pozz
2011-09-10 13:58:55 UTC
Dopo parecchi mesi, nel water si formano tracce di acqua che scola dal
punto di ingresso dell'acqua dello scarico fino all'acqua sul fondo.
Il sistema di scarico è il classico con il pulsante a muro che,
spingendolo, fa alzare un accessorio verticale che si trova nella
cassetta in alto. All'estremità in basso di questo accessorio, si trova
una palla morbida che serve a chiudere il foro dello scarico, dopo che
l'acqua è uscita tutta.
Supponendo in una cattiva tenuta di questa palla morbida ho già
provveduto a cambiarla e, dopo uno scarico, sono stato attento a
guardare (non ridete a pensarmi di testa nel WC, ok?). Ho notato che,
anche dopo ore dall'ultimo scarico, c'era sempre traccia di qualche
gocciolina che scendeva. Subito dopo lo scarico, la gocciolina è più
evidente (toccando con un dito si sente). Dopo parecchie ore il fenomeno
è MOLTO meno evidente, ma leggerissime tracce di umidità sulla parete
del WC rimangono. E questo con la cassetta vuota (rubinetto di mandata
chiuso)!!!
Ho già provato a diminuire il carico di acqua nella cassetta, spostando
il galleggiante, per evitare maggiori pressioni sulla palla di tenuta,
ma niente. Mi rimangono due spiegazioni con zero soluzioni.
Il WC ha una forma sbagliata oppure è stato montato male. Parecchia
acqua dello scarico rimane intrappolata nel bordo interno della tazza e,
molto lentamente, scende. Soluzione? Boh!
Il tubo di scarico che collega la cassetta in alto alla tazza in basso,
per un motivo a me oscuro, intrappola acqua dell'ultimo scarico e la
rilascia molto lentamente. Soluzione? Boh! Anche perchè questo tubo è
interrato nel muro.
La noia maggiore, dopo aver constatato che non consumo acqua in più del
normale, è la generazione di tracce dell'acqua che scorre (immagino
calcare) che non sono facili da eliminare.
punto di ingresso dell'acqua dello scarico fino all'acqua sul fondo.
Il sistema di scarico è il classico con il pulsante a muro che,
spingendolo, fa alzare un accessorio verticale che si trova nella
cassetta in alto. All'estremità in basso di questo accessorio, si trova
una palla morbida che serve a chiudere il foro dello scarico, dopo che
l'acqua è uscita tutta.
Supponendo in una cattiva tenuta di questa palla morbida ho già
provveduto a cambiarla e, dopo uno scarico, sono stato attento a
guardare (non ridete a pensarmi di testa nel WC, ok?). Ho notato che,
anche dopo ore dall'ultimo scarico, c'era sempre traccia di qualche
gocciolina che scendeva. Subito dopo lo scarico, la gocciolina è più
evidente (toccando con un dito si sente). Dopo parecchie ore il fenomeno
è MOLTO meno evidente, ma leggerissime tracce di umidità sulla parete
del WC rimangono. E questo con la cassetta vuota (rubinetto di mandata
chiuso)!!!
Ho già provato a diminuire il carico di acqua nella cassetta, spostando
il galleggiante, per evitare maggiori pressioni sulla palla di tenuta,
ma niente. Mi rimangono due spiegazioni con zero soluzioni.
Il WC ha una forma sbagliata oppure è stato montato male. Parecchia
acqua dello scarico rimane intrappolata nel bordo interno della tazza e,
molto lentamente, scende. Soluzione? Boh!
Il tubo di scarico che collega la cassetta in alto alla tazza in basso,
per un motivo a me oscuro, intrappola acqua dell'ultimo scarico e la
rilascia molto lentamente. Soluzione? Boh! Anche perchè questo tubo è
interrato nel muro.
La noia maggiore, dopo aver constatato che non consumo acqua in più del
normale, è la generazione di tracce dell'acqua che scorre (immagino
calcare) che non sono facili da eliminare.