Discussione:
Sensori scasso-vetro e movimento persiane
(troppo vecchio per rispondere)
Piotre
2014-02-26 08:40:07 UTC
Permalink
Buongiorno,
vorrei installare un allarme in casa e dati precedenti post, la
premura sarebbe quella di installare sensori alle persiane, per
far sì che l'allarme suoni senza aver già migliaia di euro di
danni alle ante.
Un mio amico mi ha fatto un preventivo da 2000 euro per 4 di
questi sensori, 1 per il portoncino, centralina, tastiera, sirena
interna e esterna e (mi sembra, ma non ricordo) 4 sensori per gli
infissi interni (quelli a contatto). 400 euro in più per il
modulo gsm.
Dato che su ebay non riesco a trovare questo tipo di sensore, mi
chiedevo se fosse lo stesso che mettono sul vetro dell'infisso
che va a sentire la rottura.
Il mio amico mi ha detto che dentro c'è una bolla di mercurio che
quando di muove, chiude il contatto, ma non so se è lo stesso del
vetro.
--
"Piotre"
Claudia
2014-02-26 10:01:57 UTC
Permalink
Post by Piotre
Buongiorno,
vorrei installare un allarme in casa e dati precedenti post, la
premura sarebbe quella di installare sensori alle persiane, per
far sė che l'allarme suoni senza aver giā migliaia di euro di
danni alle ante.
Un mio amico mi ha fatto un preventivo da 2000 euro per 4 di
questi sensori, 1 per il portoncino, centralina, tastiera, sirena
interna e esterna e (mi sembra, ma non ricordo) 4 sensori per gli
infissi interni (quelli a contatto). 400 euro in pių per il
modulo gsm.
Dato che su ebay non riesco a trovare questo tipo di sensore, mi
chiedevo se fosse lo stesso che mettono sul vetro dell'infisso
che va a sentire la rottura.
Il mio amico mi ha detto che dentro c'č una bolla di mercurio che
quando di muove, chiude il contatto, ma non so se č lo stesso del
vetro.
--
"Piotre"
è identico a quello che viene messo sulle finestre (non per rottura vetro ma per apertura anta.)
di fatto è composto da due pezzi, una ampolla con una bolla di mercurio che va da una parte dell'apertura da proteggere e un magnete che va sull'altra parte.
Ad anta chiusa il mercurio viene attratto in una certa posizione aprendo o chiudendo un contatto (a seconda se è un sensore NO o NC) dalla calamita.
se l'anta viene aperta e la calamita spostata dalla ampolla il mercurio si porta in altra posizione che chiude o apre il contatto elettrico facendo scattare l'allarme.
il sensore si chiama REED
Piotre
2014-02-26 10:49:33 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Piotre
Buongiorno,
vorrei installare un allarme in casa e dati precedenti post, la
premura sarebbe quella di installare sensori alle persiane, per
far s? che l'allarme suoni senza aver gi? migliaia di euro di
danni alle ante.
Un mio amico mi ha fatto un preventivo da 2000 euro per 4 di
questi sensori, 1 per il portoncino, centralina, tastiera, sirena
interna e esterna e (mi sembra, ma non ricordo) 4 sensori per gli
infissi interni (quelli a contatto). 400 euro in pi? per il
modulo gsm.
Dato che su ebay non riesco a trovare questo tipo di sensore, mi
chiedevo se fosse lo stesso che mettono sul vetro dell'infisso
che va a sentire la rottura.
Il mio amico mi ha detto che dentro c'? una bolla di mercurio che
quando di muove, chiude il contatto, ma non so se ? lo stesso del
vetro.
--
"Piotre"
è identico a quello che viene messo sulle finestre (non per rottura vetro ma per apertura anta.)
di fatto è composto da due pezzi, una ampolla con una bolla di mercurio che va da una parte dell'apertura da proteggere e un magnete che va sull'altra parte.
Ad anta chiusa il mercurio viene attratto in una certa posizione aprendo o chiudendo un contatto (a seconda se è un sensore NO o NC) dalla calamita.
se l'anta viene aperta e la calamita spostata dalla ampolla il mercurio si porta in altra posizione che chiude o apre il contatto elettrico facendo scattare l'allarme.
il sensore si chiama REED
mmm... ma allora esiste il sensore che "sente" il solo
"sbatacchiamento" della persiana? A me non importa che senta
l'apertura dell'anta, perché di quei sensori ce ne sono tanti e
poi quando la aprono, ormai è già rotta (immagino rompano le
stecche di legno per aprire la levetta).
Mi pareva che sul ng si parlasse anche di sensori che sentono il
movimento dovuto allo scasso.
Spero di essermi spiegato
--
"Piotre"
Art
2014-02-26 11:57:24 UTC
Permalink
mmm... ma allora esiste il sensore che "sente"il solo
"sbatacchiamento" della persiana?
Si, esistono dei sensori a vibrazione.

Art
Giorgio Bibbiani
2014-02-26 14:32:19 UTC
Permalink
Post by Claudia
è identico a quello che viene messo sulle finestre (non per rottura
vetro ma per apertura anta.)
di fatto è composto da due pezzi, una ampolla con una bolla di
mercurio che va da una parte dell'apertura da proteggere e un magnete
che va sull'altra parte.
Ad anta chiusa il mercurio viene attratto in una certa posizione
aprendo o chiudendo un contatto (a seconda se è un sensore NO o NC)
dalla calamita.
se l'anta viene aperta e la calamita spostata dalla ampolla il
mercurio si porta in altra posizione che chiude o apre il contatto
elettrico facendo scattare l'allarme.
il sensore si chiama REED
I reed non funzionano cosi', il mercurio, che tra l'altro
non e' neanche ferromagnetico, nei casi in cui sia
presente ha solo lo scopo di ridurre la resistenza
di contatto, v.:

http://en.wikipedia.org/wiki/Reed_switch

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Deh!
2014-02-26 11:09:26 UTC
Permalink
Post by Piotre
Buongiorno,
vorrei installare un allarme in casa e dati precedenti post, la
premura sarebbe quella di installare sensori alle persiane, per
far sì che l'allarme suoni senza aver già migliaia di euro di
danni alle ante.
Un mio amico mi ha fatto un preventivo da 2000 euro per 4 di
questi sensori, 1 per il portoncino, centralina, tastiera, sirena
interna e esterna e (mi sembra, ma non ricordo) 4 sensori per gli
infissi interni (quelli a contatto). 400 euro in più per il
modulo gsm.
Dato che su ebay non riesco a trovare questo tipo di sensore, mi
chiedevo se fosse lo stesso che mettono sul vetro dell'infisso
che va a sentire la rottura.
Il mio amico mi ha detto che dentro c'è una bolla di mercurio che
quando di muove, chiude il contatto, ma non so se è lo stesso del
vetro.
Per le mie conoscenze:
sensore a bolla di mercurio composto da una bolla di vetro (???)
riempita per meta' circa di mercurio.
Dalla bolla escono due contatti.
I due contatti possono essere cortocircuitati dalla bolla di mercurio,
quando la bolla viene girata in modo che la goccia di mercurio sovrasti
i contatti, oppure aperti.
I sensori per rottura vetri e vibrazione sono invece dei piccoli tilt
formati con una lamella terminante con un peso ed un contatto.
In condizione di riposo, il contatto e' normalmente chiuso (di solito ho
trovato contatti a vibrazione NC, ma non escludo ci siano anche NO). Una
vibrazione, amplificata dalla particolarita' costruttiva, stacca le due
lamelle aprendo il circuito che aziona la zona di allarme.
Di solito hanno anche una vite di regolazione della sensibilita'.
Ciao
Angelo
Piotre
2014-02-26 11:14:55 UTC
Permalink
Post by Deh!
Post by Piotre
Il mio amico mi ha detto che dentro c'è una bolla di mercurio che
quando di muove, chiude il contatto, ma non so se è lo stesso del
vetro.
sensore a bolla di mercurio composto da una bolla di vetro (???)
riempita per meta' circa di mercurio.
Dalla bolla escono due contatti.
I due contatti possono essere cortocircuitati dalla bolla di mercurio,
quando la bolla viene girata in modo che la goccia di mercurio sovrasti
i contatti, oppure aperti.
I sensori per rottura vetri e vibrazione sono invece dei piccoli tilt
formati con una lamella terminante con un peso ed un contatto.
In condizione di riposo, il contatto e' normalmente chiuso (di solito ho
trovato contatti a vibrazione NC, ma non escludo ci siano anche NO). Una
vibrazione, amplificata dalla particolarita' costruttiva, stacca le due
lamelle aprendo il circuito che aziona la zona di allarme.
Di solito hanno anche una vite di regolazione della sensibilita'.
ho trovato questo:
http://www.sdsicurezza.com/contatti/caratteristichecontatti.htm

da nessuna parte si parla di persiane, ma credo che i sensori per
vetro vadano bene anche per le persiane, o sbaglio?

poi se come dici e come è scritto sotto la descrizione dei sensori
di rottura vetro, questi sono regolabili, non credo ci siano
problemi, o sbaglio? :-)
--
"Piotre"
Deh!
2014-02-26 13:45:30 UTC
Permalink
Post by Piotre
Post by Piotre
Il mio amico mi ha detto che dentro c'è una bolla di mercurio che
quando di muove, chiude il contatto, ma non so se è lo stesso del
vetro.
http://www.sdsicurezza.com/contatti/caratteristichecontatti.htm
da nessuna parte si parla di persiane, ma credo che i sensori per
vetro vadano bene anche per le persiane, o sbaglio?
Non sono riuscito a trovare ulteriori spiegazioni e quindi, con
possibilita' di errore non indifferente, devo affidarmi a esperienza e
deduzione...
Per me si tratta semplicemente di un interruttore nc, composto da una
ampolla di vetro con il contatto mantenuto dal mercurio che riempe la
bolla; la rottura del vetro fa cadere il sensore che nell'impatto
distrugge la bolla di vetro, anche a causa del notevole peso/inerzia del
mercurio, e il contatto si apre segnalando l'allarme in corso.
Questo mi dice che per il tuo scopo, sulle persiane, non ha senso; puoi
invece usare un sensore a vibrazione, ma dipende molto dalla rumorosità'
della strada nella quale installi il sensore perche', a mio parere, il
passaggio di un bus o comunque di un mezzo pesante con le relative
vibrazioni, ti puo' far scattare l'allarme!
Post by Piotre
poi se come dici e come è scritto sotto la descrizione dei sensori
di rottura vetro, questi sono regolabili, non credo ci siano
problemi, o sbaglio? :-)
La regolazione di cui parlavo e' sui sensori a vibrazione; tu fai
riferimento a quelli a rottura vetro ad ampolla che per me non
andrebbero bene.

Per il tuo caso, ma e' solo una mia idea, vedrei dei sensori magnetici
disposti in posizione strategica determinata caso per caso anche in
dipendenza del tipo di persiane.
ciao
Angelo
Piotre
2014-02-26 14:09:27 UTC
Permalink
Post by Deh!
Post by Piotre
Post by Piotre
Il mio amico mi ha detto che dentro c'è una bolla di mercurio che
quando di muove, chiude il contatto, ma non so se è lo stesso del
vetro.
http://www.sdsicurezza.com/contatti/caratteristichecontatti.htm
da nessuna parte si parla di persiane, ma credo che i sensori per
vetro vadano bene anche per le persiane, o sbaglio?
Non sono riuscito a trovare ulteriori spiegazioni e quindi, con
possibilita' di errore non indifferente, devo affidarmi a esperienza e
deduzione...
Per me si tratta semplicemente di un interruttore nc, composto da una
ampolla di vetro con il contatto mantenuto dal mercurio che riempe la
bolla; la rottura del vetro fa cadere il sensore che nell'impatto
distrugge la bolla di vetro, anche a causa del notevole peso/inerzia del
mercurio, e il contatto si apre segnalando l'allarme in corso.
Questo mi dice che per il tuo scopo, sulle persiane, non ha senso; puoi
invece usare un sensore a vibrazione, ma dipende molto dalla rumorosità'
della strada nella quale installi il sensore perche', a mio parere, il
passaggio di un bus o comunque di un mezzo pesante con le relative
vibrazioni, ti puo' far scattare l'allarme!
Post by Piotre
poi se come dici e come è scritto sotto la descrizione dei sensori
di rottura vetro, questi sono regolabili, non credo ci siano
problemi, o sbaglio? :-)
La regolazione di cui parlavo e' sui sensori a vibrazione; tu fai
riferimento a quelli a rottura vetro ad ampolla che per me non
andrebbero bene.
Per il tuo caso, ma e' solo una mia idea, vedrei dei sensori magnetici
disposti in posizione strategica determinata caso per caso anche in
dipendenza del tipo di persiane.
Grazie per i consigli.
la strada che ho sul perimetro di casa è vicinale, quindi poco
trafficata e non da mezzi pesanti tagli da provocare vibrazioni
(il mio appartamento è anche sulla curva).
--
"Piotre"
Luke
2014-02-26 11:19:32 UTC
Permalink
Post by Piotre
Buongiorno,
vorrei installare un allarme in casa e dati precedenti post, la
premura sarebbe quella di installare sensori alle persiane, per
far sì che l'allarme suoni senza aver già migliaia di euro di
danni alle ante.
scusa se mi aggiungo.
Io ho gli infissi con i vetri e poi all'esterno degli scuri di legno su
ogni finestra.
Se un ladro vuole entrare deve per forza aprire lo scuro di legno.
Esiste un sistema di allarme economico? a me interessa attivarlo quando
sono in casa anche perche' di sera chiudo tutti gli scuri di legno e quindi
mi avviserebbe solo se qualcuno li apre (essendo a piano terra).
Piotre
2014-02-26 11:21:21 UTC
Permalink
Post by Luke
Post by Piotre
Buongiorno,
vorrei installare un allarme in casa e dati precedenti post, la
premura sarebbe quella di installare sensori alle persiane, per
far sì che l'allarme suoni senza aver già migliaia di euro di
danni alle ante.
scusa se mi aggiungo.
Io ho gli infissi con i vetri e poi all'esterno degli scuri di legno su
ogni finestra.
Se un ladro vuole entrare deve per forza aprire lo scuro di legno.
Esiste un sistema di allarme economico? a me interessa attivarlo quando
sono in casa anche perche' di sera chiudo tutti gli scuri di legno e quindi
mi avviserebbe solo se qualcuno li apre (essendo a piano terra).
idem, senza patatine. :-)
--
"Piotre"
AIOE
2014-02-26 12:17:39 UTC
Permalink
Post by Piotre
Buongiorno,
vorrei installare un allarme in casa e dati precedenti post, la
premura sarebbe quella di installare sensori alle persiane, per
far sì che l'allarme suoni senza aver già migliaia di euro di
danni alle ante.
Un mio amico mi ha fatto un preventivo da 2000 euro per 4 di
questi sensori, 1 per il portoncino, centralina, tastiera, sirena
interna e esterna e (mi sembra, ma non ricordo) 4 sensori per gli
infissi interni (quelli a contatto). 400 euro in più per il
modulo gsm.
Dato che su ebay non riesco a trovare questo tipo di sensore, mi
chiedevo se fosse lo stesso che mettono sul vetro dell'infisso
che va a sentire la rottura.
Il mio amico mi ha detto che dentro c'è una bolla di mercurio che
quando di muove, chiude il contatto, ma non so se è lo stesso del
vetro.
Io installerei un sensore tipo questo:

https://www.google.it/search?q=sensore+optex+bx80n&biw=1280&bih=839&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=ydoNU47CJ8KBywOLvIGYDA&ved=0CFQQsAQ


lo metti in linea con le finestre cosi' il ladro viene rilevato appena
si avvicina, ancora prima che faccia danni.
Piotre
2014-02-26 12:41:10 UTC
Permalink
Post by AIOE
Post by Piotre
quando di muove, chiude il contatto, ma non so se è lo stesso del
vetro.
https://www.google.it/search?q=sensore+optex+bx80n&biw=1280&bih=839&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=ydoNU47CJ8KBywOLvIGYDA&ved=0CFQQsAQ
lo metti in linea con le finestre cosi' il ladro viene rilevato appena
si avvicina, ancora prima che faccia danni.
bello, ma le mie finestre (porte finestre) danno sulla strada,
sono al primo piano rialzato e le macchine e le persone che
passano farebbero suonare l'allarme
--
"Piotre"
AIOE
2014-02-26 13:49:34 UTC
Permalink
"AIOE" <***@equesta.racine.ra.it>

che fai, mi usurpi ?
Art
2014-02-26 13:53:00 UTC
Permalink
Post by AIOE
che fai, mi usurpi ?
Questa è lesa maestà...

Art
Driizzt do'Urden
2014-02-26 19:26:14 UTC
Permalink
Post by AIOE
che fai, mi usurpi ?
he he he, ho dovuto organizzarmi col server aioe e ho dimenticato di
sostituire il nome :-)
--
Saluti da Drizzt
AIOE
2014-02-27 15:58:51 UTC
Permalink
Post by Driizzt do'Urden
Post by AIOE
che fai, mi usurpi ?
he he he, ho dovuto organizzarmi col server aioe e ho dimenticato di
sostituire il nome :-)
--
Saluti da Drizzt
acc, tu sei Driizz, quello delle pulegge, minchia che fantasia, già io ho
delle rogne a causa del mio nick......
Luke
2014-02-27 08:37:21 UTC
Permalink
Post by AIOE
https://www.google.it/search?q=sensore+optex+bx80n&biw=1280&bih=839&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=ydoNU47CJ8KBywOLvIGYDA&ved=0CFQQsAQ
lo metti in linea con le finestre cosi' il ladro viene rilevato appena
si avvicina, ancora prima che faccia danni.
ok ma essendo a piano terra secondo me suona se passano anche i vicini di
casa...
Driizzt do'Urden
2014-02-27 10:29:07 UTC
Permalink
Post by Luke
ok ma essendo a piano terra secondo me suona se passano anche i vicini di
casa...
non aveva spiegato che era affacciato alla strada, a casa mia c'e' il
cortile privato e non ci passa nessun altro ;-)
--
Saluti da Drizzt
g***@gmail.com
2014-02-27 20:50:20 UTC
Permalink
Con quello che offre il mercato, hai solol'imbarazzo della scelta; due esempi:

http://www.deasecurity.com/it/serie-a03.html


http://www.riscogroup.com/italy/products/product/2609

Lampsss

http://gfanale.blogspot.it/

Loading...