Discussione:
attaccare specchio
(troppo vecchio per rispondere)
pietro c
2008-01-11 09:22:15 UTC
Permalink
mi sono fatto fare uno specchio 1m x 70cm dal vetraio, per attaccarlo
sopra il lavandino del bagno

la parete dietro lo specchio è coperta da mattonelle fino a metà, cioè
lo specchio appoggerà la metà inferiore sulle mattonelle e la metà
superiore sul muro

c'è quindi uno scalino di 1,5cm rappresentato dalle mattonelle, e lo
specchio dovrebbe avere degli agganci nella parte superiore che gli
permettano di stare correttamente in verticale

devo far preparare dal falegname un listello, mettiamo 90x10 e alto
1,5cm, con gli agganci per attaccare lo specchio a dei tasselli a L
trapanati nel muro?

come attacco questo listello dietro lo specchio??

grazie,
ciao,
Pietro
PMF
2008-01-11 09:27:11 UTC
Permalink
Post by pietro c
come attacco questo listello dietro lo specchio??
torno ai miei ricordi: quando mi feci fare lo specchio, il vetraio
medesimo, ragionando proprio sull'attacco, mi propose una soluzione che
definirei ideale: ci mise sul retro, incollata, una staffa a L per tutta la
larghezza. in questo modo io ho solo fatto due buchi a muro con due viti a
L, su cui si appoggiava la staffa. e con el viti a L avevo risolto pure il
problema dello scalino
Post by pietro c
Pietro
Paolo
Guido
2008-01-11 10:11:14 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by pietro c
come attacco questo listello dietro lo specchio??
torno ai miei ricordi: quando mi feci fare lo specchio, il vetraio
medesimo, ragionando proprio sull'attacco, mi propose una soluzione che
definirei ideale: ci mise sul retro, incollata, una staffa a L per tutta
la larghezza. in questo modo io ho solo fatto due buchi a muro con due
viti a L, su cui si appoggiava la staffa. e con el viti a L avevo risolto
pure il problema dello scalino
idem, ottima soluzione e tutt'ora funzionale.
NewMedioevo
2008-01-11 09:39:44 UTC
Permalink
Post by pietro c
mi sono fatto fare uno specchio 1m x 70cm dal vetraio, per attaccarlo
sopra il lavandino del bagno
la parete dietro lo specchio è coperta da mattonelle fino a metà, cioè
lo specchio appoggerà la metà inferiore sulle mattonelle e la metà
superiore sul muro
c'è quindi uno scalino di 1,5cm rappresentato dalle mattonelle, e lo
specchio dovrebbe avere degli agganci nella parte superiore che gli
permettano di stare correttamente in verticale
Ti conviene fare un ibrido tra due fissaggi fischer:

Guarda il catalogo su
http://www.fischeritalia.it/pls/portal/url/ITEM/3E43ABC7D871C4CFE040C10A02416E51

Prendi la parte finale di un SB 12/10 (un gancio piatto con la vite per
regolare la battuta: il massimo per fissare gli specchi a bolla, la più
bella invenzione dopo il fuoco e la ruota! :-)
E lo vai a montare su un tassello tipo SBS 9/5 con vite prolungata (con un
dado davanti ed uno dietro tieni il gancio alla distanza necessaria).
--
Saluti NuovoMedioevo

******************************************************
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso, da non potersi
fermare un attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono.
*******************************************************

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pietro c
2008-01-11 09:54:16 UTC
Permalink
Post by NewMedioevo
Guarda il catalogo su
http://www.fischeritalia.it/pls/portal/url/ITEM/3E43ABC7D871C4CFE040C10A02416E51
Prendi la parte finale di un SB 12/10 (un gancio piatto con la vite per
regolare la battuta: il massimo per fissare gli specchi a bolla, la più
bella invenzione dopo il fuoco e la ruota! :-)
E lo vai a montare su un tassello tipo SBS 9/5 con vite prolungata (con un
dado davanti ed uno dietro tieni il gancio alla distanza necessaria).
interessante, grazie

e dietro lo specchio cosa/come ci attacco?
NewMedioevo
2008-01-11 10:31:44 UTC
Permalink
Post by pietro c
e dietro lo specchio cosa/come ci attacco?
Lo specchio non ha una cornice?!?!?!
Se è lo specchio "nudo", senza nè cornici nè supporti posteriori, l'unica
è incollarlo con il silicone *apposito*.

Nel qual caso lo incollerai solo in basso, sulle piastrelle, e lo lascerai
"a sbalzo" superiormente.
--
Saluti NuovoMedioevo

******************************************************
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso, da non potersi
fermare un attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono.
*******************************************************

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pietro c
2008-01-11 10:58:21 UTC
Permalink
Post by NewMedioevo
Post by pietro c
e dietro lo specchio cosa/come ci attacco?
Lo specchio non ha una cornice?!?!?!
Se è lo specchio "nudo", senza nè cornici nè supporti posteriori, l'unica
è incollarlo con il silicone *apposito*.
Nel qual caso lo incollerai solo in basso, sulle piastrelle, e lo lascerai
"a sbalzo" superiormente.
sì è uno specchio privo di cornici o supporti
il problema è che le mattonelle sono di marmo e non vorrei rovinarle...
poi scusa, se domani cambiassi idea, col silicono come ce lo stacco?
NewMedioevo
2008-01-11 13:50:08 UTC
Permalink
Post by pietro c
poi scusa, se domani cambiassi idea, col silicono come ce lo stacco?
Con la lama di un cutter "tagli" il silicone dietro allo specchio.
Dopodichè, dopo aver tolto lo specchio, togli il silicone rimasto con
l'antisilicone (certo che il marmo un po' macchiato dopo resterà...)
--
Saluti NuovoMedioevo

******************************************************
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso, da non potersi
fermare un attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono.
*******************************************************

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PMF
2008-01-11 13:57:16 UTC
Permalink
Post by NewMedioevo
l'antisilicone (certo che il marmo un po' macchiato dopo resterà...)
anche per questo avevo suggerito al soluzione "staffa incollata dal
vetraio": gli permette di risolvere con due fori sul muro, e lasciare
intonso il marmo.

Paolo

xanta
2008-01-11 11:06:05 UTC
Permalink
Post by pietro c
mi sono fatto fare uno specchio 1m x 70cm dal vetraio, per attaccarlo
sopra il lavandino del bagno
la parete dietro lo specchio è coperta da mattonelle fino a metà, cioè
lo specchio appoggerà la metà inferiore sulle mattonelle e la metà
superiore sul muro
c'è quindi uno scalino di 1,5cm rappresentato dalle mattonelle, e lo
specchio dovrebbe avere degli agganci nella parte superiore che gli
permettano di stare correttamente in verticale
devo far preparare dal falegname un listello, mettiamo 90x10 e alto
1,5cm, con gli agganci per attaccare lo specchio a dei tasselli a L
trapanati nel muro?
come attacco questo listello dietro lo specchio??
Ipotizzo tu non abbia la cornice nello specchio, pertanto la cosa
migliore sarebbe farla fare per risolvere tutto mlto più facilmente
senza bucare le mattonelle, visto che così agganceresti a muro e senza
usare adesivi a silicone che poi se dovrai rimuovere lo specchio
lasceranno comunque tracce.
Se poi proprio vuoi fare dei buchi sulle mattonelle, esistono nelle
ferramennta dei ganci apposito per specchi senza cornice. Io ne ho messi
due sotto e due sopra avvitati a muro per uno specchio nudo più grande
del tuo e reggono benissiomo. Sopra metterai il listello per coprire lo
sbalzo di 1,5 cm e a questo i ganci dello specchio e sotto i ganci con
fori sulle mattonelle.
Post by pietro c
grazie,
ciao,
Pietro
Continua a leggere su narkive:
Loading...