Discussione:
interruttore trapano, cercare sostituto
(troppo vecchio per rispondere)
Claudia
2010-09-27 07:08:30 UTC
Permalink
Buondì
al trapano di mio padre (black&decker) non funziona bene l'interruttore
del trapano (quello con variatore di velocità per intenedrci).
sapete se esistono come pezzo di ricambio o qualche negozio virtuale
che ne tratta?
(la foto c el'ho a casa, purtoppo l'oho dimenticata ma domani la porto
se serve)
Grazie
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Giuli el Dabro
2010-09-27 08:09:15 UTC
Permalink
Post by Claudia
Buondì
al trapano di mio padre (black&decker) non funziona bene
l'interruttore del trapano (quello con variatore di velocità per
intenedrci). sapete se esistono come pezzo di ricambio o qualche
negozio virtuale che ne tratta?
Certo che esistono i pezzi di ricambio. L'interruttore con variazione
di velocità purtroppo è anche piuttosto caro. Probabilmente è lo
stesso di altri modelli DeWalt, ecc. Devi ricavare il codice del
pezzo, poi con quello su eBay ecc. lo trovi di sicuro.

Prova a vedere su questo sito, hanno gli esplosi:

http://www.ereplacementparts.com/black-and-decker-parts-c-4167.html
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Daniele
2010-09-27 08:23:19 UTC
Permalink
Claudia ha scritto:

C> Buondì
C> al trapano di mio padre (black&decker) non funziona bene
C> l'interruttore
C> del trapano (quello con variatore di velocità per intenedrci).
C> sapete se esistono come pezzo di ricambio o qualche negozio virtuale
C> che ne tratta?
C> (la foto c el'ho a casa, purtoppo l'oho dimenticata ma domani la
C> porto se serve) Grazie
C> Bacio
C> Cai

C> --
C> Cai
C> (Pisa)


M è già capitato in passato un problema simile
per una sega a nastro vecchia di 30 anni.
Hanno trovato il ricambio, in svezia, e lo hanno
importato, a prezzo irrisorio, già che c'ero
ho ordinato anche i "consumabili" tipo cuscinetti
e pattini per una totale revisione, ho speso poco
e il servizio è stato eccellente. Se ne occupò
un negozietto di Piacenza dietro mie istruzioni
(perchè partendo da loro iniziativa non si
ricavava un ragno da buco..) ma tutto è andato bene.
Ora, i ricambisti locali li puoi chiedere direttamente
a BD con una mail (a me risposero molto cordialmente),
poi ti procuri l'esploso con il codice ricambio,
poi, con il disegno in mano vai dal ricambista
che te lo ordina. Online non saprei, ma mi pare che
qui possano aiutarti:
http://www.jetserviceitalia.com
Dallo stesso sito puoi cercare i ricambi oppure
vai direttamente qui:
http://service.blackanddecker.it/

Nota: quando hai trovato on line il modello
del trapano nell'elenco, clicca sotto, la frase
DOCUMENTAZIONE SU TUTTI I PRODOTTI E RICAMBI
ti appare la scheda del prodotto e, a sinistra,
la documentazione disponibile.

Daniele
Luca Gava & Checa Gata
2010-09-27 11:50:30 UTC
Permalink
Post by Claudia
Buondì
al trapano di mio padre (black&decker) non funziona bene l'interruttore
del trapano (quello con variatore di velocità per intenedrci).
sapete se esistono come pezzo di ricambio o qualche negozio virtuale che
ne tratta?
(la foto c el'ho a casa, purtoppo l'oho dimenticata ma domani la porto se
serve)
Grazie
Bacio
Cai
Generalmente si "dovrebbero" trovare presso "Riparatori" specializzati in
Elettro-Utensili.

Ul "settore" funziona così:

Ci sono delle Ditte Specializzate che forniscono-procurano "ricambi"
originali o compatibili per le principali.
Generalmente "eseguiscono" pure le "riparazioni" in serie per Negozi,
Rivenditori e Elettro-riparatori "cò pòca vòja de làvorar..."

Passano col Furgone una volta alla settimana... raccolgono i guasti e
lasciano i "riparati"...

Lo stesso che succede con le "Macchine Fotografiche"... le Macchine da
Cucire" e "Attrezzature Elettroniche" importanti... oppure con i "Motori
Auto" in Rotazione...

Riparazioni "banali" tipo Interruttori... Spazzole... Cavi di Alimentazione
ecc... vengono eseguite in loco.

Indotti, rotori e statori vengono "sostituiti" oppure "ricostruiti" dai
Laboratori sopracitati.
Claudia
2010-09-27 11:55:39 UTC
Permalink
Post by Luca Gava & Checa Gata
Generalmente si "dovrebbero" trovare presso "Riparatori" specializzati in
Elettro-Utensili...................
vabbè e quest è la solita teoria...ma siamo o no in un NG di fai da te?
cappero ...so che se vado al negozio me lo sostituiscono....anzi forse
pressano pur per sostituire tutto il trapano visto che a loro psesso
conviene....
ma generalemnte i pezzi di ricambio hanno un mercato esoso (tant'è che
spesso si rpeferisce la sosttuzione).
vorrei non arrivare a qusto e beneficiare della grossa opportunità che
internet e i negozi online mi possono offrire.....
Post by Luca Gava & Checa Gata
Indotti, rotori e statori vengono "sostituiti" oppure "ricostruiti" dai
Laboratori sopracitati.
ok questo non mi serve, so già che è solo l'interruttore
la diagosi l'ho fatta!

kk
Cai
--
Cai
(Pisa)
Luca Gava & Checa Gata
2010-09-27 12:40:23 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Luca Gava & Checa Gata
Generalmente si "dovrebbero" trovare presso "Riparatori" specializzati in
Elettro-Utensili...................
vabbè e quest è la solita teoria...ma siamo o no in un NG di fai da te?
cappero ...so che se vado al negozio me lo sostituiscono....anzi forse
pressano pur per sostituire tutto il trapano visto che a loro psesso
conviene....
ma generalemnte i pezzi di ricambio hanno un mercato esoso (tant'è che
spesso si rpeferisce la sosttuzione).
vorrei non arrivare a qusto e beneficiare della grossa opportunità che
internet e i negozi online mi possono offrire.....
Post by Luca Gava & Checa Gata
Indotti, rotori e statori vengono "sostituiti" oppure "ricostruiti" dai
Laboratori sopracitati.
ok questo non mi serve, so già che è solo l'interruttore
la diagosi l'ho fatta!
kk
Cai
Gli "Interruttori attuali" NON sono più i "classici" interruttori mono o
bipolari di TANTI anni fa... ma sono (generalmente) Interruttori Elettronici
con Variazione di Velocutà Incorporata e Avviamento "dolce" con Rampa di
Accelarazione studiata al computer...

Ovvero oggi VALE più l'interruttore che tutto il resto del trapanino.

L'Interruttore di una delle nostre "normali" Smerigliatrici Angolari da 230
mm della FEIN Tedesca di Germania... COSTA oltre 400 Euro! Per il prezzo
della Smerigliatrice completa.... prova a chiuedere in girio... ;-)
Claudia
2010-09-27 13:29:39 UTC
Permalink
Post by Luca Gava & Checa Gata
Gli "Interruttori attuali" NON sono più i "classici" interruttori mono o
bipolari di TANTI anni fa... ma sono (generalmente) Interruttori Elettronici
con Variazione di Velocutà Incorporata e Avviamento "dolce" con Rampa di
Accelarazione studiata al computer...
no no tranquiollo questo ha sì il controllo ma non è troppo
elettronico!
kk
csi
--
Cai
(Pisa)
Francesco
2010-09-27 14:05:52 UTC
Permalink
Post by Luca Gava & Checa Gata
Gli "Interruttori attuali" NON sono più i "classici" interruttori mono o
bipolari di TANTI anni fa... ma sono (generalmente) Interruttori
Elettronici con Variazione di Velocutà Incorporata e Avviamento "dolce"
con Rampa di Accelarazione studiata al computer...
no no tranquiollo questo ha sì il controllo ma non è troppo elettronico!
kk
csi
--
Cai
(Pisa)
prova a vedere qui:

http://www.rigelitalia.com/interruttori.html
Claudia
2010-09-27 14:09:53 UTC
Permalink
Post by Francesco
http://www.rigelitalia.com/interruttori.html
grazie...visto (di cora ) ma nessuno con variatore di
velocità.....magari lo spunlcio meglio stasera con foto e codice
dell'originale alla mano!!)
tnks
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Bernardo Rossi
2010-09-27 14:48:10 UTC
Permalink
Post by Claudia
sapete se esistono come pezzo di ricambio o qualche negozio virtuale
che ne tratta?
Prova a sentire chi li ripara dalle tue parti. Dalle mie parti vendono
anche il singolo ricambio (se disponibile)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...