Discussione:
Mescolare il grasso con l'olio
(troppo vecchio per rispondere)
X.
2006-05-12 20:41:59 UTC
Permalink
Parecchi mesi fa ho acquistato una troncatrice a nastro per metalli della
Valex.
Tra i difetti che aveva, e che poi ho sistemato, c'era quello che perdeva
olio e quindi gli ingranaggi che trasmettono il moto dal motore elettrico
alla puleggia dove è avvolta la lama, sono rimasti subito a secco.
Ho contattato la Valex e mi hanno regalato due barattoli di grasso della
Arexon con cui ho riempito la "scatola" dove i due ingranaggi trasmettono il
moto.
La troncatrice tutto sommato è sempre andata bene e se tornassi indietro la
acquisterei nuovamente.
Mi sono accorto però, aprendo il coperchio della scatola, che il grasso a
causa della forza centrifuga tende a staccarsi dagli ingranaggi e quindi
potrebbe esserci la possibilità che non siano lubrificati a sufficienza.
Oggi ho iniziato a costruirmi un nuovo coperchio per la scatola dove ci sono
gli ingranaggi e al centro gli ho fatto un foro con filettatura M6. In
questo modo posso riempire una siringa con il grasso e iniettarlo dentro la
scatola con la troncatrice in movimento e riempire la scatola completamente
e in seguito tappare il foro con una vite M6.
Probabilmente questa soluzione sarà sufficiente per fare in modo che gli
ingranaggi siano sempre ricoperti dal grasso, ma se iniettassi anche una
siringa di olio per rendere il grasso più liquido sarebbe una buona idea ?
Antonio
2006-05-13 18:49:43 UTC
Permalink
Post by X.
Parecchi mesi fa ho acquistato una troncatrice a nastro per metalli della
Valex.
Tra i difetti che aveva, e che poi ho sistemato, c'era quello che perdeva
olio e quindi gli ingranaggi che trasmettono il moto dal motore elettrico
alla puleggia dove è avvolta la lama, sono rimasti subito a secco.
Ho contattato la Valex e mi hanno regalato due barattoli di grasso della
Arexon con cui ho riempito la "scatola" dove i due ingranaggi trasmettono
il moto.
La troncatrice tutto sommato è sempre andata bene e se tornassi indietro
la acquisterei nuovamente.
Mi sono accorto però, aprendo il coperchio della scatola, che il grasso a
causa della forza centrifuga tende a staccarsi dagli ingranaggi e quindi
potrebbe esserci la possibilità che non siano lubrificati a sufficienza.
Oggi ho iniziato a costruirmi un nuovo coperchio per la scatola dove ci
sono gli ingranaggi e al centro gli ho fatto un foro con filettatura M6.
In questo modo posso riempire una siringa con il grasso e iniettarlo
dentro la scatola con la troncatrice in movimento e riempire la scatola
completamente e in seguito tappare il foro con una vite M6.
Probabilmente questa soluzione sarà sufficiente per fare in modo che gli
ingranaggi siano sempre ricoperti dal grasso, ma se iniettassi anche una
siringa di olio per rendere il grasso più liquido sarebbe una buona idea ?
Prova a metterci anche un po' di grasso per i giunti omocinetici e a vedere
come va. In alternativa prova ad aggiungere un po' di STP (l'additivo per
l'olio) è denso e molto appiccicoso per cui non va via facilmente dagli
ingranaggi.
--
Antonio Pellati
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://elisabettapellati.it
Loading...