Discussione:
decespugliatore a caldo
(troppo vecchio per rispondere)
Gennaro
2021-03-25 14:23:58 UTC
Permalink
Sicuramente è un argomento già trattato e che ritorna pari pari ad ogni
nuova stagione, ma ho letto un po' in giro e ho trovato però pareri
diversi, ergo ripropongo.

Il mio decespugliatore Hitachi è perfetto all'inizio dell'attività.
All'accensione stater tirato, poi a metà circa, ma appena si scalda il
motore, starter a zero e minimo perfetto).
Durante il primo uso è praticamente regolare e con giri massimi secondo
la norma, sia con il filo sia con il disco.

Ma se dopo un po' lo spengo (circa dopo un'oretta di lavoro) ecco che
cominciano i problemi.

Appena lo riaccendo, la potenza non è più quella di prima e se accelero
tutto, sembra ingolfarsi fino a spegnersi.

Per lavorarci un po' devo mettere lo starter tra metà e quasi chiuso,
cosa che invece nel primo uso non era necessario.

Cosa sarà?

Grazie
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
The Exalted
2021-03-25 17:06:45 UTC
Permalink
Sicuramente è un argomento già trattato e che ritorna pari pari ad ogni nuova
stagione, ma ho letto un po' in giro e ho trovato però pareri diversi, ergo
ripropongo.
Il mio decespugliatore Hitachi è perfetto all'inizio dell'attività.
All'accensione stater tirato, poi a metà circa, ma appena si scalda il
motore, starter a zero e minimo perfetto).
Durante il primo uso è praticamente regolare e con giri massimi secondo la
norma, sia con il filo sia con il disco.
Ma se dopo un po' lo spengo (circa dopo un'oretta di lavoro) ecco che
cominciano i problemi.
Appena lo riaccendo, la potenza non è più quella di prima e se accelero
tutto, sembra ingolfarsi fino a spegnersi.
Per lavorarci un po' devo mettere lo starter tra metà e quasi chiuso, cosa
che invece nel primo uso non era necessario.
Cosa sarà?
Grazie
carburatore da pulire e verificare
Gennaro
2021-03-26 06:55:51 UTC
Permalink
Post by The Exalted
Post by Gennaro
Sicuramente è un argomento già trattato e che ritorna pari pari ad
ogni nuova stagione, ma ho letto un po' in giro e ho trovato però
pareri diversi, ergo ripropongo.
Il mio decespugliatore Hitachi è perfetto all'inizio dell'attività.
All'accensione stater tirato, poi a metà circa, ma appena si scalda il
motore, starter a zero e minimo perfetto).
Durante il primo uso è praticamente regolare e con giri massimi
secondo la norma, sia con il filo sia con il disco.
Ma se dopo un po' lo spengo (circa dopo un'oretta di lavoro) ecco che
cominciano i problemi.
Appena lo riaccendo, la potenza non è più quella di prima e se
accelero tutto, sembra ingolfarsi fino a spegnersi.
Per lavorarci un po' devo mettere lo starter tra metà e quasi chiuso,
cosa che invece nel primo uso non era necessario.
Cosa sarà?
Grazie
carburatore da pulire e verificare
Immaginavo. Ma perché succede a caldo e non sin dall'accensione?
E soprattutto dopo averlo spento per farlo riposare?
Finché non lo spengo il difetto non capita...
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
El_Ciula
2021-03-26 08:15:53 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Post by The Exalted
carburatore da pulire e verificare
Immaginavo. Ma perché succede a caldo e non sin dall'accensione?
E soprattutto dopo averlo spento per farlo riposare?
Finché non lo spengo il difetto non capita...
Perchè la risposta che ti hanno dato è una idiozia.

E' un problema noto di tutte le bobine che incorporano la CDI con curva
ad hoc per il motore, cioè incorporono elettronica, in pratica fanno
quello scherzo dopo che hanno vissuto nell'inferno che c'è nei pressi
del motore, cambia la bobina se la trovi.
Giacobino da Tradate
2021-03-26 09:13:03 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 26 Mar 2021 07:55:51 +0100
Post by The Exalted
carburatore
Ma perché succede a caldo e non sin dall'accensione? E soprattutto dopo averlo spento per farlo riposare?
I carburatori di questo motorini sono a membrana e non a vaschetta
(perche' devono lavorare in tutte le posizioni). Le membrane di gomma
invecchiano e si induriscono. Funzionano sono in una modalita' e non si
adattano al caldo o al freddo.
Finché non lo spengo il difetto non capita...
Me lo faceva uguale una motosega, dopo 25 anni. Quanti anni ha il tuo
decespugliatore?
--
"Le Mondine" Fan Club
Gennaro
2021-03-26 12:05:27 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Fri, 26 Mar 2021 07:55:51 +0100
Post by The Exalted
carburatore
Ma perché succede a caldo e non sin dall'accensione? E soprattutto dopo averlo spento per farlo riposare?
I carburatori di questo motorini sono a membrana e non a vaschetta
(perche' devono lavorare in tutte le posizioni). Le membrane di gomma
invecchiano e si induriscono. Funzionano sono in una modalita' e non si
adattano al caldo o al freddo.
Finché non lo spengo il difetto non capita...
Me lo faceva uguale una motosega, dopo 25 anni. Quanti anni ha il tuo
decespugliatore?
Avrà 5/6 anni....
L'olio con cui faccio la miscela (al 3% più o meno) è STHIL.
Ho anche provato con un po' di magro o un po' più grasso (dal 2% al 4%
con tanichetta graduata), ma non cambia niente.
Probabilmente mi conviene portarlo da qualche riparatore di zona, ma se
non fosse per questo difetto a lavoro inoltrato, andrebbe benissimo.
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Giacobino da Tradate
2021-03-26 12:58:56 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 26 Mar 2021 13:05:27 +0100
Post by Gennaro
Post by Giacobino da Tradate
Me lo faceva uguale una motosega, dopo 25 anni. Quanti anni ha il
tuo decespugliatore?
Avrà 5/6 anni....
L'olio con cui faccio la miscela (al 3% più o meno) è STHIL.
Troppo grassa, scendi al 2%, d'inverno la benzina evapora e l'olio si
addensa riducendo i passaggi di alimentazione.
--
"Le Mondine" Fan Club
Gennaro
2021-03-27 06:46:42 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Fri, 26 Mar 2021 13:05:27 +0100
Post by Gennaro
Post by Giacobino da Tradate
Me lo faceva uguale una motosega, dopo 25 anni. Quanti anni ha il
tuo decespugliatore?
Avrà 5/6 anni....
L'olio con cui faccio la miscela (al 3% più o meno) è STHIL.
Troppo grassa, scendi al 2%, d'inverno la benzina evapora e l'olio si
addensa riducendo i passaggi di alimentazione.
La benzina l'ho presa al distributore poco prima di andare in campagna.
E l'ultima volta proprio per testare se fosse un difetto relativo alla
miscela troppo grassa l'ho fatta al 2%. Purtroppo si è ripresentato allo
stesso modo. Sono costretto a lavorare con l'aria quasi tutta tirata, ma
ovviamente la potenza ed i giri non sono esattamente come prima e se
l'erba è dura, è dura pure per me.

Ho aspettato anche che il decespugliatore si raffreddasse ed ho
smontato inoltre la candela per accelerare il raffreddamento ed ho
notato che alla base era molto secca (color marroncino chiaro per
intenderci).
A questo punto propendo proprio per un problema di carburazione. Non
credo ad un allentamento delle viti di registrazione altrimenti
l'ingolfamento diciamo dovrebbe esserci sin dall'inizio.

Penso più alle membrane, ma ancora non mi è chiaro se il difetto
lamentato possa essere provocato dal progressivo riscaldamento del mezzo
e dalla loro ridotta elasticità. Tanto più se lo spengo e lo riaccendo.
Finché non lo spengo non succede.
Grazie
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Gennaro
2021-04-04 09:47:13 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Sicuramente è un argomento già trattato e che ritorna pari pari ad ogni
nuova stagione, ma ho letto un po' in giro e ho trovato però pareri
diversi, ergo ripropongo.
Il mio decespugliatore Hitachi è perfetto all'inizio dell'attività.
All'accensione stater tirato, poi a metà circa, ma appena si scalda il
motore, starter a zero e minimo perfetto).
Durante il primo uso è praticamente regolare e con giri massimi secondo
la norma, sia con il filo sia con il disco.
Ma se dopo un po' lo spengo (circa dopo un'oretta di lavoro) ecco che
cominciano i problemi.
Appena lo riaccendo, la potenza non è più quella di prima e se accelero
tutto, sembra ingolfarsi fino a spegnersi.
Per lavorarci un po' devo mettere lo starter tra metà e quasi chiuso,
cosa che invece nel primo uso non era necessario.
Cosa sarà?
Grazie
Giusto per aggiornare.
Cambiato il kit membrane al carburatore ed ora va una meraviglia.
C'è chi dice che va lasciata un po' di miscela durante l'inutilizzo per
non farle seccare, chi dice invece di eliminarla del tutto dal circuito...
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Loading...