Discussione:
aiuto!chiusa fuori dalla porta!
(troppo vecchio per rispondere)
kendi
2006-08-04 13:59:18 UTC
Permalink
aiuto! ho chiuso la porta di casa (blindata) con le chiavi infilate
all'interno. che fare? ho già apero altre volte con tessere
telefoniche, ma non con una porta blindata.è comunque facile?qual'è
lo strumento più idoneo per riuscire a fare cadere le chiavi interne?
Roccia Max De Poli
2006-08-04 14:06:40 UTC
Permalink
Post by kendi
aiuto! ho chiuso la porta di casa (blindata) con le chiavi infilate
all'interno. che fare? ho già apero altre volte con tessere
telefoniche, ma non con una porta blindata.è comunque facile?
Se una porta blindata si aprisse con una tessera telefonica saremmo a
cavallo...
Post by kendi
qual'è
lo strumento più idoneo per riuscire a fare cadere le chiavi interne?
Mah, io di solito ci riesco ravanando con la chiave dall'esterno.
Ma tanto tra 10 minuti Fabbro ti dara' una risposta definitiva e
risolutiva :D

cia'
Max
Ganoso
2006-08-04 14:39:22 UTC
Permalink
Post by kendi
aiuto! ho chiuso la porta di casa (blindata) con le chiavi infilate
all'interno. che fare? ho già apero altre volte con tessere
telefoniche, ma non con una porta blindata.è comunque facile?
Se una porta blindata si aprisse con una tessera telefonica saremmo a
cavallo...
Io ci metto 30 sec ad aprire una blindata senza chiave e senza mandata;) ;)
Le nuovissime serrature hanno un taglio di modo che la carta non scivoli ma
si blocchi. e sono piu' sicure.. ma quasi tutte... ci infili una spatola e
si aprono ;)
Roccia Max De Poli
2006-08-04 14:47:31 UTC
Permalink
Post by Ganoso
Io ci metto 30 sec ad aprire una blindata senza chiave e senza mandata;) ;)
Le nuovissime serrature hanno un taglio di modo che la carta non scivoli ma
si blocchi. e sono piu' sicure.. ma quasi tutte... ci infili una spatola e
Minchia, belle blindate... la mia (che era pure economica e ha 20 anni)
va in battuta contro la cornice, non riesci a infilarci nemmeno un
foglio di carta... e anche se ci riuscissi, girando la maniglia ci sono
3 pioli cilindrici che entrano per qualche cm nel ricettacolo, hai
voglia a farli rientrare con la radiografia :D
La chiave blocca in posizione i pioli e svincola la maniglia.

cia'
Max
Fabbrogiovanni
2006-08-04 17:09:40 UTC
Permalink
Post by kendi
aiuto! ho chiuso la porta di casa (blindata) con le chiavi infilate
all'interno. che fare? ho già apero altre volte con tessere
telefoniche, ma non con una porta blindata.è comunque facile?
Se una porta blindata si aprisse con una tessera telefonica saremmo a
cavallo...
Post by kendi
qual'è
lo strumento più idoneo per riuscire a fare cadere le chiavi interne?
Mah, io di solito ci riesco ravanando con la chiave dall'esterno.
Ma tanto tra 10 minuti Fabbro ti dara' una risposta definitiva e
risolutiva :D


Piano con il "risolutiva", possiamo provarci, sperando di essere fortunati.
Se sulla porta c'è il cilindro europeo di spingere fuori la chiave non se ne
parla neanche.

Se invece è una chiave a doppia mappa si può smontare la piastrina di ottone
copritoppa in modo da poter accedere meglio.
Dopodichè se la chiave è infilata diritta basta spingerla con un
cacciavitino o un ferretto, se invece è un po' girata bisogna cercare di
ruotarla di piatto infilando nella fessura un fil di ferro e lavorando con
pazienza.

Altro non saprei che fare, così a distanza.
--
Fabbrogiovanni
Swift
2006-08-04 14:08:29 UTC
Permalink
"kendi" ha scritto nel messaggio

aiuto! ho chiuso la porta di casa (blindata) con le chiavi infilate
all'interno. che fare? ho già apero altre volte con tessere
telefoniche, ma non con una porta blindata.è comunque facile?qual'è
lo strumento più idoneo per riuscire a fare cadere le chiavi interne?

##chiama i vigili del fuoco, aspetti un pò e ti vengono ad aprire la porta.
immagino che sia chiusa senza le mandate: se è così prendi una bella lastra
radiografica e mentre un tuo corpulento amico prende la porta per la
maniglia la tira e la spinge tu cerchi di infilare la lastra tra porta e
battente muovendo su e giù.
appena la lastra riesce a farsi spazio chiudendo lo schioppo la porta si
apre.

Ciao
Swift
Lory
2006-08-04 14:51:11 UTC
Permalink
Certo che state dando delle belle informazioni ai ladri ,e tu kendi non fare
certe domande ti metti a rischio di furto ,chiamo il fabbro o i pompieri.
Post by Swift
"kendi" ha scritto nel messaggio
aiuto! ho chiuso la porta di casa (blindata) con le chiavi infilate
all'interno. che fare? ho già apero altre volte con tessere
telefoniche, ma non con una porta blindata.è comunque facile?qual'è
lo strumento più idoneo per riuscire a fare cadere le chiavi interne?
##chiama i vigili del fuoco, aspetti un pò e ti vengono ad aprire la porta.
immagino che sia chiusa senza le mandate: se è così prendi una bella
lastra radiografica e mentre un tuo corpulento amico prende la porta per
la maniglia la tira e la spinge tu cerchi di infilare la lastra tra porta
e battente muovendo su e giù.
appena la lastra riesce a farsi spazio chiudendo lo schioppo la porta si
apre.
Ciao
Swift
Roccia Max De Poli
2006-08-04 14:57:14 UTC
Permalink
Post by Lory
Certo che state dando delle belle informazioni ai ladri ,e tu kendi non fare
certe domande ti metti a rischio di furto ,chiamo il fabbro o i pompieri.
Rotfl, questa poi... secondo te un ladro degno di tale nome non
saprebbe aprire una porta se non lo venisse a leggere su ihf-d-t?
E si mette a rischio furto... il ladro legge l' IP, hackera il logfile
del provider e scopre da dove si e' connessa e va a derubarla aprendo
la porta con una radiografia, a sua volta rubata.... mapperfavooree!

cia'
Max

ps. e impara a quotare.
Fabbrogiovanni
2006-08-04 17:18:18 UTC
Permalink
Post by Swift
##chiama i vigili del fuoco, aspetti un pò e ti vengono ad aprire la porta.
Non sono sicuro ma mi pare che fino a qualche tempo fa l'intervento dei VVFF
fosse gratuito, ora invece si paga se non si tratta di un'emergenza (e non
basta essere chiusa fuori casa per considerarla emergenza, ci vuole almeno
una forte puzza di gas o sangue che cola dalla porta ecc. ecc.)
E in tutti i casi prova a immaginare come ti aprono la porta, sicuramente
con sistemi molto efficaci e invasivi.
--
Fabbrogiovanni
Polesano
2006-08-04 19:01:59 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Swift
##chiama i vigili del fuoco, aspetti un pò e ti vengono ad aprire la porta.
Non sono sicuro ma mi pare che fino a qualche tempo fa l'intervento dei
VVFF fosse gratuito, ora invece si paga se non si tratta di un'emergenza
(e non basta essere chiusa fuori casa per considerarla emergenza, ci vuole
almeno una forte puzza di gas o sangue che cola dalla porta ecc. ecc.)
E in tutti i casi prova a immaginare come ti aprono la porta, sicuramente
con sistemi molto efficaci e invasivi.
Successo a me una decina di anni fa una situazione simile.
Entrarono dalla porta della cucina salendo sul terrazzo.
Riuscirono a smontare il vetro spingendo il telaio a "colpetti" senza
romperlo,
ma fu un caso fortunato mi dissero.
Roccia Max De Poli
2006-08-04 19:57:15 UTC
Permalink
Post by Polesano
Successo a me una decina di anni fa una situazione simile.
Entrarono dalla porta della cucina salendo sul terrazzo.
Riuscirono a smontare il vetro spingendo il telaio a "colpetti" senza
romperlo,
ma fu un caso fortunato mi dissero.
Li vedo in azione davvero tantissime volte, spesso fanno di quelle
acrobazie incredibili ed entrano in casa senza rompere niente. Pero' e'
piu' interessante quando non trovano altri sistemi che le maniere
forti: ho visto tagliare delle inferriate con un flessibile con motore
a scoppio e disco da....boh... saranno stati almeno 350 mm.... in 5
minuti han tagliato tutta l'inferriata, da spavento!
Se rinasco il volontario lo faccio nei pompieri :D


cia'
Max
Swift
2006-08-05 06:55:24 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
Post by Fabbrogiovanni
Post by Swift
##chiama i vigili del fuoco, aspetti un pò e ti vengono ad aprire la porta.
Non sono sicuro ma mi pare che fino a qualche tempo fa l'intervento dei
VVFF fosse gratuito, ora invece si paga se non si tratta di un'emergenza
(e non basta essere chiusa fuori casa per considerarla emergenza, ci vuole
almeno una forte puzza di gas o sangue che cola dalla porta ecc. ecc.)
E in tutti i casi prova a immaginare come ti aprono la porta, sicuramente
con sistemi molto efficaci e invasivi.
esperienze dirette ripetute (giornaliere)
l'intervento non in emergenza dei VVF sarebbe a pagamento ma devo ancora
vedere il caso di un'apertura porta fatta pagare!
il sistema di apertura di una porta blindata senza chiusura delle mandate è
come ho descritto io, quindi nulla di invasivo; di solito si entra da una
finestra o altro sempre senza fare danni.
cmq eventuali "danni" da fare se no c'è altra soluzione vengono sempre
comunicati prima.
non credo che i fabbri sappiano fare di meglio :-P

Ciao
Swift
pietro18
2006-08-05 07:32:27 UTC
Permalink
Mi intrometto perchè mi è nata una curiosità: ho recentemente
sostituito la porta d'ingresso con una blindata, ma ho chiesto che la
maniglia funzionasse anche dall'esterno, proprio per evitare casi
simili (la porta precedente, non blindata , una volta l'ho dovuta
aprire a calci....).
Mi pare di capire che la maggioranza di voi abbia optato per la
maniglia funzionante solo dall'interno.
E' solo un'impressione o la mia scelta ha un "non so che" di sbagliato?

Grazie

Pietro18
Fabbrogiovanni
2006-08-05 07:39:25 UTC
Permalink
Post by pietro18
Mi pare di capire che la maggioranza di voi abbia optato per la
maniglia funzionante solo dall'interno.
E' solo un'impressione o la mia scelta ha un "non so che" di sbagliato?
Dato che nessuno chiede mai aiuto per un problema del tipo "sono uscito
senza le chiavi e ho chiuso la porta alle mie spalle, però è bastato pigiare
la maniglie esterna e sono rientrato" direi che la tua scelta ha "un non so
che" di giusto:-)

Vantaggio della mancanza di maniglia esterna: uno entra, spinge la porta e
non deve dare un giro di chiave.
Domanda: quanto costa in termini di tempo questa operazione?
Domanda bis: quante volte uno va avanti e indietro in una giornata?
--
Fabbrogiovanni

ps: a volte la corsa sfrenata al prezzo più basso e concorrenziale porta i
costruttori alla conclusione che mezza maniglia costa la metà di una
intera:-)
p***@hotmail.com
2006-08-05 12:21:00 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Vantaggio della mancanza di maniglia esterna: uno entra, spinge la porta e
non deve dare un giro di chiave.
Domanda: quanto costa in termini di tempo questa operazione?
Domanda bis: quante volte uno va avanti e indietro in una giornata?
a questo punto aggiungi un catenaccino dentro, chiudi la porta e tiri
il catenaccino

io la maniglia l'ho messa... l'ansia di pensare a dove sono le chiavi
ogni volta che devo andare in giardino, beh...
Fabbrogiovanni
2006-08-05 21:48:13 UTC
Permalink
Post by p***@hotmail.com
a questo punto aggiungi un catenaccino dentro, chiudi la porta e tiri
il catenaccino
io la maniglia l'ho messa... l'ansia di pensare a dove sono le chiavi
ogni volta che devo andare in giardino, beh...
Alcune porte blindate lo hanno già incorporato e incassato all'interno,
sporge solo il pomellino da far scorrere.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2006-08-05 21:46:45 UTC
Permalink
Post by Swift
esperienze dirette ripetute (giornaliere)
l'intervento non in emergenza dei VVF sarebbe a pagamento ma devo ancora
vedere il caso di un'apertura porta fatta pagare!
il sistema di apertura di una porta blindata senza chiusura delle mandate
è come ho descritto io, quindi nulla di invasivo; di solito si entra da
una finestra o altro sempre senza fare danni.
cmq eventuali "danni" da fare se no c'è altra soluzione vengono sempre
comunicati prima.
non credo che i fabbri sappiano fare di meglio :-P
Si potrebbe ipotizzare il reato di concorrenza sleale? :-)
--
Fabbrogiovanni
Swift
2006-08-07 06:58:10 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
Post by Fabbrogiovanni
Post by Swift
non credo che i fabbri sappiano fare di meglio :-P
Si potrebbe ipotizzare il reato di concorrenza sleale? :-)
meglio dire "servizio al cittadino"! ;)
senza aggiungere che la telefonata ai vigili è pure gratuita (il 115)!

Ciao
Swift
Fabbrogiovanni
2006-08-07 07:27:36 UTC
Permalink
Post by Swift
Post by Fabbrogiovanni
Si potrebbe ipotizzare il reato di concorrenza sleale? :-)
meglio dire "servizio al cittadino"! ;)
senza aggiungere che la telefonata ai vigili è pure gratuita (il 115)!
Provo a mostrarte la situazione da un'altra angolazione.

Facciamo che il 50 % delle persone siano ordinati-attenti-precisi-pignoli
(un po' come sono io:-) e a noi questi inconvenienti non succedono.
L'altra metà degli italiani se ne sbatte e ogni tanto rimane chiusa fuori
casa.
Nessun problema, tanto il servizio al cittadino gli aprirà la porta
gratuitamente e non spenderanno neanche per la telefonata.

E mo' che dici? :-))))
--
Fabbrogiovanni
Swift
2006-08-07 08:36:58 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
Post by Fabbrogiovanni
E mo' che dici? :-))))
che le tasse si pagano anche per chi è più "sfortunato" di noi. ;)
cmq alle volte si aprono porte anche a persone a cui le chiavi sono state
rubate (scippi): in questi casi pagando l'intervento aggiungeresti danno a
danno.

Ciao
Swift
Fabbrogiovanni
2006-08-08 07:48:20 UTC
Permalink
Post by Swift
che le tasse si pagano anche per chi è più "sfortunato" di noi. ;)
cmq alle volte si aprono porte anche a persone a cui le chiavi sono state
rubate (scippi): in questi casi pagando l'intervento aggiungeresti danno a
danno.
Questa te la consento, un fabbro non avrebbe saputo fare di meglio e in casi
del genere è giusto che l'intervento siaa a carico della comunità:-)

Dal Corriere della Sera di oggi:

La donna la notte scorsa ha avvertito le prime doglie e allora ha telefonato
al marito, che si trovava al lavoro. L'uomo è corso a casa per accompagnare
la moglie in ospedale, ma non ha potuto entrare nell'appartamento per un
guasto alla serratura. Immediata la telefonata ai vigili del fuoco che si
sono subito precipitati sul posto. Nonostante la rapidità dell'intervento
anche di un'ambulanza, la mamma ha dovuto fare tutto da sola.
08 agosto 2006
Polesano
2006-08-08 21:12:42 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Swift
che le tasse si pagano anche per chi è più "sfortunato" di noi. ;)
cmq alle volte si aprono porte anche a persone a cui le chiavi sono state
rubate (scippi): in questi casi pagando l'intervento aggiungeresti danno
a danno.
Questa te la consento, un fabbro non avrebbe saputo fare di meglio e in
casi del genere è giusto che l'intervento siaa a carico della comunità:-)
La donna la notte scorsa ha avvertito le prime doglie e allora ha
telefonato al marito, che si trovava al lavoro. L'uomo è corso a casa per
accompagnare la moglie in ospedale, ma non ha potuto entrare
nell'appartamento per un guasto alla serratura. Immediata la telefonata ai
vigili del fuoco che si sono subito precipitati sul posto. Nonostante la
rapidità dell'intervento anche di un'ambulanza, la mamma ha dovuto fare
tutto da sola.
08 agosto 2006
Detta cosi' sembra che la mamma abbia aperto lei la porta !

Invece si e' limitata a partorire, cosa che, nella maggior parte dei casi,
tutte
le donne devono far da sole!!!

Oggi c'era l'intervista su TG3 Lomabrdia, evidentemente deve essere successo
da questo parti, e la donna era bella arzilla e felice. Beata lei ed il
bimbo.
Fabbrogiovanni
2006-08-09 07:00:03 UTC
Permalink
Post by Polesano
Detta cosi' sembra che la mamma abbia aperto lei la porta !
Invece si e' limitata a partorire
Occio che se ti legge qualche suffragetta ti spela vivo :-)
Post by Polesano
Oggi c'era l'intervista su TG3 Lomabrdia, evidentemente deve essere successo
da questo parti
Mi pare Sesto San Giovanni.
--
Fabbrogiovanni
Loading...