Discussione:
Smontare tagliaerba ACTER...
(troppo vecchio per rispondere)
Drizzt do'Urden
2013-04-16 10:17:37 UTC
Permalink
La vicina di casa mi ha portato il taglierba perche' non gira piu', in
effetti l'albero del motore va a scatti girandolo a mano ma come cavolo
si smonta la ventola che regge la lama?
Ho guardato all'interno, dove si avvita il bullone che tiene la ventola
ma c'e' solo il filetto da 8MA per il bullone, niente che possa servire
a sfilare la ventola.
Un po di foto:
http://fotoalbum.virgilio.it/agidone/tagliaerbaacter/

Ringrazio per l'aiuto.
--
-
Saluti da Drizzt
GenTLe
2013-04-16 11:15:16 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
La vicina di casa mi ha portato il taglierba perche' non gira piu', in
effetti l'albero del motore va a scatti girandolo a mano ma come cavolo
si smonta la ventola che regge la lama?
Ho guardato all'interno, dove si avvita il bullone che tiene la ventola
ma c'e' solo il filetto da 8MA per il bullone, niente che possa servire
a sfilare la ventola.
http://fotoalbum.virgilio.it/agidone/tagliaerbaacter/
E' su a pressione sull'albero, tenuta in sede dal crocco e, normalmente,
dalla vite che blocca la lama.
Se è di alluminio prova prima ad usare abbondante svitol e poi con dei
colpetti di martello di gomma.

Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S

"Virgin - Please wait" (cit. la mia autoradio ascoltando Virgin Radio)
Drizzt do'Urden
2013-04-16 12:06:47 UTC
Permalink
Post by GenTLe
E' su a pressione sull'albero, tenuta in sede dal crocco e, normalmente,
dalla vite che blocca la lama.
Se è di alluminio prova prima ad usare abbondante svitol e poi con dei
colpetti di martello di gomma.
Ciao, GenTLe
Grazie per l'aiuto, la ventola e' di plastica e a forza di muoverla si
e' sbloccata ed e' uscita, ora posso aprire il motore che e' a induzione
col condensatore e, se riesco, a sostituire i cuscinetti.... non so se
alla fine ne valga la pena, non credo che quell'affare vetusto costi
tanto ma cosi faccio felice la vicina ;-)

Altra cosa, la lama e' veramente mal messa, la affilo con la mola oppure
c'e' un altro sistema?

Ho aggiunto le foto della ventola smontata:
http://fotoalbum.virgilio.it/agidone/tagliaerbaacter/
--
-
Saluti da Drizzt
Albus Dumbledore
2013-04-16 12:07:53 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
tanto ma cosi faccio felice la vicina ;-)
Speri te la dia?
Post by Drizzt do'Urden
http://fotoalbum.virgilio.it/agidone/tagliaerbaacter/
Mandaci quelle della tua vicina, magari.



































lol
--
Albus Dumbledore
GenTLe
2013-04-16 12:13:07 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Altra cosa, la lama e' veramente mal messa, la affilo con la mola oppure
c'e' un altro sistema?
Rubando il mestiere al vecchio aggiustatutto da cui mi fornivo per
tagliaerba, motozappe etc etc, ho imparato ad usare questi:
http://www.consiglioabrasivi.com/html/home_scheda_prodotti.asp?ID_Macrocat=1&ID_Subcat=49&ID_Prodotto=178

Che vanno davvero benissimo per quel lavoro.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S

"Virgin - Please wait" (cit. la mia autoradio ascoltando Virgin Radio)
Drizzt do'Urden
2013-04-16 12:23:41 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Drizzt do'Urden
Altra cosa, la lama e' veramente mal messa, la affilo con la mola oppure
c'e' un altro sistema?
Rubando il mestiere al vecchio aggiustatutto da cui mi fornivo per
http://www.consiglioabrasivi.com/html/home_scheda_prodotti.asp?ID_Macrocat=1&ID_Subcat=49&ID_Prodotto=178
Che vanno davvero benissimo per quel lavoro.
ne ho giusto uno di quelli, se riesco a mettere in ordine il motore
allora provo ad affilarla con quello ;-)
--
-
Saluti da Drizzt
Drizzt do'Urden
2013-04-16 15:54:39 UTC
Permalink
Post by GenTLe
E' su a pressione sull'albero, tenuta in sede dal crocco e, normalmente,
dalla vite che blocca la lama.
Se è di alluminio prova prima ad usare abbondante svitol e poi con dei
colpetti di martello di gomma.
Ciao, GenTLe
Dunque, il problema non erano i cuscinetti ma il freno, si era staccato
uno dei due tappini che fanno attrito col freno quando interviene e si
era messo in mezzo da qualche parte inoltre quel "trabiccolo" di freno
faceva fatica a sganciarsi, nel senso che al momento giusto si bloccava
ma rimaneva incastrato in posizione e per fare ripartire il motore
bastava muovere (fuori tensione naturalmente) l'albero motore alche' si
sganciava e ripartiva.
Non sono riuscito a smontarlo completamente cosi' l'ho lubrificato
all'interno, dove si trova il movimento e le molle, a forza di lavarlo e
muoverlo si e' ripreso e ora si sgancia bene.
Non ho mai smontato un tagliaerba ma questo mi sembra proprio una
ciofeca, spero che quelli buoni siano fatti meglio ;-)
La lama l'ho affilata con un affilatore per lame da trapano, montato sul
trapano a colonna (mi ero scordato di averlo).
--
-
Saluti da Drizzt
Loading...