Discussione:
Pentole induzione e lavastoviglie
(troppo vecchio per rispondere)
Alex Mareschi
2020-11-14 10:14:21 UTC
Permalink
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto

Secondo voi perché?

Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho settato la lavastoviglie allo stesso modo

Grazie
Bernardo Rossi
2020-11-14 10:17:09 UTC
Permalink
On Sat, 14 Nov 2020 02:14:21 -0800 (PST), Alex Mareschi
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo
Sarà una caratteristica del simbolo dell'eccellenza italiana in
cucina.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Soviet_Mario
2020-11-14 10:29:35 UTC
Permalink
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole
normale non ho idea (non uso né le une né l'altra). Possibile
evidentemente sì.

Il fatto è che l'inox normale non è magnetico e non è molto adatto
all'induzione. Il fondello deve essere un acciaio con ragionevole
permeabilità magnetica, e non necessariamente le migliori caratteristiche
di inossidabilità.

Quando poi si accoppiano materiali differenti (come caratteristiche redox
e di "passività"), in presenza di acqua, un elettrolita, e a caldo,
eh ... il più nobile gode, il meno nobile subisce.

N.B. è tipico dell'inox, specialmente in ambienti ALCALINI e
"incrostanti", subire un tipo di corrosione a cavillature
(particolarmente avverse per tubi e impianti). Però non c'è niente da
fare : i detersivi sono alcalini, specie da lavastoviglie
Post by Alex Mareschi
in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte
magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto
Secondo voi perché ?
il materiale usato non è immune nelle condizioni del lavaggio (forse
soffre anche coppia galvanica sfavorevole nei confronti del resto del
pentolame, che è in AISI 316, parecchio nobile).


Coi detersivi fortemente alcalini non ti posso manco consigliare di
metterci dentro un pentolino d'alluminio o qualcosa di zincato, perché ti
trovi poi gli scarichi intasati da pappe gelatinose di idrossidi di
alluminio.
Post by Alex Mareschi
Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho
settato la lavastoviglie allo stesso modo
non capisco che genere di rilevanza possa avere la durezza dell'acqua
quando il detersivo stesso introduce una valanga di elettroliti e quindi
il liquido di lavaggio è molto "conduttivo".

Il problema alcalino cmq è una rogna : la quantità totale di acciaio che
si dissolve è molto bassa (rispetto ad acqua acidula), ma purtroppo ha la
tendenza a "cavillare", ossia a scavare cunicoli, mentre la corrosione
acida è distribuita uniformemente.


Finché non si dovesse bucare rimane usabile ... l'ideale sarebbe trovare
una pentola col fondello magnetico interamente sigillato nell'inox
normale, non esposto a vista (ma non ho idea se avrebbe la stessa resa in
riscaldamento)
Post by Alex Mareschi
Grazie
--
la firma la setto dopo
Alex Mareschi
2020-11-14 10:44:05 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole
normale non ho idea (non uso né le une né l'altra). Possibile
evidentemente sì.
Il fatto è che l'inox normale non è magnetico e non è molto adatto
all'induzione. Il fondello deve essere un acciaio con ragionevole
permeabilità magnetica, e non necessariamente le migliori caratteristiche
di inossidabilità.
Quando poi si accoppiano materiali differenti (come caratteristiche redox
e di "passività"), in presenza di acqua, un elettrolita, e a caldo,
eh ... il più nobile gode, il meno nobile subisce.
N.B. è tipico dell'inox, specialmente in ambienti ALCALINI e
"incrostanti", subire un tipo di corrosione a cavillature
(particolarmente avverse per tubi e impianti). Però non c'è niente da
fare : i detersivi sono alcalini, specie da lavastoviglie
Post by Alex Mareschi
in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte
magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto
Secondo voi perché ?
il materiale usato non è immune nelle condizioni del lavaggio (forse
soffre anche coppia galvanica sfavorevole nei confronti del resto del
pentolame, che è in AISI 316, parecchio nobile).
Coi detersivi fortemente alcalini non ti posso manco consigliare di
metterci dentro un pentolino d'alluminio o qualcosa di zincato, perché ti
trovi poi gli scarichi intasati da pappe gelatinose di idrossidi di
alluminio.
Post by Alex Mareschi
Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho
settato la lavastoviglie allo stesso modo
non capisco che genere di rilevanza possa avere la durezza dell'acqua
quando il detersivo stesso introduce una valanga di elettroliti e quindi
il liquido di lavaggio è molto "conduttivo".
Il problema alcalino cmq è una rogna : la quantità totale di acciaio che
si dissolve è molto bassa (rispetto ad acqua acidula), ma purtroppo ha la
tendenza a "cavillare", ossia a scavare cunicoli, mentre la corrosione
acida è distribuita uniformemente.
Finché non si dovesse bucare rimane usabile ... l'ideale sarebbe trovare
una pentola col fondello magnetico interamente sigillato nell'inox
normale, non esposto a vista (ma non ho idea se avrebbe la stessa resa in
riscaldamento)
Post by Alex Mareschi
Grazie
--
la firma la setto dopo
Grazie per esauriente risposta
Il mio dubbio é se sia colpa dell'acidita dell'acqua per colpa dall'addolcitore , siccome il un post sotto ho scritto anche di un problema con i miscelatori del bagno se mi puoi dare una tua opinione
Soviet_Mario
2020-11-14 13:58:50 UTC
Permalink
Post by Alex Mareschi
Post by Soviet_Mario
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole
normale non ho idea (non uso né le une né l'altra). Possibile
evidentemente sì.
Il fatto è che l'inox normale non è magnetico e non è molto adatto
all'induzione. Il fondello deve essere un acciaio con ragionevole
permeabilità magnetica, e non necessariamente le migliori caratteristiche
di inossidabilità.
Quando poi si accoppiano materiali differenti (come caratteristiche redox
e di "passività"), in presenza di acqua, un elettrolita, e a caldo,
eh ... il più nobile gode, il meno nobile subisce.
N.B. è tipico dell'inox, specialmente in ambienti ALCALINI e
"incrostanti", subire un tipo di corrosione a cavillature
(particolarmente avverse per tubi e impianti). Però non c'è niente da
fare : i detersivi sono alcalini, specie da lavastoviglie
Post by Alex Mareschi
in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte
magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto
Secondo voi perché ?
il materiale usato non è immune nelle condizioni del lavaggio (forse
soffre anche coppia galvanica sfavorevole nei confronti del resto del
pentolame, che è in AISI 316, parecchio nobile).
Coi detersivi fortemente alcalini non ti posso manco consigliare di
metterci dentro un pentolino d'alluminio o qualcosa di zincato, perché ti
trovi poi gli scarichi intasati da pappe gelatinose di idrossidi di
alluminio.
Post by Alex Mareschi
Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho
settato la lavastoviglie allo stesso modo
non capisco che genere di rilevanza possa avere la durezza dell'acqua
quando il detersivo stesso introduce una valanga di elettroliti e quindi
il liquido di lavaggio è molto "conduttivo".
Il problema alcalino cmq è una rogna : la quantità totale di acciaio che
si dissolve è molto bassa (rispetto ad acqua acidula), ma purtroppo ha la
tendenza a "cavillare", ossia a scavare cunicoli, mentre la corrosione
acida è distribuita uniformemente.
Finché non si dovesse bucare rimane usabile ... l'ideale sarebbe trovare
una pentola col fondello magnetico interamente sigillato nell'inox
normale, non esposto a vista (ma non ho idea se avrebbe la stessa resa in
riscaldamento)
Post by Alex Mareschi
Grazie
--
la firma la setto dopo
Grazie per esauriente risposta
Il mio dubbio é se sia colpa dell'acidita dell'acqua
no, il detersivo da lavastoviglie è FORTEMENTE ALCALINO.
Post by Alex Mareschi
per colpa dall'addolcitore , siccome il un post sotto ho scritto anche di un problema con i miscelatori del bagno se mi puoi dare una tua opinione
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
unodiquelli
2020-11-14 15:28:21 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
il materiale usato non è immune nelle condizioni del lavaggio (forse
soffre anche coppia galvanica sfavorevole nei confronti del resto del
pentolame, che è in AISI 316, parecchio nobile).
Pentole in AISI 316?
Quelle ben di lusso
Giuli el Dabro
2020-11-14 12:19:18 UTC
Permalink
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto
Secondo voi perché?
Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho settato la lavastoviglie allo stesso modo
L'ossidazione sotto forma di puntini si chiama pitting e tipicamente
capita a causa dei cloruri dell'acqua quando questa è troppo dolce. Una
pentola in "acciaio inox" (che sia anche banalmente un AISI-304) di
solito non mostra il pitting, se non quelle usate per cuocere la pasta a
causa dell'alto contenuto di sale (e quindi formazione di ioni cloro) ma
all'interno, e dopo diversi utilizzi.

Di solito i fondi delle pentole vengono saldati per frizione o altri
metodi e sono di alluminio. Quelli per induzione inglobano al loro
interno una piastra in "ferro" (acciaio al carbonio). Probabilmente
quelle pentole hanno il fondo in acciaio ferritico.
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Alex Mareschi
2020-11-14 12:22:23 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto
Secondo voi perché?
Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho settato la lavastoviglie allo stesso modo
L'ossidazione sotto forma di puntini si chiama pitting e tipicamente
capita a causa dei cloruri dell'acqua quando questa è troppo dolce. Una
pentola in "acciaio inox" (che sia anche banalmente un AISI-304) di
solito non mostra il pitting, se non quelle usate per cuocere la pasta a
causa dell'alto contenuto di sale (e quindi formazione di ioni cloro) ma
all'interno, e dopo diversi utilizzi.
Di solito i fondi delle pentole vengono saldati per frizione o altri
metodi e sono di alluminio. Quelli per induzione inglobano al loro
interno una piastra in "ferro" (acciaio al carbonio). Probabilmente
quelle pentole hanno il fondo in acciaio ferritico.
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Grazie anche a te per informazione
Quindi acqua troppo dolce ?
Soviet_Mario
2020-11-14 14:00:41 UTC
Permalink
Post by Alex Mareschi
Post by Giuli el Dabro
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto
Secondo voi perché?
Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho settato la lavastoviglie allo stesso modo
L'ossidazione sotto forma di puntini si chiama pitting e tipicamente
capita a causa dei cloruri dell'acqua quando questa è troppo dolce. Una
pentola in "acciaio inox" (che sia anche banalmente un AISI-304) di
solito non mostra il pitting, se non quelle usate per cuocere la pasta a
causa dell'alto contenuto di sale (e quindi formazione di ioni cloro) ma
all'interno, e dopo diversi utilizzi.
Di solito i fondi delle pentole vengono saldati per frizione o altri
metodi e sono di alluminio. Quelli per induzione inglobano al loro
interno una piastra in "ferro" (acciaio al carbonio). Probabilmente
quelle pentole hanno il fondo in acciaio ferritico.
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Grazie anche a te per informazione
Quindi acqua troppo dolce ?
aridaje : ti ha appena scritto che semmai è troppo salina !
(ed è vero che i cloruri sono fetenti per l'inox non 316,
che però non è magnetico)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Alex Mareschi
2020-11-14 14:12:28 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Alex Mareschi
Post by Giuli el Dabro
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto
Secondo voi perché?
Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho settato la lavastoviglie allo stesso modo
L'ossidazione sotto forma di puntini si chiama pitting e tipicamente
capita a causa dei cloruri dell'acqua quando questa è troppo dolce. Una
pentola in "acciaio inox" (che sia anche banalmente un AISI-304) di
solito non mostra il pitting, se non quelle usate per cuocere la pasta a
causa dell'alto contenuto di sale (e quindi formazione di ioni cloro) ma
all'interno, e dopo diversi utilizzi.
Di solito i fondi delle pentole vengono saldati per frizione o altri
metodi e sono di alluminio. Quelli per induzione inglobano al loro
interno una piastra in "ferro" (acciaio al carbonio). Probabilmente
quelle pentole hanno il fondo in acciaio ferritico.
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Grazie anche a te per informazione
Quindi acqua troppo dolce ?
aridaje : ti ha appena scritto che semmai è troppo salina !
(ed è vero che i cloruri sono fetenti per l'inox non 316,
che però non è magnetico)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Sì grazie per i consigli ma quando uno dice che l'acqua è troppo dolce in realtà si intende proprio troppo Salina perché quando uno compra un addolcitore in realtà la vuole addolcire perché è troppo dura e quindi aggiunge sale Quindi in realtà quando io dico l'acqua è troppo dolce si intende è troppo salata
Soviet_Mario
2020-11-14 16:01:09 UTC
Permalink
Post by Alex Mareschi
Post by Soviet_Mario
Post by Alex Mareschi
Post by Giuli el Dabro
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto
Secondo voi perché?
Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho settato la lavastoviglie allo stesso modo
L'ossidazione sotto forma di puntini si chiama pitting e tipicamente
capita a causa dei cloruri dell'acqua quando questa è troppo dolce. Una
pentola in "acciaio inox" (che sia anche banalmente un AISI-304) di
solito non mostra il pitting, se non quelle usate per cuocere la pasta a
causa dell'alto contenuto di sale (e quindi formazione di ioni cloro) ma
all'interno, e dopo diversi utilizzi.
Di solito i fondi delle pentole vengono saldati per frizione o altri
metodi e sono di alluminio. Quelli per induzione inglobano al loro
interno una piastra in "ferro" (acciaio al carbonio). Probabilmente
quelle pentole hanno il fondo in acciaio ferritico.
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Grazie anche a te per informazione
Quindi acqua troppo dolce ?
aridaje : ti ha appena scritto che semmai è troppo salina !
(ed è vero che i cloruri sono fetenti per l'inox non 316,
che però non è magnetico)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Sì grazie per i consigli ma quando uno dice che l'acqua è troppo dolce in realtà si intende proprio troppo Salina
non mi sembrano sinonimi e dipende dal tipo di addolcitore
che usi.

Puoi usare cartucce che semplicemente catturano il calcio
con resine a scambio ionico ma poi dipende da che tipi di
resine e quante.

A parte il caso delle resine "miste", ci sono due tipi di
resine (ometto gli addolcitori a polifosfati) : quelle a
scambio cationico e anionico.

Le prime possono essere caricate con HCl o con NaCl (o altri
sali).
Nel primo caso scambiano calcio con protoni, nel secondo con
sodio.
Le prime acidificano la acqua e sono in genere associate a
una resina a scambio anionico, caricata con NaOH, che
scambia gli anioni (cloruri, solfati) con OH- e ripristina
la neutralità.
Questa forma di scambio può venire usata, spesso lo è, per
la deionizzazione totale, oppure se le resine sono più
selettive per i cationi di alta carica, solo per calcio,
magnesio, al limite ferro.

Se la resina cationica è caricata a sale, allora scambierà
calcio con sodio. Non direi che l'acqua diventerà più
salina, semplicemente meno dura.

Se poi c'è anche una resina anionica bisogna vedere cosa
scambia e con cosa.
Post by Alex Mareschi
perché quando uno compra un addolcitore in realtà la vuole addolcire perché è troppo dura e quindi aggiunge sale
non deve aggiungere sale ALLA SOLUZIONE di uso, ma solo alle
soluzioni di RICARICA della resina (poi la salamoia
eflluente di questa fase si butta).
In seguito la resina leva calcio e mette sodio, ma la
salinità rimane grossomodo uguale.

Se non ci sono altre resine che ad es. scambiano bicarbonati
con cloruri, il potere corrosivo non varia molto (al massimo
si riduce il potere protettivo - incrostante, perché l'acqua
addolcita non lascia giù calcare, ma è quel che si vuole).

Chiaro che se invece di agire sul calcio o magnesio, si
levano i bicarbonati, e si sostituiscono con cloruri, allora
la "salinità" nel senso di corrosività dell'acqua aumenta.
Post by Alex Mareschi
Quindi in realtà quando io dico l'acqua è troppo dolce si intende è troppo salata
mboh .... bisognerebbe capire meglio cosa effettivamente usi
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
unodiquelli
2020-11-14 15:28:04 UTC
Permalink
Post by Alex Mareschi
Buongiorno volevo chiedervi se è normale che le pentole Moneta lavandole in lavastoviglie si puntinino tipo ruggine sul fondo sulla parte magnetica ,non all'interno della pentola ma proprio sotto
Secondo voi perché?
Tenete conto che io ho Addolcitore settato a 11 gradi francesi e ho settato la lavastoviglie allo stesso modo
Grazie
Fondello in inox ferritico, appunto perché funzioni con la induzione.
Ossida un po' in lavastoviglie ma non succede nulla di grave.
Apteryx
2020-11-16 07:43:13 UTC
Permalink
Post by Alex Mareschi
Secondo voi perché?
acciao e cloro presente nell'acqua

devi toglierle finito il ciclo di lavaggio op sosare meglio il sale
nell'acqua

Loading...