Discussione:
massetto cemento+sabbia a secco (senza acqua)
(troppo vecchio per rispondere)
peppe polpo
2022-10-02 11:09:58 UTC
Permalink
negli anni 70 ho visto fare 2 grandi massetti al coperto con le tradizionali poste e fasce. I massetti sono ancora lì vivi e vegeti sotto i relativi pavimenti.

L’impasto era posato e livellato completamente asciutto e spruzzato d’acqua solo alla fine con grande delicatezza con un innaffiatore a cipolla tipo questo

https://www.lazappa.com/products/annaffiatoio-a-cipolla-in-plastica-verde-per-irrigazione-giardino?variant=40415096176799

Devo posare circa 30mq di massetto nel giardino e usare questa tecnica (+ il massetto pronto) mi farebbe risparmiare un sacco di tempo.

L’eventuale forte pioggia – ammetto – probabilmente rovinerebbe il lavoro.

Qualcuno ha mai visto usare (o addirittura usato) lo stesso metodo?

Grazie

Peppe
e***@o.o
2022-10-03 07:34:43 UTC
Permalink
On Sun, 2 Oct 2022 04:09:58 -0700 (PDT), peppe polpo
Post by peppe polpo
negli anni 70 ho visto fare 2 grandi massetti al coperto con le tradizionali poste e fasce. I massetti sono ancora lì vivi e vegeti sotto i relativi pavimenti.
di massetto non so, ma similmente ho visto fare i plinti dei pali da
enel, riempimento di ghiaia sporca di polvere di cemento e un secchio
d'acqua ...

i massetti li ho visti fare anche con materiale appena umido,
quindi immagino più facili da impastare,
ma passo per incompetenza a chi se ne intende
Apteryx
2022-10-03 07:43:21 UTC
Permalink
Post by peppe polpo
Qualcuno ha mai visto usare (o addirittura usato) lo stesso metodo?
un tempo usava, e poi si posava a spolvero

però un tempo la quantità d'acqua degli inerti non era possibile
controllarla, gli spessori erano sempre importanti ecc ecc l amuanualità
era molto diffusa sapevano esattamente quando cemento mettere e così via

ora sinceramente salvo non possedere un'enorme sensibilità è difficile
replicare quelle circostanze e si rischia di fatto di fare un letto di
sabbia (o una posa a secco su)

vist o he parli di giardino se riesci ad avere un sottofondo solido e
uno spessore di massetto importante potrebbe anche funzionare (magari
con un po' di prove prima)

poi parli di massetto ma non ho capito se devi anche posarci sopra un
rivesitimento o ti interessa fare uan semplcie soletta sul terreno
peppe polpo
2022-10-04 15:27:00 UTC
Permalink
magari con un po' di prove prima
domani provo. Lo spessore è 10cm
non ho capito se devi anche posarci sopra un rivestimento
penso a un bollettonato come questo
Loading Image...
Giampaolo Natali
2022-10-04 16:01:57 UTC
Permalink
Post by peppe polpo
magari con un po' di prove prima
domani provo. Lo spessore è 10cm
non ho capito se devi anche posarci sopra un rivestimento
penso a un bollettonato come questo
https://www.trovapavimenti.it/imgdb/posatori-pavimenti-in-marmo-pietra-floor-treatment-pavimento-porfido-per-esterno.12976.sp.jpg
Ti consiglio vivamente di mettere una rete elettrosaldata 10*10*5 (10*10
centimetri e diametro dei ferri 5 mm)
Questo ti garantisce una notevole stabilità del massetto. Lo fai
direttamente sul terreno, non è come il massetto entro casa.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
peppe polpo
2022-10-04 17:11:55 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Ti consiglio vivamente di mettere una rete elettrosaldata 10*10*5 (10*10
centimetri e diametro dei ferri 5 mm)
acquistata rete 20x20x8 (ho trovato solo questa misura) :)

Grazie

Peppe
Apteryx
2022-10-05 08:50:46 UTC
Permalink
Post by peppe polpo
penso a un bollettonato come questo
io lo chiamo in una altra maniera il bolelttnonato

una posa del genere fatta con pezzame diporfido è complicata per un non
professionista

Loading...