Razzo
2016-01-08 08:32:18 UTC
Ciao, nella casa che sto ristrutturando vorrei installare inferriate
fisse alle 4 finestre del piano terra. La misura da muro a muro è per
tutte circa 90x130 cm.
Uno dei vani finestra ha già una vecchia inferriata fissa murata, che
però vorrei sostituire con quella nuova.
Le inferriate le costruirò io (saldando semplicemente dei tondi di 16 a
dei piatti 35x8 o 40x8), ma per il montaggio ho bisogno di pareri
esperti.
Le opzioni che vedo sono:
- murare le inferriate lungo i 4 lati del muro;
- murare le inferriate lungo i 2 lati verticali del muro, lasciando i
tondi liberi e più corti dell'altezza del vano di circa 10 cm ad ogni
estremità;
- fissare a tasselli l'inferriata che a questo punto deve avere un
'contorno' di piatti a contatto col muro.
L'opzione di murarle semplifica molto la realizzazione dell'inferriata,
ma complica un bel po' il montaggio. Domanda: quanti cm di profondità
dentro al muro devo prevedere per ogni lato? 10, 15 cm? Probabilmente
lascerei il montaggio ai muratori. Questa opzione immagino che richieda
la quasi totale distruzione del vano finestra e successivo rifacimento.
L'opzione di tassellarle complica un po' la realizzazione ma semplifica
il montaggio. Si renderebbe necessario realizzare il contorno di piatti
molto preciso per calzare bene nel vano, che non è assolutamente in
squadro, in modo da non lasciare alcuno spazio tra contorno e muro (in
caso contrario il gambo dei tasselli sarebbe 'in vista' e facilmente
segabile). Tuttavia questo tipo di installazione mi appare molto meno
robusta della prima: alla fine la struttura robustissima di tondi e
piatti spessi conta poco visto che l'elemento debole sono quattro
tasselli di 10 o 12...
Mi date due dritte?
fisse alle 4 finestre del piano terra. La misura da muro a muro è per
tutte circa 90x130 cm.
Uno dei vani finestra ha già una vecchia inferriata fissa murata, che
però vorrei sostituire con quella nuova.
Le inferriate le costruirò io (saldando semplicemente dei tondi di 16 a
dei piatti 35x8 o 40x8), ma per il montaggio ho bisogno di pareri
esperti.
Le opzioni che vedo sono:
- murare le inferriate lungo i 4 lati del muro;
- murare le inferriate lungo i 2 lati verticali del muro, lasciando i
tondi liberi e più corti dell'altezza del vano di circa 10 cm ad ogni
estremità;
- fissare a tasselli l'inferriata che a questo punto deve avere un
'contorno' di piatti a contatto col muro.
L'opzione di murarle semplifica molto la realizzazione dell'inferriata,
ma complica un bel po' il montaggio. Domanda: quanti cm di profondità
dentro al muro devo prevedere per ogni lato? 10, 15 cm? Probabilmente
lascerei il montaggio ai muratori. Questa opzione immagino che richieda
la quasi totale distruzione del vano finestra e successivo rifacimento.
L'opzione di tassellarle complica un po' la realizzazione ma semplifica
il montaggio. Si renderebbe necessario realizzare il contorno di piatti
molto preciso per calzare bene nel vano, che non è assolutamente in
squadro, in modo da non lasciare alcuno spazio tra contorno e muro (in
caso contrario il gambo dei tasselli sarebbe 'in vista' e facilmente
segabile). Tuttavia questo tipo di installazione mi appare molto meno
robusta della prima: alla fine la struttura robustissima di tondi e
piatti spessi conta poco visto che l'elemento debole sono quattro
tasselli di 10 o 12...
Mi date due dritte?