Discussione:
lampade led e sfarfallio
(troppo vecchio per rispondere)
Massimo
2019-03-03 18:05:19 UTC
Permalink
Buonasera,

ho montato un lampadario con 6 lampadine led. Le lampadine presentano,
ance se spente, un fastidioso sfarfallio. Ho inserito una lampadina
alogena non led fra le altre 5 e lo sfarfallio non c'è più.

Il deviatore di accensione dele serie living ticino calssica ha un led
di illuminazione, ho provato staccare questa spia luminosa e tute e sei
le lampadine led non presentano più sfarfallio.

Mi spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Grazie
Massimo
fuzzy
2019-03-03 18:09:50 UTC
Permalink
Post by Massimo
Buonasera,
ho montato un lampadario con 6 lampadine led. Le lampadine presentano,
ance se spente, un fastidioso sfarfallio. Ho inserito una lampadina
alogena non led fra le altre 5 e lo sfarfallio non c'è più.
Il deviatore di accensione dele serie living ticino calssica ha un led
di illuminazione, ho provato staccare questa spia luminosa e tute e sei
le lampadine led non presentano più sfarfallio.
Mi spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Grazie
Massimo
fenomeno bene conosciuto.
la lampadina al neon innesca questo sfarfallio.tocca toglierla o
sostituirla con un led (e opportuna resistenza, in genere 150k
e non c'è bisogno di diodi perchè la corrente reverse è bassa
e non distrugge il led)

ciao
fuzzy
Bernardo Rossi
2019-03-03 18:12:32 UTC
Permalink
Post by Massimo
spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Non c'è nulla che non vada, è normale che sfarfallino quando c'è
la spia. Come risolvere l'hai già scoperto: togli la spia oppure
aggiungi una lampadina diversa.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
emilio
2019-03-03 18:29:12 UTC
Permalink
Post by Massimo
Buonasera,
ho montato un lampadario con 6 lampadine led. Le lampadine presentano,
ance se spente, un fastidioso sfarfallio. Ho inserito una lampadina
alogena non led fra le altre 5 e lo sfarfallio non c'è più.
Il deviatore di accensione dele serie living ticino calssica ha un led
di illuminazione, ho provato  staccare questa spia luminosa e tute e sei
le lampadine led non presentano più sfarfallio.
Mi spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Grazie
Massimo
direi che hai gia fatto tutto da solo....
LAB
2019-03-03 22:35:56 UTC
Permalink
La spia si trova in parallelo dell'interruttore, perciò produce
una corrente di perdita sufficiente ad accendere le lampadine a
LED per un attimo ogni tanto.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bernardo Rossi
2019-03-04 03:50:45 UTC
Permalink
Post by Massimo
spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Esistono anche condensatori che dicono essere appositi per
risolvere questo problema

eDM - Condensatore per evitare sfarfallio di lampadine a LED
<https://www.amazon.it/dp/B01N916YOM/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_a.jFCbV
H102ZY>

<http://tinyurl.com/y6fxzqtj>
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Massimo
2019-03-04 08:09:16 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Massimo
spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Esistono anche condensatori che dicono essere appositi per
risolvere questo problema
eDM - Condensatore per evitare sfarfallio di lampadine a LED
<https://www.amazon.it/dp/B01N916YOM/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_a.jFCbV
H102ZY>
<http://tinyurl.com/y6fxzqtj>
intererssante la soluzione del condensatore, esattamente va inserito sui
due poli dell'interruttore? Non vorrei far esploredre casa.....
Bernardo Rossi
2019-03-04 08:16:48 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by Bernardo Rossi
Post by Massimo
spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Esistono anche condensatori che dicono essere appositi per
risolvere questo problema
eDM - Condensatore per evitare sfarfallio di lampadine a LED
<https://www.amazon.it/dp/B01N916YOM/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_a.jFCbV
H102ZY>
<http://tinyurl.com/y6fxzqtj>
intererssante la soluzione del condensatore, esattamente va inserito sui
due poli dell'interruttore? Non vorrei far esploredre casa.....
In quella pagina c'è un disegno molto chiaro di come vada collegato.
Se non capisci quello, è meglio che lasci perdere.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Massimo
2019-03-04 11:51:39 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
In quella pagina c'è un disegno molto chiaro di come vada collegato.
Se non capisci quello, è meglio che lasci perdere.
lo so, ho capito, ma volevo sapere se va collegato ai terminali del
lampadario come ho visto su un vide di youtube oppure se posso
collegarlo direttamente all'interruttore nella cassetta dei deviatori
quindi a monte e non a valle.
liftman
2019-03-04 13:58:23 UTC
Permalink
Parrebbe che il 4/3/2019 tal Massimo consultando la Treccani, scrivesse
a proposito di: ' Re: lampade led e sfarfallio '
lo so, ho capito,  ma volevo sapere se va collegato ai terminali del
lampadario come ho visto su un vide di youtube oppure se posso
collegarlo direttamente all'interruttore nella cassetta dei deviatori
quindi a monte e non a valle.
di solito gli interruttori sono unipolari, quindi dovresti trovare il
neutro che arriva al lampadario ed interromperlo, tanto vale andare
direttamente ai fili del lampadario, così se lo sposti, sposti pure il
condensatore.
--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
nn
2019-03-05 11:49:45 UTC
Permalink
Post by Massimo
intererssante la soluzione del condensatore, esattamente va inserito sui
due poli dell'interruttore? Non vorrei far esploredre casa.....
L'importante e` non usare un condensatore specifico per corrente
alternata, con dielettrico auto ripristinante, in genere sono siglati X,
X2 o Y

quello del link lo e` e come puoi notare ha una tensione di lavoro di
275 V~ (~ significa corrente alternata).

bye
nn
2019-03-05 11:55:46 UTC
Permalink
Post by nn
L'importante e` non usare un condensatore specifico per corrente
alternata, con dielettrico auto ripristinante, in genere sono siglati X,
X2 o Y
OK.. volevo scrivere di NON usare un condensatore generico... poi ho
corretto malamente.

Morale, USARE un condensatore specifico per corrente alternata

sorry

Renato_VBI
2019-03-04 09:46:01 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Massimo
spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Esistono anche condensatori che dicono essere appositi per
risolvere questo problema
eDM - Condensatore per evitare sfarfallio di lampadine a LED
<https://www.amazon.it/dp/B01N916YOM/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_a.jFCbV
H102ZY>
<http://tinyurl.com/y6fxzqtj>
Mi piace vedere che c'e' ancora qualcuno che ragiona....
--
Ciao, Renato


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
SIRCIARLY
2019-03-04 10:03:15 UTC
Permalink
Post by Massimo
Buonasera,
ho montato un lampadario con 6 lampadine led. Le lampadine presentano,
ance se spente, un fastidioso sfarfallio. Ho inserito una lampadina
alogena non led fra le altre 5 e lo sfarfallio non c'è più.
Il deviatore di accensione dele serie living ticino calssica ha un led
di illuminazione, ho provato staccare questa spia luminosa e tute e sei
le lampadine led non presentano più sfarfallio.
Mi spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Grazie
Massimo
mi allaccio qui a casa di un amico ho notato un fenomeno particolare, ha 2
lampade cinesi led che rimangono un po' accese anche a deviatore staccato.
Non ha nessuna luce sull'interruttore e il lampadario è da 3 lampade e 1,
non cinese, si spegne normalmente.
Erasmo da Rotterdam
2019-03-04 12:52:19 UTC
Permalink
Post by SIRCIARLY
Post by Massimo
Buonasera,
ho montato un lampadario con 6 lampadine led. Le lampadine presentano,
ance se spente, un fastidioso sfarfallio. Ho inserito una lampadina
alogena non led fra le altre 5 e lo sfarfallio non c'è più.
Il deviatore di accensione dele serie living ticino calssica ha un led
di illuminazione, ho provato staccare questa spia luminosa e tute e sei
le lampadine led non presentano più sfarfallio.
Mi spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Grazie
Massimo
mi allaccio qui a casa di un amico ho notato un fenomeno particolare, ha 2
lampade cinesi led
Comprale italiane.
Se le trovi...
fuzzy
2019-03-04 17:16:36 UTC
Permalink
Post by Erasmo da Rotterdam
Post by SIRCIARLY
Post by Massimo
Buonasera,
ho montato un lampadario con 6 lampadine led. Le lampadine presentano,
ance se spente, un fastidioso sfarfallio. Ho inserito una lampadina
alogena non led fra le altre 5 e lo sfarfallio non c'è più.
Il deviatore di accensione dele serie living ticino calssica ha un led
di illuminazione, ho provato staccare questa spia luminosa e tute e sei
le lampadine led non presentano più sfarfallio.
Mi spiegate cosa non va nel mio impianto elettrico e come risolvere?
Grazie
Massimo
mi allaccio qui a casa di un amico ho notato un fenomeno particolare, ha 2
lampade cinesi led
Comprale italiane.
Se le trovi...
ottima scelta, se esistono costano 3 volte tanto e dureranno tre volte meno.
robaccia italiana. ma secondo me manco esistono.

fuzzy
SIRCIARLY
2019-03-05 08:55:29 UTC
Permalink
Post by Erasmo da Rotterdam
Comprale italiane.
Se le trovi...
ripeto, io non compro dai cinesi era da capire come mai ci fosse questo
fenomeno
Loading...