Discussione:
Intonacare Muro di recinzione
(troppo vecchio per rispondere)
Agostino
2008-04-01 07:55:13 UTC
Permalink
Buongiorno

vorrei chiedere delle indicazioni su come intonacare il muretto di
recinzione.
il muro è stato realizzato meta con blocchi di lapillo e metà in cls
é lungo circa 100 mt alto 60 cm e largo 25 cm.. sopra ci sono dei pali
di cemento con la rete

Volevo iniziarlo ad intonacare un pò alla volta e volevo iniziare da un
pezzo vicino casa in cls

Il pezzo in questione è lungo 15 metri e da quello che sono riuscito a
vedere dai "disegni" sul cemento è stato armato con delle tavole in 3
pezzi da 5 metri.
Per intonacare avevo pensto di usare della malta pronta MM30 Fassa
Bortolo e poi spugnarlo...può andar bene o mi consigliate altro?

per fare l'intonaco dritto e preciso devo prendere delle fasce per
intonaco e tagliare a pezzi da 60 cm ?

Poi per la parte fatta in blocchi di lapillo devo usare lo stesso
metodo? cosa posso usare per coprire i fori sulla parte superiore dei
blocchi?

Ultima domanda cosa posso mettere sopra il muretto...delle soglie di
marmo o c'è qualche altro materiale che posso usare
lucio
2008-04-01 09:46:13 UTC
Permalink
Per intonacare avevo pensato di usare della malta pronta MM30 Fassa
Post by Agostino
Bortolo e poi spugnarlo...può andar bene o mi consigliate altro?
http://www.fassabortolo.com/cgi-bin/fassa_v2/prodotti.exe/catalogo?lingua=ITA&menuprodaperto=N

MM30 è una malta, non va troppo bene per intonaco; dovresti usare il
KS9;
Post by Agostino
per fare l'intonaco dritto e preciso devo prendere delle fasce per
intonaco e tagliare a pezzi da 60 cm ?
procurati un listello di legname spesso 1 cm che inchiodi a piombo
sul muro sul muro e realizza a fianco una fascia di intonaco dello
stesso spessore per una larghezza di una decina di cm; poi con lo
stesso procedimento altre a circa 1 metro;
quando si sono indurite con la cazzuola e la staggia le riempi e le
lisci.
Post by Agostino
Poi per la parte fatta in blocchi di lapillo devo usare lo stesso
metodo? cosa posso usare per coprire i fori sulla parte superiore dei
blocchi
Sì; carta di cemento o pezzetti di polistirolo.
Post by Agostino
Ultima domanda cosa posso mettere sopra il muretto...delle soglie di
marmo o c'è qualche altro materiale che posso usare
Puoi fare un bauletto di calcestruzzo (metti due spondine e fai una
gettata di calcestruzzo con un poco di rete annegata)
Puoi utilizzate il travertino, soprattutto grezzo che è più economico
o, se ne vale la pena un passamano in cotto.

Ciao Lucio
Agostino
2008-04-01 10:19:03 UTC
Permalink
Post by lucio
Per intonacare avevo pensato di usare della malta pronta MM30 Fassa
Post by Agostino
Bortolo e poi spugnarlo...può andar bene o mi consigliate altro?
http://www.fassabortolo.com/cgi-bin/fassa_v2/prodotti.exe/catalogo?lingua=ITA&menuprodaperto=N
MM30 è una malta, non va troppo bene per intonaco; dovresti usare il
KS9;
OK grazie
Post by lucio
Post by Agostino
per fare l'intonaco dritto e preciso devo prendere delle fasce per
intonaco e tagliare a pezzi da 60 cm ?
procurati un listello di legname spesso 1 cm che inchiodi a piombo
sul muro sul muro
e realizza a fianco una fascia di intonaco dello
Post by lucio
stesso spessore per una larghezza di una decina di cm; poi con lo
stesso procedimento altre a circa 1 metro;
ok quindi con un pò di stecche faccio tutto
Post by lucio
quando si sono indurite con la cazzuola e la staggia le riempi e le
lisci.
ottimo grazie!!
Post by lucio
Sì; carta di cemento o pezzetti di polistirolo.
ok e poi sopra una leccatina di KS9
Post by lucio
Post by Agostino
Ultima domanda cosa posso mettere sopra il muretto...delle soglie di
marmo o c'è qualche altro materiale che posso usare
Puoi fare un bauletto di calcestruzzo (metti due spondine e fai una
gettata di calcestruzzo con un poco di rete annegata)
Puoi utilizzate il travertino, soprattutto grezzo che è più economico
o, se ne vale la pena un passamano in cotto.
Ok allora questa cosa la valuto alla fine
Post by lucio
Ciao Lucio
grazie
Agostino
2008-04-01 10:22:58 UTC
Permalink
Post by lucio
MM30 è una malta, non va troppo bene per intonaco; dovresti usare il
KS9;
domandina per chiarimi un dubbio....ho visto che molti usano anche la
malta per intonacare prodotti tipo MM30 o KC1...che differenza c'è
rispetto l'intonaco ?

Evenutlamente si puo usare l'intonaco sopra la malta....si tiene o va giù?

Grazie
Agostino
lucio
2008-04-01 11:57:17 UTC
Permalink
Post by Agostino
Post by lucio
MM30 è una malta, non va troppo bene per intonaco; dovresti usare il
KS9;
domandina per chiarimi un dubbio....ho visto che molti usano anche la
malta per intonacare prodotti tipo MM30 o KC1...che differenza c'è
rispetto l'intonaco ?
Sono sempre miscugli a base di sabbia, calce e cemento.
MM30, che ho usato per realizzare piccoli muretti di pietre, è una
malta e quindi soggetta a classificazione per le sue caratteristiche
di resistenza (tra quelle citate è la più performante), gli altri
rientrano bel campo degli intonaci (granulometria più sottile degli
inerti, aumenta la quantità di calce rispetto al cemento con
conseguente minore resistenza ma maggiore lavorabilità: La resistenza
del KC1 è leggermente maggiore del KS9.
In ogni caso non è che cambiano di tanto; al limite con una leggera
aggiunta di calce o cemento li porti dove vuoi tu.
Quanto detto vale per la prima fase; la situazione cambia con la
finitura, a meno che non ti va bene il rustico.
Ciao Lucio
Agostino
2008-04-01 12:29:41 UTC
Permalink
Post by lucio
Post by Agostino
Post by lucio
MM30 è una malta, non va troppo bene per intonaco; dovresti usare il
KS9;
domandina per chiarimi un dubbio....ho visto che molti usano anche la
malta per intonacare prodotti tipo MM30 o KC1...che differenza c'è
rispetto l'intonaco ?
Sono sempre miscugli a base di sabbia, calce e cemento.
MM30, che ho usato per realizzare piccoli muretti di pietre, è una
malta e quindi soggetta a classificazione per le sue caratteristiche
di resistenza (tra quelle citate è la più performante), gli altri
rientrano bel campo degli intonaci (granulometria più sottile degli
inerti, aumenta la quantità di calce rispetto al cemento con
conseguente minore resistenza ma maggiore lavorabilità: La resistenza
del KC1 è leggermente maggiore del KS9.
In ogni caso non è che cambiano di tanto; al limite con una leggera
aggiunta di calce o cemento li porti dove vuoi tu.
Quanto detto vale per la prima fase; la situazione cambia con la
finitura, a meno che non ti va bene il rustico.
Ciao Lucio
capisco ...grazie per le info..usero intonaco grigio, la mia intenzione
è quello di lasciarlo rustico ...nel senso che una volta fatto vorrei
spugnarlo questo perche come secondo passo nel pezzo che è affianco la
casa...vorrei fare a 20/30 cm da muretto una specie di cordolo e
metterci la terra per le piantine aromatiche o dei fiori...infatti una
volta finito l'intonaco per il primo pezzo volevo dei consigli su come
realizzare questo cordolo.

Grazie
Agostino
Agostino
2008-04-03 06:50:33 UTC
Permalink
Post by lucio
procurati un listello di legname spesso 1 cm che inchiodi a piombo
sul muro sul muro e realizza a fianco una fascia di intonaco dello
stesso spessore per una larghezza di una decina di cm; poi con lo
stesso procedimento altre a circa 1 metro;
quando si sono indurite con la cazzuola e la staggia le riempi e le
lisci.
Domandina....in corso d'opera

ieri ho preparato i listelli da 1 cm.....ne ho provato ad appoggiare 1
sul muro e ho notato che non combacia e rimane del vuoto perche il muro
sotto non è dritto...quindi avevo pensato di inchodare il listello
lasciando un pò di gioco al chiodi in modo da mettere il listello a
bolla.....fatto questo provo a farci una fascia di intonaco affianco al
cemento...giusto?

Poi però quando passo al listello successivo a 1,5 metri di distanza dal
primo devo metterlo a bolla sia sul muro e sia con la staggia e livella
con l'altro listello altrimenti rischio che sia a bolla son con il muro
ma storto rispetto al primo listello...giusto?

Grazie
Agostino
lucio
2008-04-03 10:56:35 UTC
Permalink
Post by Agostino
procurati un listello di legname spesso 1 cm che inchiodi  a piombo
sul muro sul muro e realizza a fianco una fascia di intonaco dello
stesso spessore per una larghezza di una decina di cm; poi con lo
stesso procedimento altre a circa 1 metro;
Domandina....in corso d'opera
Quando hai terminato la fascia il listello toglilo, lo pulisci ed
eventualmente riutilizzi.
Post by Agostino
ieri ho preparato i listelli da 1 cm.....ne ho provato ad appoggiare 1
Poi però quando passo al listello successivo a 1,5 metri di distanza dal
primo devo metterlo a bolla sia sul muro e sia con la staggia e livella
con l'altro listello altrimenti rischio che sia a bolla son con il muro
ma storto rispetto al primo listello...giusto?
Prima di fare le fasce intermedie, posizionati i listelli che puoi
considerare di estremità , li metti in bolla e ci pianti un paio di
chiodi, poi ci fissi una lenza per verificare se sull'orizzontale va
tutto bene o tocca, altrimenti ti aggiusti con lo spessore o
ridimensioni la tratta orizzontale. La lenza ti condiziona anche lo
spessore delle fasce intermedie.
Ciao Lucio
Agostino
2008-04-03 11:07:41 UTC
Permalink
Post by lucio
Quando hai terminato la fascia il listello toglilo, lo pulisci ed
eventualmente riutilizzi.
Ok grazie
Post by lucio
Prima di fare le fasce intermedie, posizionati i listelli che puoi
considerare di estremità , li metti in bolla e ci pianti un paio di
chiodi, poi ci fissi una lenza per verificare se sull'orizzontale va
tutto bene o tocca, altrimenti ti aggiusti con lo spessore o
ridimensioni la tratta orizzontale. La lenza ti condiziona anche lo
spessore delle fasce intermedie.
Ciao Lucio
ok mi è chiaro quasi tutto tranne una cosa supponiamo che metto un
listello ad una estremita e l'altro all'altra estremità quindi a 15
metri....e poi metto la lenza che mi serve per portare a bolla i
listelli intermedi...come faccio a mettere i due listelli delle
estremità a bolla tra di di loro?

Grazie per la pazienza
Agostino
lucio
2008-04-03 16:58:46 UTC
Permalink
Post by Agostino
ok mi è chiaro quasi tutto tranne una cosa supponiamo che metto un
listello ad una estremita e l'altro all'altra estremità quindi a 15
metri....e poi metto la lenza che mi serve per portare a bolla i
listelli intermedi...come faccio a mettere i due listelli delle
estremità a bolla tra di di loro?
Supponiamo che desideri che l'intonaco risulti perfettamente allineato
orizzontalmente per tutti i quindici metri.
Sistemi il primo listello verso l'inizio, controlli che sia a piombo e
lo fissi;
fai la stessa cosa con un secondo listello verso la fine.
Nel frattempo hai piazzato sui due listelli un paio di chiodini cui
fai tendere una lenza e verifichi le cose in mezzo come procedono; se
tocca o diminuisci la tratta (alla fine risulterà una spezzata) o
distanzi uno dei due listelli finquando non ti trovi.
Se non c'è molta differenza, sistemi i due listelli e stendi le due
lenze che ti comanderanno anche i listelli e guide intermedie.
Dopo un esame di massima, però lavora su distanze più piccole per
sistemare le guide intermedie.
Ciao Lucio
Post by Agostino
Grazie per la pazienza
Agostino
Agostino
2008-04-04 06:37:23 UTC
Permalink
Post by lucio
Supponiamo che desideri che l'intonaco risulti perfettamente allineato
orizzontalmente per tutti i quindici metri.
Sistemi il primo listello verso l'inizio, controlli che sia a piombo e
lo fissi;
fai la stessa cosa con un secondo listello verso la fine.
Nel frattempo hai piazzato sui due listelli un paio di chiodini cui
fai tendere una lenza e verifichi le cose in mezzo come procedono; se
tocca o diminuisci la tratta (alla fine risulterà una spezzata) o
distanzi uno dei due listelli finquando non ti trovi.
Se non c'è molta differenza, sistemi i due listelli e stendi le due
lenze che ti comanderanno anche i listelli e guide intermedie.
Dopo un esame di massima, però lavora su distanze più piccole per
sistemare le guide intermedie.
Ciao Lucio
ok sei stato chiarissimo...vediamo se questo weekend riesco a mettermi
all'opera ed iniziare a fare qualcosa.
Grazie
Agostino
Agostino
2008-04-07 07:46:39 UTC
Permalink
Post by Agostino
ok sei stato chiarissimo...vediamo se questo weekend riesco a mettermi
all'opera ed iniziare a fare qualcosa.
Grazie
Agostino
Allora ho inziato a fare il primo pezzo e devo dire che sono abbastanza
soddisfatto del risultato anche se devo imparare ad usare meglio e
prendere maggiore dimestichezza con il regolo di alluminio...a tal
proposito credo che mi andrò a comprare una staggia.
Volevo chiedere una cosa io ho fatto l'intonaco usando la cucchiara
mentre il confinante propietario dell'altro lato del muro mi ha detto se
proprio devi farlo fallo usando l'americana che fai prima...in pratica
mi ha detto di mettere l'intonaco sull'americano o sul frattazzo di
plastica e di stenderla sul muro.

a questo punto mi chiedo...qual è il procedimento migliore?

Continua a leggere su narkive:
Loading...