Discussione:
Barriere IR da esterno Tecnoalarm 8 fasci
(troppo vecchio per rispondere)
Pisolo
2008-04-04 20:14:36 UTC
Permalink
Ciao,
vorrei installare delle barriere da esterno della Tecnoalarm, ma ho
"testato" l'impianto di un mio conoscente che mi ha messo qualche dubbio.
E' normale che strisciando sotto le barriere l'allarme non scatta?
Non visualizza nemmeno il LED di allarme zona...non gli ho detto nulla per
non facelo restare male.
Se non c'è modo di rilevare lo strisciamento a che servono?
Sono montate a circa 6 centimetri da terra, sul battiscopa..sarà questa la
causa oppure è un problema di programmazione? Si possono regolare i fasci?
Ma hanno un verso di montaggio rispetto al led rosso di segnazione? forse
sono state montate al contrario? (mia congettura da profano)

Grazie
A.
Enrico
2008-04-05 17:08:33 UTC
Permalink
Post by Pisolo
Ciao,
vorrei installare delle barriere da esterno della Tecnoalarm, ma ho
"testato" l'impianto di un mio conoscente che mi ha messo qualche dubbio.
E' normale che strisciando sotto le barriere l'allarme non scatta?
Barriere all'infrarosso?
Post by Pisolo
Non visualizza nemmeno il LED di allarme zona...non gli ho detto nulla per
non facelo restare male.
:)
Post by Pisolo
Se non c'è modo di rilevare lo strisciamento a che servono?
Per il ladri di polli

Come deterrente

Per evitare che piccoli animali causino falsi allarmi


Inutile dire che una simile "impostazione" di impianto non mi piace.
Post by Pisolo
Sono montate a circa 6 centimetri da terra, sul battiscopa..sarà questa la
causa oppure è un problema di programmazione? Si possono regolare i fasci?
Ma hanno un verso di montaggio rispetto al led rosso di segnazione? forse
sono state montate al contrario? (mia congettura da profano)
Se per barriere intendi all'infrarosso e da esterno intendi le COLONNE
componibili, grosse (tipo palo 6x6cm almeno), i raggi possono essere
disposti a piacimento.

Se si tratta di barriere miniaturizzate (normalmente utilizzate x le
finestre... nascono x quello) sfruttate in esterno i raggi sono a posizione
fissa. Tuttavia ci sono delle impostazioni sul numero di fasci da
interrompere per dare allarme, sul tempo di interruzione (le tecnoalarm mi
pare abbiano molte opzioni in tal senso...) ecc...

Sicuramente l'installatore ha programmato le barriere in modo da evitare
problemi di falsi allarmi... purtroppo sicurezza ed immunità ai falsi
allarmi sono due fattori che si contrappongono, ottenere un sistema
altamente sicuro e contemporaneamente altamente immune comporta una spesa
superiore alla media, il cliente medio non vuole investire dei patrimoni,
vorrebbe un qualcosa di "sicuro" ma entro una certa cifra, ovvio che ci sono
dei compromessi!

Se nel tuo giardino non hai gatti che girano o altri animali puoi montare
barriere analoghe regolate in modo che anche interrompendo solo il primo
fascio in basso vadano in allarme... le tecnoalarm non lo so, le Elkron
presentano i fasci estremi su un lato a circa 10 cm mi pare e dall'altro ad
una 15ina dal bordo.

Poi ci sono anche altri sistemi più interessanti... guarda il sito della
deasecurity. (no non mi danno nessuna provvigione :DDD solo che è un'azienda
estremamente seria)

Ciao,

Enrico.
Pisolo
2008-04-06 05:16:16 UTC
Permalink
Post by Enrico
Per evitare che piccoli animali causino falsi allarmi
Inutile dire che una simile "impostazione" di impianto non mi piace.
Quale adotteresti?
Grazie :)
Enrico
2008-04-06 10:00:39 UTC
Permalink
Post by Pisolo
Post by Enrico
Per evitare che piccoli animali causino falsi allarmi
Inutile dire che una simile "impostazione" di impianto non mi piace.
Quale adotteresti?
Grazie :)
Per restare su fasce di prezzo similari sarei più orientato ad usare sensori
infrarossi passivi o doppia tecnologia da esterno, se si studiano bene le
posizioni e le strategie di funzionamento e con una buona taratura diventa
molto difficile la generazione di falsi allarmi (a meno che ad aggirarsi in
giardino non siano gatti ma cinghiali! :D) ed al contempo si ottiene una
buona sicurezza... certamente superiore ad una barriera che basta
strisciarci sotto per passare.

Inoltre non l'ho detto... ma è facilissimo nel caso delle barriere VEDERE
dove sono i raggi! :)

Enrico.
Pisolo
2008-04-07 06:17:56 UTC
Permalink
Post by Enrico
Inoltre non l'ho detto... ma è facilissimo nel caso delle barriere VEDERE
dove sono i raggi! :)
Ti assicuro che con quelle di cui parliamo i raggi IR non li vedi con una
telecamera :-) (se ti riferisci a questo).

Se poi hai altri metodi...

Grazie
A.b
Enrico
2008-04-07 18:15:32 UTC
Permalink
Post by Pisolo
Post by Enrico
Inoltre non l'ho detto... ma è facilissimo nel caso delle barriere VEDERE
dove sono i raggi! :)
Ti assicuro che con quelle di cui parliamo i raggi IR non li vedi con una
telecamera :-) (se ti riferisci a questo).
Perchè non li vedi? Che hanno di speciale?


Altri metodi... si potranno studiare :P

Loading...