Discussione:
Fil de fer
(troppo vecchio per rispondere)
Kapo
2006-05-29 19:59:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

La mia ragazza vorrebbe acquistare per la sala una di quelle lampade
chiamate "fil de fer" ovvero create tramite un intreccio di filo di ferro,
all'interno del quale sono alloggiate più lampadine alogene.
Siamo andati a vederle, e per una lampada di questo tipo, da installare a
soffitto, ci hanno chiesto l a modica cifra di 1000,00 euro!

Effettivamente è un modello di notevoli dimensioni (circa 90x60 cm) con una
quindicina di lampade, ma mi è sembrato cmq uno sproposito...

Quindi ho pensato... e se la costruissi da solo?
Sembrerebbe fattibile, e la spesa, anche in caso di insuccesso, limitata...
che ne pensate?
Ci provo?
Se la risposta è si... che tipo di filo di ferro mi conviene cercare? Quello
che ho visto mi sembrava piuttosto malleabile, non filo di ferro normale...

E se usassi filo di rame (magari sbucciando un cavo elettrico in corde
rigide) e a fine lavoro lo vernicio cromo?

Ciao e grazie a tutti per i consigli!

Marco.
Fabbrogiovanni
2006-05-30 06:12:59 UTC
Permalink
Post by Kapo
La mia ragazza vorrebbe acquistare per la sala una di quelle lampade
chiamate "fil de fer" ovvero create tramite un intreccio di filo di ferro,
all'interno del quale sono alloggiate più lampadine alogene.
Siamo andati a vederle, e per una lampada di questo tipo, da installare a
soffitto, ci hanno chiesto l a modica cifra di 1000,00 euro!
Effettivamente è un modello di notevoli dimensioni (circa 90x60 cm) con una
quindicina di lampade, ma mi è sembrato cmq uno sproposito...
Quindi ho pensato... e se la costruissi da solo?
Sembrerebbe fattibile, e la spesa, anche in caso di insuccesso, limitata...
che ne pensate?
Ci provo?
Se la risposta è si... che tipo di filo di ferro mi conviene cercare? Quello
che ho visto mi sembrava piuttosto malleabile, non filo di ferro normale...
Hai un link per vedere questo tipo di lampadari?
--
Fabbrogiovanni
PMF
2006-05-30 07:11:40 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Hai un link per vedere questo tipo di lampadari?
dalla descrizione mi sembra un "sistema di lampade", piu' che un vero e
proprio lampadario. hai presente quelle alogene che sono applicate ad una
struttura che e' contemporaneamente portante _e_ portacorrente? qualcosa
del genere e' molto in voga per le vetrine, o anche per l'illuminazione dei
negozi con il lotto: luce a temperatura solare, molto comoda pr riempire le
schedine da parte dei pensionati di zona!

Paolo
Kapo
2006-05-30 12:20:02 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Hai un link per vedere questo tipo di lampadari?
dalla descrizione mi sembra un "sistema di lampade", piu' che un vero e
proprio lampadario. hai presente quelle alogene che sono applicate ad una
struttura che e' contemporaneamente portante _e_ portacorrente?

Questi che dico io non portano la corrente, che viaggia tramite filo
elettrico "nascosto" tra il fil de fer che costituisce il lampadario...

Spesso si vede nelle vetrine come una grossa palla creata con un intrigo di
fili...

Ciao!
Kapo
2006-05-30 12:17:42 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Hai un link per vedere questo tipo di lampadari?
Ciao, qui ho un link
http://www.owo.it/scheda_articolo.php?id_articolo=2403
anche se quello visto da noi è di altra marca (che non ricordo) e anzichè
una sfera è un cilindro da attaccare a soffitto.
Spessore circa 14 cm, larghezza 90 cm e altezza 60 cm (circa).

In questo sito parlano di "filo di alluminio".

Ciao e grazie per l'attenzione.
Fabbrogiovanni
2006-05-30 17:37:52 UTC
Permalink
Post by Kapo
Ciao, qui ho un link
http://www.owo.it/scheda_articolo.php?id_articolo=2403
anche se quello visto da noi è di altra marca (che non ricordo) e anzichè
una sfera è un cilindro da attaccare a soffitto.
Spessore circa 14 cm, larghezza 90 cm e altezza 60 cm (circa).
Sto cercando di disegnare un cilindro "spesso-largo-alto" ma non ci
riesco:-)

Ho visto quello che hai segnalato.
Se le tue capicità manuali/artistiche lo permettono non dovrebbe essere
difficile da costruire, sferico o con altra forma.

Io partirei comprando in ferramenta (e non andare a cercarla al brico) due o
tre matasse di fil di ferro ricotto zincato, diametro 6, 8 e 10/10.
Lo vendono a peso e costerà un paio di euro/kg, forse meno.
Con queste farei qualche prova, magari dovrai usare uan forma su cui
avvolgerlo/arrotolarlo/intrecciarlo.

Appena vedi che sei pronto parti con l'opera definitiva.
--
Fabbrogiovanni
Kapo
2006-05-31 08:51:26 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sto cercando di disegnare un cilindro "spesso-largo-alto" ma non ci
riesco:-)
Sono fuori... scusami... :-)
La forma che piace a noi è un parallelepipedo 60x90x14 cm, i 14 cm sono lo
spessore, ovvero quanto "sporge" dal soffitto.
Quindi molto più semplice della sfera, in quanto posso creare il mio
parallelepipedo con filo di ferro più rigido, e poi da li parto con
l'intreccio.
Visti da vicino non hanno veramente niente di particolare... poi magari
rimangio queste parole eh.... :-)
Post by Fabbrogiovanni
Io partirei comprando in ferramenta (e non andare a cercarla al brico) due o
tre matasse di fil di ferro ricotto zincato, diametro 6, 8 e 10/10.
Lo vendono a peso e costerà un paio di euro/kg, forse meno.
Con queste farei qualche prova, magari dovrai usare uan forma su cui
avvolgerlo/arrotolarlo/intrecciarlo.
Questa è una info molto preziosa, grazie.

Ciao!

Bernardo Rossi
2006-05-30 06:37:24 UTC
Permalink
On Mon, 29 May 2006 21:59:55 +0200, "Kapo"
Post by Kapo
Siamo andati a vederle, e per una lampada di questo tipo, da installare a
soffitto, ci hanno chiesto l a modica cifra di 1000,00 euro!
Quindi ho pensato... e se la costruissi da solo?
Come per i quadri di Picasso: costano uno sproposito e uno si chiede:
se me lo pitturassi da solo? :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Kapo
2006-05-30 12:18:35 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 29 May 2006 21:59:55 +0200, "Kapo"
Post by Kapo
Siamo andati a vederle, e per una lampada di questo tipo, da installare a
soffitto, ci hanno chiesto l a modica cifra di 1000,00 euro!
Quindi ho pensato... e se la costruissi da solo?
se me lo pitturassi da solo? :-)
LOL, non so dipingere per niente, altrimenti un pensierino... ;-)

Ciao.
c***@yahoo.it
2006-05-30 12:40:47 UTC
Permalink
Come per i quadri di Picasso: costano uno sproposito e uno si chiede: se me lo pitturassi da solo? :-)
Beh, un lampadario è un oggetto un po' più fungibile di un'opera
d'arte :-) Però con certe installazioni da Biennale ...

Elle
Loading...