gio_46
2011-10-15 11:30:22 UTC
Il mio appartamento ha una terrazza con un muretto perimetrale che
guarda sull' appartamento sottostante, a piano terra; giorni addietro,
a causa di una mezza tromba d'aria, alcuni vasi che teniamo
normalmente sul muretto sono caduti di sotto. Siamo stati fortunati
che in quel momento non c'era nessuno, perché di solito ci sono alcuni
bimbi che giocano in quella zona, e perciò poteva succedere davvero
qualcosa di brutto.
Detto questo veniamo alla domanda in oggetto: come impedire che i vasi
"volino" di sotto? Nella scelta del metodo più idoneo c'è da pensare
che trattasi di una vecchia una casa del 700 ristrutturata, è perciò
soggetta a vincolo paesaggistico e architettonico, per cui deve essere
un qualcosa che non deturpi l'aspetto estetico dell'immobile.
La larghezza del muretto sarà circa 50 cm e i vasi ci stanno per lungo
e variano da una lunghezza di 30 a 60 cm. E' anche chiaro che quello
che fa leva per rovesciarli sono soprattutto le piante che sporgono in
altezza dai vasi...
Per adesso, per sicurezza, li abbiamo messi in terra e prima di
ricollocarli sopra i muro occorre tassativamente pensare ad un sistema
di anticaduta. Mi sembra che diversi anni fa già proposi lo stesso
argomento e che però (mi pare) non venne fuori una soluzione che
salvasse "capra e cavoli". Anche perché i bimbi prima non c'erano e la
casa era quasi sempre vuota...ma adesso...
A voi la parola.Sbizzarritevi pure nel proporre più soluzioni
possibili, anche le più disparate e alla fine "tireremo le somme" e
sceglieremo quella più idonea a soddisfare e requisiti di sicurezza e
di rispetto dell'estetica del fabbricato.
Grazie Giovanni
guarda sull' appartamento sottostante, a piano terra; giorni addietro,
a causa di una mezza tromba d'aria, alcuni vasi che teniamo
normalmente sul muretto sono caduti di sotto. Siamo stati fortunati
che in quel momento non c'era nessuno, perché di solito ci sono alcuni
bimbi che giocano in quella zona, e perciò poteva succedere davvero
qualcosa di brutto.
Detto questo veniamo alla domanda in oggetto: come impedire che i vasi
"volino" di sotto? Nella scelta del metodo più idoneo c'è da pensare
che trattasi di una vecchia una casa del 700 ristrutturata, è perciò
soggetta a vincolo paesaggistico e architettonico, per cui deve essere
un qualcosa che non deturpi l'aspetto estetico dell'immobile.
La larghezza del muretto sarà circa 50 cm e i vasi ci stanno per lungo
e variano da una lunghezza di 30 a 60 cm. E' anche chiaro che quello
che fa leva per rovesciarli sono soprattutto le piante che sporgono in
altezza dai vasi...
Per adesso, per sicurezza, li abbiamo messi in terra e prima di
ricollocarli sopra i muro occorre tassativamente pensare ad un sistema
di anticaduta. Mi sembra che diversi anni fa già proposi lo stesso
argomento e che però (mi pare) non venne fuori una soluzione che
salvasse "capra e cavoli". Anche perché i bimbi prima non c'erano e la
casa era quasi sempre vuota...ma adesso...
A voi la parola.Sbizzarritevi pure nel proporre più soluzioni
possibili, anche le più disparate e alla fine "tireremo le somme" e
sceglieremo quella più idonea a soddisfare e requisiti di sicurezza e
di rispetto dell'estetica del fabbricato.
Grazie Giovanni