gio_46
2010-01-23 07:36:57 UTC
Allora mi è capitato questo: ho ordinato una barra di anticorodal 6082
per fare una serie di pezzi. Per cui appena arrivata l'ho messa sotto al
sega e ho tagliato tutti i pezzi che mi occorrevano.
Senonché appena messi alla fresa per fare la squadratura mi sono reso
conto che c'era qualcosa che non andava nel materiale: sembrava molto
più pastoso e la superficie non c'era verso di farla venire bene.
Sulla barra c'è ancora l'etichetta gialla con la dicitura "6082" però
così ad occhio, anche per come ci attacca la lima, sembra più alluminio
puro,oppure una lega molto più morbida.
Ho contattato il venditore che è cascato dalle nuvole dicendomi che a
lui l'hanno venduto per 6082 e non è in grado di guardarci dentro.
Morale della favola, ormai i pezzi li avevo tagliati e li ho portati in
fondo. Però mi vengono dei dubbi: e se ora me li contestano perché il
materiale è molto più morbido ed ha un resistenza inferiore?
Magari non se ne accorge nessuno perché a vederli sono perfetti ma poi,
se dopo montati gli succede che non reggono gli sforzi?
I pezzi vanno anche anodizzati per cui se non la dovessero prendere li
dovrei rifare comunque.
Per cui voi cosa fareste? Li rifareste subito per non rischiare?
E poi come faccio a dimostrare al venditore che non è anticorodal?
C'è un sistema per stabilirne la composizione chimica?
Ciao
Giovanni
per fare una serie di pezzi. Per cui appena arrivata l'ho messa sotto al
sega e ho tagliato tutti i pezzi che mi occorrevano.
Senonché appena messi alla fresa per fare la squadratura mi sono reso
conto che c'era qualcosa che non andava nel materiale: sembrava molto
più pastoso e la superficie non c'era verso di farla venire bene.
Sulla barra c'è ancora l'etichetta gialla con la dicitura "6082" però
così ad occhio, anche per come ci attacca la lima, sembra più alluminio
puro,oppure una lega molto più morbida.
Ho contattato il venditore che è cascato dalle nuvole dicendomi che a
lui l'hanno venduto per 6082 e non è in grado di guardarci dentro.
Morale della favola, ormai i pezzi li avevo tagliati e li ho portati in
fondo. Però mi vengono dei dubbi: e se ora me li contestano perché il
materiale è molto più morbido ed ha un resistenza inferiore?
Magari non se ne accorge nessuno perché a vederli sono perfetti ma poi,
se dopo montati gli succede che non reggono gli sforzi?
I pezzi vanno anche anodizzati per cui se non la dovessero prendere li
dovrei rifare comunque.
Per cui voi cosa fareste? Li rifareste subito per non rischiare?
E poi come faccio a dimostrare al venditore che non è anticorodal?
C'è un sistema per stabilirne la composizione chimica?
Ciao
Giovanni