Discussione:
Serratura con cilindro europeo che gira a vuoto.
(troppo vecchio per rispondere)
v***@gmail.com
2014-09-21 18:12:59 UTC
Permalink
Buonasera, è da un pò di tempo che il cilindro europeo della mia serratura gira a vuoto, prima di riuscire ad aprire la porta devo fare vari tentativi; ho cercato di sostituire da solo il cilindro svitando la vite che dovrebbe tenere fermo il cilindro, ma non del tutto perchè mi hanno spiegato che altrimenti sarebbe stato difficoltoso rimetterla in caso di problemi, e spingendo all'interno tale vite per sbloccare il cilindro. A questo punto il cilindro si muove ma non fuoriesce, forse devo allentare del tutto la vite che ferma il cilindro? e non seguire il consiglio di non allentarla del tutto? Oppure esiste un'altro sistema?
Un grandissimo grazie a chi saprà rispondermi.
El_Ciula
2014-09-21 18:23:39 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:1d56d95b-15f2-4595-bf20-***@googlegroups.com...
Buonasera, è da un pò di tempo che il cilindro europeo della mia serratura
gira a vuoto, prima di riuscire ad aprire la porta devo fare vari tentativi;
ho cercato di sostituire da solo il cilindro svitando la vite che dovrebbe
tenere fermo il cilindro, ma non del tutto perchè mi hanno spiegato che
altrimenti sarebbe stato difficoltoso rimetterla in caso di problemi, e
spingendo all'interno tale vite per sbloccare il cilindro. A questo punto il
cilindro si muove ma non fuoriesce, forse devo allentare del tutto la vite
che ferma il cilindro? e non seguire il consiglio di non allentarla del
tutto? Oppure esiste un'altro sistema?
Un grandissimo grazie a chi saprà rispondermi.

----------

Devi fare vari tentativi di rotazione anche mentre lo estrai, la parte
sporgente che aziona lo scrocco deve trovarsi verso il basso altrimenti non
uscirà mai, e non puoi vederla da fuori.
b***@antoniani.it
2014-09-21 18:30:52 UTC
Permalink
Ciao,
Post by v***@gmail.com
A questo punto il cilindro si muove ma non fuoriesce, forse devo allentare del tutto la vite che ferma il cilindro? e non seguire il consiglio di non allentarla del tutto? Oppure esiste un'altro sistema?
C'e' un sistema di frizione che spesso ti fa fare un giro a vuoto prima di ingaggiare il pistone?
Se sono piu' di un giro a vuoto allora nobbuono!
Comunque, per risponderti, la maggior parte dei cilindri recenti, per evitare effrazioni, hanno la posizione di riposo a chiave estratta della levetta che spinge il pistone inclinata di una trentina di gradi:
http://www.notiziando.net/385/cilindro-europeo.html
Basta infilare la chiave con la vite estratta e ruotarla a dx e sx fino a quando il cilindro non esce.
L'inverso per rimontarla.
Post by v***@gmail.com
Un grandissimo grazie a chi saprà rispondermi.
Di nulla, salutoni
v***@gmail.com
2014-09-22 16:16:27 UTC
Permalink
Post by b***@antoniani.it
Ciao,
Post by v***@gmail.com
A questo punto il cilindro si muove ma non fuoriesce, forse devo allentare del tutto la vite che ferma il cilindro? e non seguire il consiglio di non allentarla del tutto? Oppure esiste un'altro sistema?
C'e' un sistema di frizione che spesso ti fa fare un giro a vuoto prima di ingaggiare il pistone?
Se sono piu' di un giro a vuoto allora nobbuono!
http://www.notiziando.net/385/cilindro-europeo.html
Basta infilare la chiave con la vite estratta e ruotarla a dx e sx fino a quando il cilindro non esce.
L'inverso per rimontarla.
Post by v***@gmail.com
Un grandissimo grazie a chi saprà rispondermi.
Di nulla, salutoni
Grazie mille delle risposte, ma volevo chiedervi un'ultima cosa prima di procedere, la vite che fissa il cilindro alla porta devo svitarla del tutto oppure lasciarla un pochino avvitata al cilindro? Infatti il tipo che mi ha venduto la porta una torterolo & re mi raccomandato di non allentarla del tutto e di spingerla verso l'interno per sbloccare il cilindro.
Grazie ancora dei vostri consigli.
b***@antoniani.it
2014-09-22 18:56:37 UTC
Permalink
Scusa,
Post by v***@gmail.com
Grazie mille delle risposte, ma volevo chiedervi un'ultima cosa prima di procedere, la vite che fissa il cilindro alla porta devo svitarla del tutto oppure lasciarla un pochino avvitata al cilindro? Infatti il tipo che mi ha venduto la porta una torterolo & re mi raccomandato di non allentarla del tutto e di spingerla verso l'interno per sbloccare il cilindro.
se lasci la vite anche pochissimo avvitata nel cilindro, questo NON uscira' MAI.
Forse il tizio intendeva che rimettere la vite richiede un po' di pazienza, infatti alcune viti hanno il cono in punta di filetto ;-) per aiutare.
Salutoni
v***@gmail.com
2014-09-23 05:17:49 UTC
Permalink
Post by b***@antoniani.it
Scusa,
Post by v***@gmail.com
Grazie mille delle risposte, ma volevo chiedervi un'ultima cosa prima di procedere, la vite che fissa il cilindro alla porta devo svitarla del tutto oppure lasciarla un pochino avvitata al cilindro? Infatti il tipo che mi ha venduto la porta una torterolo & re mi raccomandato di non allentarla del tutto e di spingerla verso l'interno per sbloccare il cilindro.
se lasci la vite anche pochissimo avvitata nel cilindro, questo NON uscira' MAI.
Forse il tizio intendeva che rimettere la vite richiede un po' di pazienza, infatti alcune viti hanno il cono in punta di filetto ;-) per aiutare.
Salutoni
Grazie mille questo era il mio dubbio più grande, più tardi proverò a cambiarlo e vi farò sapere.
v***@gmail.com
2014-09-23 17:41:25 UTC
Permalink
Post by v***@gmail.com
Buonasera, è da un pò di tempo che il cilindro europeo della mia serratura gira a vuoto, prima di riuscire ad aprire la porta devo fare vari tentativi; ho cercato di sostituire da solo il cilindro svitando la vite che dovrebbe tenere fermo il cilindro, ma non del tutto perchè mi hanno spiegato che altrimenti sarebbe stato difficoltoso rimetterla in caso di problemi, e spingendo all'interno tale vite per sbloccare il cilindro. A questo punto il cilindro si muove ma non fuoriesce, forse devo allentare del tutto la vite che ferma il cilindro? e non seguire il consiglio di non allentarla del tutto? Oppure esiste un'altro sistema?
Un grandissimo grazie a chi saprà rispondermi.
Finalmente ci sono riuscito, un grandissimo grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e tolto ogni dubbio
Loading...