Discussione:
Problema caldaia Riello Residence
(troppo vecchio per rispondere)
L'Infante di Spagna
2020-05-19 06:57:09 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ieri sera la mia caldaia Riello Residence Aqua 24 bis è andata in blocco, errore A03. Leggendo il manuale di uso dice che e' un problema del pressostato e che si puo' provare a risolvere resettando la caldaia, cioe' spegnendo e riaccendendo, lasciandola spenta per alcuni secondi, 6 per l'esattezza. Io ho fatto questa procedura due o tre volte, lasciandola spenta anche piu' dei 6 secondi indicati, e non e' accaduto nulla. La spia diventava verde, ma il display continuava a dire A03 e dopo qualche minuto la spia tornava rossa. Rassegnato a chiamare il tecnico l'ho spenta e sono tornato in casa. Dopo un'oretta, dato che il tecnico non mi aveva risposto, ho provato a riaccenderla et voila', l'errore e' sparito e la caldaia ha ripreso a funzionare.
Ora, posto che anche il manuale diceva che si poteva risolvere da se', mi e vi chiedo: come fa un pressostato a resettarsi da solo senza che venga fatto alcun intervento fisico su di esso?

Grazie
--
L'Infante di Spagna
Paperino
2020-05-19 07:51:06 UTC
Permalink
Ciao a tutti,ieri sera la mia caldaia Riello Residence Aqua 24 bis
è andata in blocco, errore A03.
Leggendo il manuale di uso dice che e' un problema del pressostato
e che si puo' provare a risolvere resettando la caldaia, cioe'
spegnendo e riaccendendo, lasciandola spenta per alcuni secondi,
6 per l'esattezza. Io ho fatto questa procedura due o tre volte, lasciandola spenta anche piu' dei 6
secondi indicati, e non e' accaduto nulla. La spia diventava verde,
ma il display continuava a dire A03 e dopo qualche minuto la spia
tornava rossa. Rassegnato a chiamare il tecnico l'ho spenta e sono
tornato in casa. Dopo un'oretta, dato che il tecnico non mi aveva
risposto, ho provato a riaccenderla et voila', l'errore e' sparito e la
caldaia ha ripreso a funzionare.Ora, posto che anche il manuale
diceva che si poteva risolvere da se', mi e vi chiedo: come fa un
pressostato a resettarsi da solo senza che venga fatto alcun intervento
fisico su di esso?
Il pressostato di cui si parla è quello della pressione nella
camera stagna?
In questo caso il problema può venire da uno di quattro punti: il
pressostato fisico, uno dei tubicini, la ventola o i tubi di
aspirazione/scarico.
Nel tuo caso punterei sulla ventola, che col tempo si sporca, le
bronzine si seccano e si surriscalda.
Tenendola spenta per un po' ha il tempo di raffreddarsi e ricomincia
a girare... per un po'. Se continua a lungo prima o poi si blocca
del tutto.
Controprova: togli la copertura, e guarda come gira la ventola.
Poi *stacca la corrente!* e falla girare a mano, dando una spintarella
alla ventolina piccola di raffreddamento del motore (se c'è).
Se non gira libera, una spruzzata di WD40 fa miracoli.
L'ideale - ma non è sempre facile, dipende dal modello - sarebbe
smontare tutta la ventola, pulirla e lubrificarla per bene.

Bye, G.


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
L'Infante di Spagna
2020-05-20 07:15:24 UTC
Permalink
Il giorno martedì 19 maggio 2020 09:51:09 UTC+2, Paperino ha scritto:

Ciao Paperino,
Post by Paperino
Il pressostato di cui si parla è quello della pressione nella
camera stagna?
Il manuale parla di pressostato aria differenziale, non so se sia la stessa cosa.
Se mi confermi che lo e' provo a seguire le indicazioni che mi hai dato ieri, se no aspetto nuove istruzioni

Grazie per l'aiuto :-)
--
L'Infante di Spagna
Paperino
2020-05-20 07:22:13 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Ciao Paperino,
Il pressostato di cui si parla è quello della pressione nella
camera stagna?
Il manuale parla di pressostato aria differenziale, non so se sia la stessa cosa.
Se mi confermi che lo e' provo a seguire le indicazioni che mi hai dato
ieri, se no aspetto nuove istruzioni
È lui :-)

Bye, G.


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
L'Infante di Spagna
2020-05-20 08:35:03 UTC
Permalink
Post by Paperino
È lui :-)
Ottimo, grazie, allora appena ho un'oretta mi ci metto
Grazie ancora :-)
--
L'Infante di Spagna
Continua a leggere su narkive:
Loading...