Discussione:
Noci, lordo e netto.
(troppo vecchio per rispondere)
Fabbrogiovanni
2016-12-31 12:21:02 UTC
Permalink
Prima o poi farò una prova pratica ma magari qualcuno l'ha già fatta e
mi evita la fatica:-)

Parliamo di noci, intese come frutto e non come albero.

Oggi ero a far la spesa e ho memorizzato i prezzi:

Noci intere, circa 7 euro/kg.
Confezioni di noci già pronte da ingoiare, senza guscio: circa 21
euro/kg.

Non consideriamo la mano d'opera ed eventuali infortuni usando lo
schiaccianoci, puntiamo solo al costo delle due versioni.

Quale delle due è più conveniente?
--
Fabbrogiovanni
carletto
2016-12-31 12:28:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Quale delle due è più conveniente?
Considerando che diverse fonti indicano un 39% di parte edibile, per le noci
secche, le deduzioni scommetto che sei bravissimo a calcolarle. Pero'... le
noci temono moltissimo l'esposizione all'aria, che causa irrancidimento, per
cui le noci sgusciate le eviterei pure se regalate. Non ho mai assaggiato
una che fosse una noce sgusciata dal sapore appena accettabile. E si' che
gia' trovarne di buone e relativamente fresche col guscio non e' affar
semplice.

carletto
Fabbrogiovanni
2016-12-31 13:42:09 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by Fabbrogiovanni
Quale delle due è più conveniente?
Considerando che diverse fonti indicano un 39% di parte edibile, per le noci
secche, le deduzioni scommetto che sei bravissimo a calcolarle.
Vediamo se me la cavo:-)
7,00/0.39 = circa 18 euro/kg.

Fiscalmente parlando vale la pena di sgusciarle fai-da-te
Post by carletto
Pero'... le
noci temono moltissimo l'esposizione all'aria, che causa irrancidimento, per
cui le noci sgusciate le eviterei pure se regalate. Non ho mai assaggiato una
che fosse una noce sgusciata dal sapore appena accettabile. E si' che gia'
trovarne di buone e relativamente fresche col guscio non e' affar semplice.
Bene, non avevo pensato al lato gastronomico, anche perchè non ho mai
assaggiato noci già sgusciate.

Dimentichiamo tutto e manteniamoci ai metdi classici.
--
Fabbrogiovanni
Sinuhe
2016-12-31 15:27:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by carletto
Post by Fabbrogiovanni
Quale delle due è più conveniente?
Considerando che diverse fonti indicano un 39% di parte edibile, per le
noci secche, le deduzioni scommetto che sei bravissimo a calcolarle.
Vediamo se me la cavo:-)
7,00/0.39 = circa 18 euro/kg.
aggiungi anche una parte persa nella selezione. Oltre a non essere sempre
tutte sane quando le apri, non tutte restano integre mentre vengono
sgusciate, e quindi diventano "scarto" da usare in altro modo (ma che paghi
comunque tu...).
utente@esempio.net
2016-12-31 15:35:07 UTC
Permalink
Il 31/12/2016 16.27, Sinuhe ha scritto:



CVD

MDJI
PDP ITHFDT

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fabbrogiovanni
2016-12-31 16:45:32 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
Post by Fabbrogiovanni
Post by carletto
Post by Fabbrogiovanni
Quale delle due è più conveniente?
Considerando che diverse fonti indicano un 39% di parte edibile, per le
noci secche, le deduzioni scommetto che sei bravissimo a calcolarle.
Vediamo se me la cavo:-)
7,00/0.39 = circa 18 euro/kg.
aggiungi anche una parte persa nella selezione. Oltre a non essere sempre
tutte sane quando le apri, non tutte restano integre mentre vengono
sgusciate, e quindi diventano "scarto" da usare in altro modo (ma che paghi
comunque tu...).
Giusto.
Arrotondiamo a 20 euro/kg.
--
Fabbrogiovanni
Soviet_Mario
2016-12-31 13:48:05 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by Fabbrogiovanni
Quale delle due è più conveniente?
Considerando che diverse fonti indicano un 39% di parte edibile, per le noci
secche, le deduzioni scommetto che sei bravissimo a calcolarle. Pero'... le
noci temono moltissimo l'esposizione all'aria, che causa irrancidimento, per
+1
conservare in frigo, in arbanelle piccole e ben chiuse. In
frigo durano abbastanza. Stessa cosa dicasi delle nocciole,
pistacchi e arachidi aperte.
Le mandorle sono più resistenti.

P.S. ANCHE in guscio, la frutta secca irrancidisce, solo
meno rapidamente. Mandorle a parte, sarebbe da consumare
ottimalmente entro i sei-otto mesi dall'ultimo raccolto.

Dura di più quella tostata (gli enzimi che fanno irrancidire
e ossidare vengono denaturati), ma cambia gusto, ha meno
vitamine, e talvolta la salano anche, per cui imho rimane
una pessima scelta.
Post by carletto
cui le noci sgusciate le eviterei pure se regalate. Non ho mai assaggiato
una che fosse una noce sgusciata dal sapore appena accettabile.
Io le mangio, ma ti do ragione, non c'è paragone. Specie con
quelle colte da poco, ancora sugose e asprigne.
Post by carletto
E si' che
gia' trovarne di buone e relativamente fresche col guscio non e' affar
semplice.
la data di confezionamento cmq sul contenitore ci deve
stare. Se è sotto i 6 mesi di norma sono accettabili.
Post by carletto
carletto
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
utente@esempio.net
2016-12-31 13:51:07 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by Fabbrogiovanni
Quale delle due è più conveniente?
Considerando che diverse fonti indicano un 39% di parte edibile, per le noci
secche, le deduzioni scommetto che sei bravissimo a calcolarle. Pero'... le
noci temono moltissimo l'esposizione all'aria, che causa
irrancidimento, per
+1
conservare in frigo, in arbanelle piccole e ben chiuse. In frigo durano
abbastanza. Stessa cosa dicasi delle nocciole, pistacchi e arachidi aperte.
Le mandorle sono più resistenti.
P.S. ANCHE in guscio, la frutta secca irrancidisce, solo meno
rapidamente. Mandorle a parte, sarebbe da consumare ottimalmente entro i
sei-otto mesi dall'ultimo raccolto.
Dura di più quella tostata (gli enzimi che fanno irrancidire e ossidare
vengono denaturati), ma cambia gusto, ha meno vitamine, e talvolta la
salano anche, per cui imho rimane una pessima scelta.
Post by carletto
cui le noci sgusciate le eviterei pure se regalate. Non ho mai assaggiato
una che fosse una noce sgusciata dal sapore appena accettabile.
Io le mangio, ma ti do ragione, non c'è paragone. Specie con quelle
colte da poco, ancora sugose e asprigne.
Post by carletto
E si' che
gia' trovarne di buone e relativamente fresche col guscio non e' affar
semplice.
la data di confezionamento cmq sul contenitore ci deve stare. Se è sotto
i 6 mesi di norma sono accettabili.
Post by carletto
carletto
BLA BLA... NON CAPISCO CHI CAZZO T DIA RETTA.....
CAZZO....
SARAN DUE PROCI O FORSE MEGLIO UNO

VA... VA...

MDJI

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
carletto
2016-12-31 14:25:47 UTC
Permalink
P.S. ANCHE in guscio, la frutta secca irrancidisce, solo meno rapidamente.
Mandorle a parte, sarebbe da consumare ottimalmente entro i sei-otto mesi
dall'ultimo raccolto.
Direi che entro un anno dalla raccolta possono ancora andare.
Dopodiche' irrancidiscono irrimediabilmente, anche in guscio.
la data di confezionamento cmq sul contenitore ci deve stare. Se è sotto i
6 mesi di norma sono accettabili.
Il problema e' che la data di confezionamento non garantisce affatto quella
della raccolta effettiva...
Poi spesso e volentieri mischiano noci nuove con noci vecchie, sbianchiscono
il tutto per uniformare, e via andare. Una regola generale e' quella di
diffidare di noci troppo belle, sbiancate ed uniformi: piu' sono
bruttarelle, piu' e' probabile che siano genuine e recenti. Insomma,
comprare noci buone e' un terno al lotto. L'ideale e' avercene un albero...

carletto
BArrYZ
2017-01-01 11:58:50 UTC
Permalink
Post by carletto
Direi che entro un anno dalla raccolta possono ancora andare.
Dopodiche' irrancidiscono irrimediabilmente, anche in guscio.
Quoto.

Un anno reggono senza problemi, se tenute coperte (nella juta) e asciutte.

Io a natale ho mangiato proprio quelle che ho raccolto in
ottobre/novembre 2015, devo dire deliziose. Ovviamente c'e' dello scarto
(alcune sono marce quando le apri), che non e' poco.

Ma quando ti capita la noce giusta, ti sembra di mangiare un pezzo di
bosco (io le raccolgo in un noceto selvatico), sublime.

Dopo aver provato queste, quelle sgusciate proprio non le guardi piu'.
--
BArrYZ
carletto
2017-01-01 16:54:36 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Un anno reggono senza problemi, se tenute coperte (nella juta) e asciutte.
Esatto, appena raccolte vanno fatte asciugare all'aria. Io uso proprio un
sacco di juta, piu' che altro per evitare che gazze e ghiandaie me le
derubino (un anno, quando le lasciavo asciugare sparpagliate sul terrazzo,
si so' frecate la maggior parte del raccolto, in una quindicina di
giorni...).
Post by BArrYZ
Ma quando ti capita la noce giusta, ti sembra di mangiare un pezzo di
bosco (io le raccolgo in un noceto selvatico), sublime.
Ho due alberi, non grandi. Uno fruttifica sempre, l'altro mai, e mi dovrei
decidere ad abbatterlo, se non altro per l'ombra, che impedisce qualunque
coltivazione sotto, ma mi dispiace troppo, e rimando sempre...
Post by BArrYZ
quelle sgusciate proprio non le guardi piu'.
Piu' che altro le guardo con compatimento... come si fa... ma come si fa.
Fanno il paio con l'insalata gia' lavata...

carletto
TelespallaBob
2017-01-01 20:48:26 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by BArrYZ
quelle sgusciate proprio non le guardi piu'.
Piu' che altro le guardo con compatimento... come si fa... ma come si fa.
Fanno il paio con l'insalata gia' lavata...
carletto
Beh, poi avresti molto più tempo da dedicare ai soscial
utente@esempio.net
2016-12-31 12:53:47 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Noci intere, circa 7 euro/kg.
MOLTO CARO.... prezo iper e discount varia da 2.5 a 4.5 ( iper super promo )

NOCCIOLE fortissimi prezzi.... qui è un casino TURKIA
tutto l resto normale
Post by Fabbrogiovanni
Quale delle due è più conveniente?
FABBRO.... UN VERO UOMO PRENDE LA NOCE E LA ROMPE
CO DUE DITA... OLTRETTETTO... GLI OLI ESSENZIALI
SONO NELLE PELLICINE... QUINDI... è FACILE

NON C'è SCELTA O SI FINISCE NEL PROCIO DANAISMO
MDJI

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Ragnarok
2016-12-31 14:25:29 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Quale delle due è più conveniente?
Considera una cosa che va oltre la convenienza: le noci sgusciate si
conservano peggio quindi se le vuoi sgusciate ne devi prendere la
quantità precisa.
Poi, secondo la mia opinione personale, le noci sgusciate hanno un
sapore peggiore (forse perché si conservano peggio.




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
utente@esempio.net
2016-12-31 14:54:20 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Poi, secondo la mia opinione personale, le noci sgusciate hanno un
sapore peggiore (forse perché si conservano peggio.
confermo... prcio danae......

mdJI


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Franco Af
2017-01-01 11:33:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Quale delle due è più conveniente?
Ancora non hai assunto uno schiavetto personale?
ormai costano poco e li trovi in svendita :)
tremarco
2017-01-02 13:38:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Prima o poi farò una prova pratica ma magari qualcuno l'ha già fatta e
mi evita la fatica:-)
Parliamo di noci, intese come frutto e non come albero.
Noci intere, circa 7 euro/kg.
Confezioni di noci già pronte da ingoiare, senza guscio: circa 21
euro/kg.
Non consideriamo la mano d'opera ed eventuali infortuni usando lo
schiaccianoci, puntiamo solo al costo delle due versioni.
Quale delle due è più conveniente?
--
Fabbrogiovanni
Io le compro in guscio, le apro e le ripongo in congelatore.
Rimangono ottime per mesi. Inoltre non irrancidiscono e ( per chi non ha probbremi ) possono essere addirittura mangiate appena tolte dal congelatore.
carletto
2017-01-02 14:09:39 UTC
Permalink
Post by tremarco
Inoltre non irrancidiscono e ( per chi non ha probbremi ) possono essere
addirittura mangiate appena tolte dal congelatore.
Cioe'? Spiegati meglio.

carletto
s***@gmail.com
2017-01-03 08:24:38 UTC
Permalink
Io le compro sgusciate quando vado in Iran per lavoro e poi le metto sottovuoto in piccole dosi...
in questo modo l'"irrancidimento" e' molto ritardato...
carletto
2017-01-03 13:39:22 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Io le compro sgusciate quando vado in Iran per lavoro e poi le metto
sottovuoto in piccole dosi...
in questo modo l'"irrancidimento" e' molto ritardato...
Non ho capito nulla...
Sono noci dell'Iran? E quali sarebbero i problemi che citavi nel post
precedente?

carletto
s***@gmail.com
2017-01-03 14:07:57 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by s***@gmail.com
Io le compro sgusciate quando vado in Iran per lavoro e poi le metto
sottovuoto in piccole dosi...
in questo modo l'"irrancidimento" e' molto ritardato...
Non ho capito nulla...
Sono noci dell'Iran? E quali sarebbero i problemi che citavi nel post
precedente?
carletto
Veramente io ho scritto solo questo post...
ovviamente, acquistando le noci quando sono a Teheran, si tratta di noci Iraniane (almeno spero). Poi, quando torno in Italia, le metto sottovuoto allungandone di parecchio il tempo di conservazione.
Cosa c'e' di non chiaro?
carletto
2017-01-03 14:28:44 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Veramente io ho scritto solo questo post...
Veramente tu hai risposto a me, che domandavo all'altro "marco" tutt'altra
cosa.
Post by s***@gmail.com
ovviamente, acquistando le noci quando sono a Teheran, si tratta di noci
Iraniane
(almeno spero). Poi, quando torno in Italia, le metto sottovuoto
allungandone
di parecchio il tempo di conservazione.
Cosa hanno di tanto particolare le noci iraniane, tale da giustificarne
l'acquisto e il trasporto a mezzo valigia in aereo fin qua? Poi, potresti
sgusciarle direttamente la', cosi' ce ne vanno di piu', e magari in Iran
l'aria e' pure meno "corrosiva"...

carletto
s***@gmail.com
2017-01-03 14:35:12 UTC
Permalink
Post by carletto
Cosa hanno di tanto particolare le noci iraniane, tale da giustificarne
l'acquisto e il trasporto a mezzo valigia in aereo fin qua? Poi, potresti
sgusciarle direttamente la', cosi' ce ne vanno di piu', e magari in Iran
l'aria e' pure meno "corrosiva"...
Assolutamente niente di particolare... sono identiche alle nostre, solo che le compro gia' sgusciate e costano la meta' che da noi.
A Teheran ci vado una volta al mese e mi riporto sempre un paio di kg tra pistacchi, noci e altra frutta secca.
Quello che volevo dire era solo che, per limitare l'irrancidimento basta metterle sottovuoto.
Continua a leggere su narkive:
Loading...