Discussione:
consiglio su navigatore per auto...
(troppo vecchio per rispondere)
dot
2010-08-04 10:14:43 UTC
Permalink
Salve, avrei intenzione di acquistare un attrezzo del genere. tempo fa
giocai con una versione del TOM TOM su cellulare, e non ho grande
esperienza.
Cosa mi consigliereste? Considerate che non ne faccio, per ora, uso
massiccio (sono abbastanza stanziale), lo userei in auto, sarebbe
simpatico mi accettasse le coordinate geografiche e sia aggiornabile.
Solo in Italia.
Grazie.
"Roccia" Max
2010-08-04 10:25:30 UTC
Permalink
Post by dot
Salve, avrei intenzione di acquistare un attrezzo del genere. tempo fa
giocai con una versione del TOM TOM su cellulare, e non ho grande
esperienza.
Cosa mi consigliereste? Considerate che non ne faccio, per ora, uso
massiccio (sono abbastanza stanziale), lo userei in auto, sarebbe
simpatico mi accettasse le coordinate geografiche e sia aggiornabile.
Solo in Italia.
Forse trovi ancora in vendita all' Eurospin un navigatore... ormai le
piattaforme sono quelle, questo ha in processore a 400 MHz (ben veloce
per un navi) e come software ha iGo con mappe del 2009 (considera che
io fino a poco fa giravo abitualmente con un tomtom con mappe del 2006
senza problemi, lo usavo pure in ambulanza).
Il prezzo e' molto concorrenziale (sotto i 100 euro), io ci darei un
occhio.

cia'
Max
guybonet
2010-08-04 21:08:46 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
Post by dot
Salve, avrei intenzione di acquistare un attrezzo del genere. tempo
fa giocai con una versione del TOM TOM su cellulare, e non ho grande
esperienza.
Cosa mi consigliereste? Considerate che non ne faccio, per ora, uso
massiccio (sono abbastanza stanziale), lo userei in auto, sarebbe
simpatico mi accettasse le coordinate geografiche e sia aggiornabile.
Solo in Italia.
Forse trovi ancora in vendita all' Eurospin un navigatore... ormai le
piattaforme sono quelle, questo ha in processore a 400 MHz (ben veloce
per un navi) e come software ha iGo con mappe del 2009 (considera che
io fino a poco fa giravo abitualmente con un tomtom con mappe del 2006
senza problemi, lo usavo pure in ambulanza).
Il prezzo e' molto concorrenziale (sotto i 100 euro), io ci darei un
occhio.
cia'
Max
49,99 ed è veramente valido.
Ciao a tutti, Guido
Marco&Li
2010-08-05 13:16:20 UTC
Permalink
Post by guybonet
Post by "Roccia" Max
Post by dot
Salve, avrei intenzione di acquistare un attrezzo del genere. tempo
fa giocai con una versione del TOM TOM su cellulare, e non ho grande
esperienza.
Cosa mi consigliereste? Considerate che non ne faccio, per ora, uso
massiccio (sono abbastanza stanziale), lo userei in auto, sarebbe
simpatico mi accettasse le coordinate geografiche e sia aggiornabile.
Solo in Italia.
Forse trovi ancora in vendita all' Eurospin un navigatore... ormai le
piattaforme sono quelle, questo ha in processore a 400 MHz (ben veloce
per un navi) e come software ha iGo con mappe del 2009 (considera che
io fino a poco fa giravo abitualmente con un tomtom con mappe del 2006
senza problemi, lo usavo pure in ambulanza).
Il prezzo e' molto concorrenziale (sotto i 100 euro), io ci darei un
occhio.
cia'
Max
49,99 ed è veramente valido.
Ciao a tutti, Guido
Non posso ancora dirlo con certezza,ma al 99% riusciamo a farci girare sopra
Automapa, che è decisamente meglio di IGO8, piu personalizzabile e con le
mappe di tutta l'UE, quella della polonia poi è il massimo che si trovi in
giro (teleatlas per UE)....
Mike De Petris
2010-08-05 13:29:40 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Non posso ancora dirlo con certezza,ma al 99% riusciamo a farci girare sopra
Automapa, che è decisamente meglio di IGO8, piu personalizzabile e con le
mappe di tutta l'UE, quella della polonia poi è il massimo che si trovi in
giro (teleatlas per UE)....
gia' che siete esperti, c'e' mica un navigatore che mostri i valori
tipici dei gps sportivi per la corsa, o almeno la distanza percorsa in
metri, ed al posto della velocita' il passo in minuti al chilometro?
Marco&Li
2010-08-06 12:56:05 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Non posso ancora dirlo con certezza,ma al 99% riusciamo a farci girare sopra
Automapa, che è decisamente meglio di IGO8, piu personalizzabile e con le
mappe di tutta l'UE, quella della polonia poi è il massimo che si trovi in
giro (teleatlas per UE)....
gia' che siete esperti, c'e' mica un navigatore che mostri i valori
tipici dei gps sportivi per la corsa, o almeno la distanza percorsa in
metri, ed al posto della velocita' il passo in minuti al chilometro?

Per fare quello che serve a te piu che un navigatore ti servirebbe un GPS
con funzioni trekk, se hai un sistema con Win CE puoi provare BeelineGPS, io
lo usavo per tracciare i sentirei di montagna in caso di nebbia o altri
casini al ritorno, o ancora ti crei una tarccia percorsa esportabile in KML
ovvero i formati per Google Heart, insomma geotagghi il percorso torni a
casa e col file KML ti metti in trasparenza il percorso sulla cartina 3D
compreso, calcolo altimetrico etctctc, per il running esiste un programmo
della Nokia che mi ricordi....non so se fa quello vuoi tu...i passi devi
misurarli con un contapassi perchè potrebbero non dipendere da quanti Mt o
Km hai persorso, basti pensare al cambio di passo fra asfalto e sterrato fra
discesa e salita, una sassaia o un prato...ectctc, credo che inoltre sia piu
facile e pratico :)

Per darti un'idea:
http://www.giscover.com/

Per accultarti un pochetto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1434990

Ne mancano giusto un paio..ma molto mirati all'uso trekking spinto che credo
poco ti intressi....creare cartine 3D coi percorsi creati e novo usando un
incrocio fra normali mappe per sentieri e tabelle altimetriche da esportare
poi sul nav....

buon running :)
Herik
2010-08-06 13:02:35 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Google Heart
rotfl :D
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Luca Gava & Checa Gata
2010-08-06 13:10:20 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Marco&Li
Google Heart
rotfl :D
Roba da.... INFARTO! ;-(
Mike De Petris
2010-08-06 17:12:19 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Post by Marco&Li
Non posso ancora dirlo con certezza,ma al 99% riusciamo a farci girare sopra
Automapa, che è decisamente meglio di IGO8, piu personalizzabile e con le
mappe di tutta l'UE, quella della polonia poi è il massimo che si trovi in
giro (teleatlas per UE)....
gia' che siete esperti, c'e' mica un navigatore che mostri i valori
tipici dei gps sportivi per la corsa, o almeno la distanza percorsa in
metri, ed al posto della velocita' il passo in minuti al chilometro?
Per fare quello che serve a te piu che un navigatore ti servirebbe un GPS
con funzioni trekk, se hai un sistema con Win CE puoi provare BeelineGPS, io
lo usavo per tracciare i sentirei di montagna in caso di nebbia o altri
casini al ritorno, o ancora ti crei una tarccia percorsa esportabile in KML
ovvero i formati per Google Heart, insomma geotagghi il percorso torni a
casa e col file KML ti metti in trasparenza il percorso sulla cartina 3D
compreso, calcolo altimetrico etctctc, per il running esiste un programmo
della Nokia che mi ricordi....non so se fa quello vuoi tu...i passi devi
misurarli con un contapassi perchè potrebbero non dipendere da quanti Mt o
Km hai persorso, basti pensare al cambio di passo fra asfalto e sterrato fra
discesa e salita, una sassaia o un prato...ectctc, credo che inoltre sia piu
facile e pratico :)
Per darti un'idea:http://www.giscover.com/
Per accultarti un pochetto:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1434990
Ne mancano giusto un paio..ma molto mirati all'uso trekking spinto che credo
poco ti intressi....creare cartine 3D coi percorsi creati e novo usando un
incrocio fra normali mappe per sentieri e tabelle altimetriche da esportare
poi sul nav....
buon running :)
ehm no, no, io non ho bisogno di vedere mappe e tracce, io voglio
vedere
tempo
tempo su giro
velocita' espressa in minuti al km (passo)
metri percorsi

con questo sarei gia' a posto
hicks
2010-08-06 17:40:41 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
gia' che siete esperti, c'e' mica un navigatore che mostri i valori
tipici dei gps sportivi per la corsa, o almeno la distanza percorsa in
[...]

Ciao, se non li conosci gia' cerca su google "garmin forerunner", sono gps da
polso fatti proprio per la corsa (o bici, alpinismo, ecc.), molto validi! Io ho
il 205 e mi trovo molto bene... Certo, da buon tapascione, nel mio caso passi
sotto i 4'30"/km per piu' di cinque minuti di seguito non ne ha mai segnati :-)))

ciao
Mike De Petris
2010-08-06 17:54:37 UTC
Permalink
Post by hicks
Post by Mike De Petris
gia' che siete esperti, c'e' mica un navigatore che mostri i valori
tipici dei gps sportivi per la corsa, o almeno la distanza percorsa in
[...]
Ciao, se non li conosci gia' cerca su google "garmin forerunner", sono gps da
polso fatti proprio per la corsa (o bici, alpinismo, ecc.), molto validi! Io ho
il 205 e mi trovo molto bene... Certo, da buon tapascione, nel mio caso passi
sotto i 4'30"/km per piu' di cinque minuti di seguito non ne ha mai segnati :-)))
guardacaso ho da anni un Garmin Forerunner 305 ed un Edge 305 :-)
Cercavo il modo di averne uno con display piu' grande, soprattutto in
barca, ma gli stessi Garmin mostrano il passo in minuti al chilometro
sono nei modelli Forerunner che sono anche quelli con il display piu'
piccolo.

Per questo pensavo di poter risolvere con un software, magari
modificabile, per il telefono con Windows Mobile 6.5 o appunto GPS da
auto, che hanno display decisamente piu' grandi.
Marco&Li
2010-08-06 18:28:26 UTC
Permalink
Post by hicks
Post by Mike De Petris
gia' che siete esperti, c'e' mica un navigatore che mostri i valori
tipici dei gps sportivi per la corsa, o almeno la distanza percorsa in
[...]
Ciao, se non li conosci gia' cerca su google "garmin forerunner", sono gps da
polso fatti proprio per la corsa (o bici, alpinismo, ecc.), molto validi! Io ho
il 205 e mi trovo molto bene... Certo, da buon tapascione, nel mio caso passi
sotto i 4'30"/km per piu' di cinque minuti di seguito non ne ha mai segnati :-)))
guardacaso ho da anni un Garmin Forerunner 305 ed un Edge 305 :-)
Cercavo il modo di averne uno con display piu' grande, soprattutto in
barca, ma gli stessi Garmin mostrano il passo in minuti al chilometro
sono nei modelli Forerunner che sono anche quelli con il display piu'
piccolo.

Per questo pensavo di poter risolvere con un software, magari
modificabile, per il telefono con Windows Mobile 6.5 o appunto GPS da
auto, che hanno display decisamente piu' grandi.

In effetti i forerunner e i simili imitazioni hanno display ridicoli, però
hanno appunto un contapassi interno fra l'altro con un ottimo sistema di
dicriminazione un gps anche da trekking no....
Mike De Petris
2010-08-06 21:02:58 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Post by hicks
Post by Mike De Petris
gia' che siete esperti, c'e' mica un navigatore che mostri i valori
tipici dei gps sportivi per la corsa, o almeno la distanza percorsa in
[...]
Ciao, se non li conosci gia' cerca su google "garmin forerunner", sono gps da
polso fatti proprio per la corsa (o bici, alpinismo, ecc.), molto validi! Io ho
il 205 e mi trovo molto bene... Certo, da buon tapascione, nel mio caso passi
sotto i 4'30"/km per piu' di cinque minuti di seguito non ne ha mai segnati :-)))
guardacaso ho da anni un Garmin Forerunner 305 ed un Edge 305 :-)
Cercavo il modo di averne uno con display piu' grande, soprattutto in
barca, ma gli stessi Garmin mostrano il passo in minuti al chilometro
sono nei modelli Forerunner che sono anche quelli con il display piu'
piccolo.
Per questo pensavo di poter risolvere con un software, magari
modificabile, per il telefono con Windows Mobile 6.5 o appunto GPS da
auto, che hanno display decisamente piu' grandi.
In effetti i forerunner e i simili imitazioni hanno display ridicoli, però
hanno appunto un contapassi interno fra l'altro con un ottimo sistema di
dicriminazione un gps anche da trekking no....
non riesco a decifrare del tutto la tua frase, ma di certo i
Forerunner non hanno alcun "contapassi interno", funzionano con il
gps, esternamente possono leggere i dati da un sensore da scarpa, uno
da bici ed il cardiofrequenzimetro, il che e' utile quando si
scaricano i dati sul pc per l'analisi dell'allenamento
Marco&Li
2010-08-06 21:26:06 UTC
Permalink
"Mike De Petris" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ca960031-6dce-4fb1-81a0-

non riesco a decifrare del tutto la tua frase, ma di certo i
Forerunner non hanno alcun "contapassi interno", funzionano con il
gps, esternamente possono leggere i dati da un sensore da scarpa, uno
da bici ed il cardiofrequenzimetro, il che e' utile quando si
scaricano i dati sul pc per l'analisi dell'allenamento

non mi pare che basino il conteggio dei passi solo sui dati rilevati via GPS
i forerunner....questo intendevo, cose che non hai capito?
Marco&Li
2010-08-08 10:17:39 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Marco&Li
news:ca960031-6dce-4fb1-81a0-
non riesco a decifrare del tutto la tua frase, ma di certo i
Forerunner non hanno alcun "contapassi interno", funzionano con il
gps, esternamente possono leggere i dati da un sensore da scarpa, uno
da bici ed il cardiofrequenzimetro, il che e' utile quando si
scaricano i dati sul pc per l'analisi dell'allenamento
non mi pare che basino il conteggio dei passi solo sui dati rilevati via GPS
i forerunner....questo intendevo, cose che non hai capito?
Ahime, mi sono informato presso un canale in cui ci sono esperti veri di GPS
e geotag, come immaginavo il problema del contapassi è doppio, da lato è
impossibile o quassi stabiliare quanti passi fai TU su quel terreno in quel
momento solo coi dati del gps posizione e altitudine, quindi serve un
sensore specifico che li conti, inoltre l'uso tradizionale e di conseguenza
i GPS tradizionali, hanno una tolleranza anche significativa, servirebbero
apparecchi particolari per uso professionale dal costo di qualche miglia di
euro o meglio..militari, di ingombro anche rilevante, cosa non fanno però
questi apparecchi cercano di farlo in via software usando algoritmi piu o
meno efficaci di corezzione alcuni programmi, quello piu consigliato per te
pare:
Win Sports Tracker
Ma che cmq non soddisfa le tue richieste, ma pare sia fra i piu affidabili
come precisione dei dati per l'uso spostivo, in effetti, io uso BeelineGPS
se un cell, per carita fa piu di quello che gli potrei chiedere, per esempio
mi geotagga i percorsi che faccio in una escursione permettendomi di
rivederli appoggiati, anche in 3D su una mappa google earth, oppure mentre
visito una citta, ma noto spesso che anche stando fermo tende magari a
spostarmi sul cursore qualche metro piu in la....poi una volta estrapolati i
dati tutto a posto o quasi, una volta mi aveva fatto un grafico delle
altitutidini in cui avrei fatto, secondo lui, ogni 2 metri 10mt in su e poi
in giu ripetuto almeno 7 8 volte...comico da vedere sulla mappa :) non so il
perchè di questo pasticcio, era un po nuvoloso e forse qualche problema di
ricezione dei sat :)
Davide Maniˆà
2010-08-04 11:38:02 UTC
Permalink
Post by dot
Salve, avrei intenzione di acquistare un attrezzo del genere. tempo fa
giocai con una versione del TOM TOM su cellulare, e non ho grande
esperienza. Cosa mi consigliereste?
Io uso con soddisfazione un Garmin che mi è stato regalato, funziona
molto bene (fa anche da vivavoce per il telefono via bluetooth), e il
sito contiene molte informazioni e aggiunte. Lo ricomprerei, però non ne
ho provati altri per cui non saprei fare un confronto.

ciao
Davide
montgomery
2010-08-04 11:43:23 UTC
Permalink
Post by dot
Cosa mi consigliereste? Considerate che non ne faccio, per ora, uso
massiccio (sono abbastanza stanziale), lo userei in auto, sarebbe
simpatico mi accettasse le coordinate geografiche e sia aggiornabile.
Sono praticamente tutti aggiornabili... pagando :(
Su alcuni inoltre è semplice inserire poi/pdi (punti di interesse, come
esercizi commerciali, punti panoramici, distributori di carburante,
autovelox, etc) compilati da terzi, su altri meno.
Al di là dei consigli su marca e modello, ti consiglio comunque di
prenderne uno che abbia almeno il primo aggiornamento gratuito incluso.
--
montgomery
guybonet
2010-08-04 21:23:04 UTC
Permalink
Post by dot
Salve, avrei intenzione di acquistare un attrezzo del genere. tempo fa
giocai con una versione del TOM TOM su cellulare, e non ho grande
esperienza.
Cosa mi consigliereste? Considerate che non ne faccio, per ora, uso
massiccio (sono abbastanza stanziale), lo userei in auto, sarebbe
simpatico mi accettasse le coordinate geografiche e sia aggiornabile.
Solo in Italia.
Grazie.
Se non hai problemi di prezzo stanno per arrivare, anzi ci sono già,
nuovi modelli con TV digitale terrestre incorporata.
In vacanza, in campeggio può essere utile.
Ciao, Guido
Herik
2010-08-06 08:06:11 UTC
Permalink
Post by dot
Cosa mi consigliereste?
un Go 630 refurbished sul sito di TomTom, è un ottimo modello e lo paghi
139.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Marco&Li
2010-08-06 13:12:05 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by dot
Cosa mi consigliereste?
un Go 630 refurbished sul sito di TomTom, è un ottimo modello e lo paghi
139.
mi pare anche meno sulle ultime offerte disponibili viste...però
precisiamo..occhio che sono ricondizionati che avevano qualche genere di
problema, magari solo un display rigato per esposizione, oppure propio non
andavano per nulla al QP e sono stati aggiustati, peggio ritorni di garanzia
risistemati, esclusioni della garanzia etctc....basta che uno sappia cosa
prende :)
Io però non amo i sistemi chiusi come i tom tom....preferisco roba aperta
con WinCE cosi da poterci far girare di tutto o quasi, un MIO o un coinese
vario per esempio sblocchi il desktop carichi un task manager fra i tanti e
da li fai partire IGO 8 Automapa BeelineGPS etctctc a seconda
dell'uso....oppure un'applicazione per CE, che ne so sei in coda e ti guardi
un film, giochi a majong ti leggi un e-book :)
Fra l'altro il 630 il 720 etcct sono mdelli diciamo evoluti, spece per chi
guida camion autobus trasporti eccezionali ectct, se queste cose non ti
servono allora basta un XL e via, BT compreso.....
Herik
2010-08-06 13:24:59 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
mi pare anche meno sulle ultime offerte disponibili viste...però
precisiamo..occhio che sono ricondizionati che avevano qualche genere di
problema, magari solo un display rigato per esposizione, oppure propio non
andavano per nulla al QP e sono stati aggiustati, peggio ritorni di garanzia
risistemati, esclusioni della garanzia etctc....basta che uno sappia cosa
prende :)
l'ha preso un collega, era ottimo, pareva intonso :)
Post by Marco&Li
Io però non amo i sistemi chiusi come i tom tom....preferisco roba aperta
con WinCE
a part il rotfl per win CE "aperto", stai parlando di soft pirata però,
non è mica roba legalmente acquistata il soft di navigazione, o sì?
Post by Marco&Li
Fra l'altro il 630 il 720 etcct sono mdelli diciamo evoluti, spece per chi
guida camion autobus trasporti eccezionali ectct, se queste cose non ti
servono allora basta un XL e via, BT compreso.....
naah, i TT base fanno schifo, a parte l'ONE che almeno aveva la SD
espandibile, ad alcuni modelli si può mettere una espansione però:

http://bemoltronic.blog4ever.com/blog/forum_msg-331413-93402-207089.html

la serie 6 è ottima, bel display e veloce.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Marco&Li
2010-08-06 16:15:21 UTC
Permalink
Post by Herik
l'ha preso un collega, era ottimo, pareva intonso :)
In linea di massima si, ma bisogna saperselo prima di ordinarselo, se lo
sapessi lo ordinassi o magari non lo facesti ;)
Post by Herik
a part il rotfl per win CE "aperto", stai parlando di soft pirata però,
non è mica roba legalmente acquistata il soft di navigazione, o sì?
NI, ovvero...alcuni nav hanno bisogno di un attimo di piu di forza per
lasciare arrivare al core o ai core di winCE, ma si ci arriva senza lasciare
ferite e si potrebbe dire che è illegale dal momento in cui si manommete la
funzione originale, ma non si aggiunge nulla di illegale, poi li pui farci
andare cosa vuoi tu, potrebbe essere una versione tomtom un IGO un Automapa
comprata e registrata normalmente oppure una scaricata a puffo e attivata a
puffetta, cosi come potrei metterci un gioco come majong frewware o uno che
costrebbe tot euro e che ho scaricato a grande puffo, una volta che hai a
schermo ild esk di winCE puoi farci un po che ti pare :) per esempio io ho
un porgramma che uso per il trekk pagato regolamente :) il resto...emhh si
dicevi?
Post by Herik
naah, i TT base fanno schifo, a parte l'ONE che almeno aveva la SD
http://bemoltronic.blog4ever.com/blog/forum_msg-331413-93402-207089.html
ROFTL questi sono matti!!
Ma per fare ste vite bestie perchè non ti prendi un navigatore diverso? Un
po come perchè comprarsi un lettore mp3 apple e non uno cinese? misteri :)
Cmq sono dei pirla questi, al posto della scheda potevano collegarci uno
slot e cosi metterci qualsiasi SD gli pigliasse di metterci, se devono
aggiornare il firm e devono cambiare?
Cmq sono scelte dei produttori, sanno che tanto troveranno pirla che li
compreranno e cercano di proteggere i loro soldi cosi....poco importa se poi
questo crea problemi di vario genere a chi se lo compra, uno per tutti
conosco gente che se dovuto comprare 2 SD e tenerci mappe diverse e non
bastasse ne possono attivare una alla volta, in pratica devono portarsi
dietro un portatile LoL, basterebbe fra l'altro attivare umma umma le mappe
;) ma va beh...
Post by Herik
la serie 6 è ottima, bel display e veloce
Hai mai provato un MIO o un ciunchungavi PRC qualsiasi con un bel IGO8
personalizzato o un Automapa sopra? e ci fai anche il caffe :)
Herik
2010-08-06 16:24:31 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Ma per fare ste vite bestie perchè non ti prendi un navigatore diverso? Un
po come perchè comprarsi un lettore mp3 apple e non uno cinese? misteri :)
Forse perché i cinesi fan cagare rispetto agli apple? o anche rispetto
ai walkman sony eh, almeno nella mia esperienza, che per le mie scelte è
ampiamente sufficiente ;)

comunque si possono smanettare anche i tt:

http://opentom.org/Main_Page
Post by Marco&Li
Cmq sono dei pirla questi, al posto della scheda potevano collegarci uno
slot e cosi metterci qualsiasi SD gli pigliasse di metterci, se devono
aggiornare il firm e devono cambiare?
son limitati alle SD, dunque 2GB.

riguardo ai MIO ne ho provato uno, l'ho trovato orrendo, secondo solo ai
vecchi NAVU sony che per fortuna son defunti.

e la sola idea che ci giri windows dentro mi fa venire l'orticaria.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Marco&Li
2010-08-06 16:17:20 UTC
Permalink
Post by Herik
http://bemoltronic.blog4ever.com/blog/forum_msg-331413-93402-207089.html
visto ora che in effetti saldano l'adattatore per la mini SD...cmq
masochisti lo stesso :)
Marco&Li
2010-08-06 13:15:29 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by dot
Cosa mi consigliereste?
un Go 630 refurbished sul sito di TomTom, è un ottimo modello e lo paghi
139.
http://www.compusa.com/applications/searchtools/item-details.asp?EdpNo=5214771&SRCCODE=CNETCMPUSA&cm_mmc_o=2mHCjC2WHaCjCVqHCjCdwwp&cpncode=24-96429627-2
bisogna dirlo a felix per quando torna dagli usa :)
ne prende 5 o 6 in dogana dichiara uso personale...sa mi perdo perfino nel
cucinotto di casa mia e poi questi apparecchi si rompono cosi
facilmente.....
Herik
2010-08-06 13:33:11 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
bisogna dirlo a felix per quando torna dagli usa :)
si ma: US Maps (Including Puerto Rico)

la mappa costa 80 euro, non vale la pena (sempre rimanendo nella
legalità)

<http://www.tomtom.com/it_it/products/tomtom-outlet-store/GO-630-Refurbi
shed/index.jsp> 130 euro :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Marco&Li
2010-08-06 16:18:14 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Marco&Li
bisogna dirlo a felix per quando torna dagli usa :)
si ma: US Maps (Including Puerto Rico)
la mappa costa 80 euro, non vale la pena (sempre rimanendo nella
legalità)
Si sempre rimanendo li si :)
ma potresti venderti la mappa USA con regolare registrazione e comprarti
quella giusta per iltuo uso :)
sempre rimando nelle regole....ROFTL
Post by Herik
<http://www.tomtom.com/it_it/products/tomtom-outlet-store/GO-630-Refurbi
shed/index.jsp> 130 euro :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Herik
2010-08-06 16:26:32 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Si sempre rimanendo li si :)
ma potresti venderti la mappa USA con regolare registrazione e comprarti
quella giusta per iltuo uso :)
col ciufolo, purtroppo le mappe non sono trasportabili, neppure se ne
compri uno nuovo e volevi portarti la mappa che avevi comprato, che
palle.
Post by Marco&Li
sempre rimando nelle regole....ROFTL
non è un forum di pirati questo, evitiamo di scrivere cazzate.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Marco&Li
2010-08-06 20:21:10 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Marco&Li
Si sempre rimanendo li si :)
ma potresti venderti la mappa USA con regolare registrazione e comprarti
quella giusta per iltuo uso :)
col ciufolo, purtroppo le mappe non sono trasportabili, neppure se ne
compri uno nuovo e volevi portarti la mappa che avevi comprato, che
palle.
Sempre meglio sto tom tom :) ora capisco il perchè di molte cose, sempre piu
simile ad apple e come apple vende come se tomtom fosse il meglio possibile,
invece come cartografia manco parente del meglio possibile, un garmin
decente se lo mangia, sembrerebbe il meglio come software....menu penoso,
poco personalizzabile e al confronto di un IGO8 o un Automapa pare quello
trovato negli ovetti di pasqua :) poi ti tirano fuori le versioni senza
slot, senza SD, le mappe non esportabili!!! come se comprassi un'auto di cui
poi sono li bero di vendermi le gomme usate perchè ne prendo delle
nuove.....una meraviglia :)
Per fortuna alcuni si possono sbloccare, restando nella legalita ci tengo
sempre a precisare :)
Post by Herik
non è un forum di pirati questo, evitiamo di scrivere cazzate.
appunto ho scritto sempre rimanendo nelle regole :) nell'illegalita ci
dovrebbero essere iscritti quelli di tomtom che fanno certe por...cate
semmai.
dot
2010-08-06 20:20:30 UTC
Permalink
Post by dot
Salve, avrei intenzione di acquistare un attrezzo del genere. tempo fa
giocai con una versione del TOM TOM su cellulare, e non ho grande
esperienza.
Cosa mi consigliereste? Considerate che non ne faccio, per ora, uso
massiccio (sono abbastanza stanziale), lo userei in auto, sarebbe
simpatico mi accettasse le coordinate geografiche e sia aggiornabile.
Solo in Italia.
Grazie.
he he he... sfortunaccia nera!
Alla fine, colto da fregola, ho acquistato questa sera un garmin nuvi
205 in offerta a 99 Euro (stava sotto casa...). Uscito dal negozio e
portato messo in macchina... NON FUNZIONA. Domani mattina lo riporto
indietro e vedro' il da farsi!

Sono oltre quattro anni che acquisto in internet, anche su ebay, e non
mi è mai successo. ... compro al negozio sotto casa e... PAF!
Marco&Li
2010-08-08 10:21:04 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by dot
Post by dot
Salve, avrei intenzione di acquistare un attrezzo del genere. tempo fa
giocai con una versione del TOM TOM su cellulare, e non ho grande
esperienza.
Cosa mi consigliereste? Considerate che non ne faccio, per ora, uso
massiccio (sono abbastanza stanziale), lo userei in auto, sarebbe
simpatico mi accettasse le coordinate geografiche e sia aggiornabile.
Solo in Italia.
Grazie.
he he he... sfortunaccia nera!
Alla fine, colto da fregola, ho acquistato questa sera un garmin nuvi
205 in offerta a 99 Euro (stava sotto casa...). Uscito dal negozio e
portato messo in macchina... NON FUNZIONA. Domani mattina lo riporto
indietro e vedro' il da farsi!
Sono oltre quattro anni che acquisto in internet, anche su ebay, e non
mi è mai successo. ... compro al negozio sotto casa e... PAF!
Azz, va beh vai lo cambi al volo e via...emhh caricata la batteria vero? ;)
gia che sei li dal vendtire, valutato bene lo schermo? intendo
dimensionalmente....vedo gente in autostrada che per vedere su un 3,5" fa il
contorsionista :) anche poi alla fine usi sopratutto il vocale, ti serve lo
schermo quando qualcosa non torna, tipo rotatonda ;) messa la sera prima e
non c'è una strada dritta che apparentemnte sia quella giusta, a Sant'Agata
Bolognese eravamo in 5 auto che si son fatte 3 rotonde per un paio di volte
LoL tutte in coda dietro a me mentre il nav cercava di capirci qualcosa,
penso che ci sia la possibilita che ci abbiamo filmato e mandato a
paperissima :)
dot
2010-08-09 21:28:22 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Post by dot
Alla fine, colto da fregola, ho acquistato questa sera un garmin nuvi
205 in offerta a 99 Euro (stava sotto casa...). Uscito dal negozio e
portato messo in macchina... NON FUNZIONA. Domani mattina lo riporto
indietro e vedro' il da farsi!
Sono oltre quattro anni che acquisto in internet, anche su ebay, e non
mi è mai successo. ... compro al negozio sotto casa e... PAF!
Azz, va beh vai lo cambi al volo e via...emhh caricata la batteria vero? ;)
Dunque, torno dal venditore, faccio la bolla di rientro del prodotto e
vado al banco. Il tizio lo prende, lo collega ad un alimentatore da
banco e ... si accende! Lo provo anche in auto e in effetti funziona.
Cosa sia stato non so di preciso. Probabilmente la batteria scarica e
mal caricata (spinotto messo male o poco tempo di carica).
Fatto sta che ora funziona e mi ha aiutato a trovare una strada che mi
serviva. L'ho pure registrato sul sito garmin e aggiornato.
DOMANDA: come faccio a "verificare" l'itinerario propostomi? Ossia,
imposto di "dove si va" e lui propone una strada.... ma come la vedo
PRIMA in modo da poter effettuare delle variazioni o fare delle prove a
tavolino?
pelmo
2010-08-09 22:00:10 UTC
Permalink
"dot" ha scritto nel messaggio
Post by dot
Dunque, torno dal venditore, faccio la bolla di rientro del prodotto e
vado al banco. Il tizio lo prende, lo collega ad un alimentatore da
banco e ... si accende! Lo provo anche in auto e in effetti funziona.
Cosa sia stato non so di preciso. Probabilmente la batteria scarica e
mal caricata (spinotto messo male o poco tempo di carica).
Fatto sta che ora funziona e mi ha aiutato a trovare una strada che mi
serviva. L'ho pure registrato sul sito garmin e aggiornato.
DOMANDA: come faccio a "verificare" l'itinerario propostomi? Ossia,
imposto di "dove si va" e lui propone una strada.... ma come la vedo
PRIMA in modo da poter effettuare delle variazioni o fare delle prove a
tavolino?
prova ad andare sul sito della michelin o su google maps
e imposta lo stesso itinerario... dovrebbe essere sufficiente

Continua a leggere su narkive:
Loading...