Discussione:
Unire due pezzi di corrugato
(troppo vecchio per rispondere)
cucu17
2008-03-08 17:39:49 UTC
Permalink
Problema:
Devo interrare 15 metri di corrugato, quello arancione da 5 cm di
diametro interno per far passare dei cavi elettrici per collegare la
pompa del pozzo.
Purtroppo mi ritrovo con due spezzoni da 10 metri e da 6 metri, visto
che non credo di usarli per il futuro vorrei utilizzarli ora e quindi
dovrei fare una giunta per creare un pezzo unico da almeno 15 metri.
Si puo' unire in qualche modo in modo che non filtri l'acqua?
Avevo pensato a un pezzo di tubo rigido da mettere all'interno delle
parti da unire, ma poi dovrei magari avvolgere del nastro intorno o
del mastice... Darebbe garanzia di tenuta?
Grazie
gs
2008-03-08 17:53:32 UTC
Permalink
Post by cucu17
Devo interrare 15 metri di corrugato, quello arancione da 5 cm di
diametro interno per far passare dei cavi elettrici per collegare la
pompa del pozzo.
Purtroppo mi ritrovo con due spezzoni da 10 metri e da 6 metri, visto
che non credo di usarli per il futuro vorrei utilizzarli ora e quindi
dovrei fare una giunta per creare un pezzo unico da almeno 15 metri.
Si puo' unire in qualche modo in modo che non filtri l'acqua?
Per l'unione meccanica, ci sono i suoi manicotti. Per la tenuta all'acqua,
soluzione pronte non ce ne sono. Metti del silicone.
la uaina termorestringente con resina, ti costerebbe quanto un nuovo tratto
di tubo.
Post by cucu17
Avevo pensato a un pezzo di tubo rigido da mettere all'interno delle
parti da unire, ma poi dovrei magari avvolgere del nastro intorno
del mastice... Darebbe garanzia di tenuta?
Grazie
Diminuiresti il diametro interno. Lavora all'esterno.
Tanto la garanzia di una tenuta perfetta non l'hai neanche per un tratto di
tubo integro. Ci sono sempre microfori dove l'acqua entra.
Per questo le entrate "verso casa" devono sempre essere più alte del livello
esterno e per questo è d'obbligo usare cavi idonei (tipo FG7 o H07RNF)

Giorgio
cucu17
2008-03-08 18:54:42 UTC
Permalink
Post by gs
Post by cucu17
Devo interrare 15 metri di corrugato, quello arancione da 5 cm di
diametro interno per far passare dei cavi elettrici per collegare la
pompa del pozzo.
Purtroppo mi ritrovo con due spezzoni da 10 metri e da 6 metri, visto
che non credo di usarli per il futuro vorrei utilizzarli ora e quindi
dovrei fare una giunta per creare un pezzo unico da almeno 15 metri.
Si puo' unire in qualche modo in modo che non filtri l'acqua?
Per l'unione meccanica, ci sono i suoi manicotti. Per la tenuta all'acqua,
soluzione pronte non ce ne sono. Metti del silicone.
la uaina termorestringente con resina, ti costerebbe quanto un nuovo tratto
di tubo.
Post by cucu17
Avevo pensato a un pezzo di tubo rigido da mettere all'interno delle
parti da unire,  ma poi dovrei magari avvolgere del nastro intorno
del mastice... Darebbe garanzia di tenuta?
Grazie
Diminuiresti il diametro interno. Lavora all'esterno.
Tanto la garanzia di una tenuta perfetta non l'hai neanche per un tratto di
tubo  integro. Ci sono sempre microfori dove l'acqua entra.
Per questo le entrate "verso casa" devono sempre essere più alte del livello
esterno e per questo è d'obbligo usare cavi idonei (tipo FG7 o H07RNF)
Giorgio
Si, ho già del cavo FG7 da utilizzare. E la tubatura con il cavo
elettrico per la pompa devo farla arrivare all'interno del pozzo e
quindi la pendenza casa/pozzo che darò farà cadere l'eventuale acqua
"infiltrata" direttamente nel pozzo.

Grazie 1000 per i consigli
antonyfrank
2008-03-09 08:20:08 UTC
Permalink
Post by gs
è d'obbligo usare cavi idonei (tipo FG7 o H07RNF)
non mi risulta che gli h07rnf siano adatti per posa fissa all'esterno

mi sbaglio?
gs
2008-03-09 09:45:35 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
Post by gs
è d'obbligo usare cavi idonei (tipo FG7 o H07RNF)
non mi risulta che gli h07rnf siano adatti per posa fissa all'esterno
mi sbaglio?
Non è idoneo per posa direttamente interrata. Per posa in tubazione
interrata (protezione meccanica) è utilizzabile, purchè non sia prevedibile
immersione continua in acqua. Ma in questa eventualità neanche il cavo FG7
andrebbe bene.

Giorgio
felix..
2008-03-10 02:54:54 UTC
Permalink
Post by cucu17
Devo interrare 15 metri di corrugato, quello arancione da 5 cm di
diametro interno per far passare dei cavi elettrici per collegare la
pompa del pozzo.
Purtroppo mi ritrovo con due spezzoni da 10 metri e da 6 metri, visto
che non credo di usarli per il futuro vorrei utilizzarli ora e quindi
dovrei fare una giunta per creare un pezzo unico da almeno 15 metri.
Si puo' unire in qualche modo in modo che non filtri l'acqua?
I cavi elettrici anche se in tensione o in esercizio possono stare
benissimo immersi in acqua (*) come tutti i cavi dell'enel sotto
strada
e della pubblica illuminazione sotto i marciapiede!!
ciaofelix:-)
(*) ovviamente cavi con guaina e senza giunti!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gs
2008-03-10 19:55:09 UTC
Permalink
"felix.." <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:fr27tu$d0m$***@news.newsland.it...
cut
Post by felix..
I cavi elettrici anche se in tensione o in esercizio possono stare
benissimo immersi in acqua (*) come tutti i cavi dell'enel sotto
strada
e della pubblica illuminazione sotto i marciapiede!!
Lasciamo perdere Enel & simili, hanno normative a se'. Basta vedere le
sezioni (ampliamente sottodimensionate), che usano per alcune linee. Oppure
le modalità di giunzione dei cavi. Sia aeree che dentro i pozzetti.
Comunque tornando all'oggetto del post: guardando le normative per "i comuni
mortali", i cavi vanno utilizzati secondo le modalità prescritte (risultato
anche delle prove a cui sono stati sottoposti).
Solo alcuni cavi possono essere usati continuativamente immersi. Ad esempio
tipo H07RN-8F che si usa per le pompe sommerse.
Gli altri generalmente no. Che poi si sappia che, una linea realizzata con
cavi per interramento ma non per immersione, posata in cavidotti e pozzetti,
avrà delle zone dove l'acqua ristagnerà, è un fatto noto.
Post by felix..
ciaofelix:-)
(*) ovviamente cavi con guaina e senza giunti!
Piano. Non tutti i cavi con guaina sono utilizzabili. Ad esempio il "comune"
cavo FROR (o NPI), quello grigio morbido per capirci, ha guaina esterna. Ma
non è utilizzabile per posa interrata (nè diretta, nè in tubo). Un cavo FROR
lasciato per lungo tempo in acqua, diventa rigido, la guaina cambia colore e
l'umidità riesce a filtrare all'interno fino al rame dei conduttori.
Giorgio

Loading...