Discussione:
salvavita
(troppo vecchio per rispondere)
marius
2005-07-15 06:52:01 UTC
Permalink
ho acquistato un interruttore differenziale. Speravo di trovare dettagliate
istruzioni per il montaggio al suo interno, ma c'e' scritto semplicemente:
rivolgersi al tecnico specializzato. I morsetti sono identificati in questa
maniera: in alto, a dx c'e il simbolo (1/2), a sn c'e' il simbolo (N/MP). In
basso i morsetti sono cosi' identificati: a dx (1/2), a sn (MP/N). A naso
penso che vogliano identificare la fase ed il neutro. Qualcuno sa dirmi come
vanno collegati? Ed inoltre, *interruttore differenziale* e *salvavita* sono
sinonimi?
Grazie.
Marius.
Bernardo Rossi
2005-07-15 06:59:46 UTC
Permalink
Post by marius
vanno collegati? Ed inoltre, *interruttore differenziale* e *salvavita* sono
sinonimi?
Salvavita e' il marchio registrato della bticino che indica appunto
l'interruttore differenziale.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Johnny L
2005-07-15 07:04:42 UTC
Permalink
Post by marius
ho acquistato un interruttore differenziale. Speravo di trovare dettagliate
rivolgersi al tecnico specializzato.
Chiaramente. Mica è un mobile da montare dell'ikea. Sai che "in teoria"
sarebbe addirittura illegale manomettersi l'impianto elettrico da solo.

Purtroppo cmq non ti so aiutare nei collegamenti, una volta ne ho
sostituito uno mio guasto ma ho solo collegato i fasci di cavi così
com'erano già sul vecchio.
--
Aristotle was famous for knowing everything.
He taught that the brain exists merely to cool the blood and
is not involved in the process of thinking.
This is true only of certain persons. (Will Cuppy)
Dan
2005-07-15 08:47:50 UTC
Permalink
Post by marius
ho acquistato un interruttore differenziale. Speravo di trovare dettagliate
rivolgersi al tecnico specializzato. I morsetti sono identificati in questa
maniera: in alto, a dx c'e il simbolo (1/2), a sn c'e' il simbolo (N/MP). In
basso i morsetti sono cosi' identificati: a dx (1/2), a sn (MP/N). A naso
penso che vogliano identificare la fase ed il neutro. Qualcuno sa dirmi come
vanno collegati? Ed inoltre, *interruttore differenziale* e *salvavita* sono
sinonimi?
Devi collegare i cavi in entrata in alto e l'uscita in basso, la fase va
collegata al morsetto 1/2, il neutro al morsetto N/MP. Mi semi.nbra strano
che comunque non ci sia almeno un disegno sul differenziale o comunque un
foglietto di istruzioni. Di che marca è?
marius
2005-07-15 11:52:14 UTC
Permalink
Post by Dan
Devi collegare i cavi in entrata in alto e l'uscita in basso, la fase va
collegata al morsetto 1/2, il neutro al morsetto N/MP. Mi semi.nbra strano
che comunque non ci sia almeno un disegno sul differenziale o comunque un
foglietto di istruzioni. Di che marca è?
ti ringrazio per l'informazione, immaginavo che probabilmente il neutro
andava al morsetto con N/MP ma mi serviva un conforto. Per quello che
riguarda la marca, lo strano e' che il foglietto illustrativo all'interno
non riporta alcuna marca, ma solo un disegno che presumo sia il circuito
interno, ed alcuni disegni esterni ma senza spiegazioni dei collegamenti (le
indicazioni sono: test, on-off). All'esterno della scatola la marca credo
che sia espressa da un ghirigoro che, a ben guardare, potrebbe significare:
G E.
C'e' una sigla V/304-122031. E' made in EU.
Marius.
Massimo Marinelli
2005-07-15 13:36:04 UTC
Permalink
Post by marius
lo strano e' che il foglietto illustrativo all'interno
non riporta alcuna marca,
Questo e` molto sospetto...... in quanto per legge non e` possibile
vendere alcun manufatto elettrico privo dell'indicazione del fabbricante
Post by marius
ma solo un disegno che presumo sia il circuito
interno, ed alcuni disegni esterni ma senza spiegazioni dei collegamenti (le
indicazioni sono: test, on-off).
mmmmmmmm....
Post by marius
All'esterno della scatola la marca credo
G E.
C'e' una sigla V/304-122031. E' made in EU.
un ghirigoro come questo??

http://www.ge.com/en/

In caso positivo mi sembra ancora piu` strano...... che la General
Electric (CGE in nell'Italia di qualche anno fa) produca interruttori
(una volta li produceva ed erano piu` che buoni) senza indicazioni di
sorta o del costruttore.... :-?

In ogni caso il tatstino di prova, fa scattare il differenziale?

Per curiosiita` quanto lo hai pagato e dove lo hai comperato?
(negozietto sotto casa, supermercato bricocenter, forniture elettriche
industriali.... ecc).

ciao max
--
Cortesemente togli le X dal mio indirizzo di posta

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news
marius
2005-07-15 13:57:01 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
un ghirigoro come questo??
http://www.ge.com/en/
si, esatto. Ho controllato ancora il fogliettino accluso ma non c'e'
veramente riportata alcuna marca. Il ghirigoro e' riportato comunque
sull'interruttore stesso.
Post by Massimo Marinelli
In ogni caso il tatstino di prova, fa scattare il differenziale?
non l'ho ancora montato, non lo so. Senza alcuna connessione comunque no,
non scatta.
Post by Massimo Marinelli
Per curiosiita` quanto lo hai pagato e dove lo hai comperato?
(negozietto sotto casa, supermercato bricocenter, forniture elettriche
industriali.... ecc).
in un negozio di forniture elettriche di media grandezza presso cui si
riforniscono anche installatori professionali. l'ho preso insieme ad una
custodia stagna gewiss (debbo montarlo su un terrazzo) ed ho pagato il tutto
36 euro.
Marius.
luca333
2005-07-15 15:18:58 UTC
Permalink
sono nuovo in questo ng
ciao a tutti, il salvavita va collegato con i fili in entrata dall'alto e in
uscita dal basso,il neutro sta sempre a destra(a meno che installi il
salvavita al contrario(sottosopra)
marius
2005-07-15 18:10:13 UTC
Permalink
Post by luca333
sono nuovo in questo ng
ciao a tutti, il salvavita va collegato con i fili in entrata dall'alto e in
uscita dal basso,il neutro sta sempre a destra(a meno che installi il
salvavita al contrario(sottosopra)
grazie anche a te, vedo che anche le tue informazioni concordano con quanto
gia' detto dagli altri. mi rimane comunque la curiosita' di capire perche'
la fase e' identificata dal simbolo (1/2), e perche' il neutro da N/MP . N
immagino sia neutro, ma mp cos'e'?
paulhass
2005-07-15 22:01:03 UTC
Permalink
Post by luca333
ciao a tutti, il salvavita va collegato con i fili in entrata dall'alto e in
uscita dal basso,il neutro sta sempre a destra(a meno che installi il
salvavita al contrario(sottosopra)
Per convenzione ma non per necessità od obbligo normativo di sorta.
L' alimentazione dell' interruttore può essere realizzata indifferentemente
dall' alto o dal basso, così come la posizione del polo neutro.
Questo può anche non esserci, se l' alimentazione è 220 volt senza neutro.
Molte marche di interruttori differenziali non identificano in alcun modo
i morsetti, ad esempio ABB.
Che io conosca, solamente le versioni speciali degli interruttori automatici
differenziali (quelli muniti di morsetti aggiuntivi per lo sgancio a
distanza in sicurezza positiva) hanno la necessità, per l' appunto,
di identificare queste terminazioni.
Ma non è un caso che riguardi l' utente domestico.
Cordialità.

Paul
Massimo Marinelli
2005-07-19 16:01:03 UTC
Permalink
Post by paulhass
Per convenzione ma non per necessità od obbligo normativo di sorta.
L' alimentazione dell' interruttore può essere realizzata indifferentemente
dall' alto o dal basso, così come la posizione del polo neutro.
Questo può anche non esserci, se l' alimentazione è 220 volt senza neutro.
Molte marche di interruttori differenziali non identificano in alcun modo
i morsetti, ad esempio ABB.
Che io conosca, solamente le versioni speciali degli interruttori automatici
differenziali (quelli muniti di morsetti aggiuntivi per lo sgancio a
distanza in sicurezza positiva) hanno la necessità, per l' appunto,
di identificare queste terminazioni.
Ma non è un caso che riguardi l' utente domestico.
Mi consenta mastro Hass, quello che dite e` vero a patto di rimanere nel
campo dei differenziali puri o accoppiati a magnetotermici bi o
tetrapolari, perche` nel caso di differenziali accoppiati con
magnetotermici 1P+N (Unipolari + Neutro) o 3P+N (Tripolari + Neutro) la
posizione del neutro conta assai..... in quanto il relativo polo risulta
privo di sganciatori magnetotermici, invertire quindi il neutro con la
fase avrebbe effetti quanto mai deleteri sulla sicurezza :-))

Ad ogni modo se su di un differenziale di qualsiasi sorta trovassi
indicazioni di dove collegare Fase e nautro, non mi azzarderei certo a
fare il contrario....... in caso di contestazioni non dovrei dimostrare
nulla a nessuno :-))

ciao max
--
Cortesemente togli le X dal mio indirizzo di posta

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news
paulhass
2005-07-19 16:33:56 UTC
Permalink
nel caso di differenziali accoppiati con magnetotermici 1P+N (Unipolari +
Neutro) o 3P+N (Tripolari + Neutro) la posizione del neutro conta
assai.....
Ovviamente. Ma in tal caso ci sarebbe stampato un bel "N" sul corpo
dell' interruttore, sia a monte come a valle del sezionamento, e non
ci sarebbero stati dubbi di connessione.
Ad ogni modo se su di un differenziale di qualsiasi sorta trovassi
indicazioni di dove collegare Fase e nautro, non mi azzarderei certo a
fare il contrario
E di certo non lo avrebbe fatto anche "marius", che ha iniziato il thread.
Cordialità.

Paul

Massimo Marinelli
2005-07-18 15:33:52 UTC
Permalink
Post by marius
si, esatto. Ho controllato ancora il fogliettino accluso ma non c'e'
veramente riportata alcuna marca. Il ghirigoro e' riportato comunque
sull'interruttore stesso.
Ok.... gia` si ragiona :-))
Post by marius
non l'ho ancora montato, non lo so. Senza alcuna connessione comunque no,
non scatta.
E ci mancherebbe altro, che scattasse senza alimentazione :-)))
Post by marius
in un negozio di forniture elettriche di media grandezza presso cui si
riforniscono anche installatori professionali. l'ho preso insieme ad una
custodia stagna gewiss (debbo montarlo su un terrazzo) ed ho pagato il tutto
36 euro.
Dovrebbe essere tutto in regola allora...... evidentemente alla GE
vogliono risparmiare sulla documentazione :-))

ciao max
--
Cortesemente togli le X dal mio indirizzo di posta

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news
Loading...