Discussione:
Domanda rullo e pittura a buccia d'arancia
(troppo vecchio per rispondere)
Vincio
2005-10-20 00:07:09 UTC
Permalink
Salve a tutti...avrei da porvi una domanda. Sto pitturando le pareti di
casa, e non riesco a capire perchè la pittura una volta asciuta non è
liscia, ma ha un effetto buccia d'arancia...ciò dipende dal fatto che
uso il rullo? Dal tipo di rullo o da cosa? Sono stato a casa di mio
cugino ed ho visto le pareti liscissime...come faccio ad ottenere quel
risultato?
Grazie
Fabbrogiovanni
2005-10-20 05:36:21 UTC
Permalink
Post by Vincio
Salve a tutti...avrei da porvi una domanda. Sto pitturando le pareti di
casa, e non riesco a capire perchè la pittura una volta asciuta non è
liscia, ma ha un effetto buccia d'arancia...ciò dipende dal fatto che uso
il rullo? Dal tipo di rullo o da cosa? Sono stato a casa di mio cugino ed
ho visto le pareti liscissime...come faccio ad ottenere quel risultato?
I motivi possono essere diversi e magari nel tuo caso si sommano:

1- tipo di rullo
2- tipo di muro
3- pittura troppo densa.

A intuito direi più probabile la 3

Fabbrogiovanni.
A
2005-10-20 06:36:20 UTC
Permalink
Post by Vincio
Salve a tutti...avrei da porvi una domanda. Sto pitturando le pareti di
casa, e non riesco a capire perchè la pittura una volta asciuta non è
liscia, ma ha un effetto buccia d'arancia...ciò dipende dal fatto che
uso il rullo? Dal tipo di rullo o da cosa? Sono stato a casa di mio
cugino ed ho visto le pareti liscissime...come faccio ad ottenere quel
risultato?
Grazie
In base alla mia (poca) esperienza, se pitturi a rullo, un minimo di
buccia ti viene sempre. La parete liscia tipo marmo la ottieni con un
fondo liscissimo, una pittura di buona qualità, la pennellessa passata
a incrociare...

A
felice_pago
2005-10-20 06:49:17 UTC
Permalink
Post by Vincio
Salve a tutti...avrei da porvi una domanda. Sto pitturando le pareti di
casa, e non riesco a capire perchè la pittura una volta asciuta non è
liscia, ma ha un effetto buccia d'arancia...ciò dipende dal fatto che
uso il rullo? Dal tipo di rullo o da cosa? Sono stato a casa di mio
cugino ed ho visto le pareti liscissime...come faccio ad ottenere quel
risultato?
non e' tuo cugggino c'aveva lo stucco veneziano ?

http://216.193.252.74/photopost/showphoto.php?photo=935

cmq come detto dal fabbro la somma
dei 3 e' un effetto buccia d'arancia.

la casa e' nuova? prima tinteggiatura ?
il rullo e' quello "giusto"
la pittura e' diluita a dovere, lo sai che vanno date almeno 2 mani,
questo solo per dire che deve essere proprio diliuta, altrimenti
il rusultato e' triste .


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vincio
2005-10-20 12:19:09 UTC
Permalink
Post by felice_pago
non e' tuo cugggino c'aveva lo stucco veneziano ?
http://216.193.252.74/photopost/showphoto.php?photo=935
cmq come detto dal fabbro la somma
dei 3 e' un effetto buccia d'arancia.
la casa e' nuova? prima tinteggiatura ?
il rullo e' quello "giusto"
la pittura e' diluita a dovere, lo sai che vanno date almeno 2 mani,
questo solo per dire che deve essere proprio diliuta, altrimenti
il rusultato e' triste .
felice_pago
Non ho capito la cosa sul veneziano...cmq non era mio cugino.

La casa è vecchia...ho provveduto a raschiare tutta la pittura vecchia,
ristuccato tutte le pareti, passato levigatrice, passato fissativo e poi
a pitturare. Il rullo che uso è un rullo cinghiale, non ti sò dire
precisamente di che materiale è...cmq penso che molto dipenda dalla
pittura, in quanto non la diluisco bene, ne sono sicuro...se metto acqua
non riesco mai a miscelarla bene, e mi ritrovo il rullo che schizza da
tutte le parti...consigli?
Steve dei Bernardi
2005-10-20 12:31:52 UTC
Permalink
Post by Vincio
pittura, in quanto non la diluisco bene, ne sono sicuro...se metto acqua
non riesco mai a miscelarla bene
Mischia mischia che si miscela, volendo vendono pure un "frullino" da
mettere su un trapano o un miscelatore, col trapano va benissimo,
pigli il frullino piccolo peò quelli grossi sono per i miscelatori.
Post by Vincio
, e mi ritrovo il rullo che schizza da
tutte le parti...consigli?
Il rullo deve essere bagnato ma non zuppo. si appoggia il rullo appena
appena sulla pittura imbibendone 1/3, rullatina sulla grta pucciatina
rullatina sinoa che è carico uniformemente, appoggi al muro senza
premere e rulli senza fretta, se vai troppo veloce scheizza... se
cerchi nei vecchi post su google troverai identiche e più dettagliate
istruzioni a bizzeffe... giuro che la prossima ovlta che pitturo
faccio foto dettagliate passo passo, sarà che son oltre 20anni che
imbianco casa mia e di parenti ma mai avuto sti grandi problemi... non
puoo avere un effetto buccia d'aranca (non fa mica i rilievi la
pittura) solo puoi vedere le "rullate" ma solo per errata diluizione
e/o rullo di scarsissima qualità ( i kit di rullo vaschetta e grta e 2
euro), che poi a 10 cm di distaza con luci rasenti vedi che è rullo,
quello pure col pennello.. a meno di avere mano da Raffaello ed
impiegare 3 gg. a parete :)

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Fabbrogiovanni
2005-10-20 13:20:44 UTC
Permalink
Post by Vincio
La casa è vecchia...ho provveduto a raschiare tutta la pittura vecchia,
ristuccato tutte le pareti, passato levigatrice, passato fissativo e poi a
pitturare. Il rullo che uso è un rullo cinghiale, non ti sò dire
precisamente di che materiale è...cmq penso che molto dipenda dalla
pittura, in quanto non la diluisco bene, ne sono sicuro...se metto acqua
non riesco mai a miscelarla bene, e mi ritrovo il rullo che schizza da
tutte le parti...consigli?
Come ha detto Steve bisogna dosare la quantità di pittura sul rullo
uniformandola sulla retina o meglio ancora sullo scivolo dell'apposita
vaschetta.
Aggiungo che per non trovarsi schizzati faccia e corpo stile morbillo
bisogna tener conto della forza centrifuga, brusche accelerazioni e rpm
elevati sono controproducenti.

Fabbrogiovanni.
Vincio
2005-10-20 15:31:25 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Come ha detto Steve bisogna dosare la quantità di pittura sul rullo
uniformandola sulla retina o meglio ancora sullo scivolo dell'apposita
vaschetta.
Aggiungo che per non trovarsi schizzati faccia e corpo stile morbillo
bisogna tener conto della forza centrifuga, brusche accelerazioni e rpm
elevati sono controproducenti.
Fabbrogiovanni.
Ok, grazie a tutti...ne terrò conto nella prossima stanza 4mt x 4mt x
3,5mt da raschiare :|
Steve dei Bernardi
2005-10-20 16:23:10 UTC
Permalink
Post by Vincio
Ok, grazie a tutti...ne terrò conto nella prossima stanza 4mt x 4mt x
3,5mt da raschiare :|
Rachiare? Ma tutti han da raschiare sempre mq su mq di muro... io in
tanti posti e case dove ho pitturato tutti sti raschiamenti non ho mai
dovuto farli, solo qui quando si ristruttureranno le varie stanze
prevedo non di raschiare ma di rasare le pareti perchè proprio
brutte... ma è la prima volta in 25 anni..

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Vincio
2005-10-20 18:23:24 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Rachiare? Ma tutti han da raschiare sempre mq su mq di muro... io in
tanti posti e case dove ho pitturato tutti sti raschiamenti non ho mai
dovuto farli, solo qui quando si ristruttureranno le varie stanze
prevedo non di raschiare ma di rasare le pareti perchè proprio
brutte... ma è la prima volta in 25 anni..
***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
E beh...anche io sto portanto all'intonaco...calcola che era casa di mia
nonna...palazzo fatto prima della guerra...le stanze sono state
ripitturate 6 anni fa e ci sono strati su strati di pittura. Nel bagno
quei piccoli spazi che non ho raschiato, sono saltati tutti al passaggio
del rullo :|
Steve dei Bernardi
2005-10-21 09:55:54 UTC
Permalink
Post by Vincio
E beh...anche io sto portanto all'intonaco...calcola che era casa di mia
nonna...palazzo fatto prima della guerra...le stanze sono state
ripitturate 6 anni fa e ci sono strati su strati di pittura. Nel bagno
quei piccoli spazi che non ho raschiato, sono saltati tutti al passaggio
del rullo :|
Ah beh se la pittura sotto stacca tocca ovviamente raschiare... io qui
non ho questo problema solo delle zone dove dovrò piccozzare e
ripristinare perchè l'intonaco suona un po' vuoto. Se la pittura
precedente era una tempera se non usi il fissativo primaa è comuqnue
un disastro.

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
nixs
2005-10-21 17:52:30 UTC
Permalink
Post by Vincio
Salve a tutti...avrei da porvi una domanda. Sto pitturando le pareti di
casa, e non riesco a capire perchè la pittura una volta asciuta non è
liscia, ma ha un effetto buccia d'arancia...ciò dipende dal fatto che
uso il rullo? Dal tipo di rullo o da cosa? Sono stato a casa di mio
cugino ed ho visto le pareti liscissime...come faccio ad ottenere quel
risultato?
a tutto quello che ti hanno già detto aggiungerei che dal tipo di rullo
ottieni un diverso effetto, com'è il rullo?
- di lana corta
- di lana lunga
- di spugna a pori piccolissimi (bianca)
- di spugna a pori larghi (di solito gialli)
- a pelo rasato
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la .SERRATURA. per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Vincio
2005-10-21 18:44:38 UTC
Permalink
Post by nixs
a tutto quello che ti hanno già detto aggiungerei che dal tipo di rullo
ottieni un diverso effetto, com'è il rullo?
- di lana corta
- di lana lunga
- di spugna a pori piccolissimi (bianca)
- di spugna a pori larghi (di solito gialli)
- a pelo rasato
Non ti sò dire se è di pelo rasato o di lana...cmq è circa 1cm alto sto
"pelo" :D
Steve dei Bernardi
2005-10-22 15:19:52 UTC
Permalink
Post by Vincio
Post by nixs
a tutto quello che ti hanno già detto aggiungerei che dal tipo di rullo
ottieni un diverso effetto, com'è il rullo?
- di lana corta
- di lana lunga
- di spugna a pori piccolissimi (bianca)
- di spugna a pori larghi (di solito gialli)
- a pelo rasato
Non ti sò dire se è di pelo rasato o di lana...cmq è circa 1cm alto sto
"pelo" :D
Pagato quanto? :) L'ideale sono i rulli in lana, io preferisco quelli
a pelo corto, altri come il ns Fabbro si trova meglio con quello
lungo, io col lungo perdo più tempo a pucciarlo, ci vuole un attimo a
inzupparlo troppo.. etc etc.. I rulli da 3 euro, se comprati, vanno
gettati nel primo bidone della spazzatura che si incontra uscendo dal
negozio... :)

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Vincio
2005-10-23 20:14:29 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Pagato quanto? :) L'ideale sono i rulli in lana, io preferisco quelli
a pelo corto, altri come il ns Fabbro si trova meglio con quello
lungo, io col lungo perdo più tempo a pucciarlo, ci vuole un attimo a
inzupparlo troppo.. etc etc.. I rulli da 3 euro, se comprati, vanno
gettati nel primo bidone della spazzatura che si incontra uscendo dal
negozio... :)
Beh, non ricordo quanto l'ho pagato, in quanto l'ho comprato lo scorso
anno...comunque si tratta di rullo cinghiale...la marca dovrebbe essere
buona...per una parete grande ci vuole un "rullo" grande :D

Loading...