Jpquattro
2014-08-03 11:26:13 UTC
La casa e' come sempre quella di mio figlio... una costruzione di un secolo
fa.
C'e' una scala che va in soffitta, partendo dal primo piano.. la scala segue
quella che dal piano terra sale al primo piano, quindi ha un pianerottolo,
pero' il pianerottolo e' coperto di uno strato molto spesso di qualcosa di
polveroso, forse cenere.
Voglio farci una gettata sopra per rendere il tutto meglio calpestabile e
meno sporco.
Quello spazio mi serve per metterci uno stendino.
Pensavo: levo uno strato di cenere, metto una rete elettrosaldata e una
gettatina di cemento, diciamo 7-8 cm.
Poi, se mi prende una crisi di pazzia, magari ci metto due piastrelle
avanzate... Va bene o mi bocciate?
La scala che sale fino al pianerottolo segue la pendenza di quella che sta
sotto, solo che il genio che l'ha costruita ha fatto dei gradoni di cemento
alti come due gradini invece che gradini normali. vorrei fare una salita
piu' umana senza distruggere tutto dovrei aggiungere dei "mezzi gradoni"
almeno da un lato, con cosa li costruisco? poroton e cemento, copiando le
dimensioni di quelli sotto?
Le pareti sopra al pianerottolo della soffitta sono molto alte, 4-5 metri,
mattoni a vista. Sopra c'e' di tutto, topi morti, reliquie della terza
guerra d'indipendenza, ragni e polvere.
Levato il grosso, vorrei dargli un aspetto per lo meno "pulito". Pensavo di
darci una passata di calce, ma la dovrei dare col rullo o con un sistema che
consenta di lavorare "a distanza"..
Il Rubinelli proponeva il rullo, ma non so come sia venuto il lavoro...
qualcuno ha idee? materiali alternativi, al posto della calce?
Paolo
aspirante muratore-imbianchino
fa.
C'e' una scala che va in soffitta, partendo dal primo piano.. la scala segue
quella che dal piano terra sale al primo piano, quindi ha un pianerottolo,
pero' il pianerottolo e' coperto di uno strato molto spesso di qualcosa di
polveroso, forse cenere.
Voglio farci una gettata sopra per rendere il tutto meglio calpestabile e
meno sporco.
Quello spazio mi serve per metterci uno stendino.
Pensavo: levo uno strato di cenere, metto una rete elettrosaldata e una
gettatina di cemento, diciamo 7-8 cm.
Poi, se mi prende una crisi di pazzia, magari ci metto due piastrelle
avanzate... Va bene o mi bocciate?
La scala che sale fino al pianerottolo segue la pendenza di quella che sta
sotto, solo che il genio che l'ha costruita ha fatto dei gradoni di cemento
alti come due gradini invece che gradini normali. vorrei fare una salita
piu' umana senza distruggere tutto dovrei aggiungere dei "mezzi gradoni"
almeno da un lato, con cosa li costruisco? poroton e cemento, copiando le
dimensioni di quelli sotto?
Le pareti sopra al pianerottolo della soffitta sono molto alte, 4-5 metri,
mattoni a vista. Sopra c'e' di tutto, topi morti, reliquie della terza
guerra d'indipendenza, ragni e polvere.
Levato il grosso, vorrei dargli un aspetto per lo meno "pulito". Pensavo di
darci una passata di calce, ma la dovrei dare col rullo o con un sistema che
consenta di lavorare "a distanza"..
Il Rubinelli proponeva il rullo, ma non so come sia venuto il lavoro...
qualcuno ha idee? materiali alternativi, al posto della calce?
Paolo
aspirante muratore-imbianchino