Discussione:
trattamento legno da esterno ipè
(troppo vecchio per rispondere)
Albio
2008-06-11 07:33:27 UTC
Permalink
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo gruppo, vorrei sentire qualche vostro
parere/consiglio.
Esternamente alla mia abitazione è stato fatto un rivestimento in legno
IPE', che mi hanno detto essere molto resistente alle intemperie.
Per mantenerne il colore (altrimenti il sole lo fa ingrigire) mi hanno
consigliato di trattarlo ogni 2 anni.
Vi chiedo: uso un impregnante o un olio di teak ?
Il legno è molto duro e compatto, mi sembra che l'impregnante non penetri
nelle fibre ma formi solo una pellicola superficiale, che si consuma in
breve tempo.
Secondo voi andrebbe meglio l'olio ?
Siccome non vorrei mettermi ogni 6 mesi a trattare il legno, quale
prodotto/trattamento mi darebbe maggiori garanzia di durata nel tempo ?

Grazie a tutti per i consigli,

Albio
--
Qualche foto su: www.artofcolor.it / Ospiti / Alberto
Polesano
2008-06-11 12:20:12 UTC
Permalink
Post by Albio
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo gruppo, vorrei sentire qualche
vostro parere/consiglio.
Esternamente alla mia abitazione è stato fatto un rivestimento in legno
IPE', che mi hanno detto essere molto resistente alle intemperie.
Per mantenerne il colore (altrimenti il sole lo fa ingrigire) mi hanno
consigliato di trattarlo ogni 2 anni.
Vi chiedo: uso un impregnante o un olio di teak ?
Il legno è molto duro e compatto, mi sembra che l'impregnante non penetri
nelle fibre ma formi solo una pellicola superficiale, che si consuma in
breve tempo.
Secondo voi andrebbe meglio l'olio ?
Siccome non vorrei mettermi ogni 6 mesi a trattare il legno, quale
prodotto/trattamento mi darebbe maggiori garanzia di durata nel tempo ?
Grazie a tutti per i consigli,
Albio
Questo legno pregiato, "per ricchi" non l'ho mai usato
e quindi non so se accetta l'olio.
Pero' se hai gia' dato l'impregnante l'olio non serve piu'
perche' non penetra.
Se invece hai fatto solo qualche saggio per verifica
io tenterei con la classica soluzione olio di lino crudo
miscelato con essenza di trementina al 50%.
Fai una prova su un 20-30 cmq.
Aspetta almeno 2 settimane perche' l'olio tanto ci mette
a reagire.
Puoi stendere a pennello con l'accortezza di asciugare
l'eccesso con uno straccio di cotone.
Albio
2008-06-11 15:12:56 UTC
Permalink
Grazie mille della risposta !

Ciao

Alberto
--
Qualche foto su: www.artofcolor.it / Ospiti / Alberto
Post by Polesano
Post by Albio
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo gruppo, vorrei sentire qualche
vostro parere/consiglio.
Esternamente alla mia abitazione è stato fatto un rivestimento in legno
IPE', che mi hanno detto essere molto resistente alle intemperie.
Per mantenerne il colore (altrimenti il sole lo fa ingrigire) mi hanno
consigliato di trattarlo ogni 2 anni.
Vi chiedo: uso un impregnante o un olio di teak ?
Il legno è molto duro e compatto, mi sembra che l'impregnante non penetri
nelle fibre ma formi solo una pellicola superficiale, che si consuma in
breve tempo.
Secondo voi andrebbe meglio l'olio ?
Siccome non vorrei mettermi ogni 6 mesi a trattare il legno, quale
prodotto/trattamento mi darebbe maggiori garanzia di durata nel tempo ?
Grazie a tutti per i consigli,
Albio
Questo legno pregiato, "per ricchi" non l'ho mai usato
e quindi non so se accetta l'olio.
Pero' se hai gia' dato l'impregnante l'olio non serve piu'
perche' non penetra.
Se invece hai fatto solo qualche saggio per verifica
io tenterei con la classica soluzione olio di lino crudo
miscelato con essenza di trementina al 50%.
Fai una prova su un 20-30 cmq.
Aspetta almeno 2 settimane perche' l'olio tanto ci mette
a reagire.
Puoi stendere a pennello con l'accortezza di asciugare
l'eccesso con uno straccio di cotone.
Cordy
2008-06-11 13:29:02 UTC
Permalink
Post by Albio
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo gruppo, vorrei sentire qualche vostro
parere/consiglio.
Esternamente alla mia abitazione è stato fatto un rivestimento in legno
IPE', che mi hanno detto essere molto resistente alle intemperie.
Per mantenerne il colore (altrimenti il sole lo fa ingrigire) mi hanno
consigliato di trattarlo ogni 2 anni.
Vi chiedo: uso un impregnante o un olio di teak ?
Il legno è molto duro e compatto, mi sembra che l'impregnante non penetri
nelle fibre ma formi solo una pellicola superficiale, che si consuma in
breve tempo.
Secondo voi andrebbe meglio l'olio ?
Siccome non vorrei mettermi ogni 6 mesi a trattare il legno, quale
prodotto/trattamento mi darebbe maggiori garanzia di durata nel tempo ?
Grazie a tutti per i consigli,
Albio
Olio per teak od altri legni duri, ogni 2 anni. Naturalmente vale se ti
piace l'aspetto legnoso. L'Ipé infatti si ossida in modo superficiale
diventando grigio e poi si stabilizza. Secondo molti è più bello grigio
che marrone, ma questo è un fatto di gusti personali. Evita impregnanti
e flatting: la prima volta è facile, dura uno o due anni di più, ma poi
non te la cavi più...

E se ti capita, leggi:

http://www.greenpeace.it/parquet/index.php?e=SXAmZWdyYXZlOyBMYXBhY2hv

a proposito di Ipé: così scoprirai se il tuo fornitore è un tipo
corretto... ;-)
Albio
2008-06-11 15:12:35 UTC
Permalink
Grazie mille per la risposta.
A proposito: cosa intendi con la frase "Evita impregnanti e flatting: la
prima volta è facile, dura uno o due anni di più, ma poi non te la cavi
più..."
In che senso non te la cavi più ? Capisco per il flatting, ma per
l'impregnante ?
Infatti quando mi hanno montato il legno, hanno dato 2 mani di un
impregnante particolare, hanno detto che è ad altissima penetrabilità, che
ogni volta che si applica non occorre carteggiare, e mi hanno lasciato 10
flaconi da 500 ml da usare in futuro. Sono sicuro che non è un olio, ma un
impregnante.
Vuoi dire che sono condannato ad usare sempre l'impregnante ?
Se lo voglio fare ingrigire, è ancora possibile anche se hanno dato
l'impregnante ?

Grazie per l'interessamento,

Albio
--
Qualche foto su: www.artofcolor.it / Ospiti / Alberto
Post by Cordy
Post by Albio
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo gruppo, vorrei sentire qualche
vostro parere/consiglio.
Esternamente alla mia abitazione è stato fatto un rivestimento in legno
IPE', che mi hanno detto essere molto resistente alle intemperie.
Per mantenerne il colore (altrimenti il sole lo fa ingrigire) mi hanno
consigliato di trattarlo ogni 2 anni.
Vi chiedo: uso un impregnante o un olio di teak ?
Il legno è molto duro e compatto, mi sembra che l'impregnante non penetri
nelle fibre ma formi solo una pellicola superficiale, che si consuma in
breve tempo.
Secondo voi andrebbe meglio l'olio ?
Siccome non vorrei mettermi ogni 6 mesi a trattare il legno, quale
prodotto/trattamento mi darebbe maggiori garanzia di durata nel tempo ?
Grazie a tutti per i consigli,
Albio
Olio per teak od altri legni duri, ogni 2 anni. Naturalmente vale se ti
piace l'aspetto legnoso. L'Ipé infatti si ossida in modo superficiale
diventando grigio e poi si stabilizza. Secondo molti è più bello grigio
che marrone, ma questo è un fatto di gusti personali. Evita impregnanti e
flatting: la prima volta è facile, dura uno o due anni di più, ma poi non
te la cavi più...
http://www.greenpeace.it/parquet/index.php?e=SXAmZWdyYXZlOyBMYXBhY2hv
a proposito di Ipé: così scoprirai se il tuo fornitore è un tipo
corretto... ;-)
Albio
2008-06-11 15:19:48 UTC
Permalink
Ti chiedo un altro favore: hai per caso qualche link dove ci sono delle foto
del legno diventato grigio ? Grazie

Albio
--
Qualche foto su: www.artofcolor.it / Ospiti / Alberto
Post by Albio
Grazie mille per la risposta.
A proposito: cosa intendi con la frase "Evita impregnanti e flatting: la
prima volta è facile, dura uno o due anni di più, ma poi non te la cavi
più..."
In che senso non te la cavi più ? Capisco per il flatting, ma per
l'impregnante ?
Infatti quando mi hanno montato il legno, hanno dato 2 mani di un
impregnante particolare, hanno detto che è ad altissima penetrabilità, che
ogni volta che si applica non occorre carteggiare, e mi hanno lasciato 10
flaconi da 500 ml da usare in futuro. Sono sicuro che non è un olio, ma un
impregnante.
Vuoi dire che sono condannato ad usare sempre l'impregnante ?
Se lo voglio fare ingrigire, è ancora possibile anche se hanno dato
l'impregnante ?
Grazie per l'interessamento,
Albio
--
Qualche foto su: www.artofcolor.it / Ospiti / Alberto
Post by Cordy
Post by Albio
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo gruppo, vorrei sentire qualche
vostro parere/consiglio.
Esternamente alla mia abitazione è stato fatto un rivestimento in legno
IPE', che mi hanno detto essere molto resistente alle intemperie.
Per mantenerne il colore (altrimenti il sole lo fa ingrigire) mi hanno
consigliato di trattarlo ogni 2 anni.
Vi chiedo: uso un impregnante o un olio di teak ?
Il legno è molto duro e compatto, mi sembra che l'impregnante non
penetri nelle fibre ma formi solo una pellicola superficiale, che si
consuma in breve tempo.
Secondo voi andrebbe meglio l'olio ?
Siccome non vorrei mettermi ogni 6 mesi a trattare il legno, quale
prodotto/trattamento mi darebbe maggiori garanzia di durata nel tempo ?
Grazie a tutti per i consigli,
Albio
Olio per teak od altri legni duri, ogni 2 anni. Naturalmente vale se ti
piace l'aspetto legnoso. L'Ipé infatti si ossida in modo superficiale
diventando grigio e poi si stabilizza. Secondo molti è più bello grigio
che marrone, ma questo è un fatto di gusti personali. Evita impregnanti e
flatting: la prima volta è facile, dura uno o due anni di più, ma poi non
te la cavi più...
http://www.greenpeace.it/parquet/index.php?e=SXAmZWdyYXZlOyBMYXBhY2hv
a proposito di Ipé: così scoprirai se il tuo fornitore è un tipo
corretto... ;-)
Cordy
2008-06-11 15:35:05 UTC
Permalink
Post by Albio
Ti chiedo un altro favore: hai per caso qualche link dove ci sono delle foto
del legno diventato grigio ? Grazie
Albio
No. L'avevo preso in considerazione per fare un pavimento galleggiante
in terrazza e l'azienda in cui sono andato ne aveva di pre-ossidato
(giacente da un po'?) e di fresco. A me grigio piace... :-) ma bisogna
avere la pazienza degli inglesi coi prati: almeno qualche anno per avere
un risultato decente.

Se vuoi un esempio un po' ingrigito (ma naviga il sito...):
http://www.advantagelumber.com/commapps/gallery.html

Il problema dell'impregnante è che se non è oleoso prima o poi chiude i
pori e dovrai andare di carta vetrata. Cosa che odio...
L'oleoso è noioso perché mi è stato detto che va lasciato qualche giorno
ad agire, prima di calpestarlo nuovamente (o bagnarlo), pena macchie. Ma
magari per la tua applicazione il problema non si pone....

Io poi ho rinunciato ad usarlo perché in totale mi veniva una cifra folle!!!
c***@gmail.com
2018-04-07 06:35:27 UTC
Permalink
Che olio mi consigliate x legno - IPE'- Grazie
Bernardo Rossi
2018-04-07 06:39:15 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Che olio mi consigliate x legno - IPE'- Grazie
Olio esausto da motore.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Loading...