile, lasciano escrementi sulle automobili, sulla
roba da stendere, e adesso mi svegliano pure (uno si posa sulla ringhiera
del balcone e continua a fare "u-uuu-u").
Enrico Costa
2005-05-12 10:37:45 UTC
Permalink
Post by somebody
beh penso che dipenda dal sistema adottato... ad es una batteria non è
a corrente continua?
Sul corto circuito non saprei, le mie pochissime conoscenze mi
dicevano che collegando positivo e negativo ad un conduttore, nel
conduttore scorre corrente.
Appunto..la corrente scorre nella ringhiera (tra l'altro incontrando anche
una bassa resistenza e quindi avvicinandosi a un corto circuito) ma non
scorre nel piccione. Dovresti mettere due barre isolate una dall'altra e a
distanza tale che il piccione in qualche modo le tocchi contemporaneamente:
a questo punto il piccione chiuderebbe il circuito e sarebbe attraversato
da una corrente che deve essere calcolata in modo da infastidirlo soltanto
e da non essere letale. Avresti così realizzato il sitema che diceva
gianler. Attento però...se sbagli l'intensità di corrente può essere letale
per il piccione ma anche per te stesso.

Ciao.
somebody
2005-05-12 10:44:39 UTC
Permalink
Post by Enrico Costa
Appunto..la corrente scorre nella ringhiera (tra l'altro incontrando
anche una bassa resistenza e quindi avvicinandosi a un corto
circuito) ma non scorre nel piccione. Dovresti mettere due barre
isolate una dall'altra e a distanza tale che il piccione in qualche
E' vero, hai perfettamente ragione. :-)
Post by Enrico Costa
Attento però...se sbagli l'intensità di corrente può essere letale
per il piccione ma anche per te stesso.
Credo che sia troppo complesso e lascerò perdere. Grazie. :-)
keplero
2005-05-13 05:22:28 UTC
Permalink
Post by somebody
Post by Enrico Costa
Cosa intendi per fase negativa e positiva.....? Stiamo parlando di
corrente continua (polo negativo e positivo) o alternata (fase e
neutro)? A che tipo di trasformatore pensavi...cosa c'entra il jack?
beh penso che dipenda dal sistema adottato... ad es una batteria non è a
corrente continua?
Sul corto circuito non saprei, le mie pochissime conoscenze mi dicevano che
collegando positivo e negativo ad un conduttore, nel conduttore scorre
corrente.
Appunto, e' il piccione che dovrebbe fare da conduttore fra i due poli,
non la ringhiera.
Ciao
Kep
R=V/I
2005-05-12 10:59:42 UTC
Permalink
On Thu, 12 May 2005 09:47:27 GMT, "somebody" <***@despammed.com> wrote:

:Ciao a tutti, nel caso volessi elettrificare la ringhiera del balcone con
:una corrente che sia leggera ma fastidiosa (insomma che scacci i piccioni ma
:che non li uccida), come posso fare?

Chissa' perche' fanno sempre le stesse domande.
Mettere sotto tensione la ringhiera non fa' un baffo ai piccioni, ma puo'
servire a seccare gli essere umani che vi si appoggino.
E si che e' stato spiegato.
Ciao.
gianler
2005-05-12 11:16:32 UTC
Permalink
Post by R=V/I
:Ciao a tutti, nel caso volessi elettrificare la ringhiera del balcone con
:una corrente che sia leggera ma fastidiosa (insomma che scacci i piccioni ma
:che non li uccida), come posso fare?
Chissa' perche' fanno sempre le stesse domande.
Mettere sotto tensione la ringhiera non fa' un baffo ai piccioni, ma puo'
servire a seccare gli essere umani che vi si appoggino.
E si che e' stato spiegato.
Ciao.
mettere in tensione una ringhiera vuol dire prima di tutto far scattare il
salvavita..
secondo, se i *ferri* della ringhiera in tensione sono di una dimensione
abbastanza piccola e lunga, crei una bella resistenza da grill.. magari ti
esce anche un piccione arrostito eheh
d***@virgilio.it
2005-05-12 12:19:07 UTC
Permalink
se viene messo un trasformatore ci si disaccoppia dal salvavita,
attenzione! Dopo il trasformatore è come se l'interruttore
differenziale (salvavita) non ci fosse, va bene per la suocera ma se
magari ti ci appoggi te per vedere qualche bella figliola che
passeggia... cadrai ai suoi piedi!!!
AleTV
2005-05-12 16:00:04 UTC
Permalink
Post by d***@virgilio.it
se viene messo un trasformatore ci si disaccoppia dal salvavita,
attenzione! Dopo il trasformatore è come se l'interruttore
differenziale (salvavita) non ci fosse, va bene per la suocera ma se
magari ti ci appoggi te per vedere qualche bella figliola che
passeggia... cadrai ai suoi piedi!!!
Secondo me con il trasformatore di disaccoppi proprio dalla terra, quindi
se tocchi la ringhiera non ti fai niente. Per sentire qualcosa si
dovrebbero toccare tutti e due i fili del secondario.
Sbaglio?
Ciao, Alessandro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
federicop
2005-05-12 11:57:48 UTC
Permalink
Post by R=V/I
Mettere sotto tensione la ringhiera non fa' un baffo ai piccioni, ma puo'
servire a seccare gli essere umani che vi si appoggino.
Secondo me nn ha avuto il coraggio di spiegarlo, ma in realtà sta preparando
uno scherzetto per la suocera :-)))))


federicop
Antonio
2005-05-12 12:43:01 UTC
Permalink
Post by somebody
Ciao a tutti, nel caso volessi elettrificare la ringhiera del balcone con
una corrente che sia leggera ma fastidiosa (insomma che scacci i piccioni
ma che non li uccida), come posso fare?
Con il tuo discorso, non dovrebebro mai vedersi cornacchie, corvi, rondini
o affini sui cavi dell'alta tensione, dove addirittura passano tensioni di
220 o 380 kV (kV=mille volt).

La scossa la prendi se tocchi due conduttori a potenziali diversi.
Prendi la scossa dalla lavatrice difettosa, ad esempio, se tu hai i piedi
sul pavimento o una mano sul rubinetto (terra) e l'elettrodomestico (fase).
In tal caso tra un punto e l'altro del corpo hai 220 V.
Ma se tu idealmente volteggiassi in aria e toccassi un filo scoperto non
prenderesti la scossa, perchè il circuito non è chiuso.

Il piccione toccherebbe solo un conduttore, la ringhiera, e sarebbe salvo.
Mentre te che ti appoggi alla ringhiera hai i piedi sul pavimento e chiudi
il circuito a terra.
Per non contare che nel frattempo è anche scattato il salvavita (che
dovrebbe scattare anche nell'esempio della lavatrice).
Per evitare che il salvavita intervenga devi usare un trasformatore e
usare il secondario come fornitore di energia, ma non potresti comunque
usare il mancorrente e il piede della ringhiera come conduttore dato che
sarebbero in cortocircuito tra loro attraverso le sbarre verticali.

Fai prima a montare quei dissuasori in nilon formati da tante punte
rivolte verso l'alto, come vedi su certi cornicioni o davanzali.

Tieni ancora presente che se tu rendi inaccessibile la tua ringhiera, loro
si poseranno sulla ringhiera del balcone sopra il tuo e il problema non è
cambiato :-)

Ciao!
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
somebody
2005-05-12 13:24:17 UTC
Permalink
Post by Antonio
Con il tuo discorso, non dovrebebro mai vedersi cornacchie, corvi,
rondini o affini sui cavi dell'alta tensione, dove addirittura
passano tensioni di 220 o 380 kV (kV=mille volt).
Ok ragazzi, ho capito. :-)
Avrei dovuto cercare meglio su Google ma pensavo che la ringhiera
elettrificata fosse una novità. :-D
Post by Antonio
Tieni ancora presente che se tu rendi inaccessibile la tua ringhiera,
loro si poseranno sulla ringhiera del balcone sopra il tuo e il
problema non è cambiato :-)
Almeno non mi svegliano. :-PP
doc
2005-05-16 17:18:11 UTC
Permalink
E mettere un bel generatore di tesla in mezzo al balcone?

Farebbe molta più scena!

~claudio~
2005-05-12 14:12:24 UTC
Permalink
Post by somebody
Ciao a tutti, nel caso volessi elettrificare la ringhiera del balcone con
una corrente che sia leggera ma fastidiosa (insomma che scacci i piccioni ma
che non li uccida), come posso fare?
Il balcone è lungo circa 8 metri e la ringhiera è classica (barra superiore,
barra inferiore, e tante barre verticali).
Io sul balcone, che e' lungo piu' o meno come il tuo, ho messo una
girandola di diametro circa 300 mm. Sul balcone non ho piu ne' piccioni
ne uccellini, ne' regalini lasciati dagli stessi.


ciao
adry
2005-05-12 15:28:12 UTC
Permalink
Post by somebody
Ciao a tutti, nel caso volessi elettrificare la ringhiera del balcone con
una corrente che sia leggera ma fastidiosa (insomma che scacci i piccioni ma
che non li uccida), come posso fare?
Il balcone è lungo circa 8 metri e la ringhiera è classica (barra superiore,
barra inferiore, e tante barre verticali).
Se collegassi la fase positiva alla sbarra superiore e la fase negativa alla
sbarra inferiore, funzionerebbe?
La ringhiera è verniciata...in 8 metri di balcone la corrente si disperde
eccessivamente?
Consigli su come realizzarlo? Componenti e tensione da applicare?
grazie :-)
Li odio quella specie di ratti con le ali portano malattie e per di piu
nei raccolti tipo "soia" fanno un disastro (gia costa poco seminarla)...
ARGHHHHH
Da una piccolissima parte li capisco pure ma quelli che gli danno da
mangiare briciole ecc... ecc.... come qualche post prima spiega sono
abbitudinari e chiamano pure gli amici di merenda ..... a quelli
dovrebbero attaccagli i 3Kw non dico dove " OO " ! Naturalmente non ce
lo con te e solo che un vicino di casa mia un rinco**ionito che fa
queste genialate ne ha fatti arrivare una valanga .....Per fortuna
girano ancora 2 falchetti sopra casa mia e fanno un po di selezione
naturale ..... :))))))))))))))))))))))))))


By Adry (Ryo Saeba)
Kolgomorov
2005-05-13 12:50:52 UTC
Permalink
Io avevo il tuo stesso problema,
poi ho appeso in giro, utilizzando un filo di nylon, qualche vecchio CD.

Credo che il riflesso prodotto da tale sofisticatissimo apparato
interferisca con il sistema di navigazione del povero piccione (e non solo),
tanto da dissuaderlo all'atterraggio.

Kolgomorov
Post by somebody
Ciao a tutti, nel caso volessi elettrificare la ringhiera del balcone con
una corrente che sia leggera ma fastidiosa (insomma che scacci i piccioni ma
che non li uccida), come posso fare?
Il balcone è lungo circa 8 metri e la ringhiera è classica (barra superiore,
barra inferiore, e tante barre verticali).
Se collegassi la fase positiva alla sbarra superiore e la fase negativa alla
sbarra inferiore, funzionerebbe?
La ringhiera è verniciata...in 8 metri di balcone la corrente si disperde
eccessivamente?
Consigli su come realizzarlo? Componenti e tensione da applicare?
grazie :-)
--
Diego
Loading...