Discussione:
Allargare pilastri ...
(troppo vecchio per rispondere)
robert0
2005-06-13 11:12:00 UTC
Permalink
Ciao,
vorrei rivestire dei pilastri esterni (8) che sono 24 x 25 cm con del
serizzo.
Il problemino e' che il serizzo e' tagliato 15 x31 ( ho girato qua e la' ma
evidentemente e' una misura statndard).
Per non tagliare ogni piastrella ed avere anche un muccchio di scarto mi
hanno detto " basta allargare le colonne a mano a mano che incolla le
piastrelle, qualunque muratore lo fa".

Io ,modestamente , che vorrei farlo da solo non ho la minima idea di come
fare. Piastrelle ne ho incollate tante , anche rivestimenti su muro ho una
certa esperienza ma non ho idea di come allargare i pilastrini a mano a mano
che si fissano le piastrelle, che oltretutto sono piazzate sfalsate( 1
orizzontale e sopra 2 verticali e cosi' via..).

Se mi date un suggerimento....sara' molto apprezzato.
Grazie
roberto
-Paolino
2005-06-13 12:35:14 UTC
Permalink
Post by robert0
Ciao,
vorrei rivestire dei pilastri esterni (8) che sono 24 x 25 cm con del
serizzo.
Il problemino e' che il serizzo e' tagliato 15 x31 ( ho girato qua e la' ma
evidentemente e' una misura statndard).
Per non tagliare ogni piastrella ed avere anche un muccchio di scarto mi
hanno detto " basta allargare le colonne a mano a mano che incolla le
piastrelle, qualunque muratore lo fa".
Io ,modestamente , che vorrei farlo da solo non ho la minima idea di come
fare. Piastrelle ne ho incollate tante , anche rivestimenti su muro ho una
certa esperienza ma non ho idea di come allargare i pilastrini a mano a mano
che si fissano le piastrelle, che oltretutto sono piazzate sfalsate( 1
orizzontale e sopra 2 verticali e cosi' via..).
Se ho capito bene il pilastro finito dovrebbe essere da cm. 31 x 31, lo
spessore delle pietre di solito è di cm. 2 quindi dovresti "ricaricare" di
circa 1÷1,5 cm. per lato. Puoi intonacare il pilastro per aggiungere lo
spessore necessario e poi incollare le pietre oppure utilizzare colla per
grandi spessori (tipo Kerafloor della Mapei) oppure applicare normale
colla sul pilastro e sulla piastrella e "caricare" con malta cementizia
per raggiungere lo spessore voluto.(con questo metodo DEVI procedere a
fasce successive su tutto il perimetro del pilastro ed è un po' più
difficile andare "diritto").
Secondo me il metodo più veloce e semplice è il primo.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
robert0
2005-06-13 17:06:45 UTC
Permalink
Post by -Paolino
Se ho capito bene il pilastro finito dovrebbe essere da cm. 31 x 31, lo
spessore delle pietre di solito è di cm. 2 quindi dovresti "ricaricare" di
circa 1÷1,5 cm. per lato. Puoi intonacare il pilastro per aggiungere lo
spessore necessario e poi incollare le pietre oppure utilizzare colla per
grandi spessori (tipo Kerafloor della Mapei) oppure applicare normale
colla sul pilastro e sulla piastrella e "caricare" con malta cementizia
per raggiungere lo spessore voluto.(con questo metodo DEVI procedere a
fasce successive su tutto il perimetro del pilastro ed è un po' più
difficile andare "diritto").
Secondo me il metodo più veloce e semplice è il primo.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
mmmmh, non mi tornano le misure.....se devo farlo di 31 sono 6 cm in totale
circa quindi 3 per lato e non credo si possa fare con solo la colla, a parte
poi il fatto di " far stare su il tutto" .

Il venditore di edilizia mi ha accennato al fatto di incollare 2 piastrelle
ad angolo direttamente sul pilastro e poi riempire gli altri 2 lati ....lo
so che in questa maniera il centro del pilastro rimane spostato poiche' si
carica lo spessore solo su due lati ma a me questo non interessa .
Penso che, salvo altri suggerimenti tagliero' un po di piastrelle senza
toccare le colonne esistenti..:-))
Ciao e grazie.
Malocchio
2005-06-14 07:09:33 UTC
Permalink
Post by robert0
mmmmh, non mi tornano le misure.....se devo farlo di 31 sono 6 cm in totale
circa quindi 3 per lato e non credo si possa fare con solo la colla, a parte
poi il fatto di " far stare su il tutto" .
E lo spessore delle mattonelle non lo consideri, se riempi di 6
e ci metti mattonelle spesse 2 la colonna diventa larga
25 + 6 + 2 + 2 = 35
Post by robert0
Penso che, salvo altri suggerimenti tagliero' un po di piastrelle senza
toccare le colonne esistenti..:-))
Mi sembra la soluzione migliore.
Ciao
Lorenzo
-Paolino
2005-06-14 10:20:10 UTC
Permalink
Post by robert0
Post by -Paolino
Se ho capito bene il pilastro finito dovrebbe essere da cm. 31 x 31, lo
spessore delle pietre di solito è di cm. 2 quindi dovresti "ricaricare" di
circa 1÷1,5 cm. per lato. Puoi intonacare il pilastro per aggiungere lo
spessore necessario e poi incollare le pietre oppure utilizzare colla per
grandi spessori (tipo Kerafloor della Mapei) oppure applicare normale
colla sul pilastro e sulla piastrella e "caricare" con malta cementizia
per raggiungere lo spessore voluto.(con questo metodo DEVI procedere a
fasce successive su tutto il perimetro del pilastro ed è un po' più
difficile andare "diritto").
Secondo me il metodo più veloce e semplice è il primo.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
mmmmh, non mi tornano le misure.....se devo farlo di 31 sono 6 cm in totale
circa quindi 3 per lato e non credo si possa fare con solo la colla, a parte
poi il fatto di " far stare su il tutto" .
Il venditore di edilizia mi ha accennato al fatto di incollare 2 piastrelle
ad angolo direttamente sul pilastro e poi riempire gli altri 2 lati ....lo
so che in questa maniera il centro del pilastro rimane spostato poiche' si
carica lo spessore solo su due lati ma a me questo non interessa .
Penso che, salvo altri suggerimenti tagliero' un po di piastrelle senza
toccare le colonne esistenti..:-))
Ciao e grazie.
Dallo spessore totale finito del pilastro devi togliere lo spessore delle
lastre (che ho ipotizzato di cm. 2) quindi 31-2-2-25=2 cm che diviso sui
due lati fa 1 cm. di riempimento.Con la colla da grandi spessori tipo
Kerafloor della Mapei non dovresti avere problemi.
Ma gli spigoli come pensi di farli? Con il "cartabuono"?
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...