Discussione:
Alimentatore notebook rotto: posso usare quest'altro?
(troppo vecchio per rispondere)
luca---
2012-12-15 12:10:52 UTC
Permalink
Salve a tutti,

mi si è rotto l'alimentatore del mio fujitzue ho necessità< di lavorare
nel weekend. Ho un portatile toshiba che ha un alimentatore con lo
stesso connettore, lo posso utilizzare?

I dati del Fujitzu rotto sono:
Input: 100-240V - 1.5A
Output: 20V - 3.25A


I dati del Liteon sono:
Input: 100-240V - 1.6A
Output: 19V - 3.42A

Che dite? potrebbero esserci problemi?
Piero
2012-12-15 12:24:43 UTC
Permalink
Post by luca---
Che dite? potrebbero esserci problemi?
Per 1 V in meno non se ne accorge nemmeno per cui nessun problema a
condizione che la polarità del connettore di alimentazione sia la stessa.

ciao,
Piero
luca---
2012-12-15 12:32:30 UTC
Permalink
Post by Piero
Per 1 V in meno non se ne accorge nemmeno per cui nessun problema a
condizione che la polarità del connettore di alimentazione sia la stessa.
grazie per la risposta. La polarità come la verifico? Con un tester? ma
un alimentatore è rotto.
Comunque ho provato per un attimo l'altro alimentatore e il pc si avvia.
Significa che la polarità è la stessa?
Grazie ciao
Clipper
2012-12-15 13:07:24 UTC
Permalink
Post by luca---
Post by Piero
Per 1 V in meno non se ne accorge nemmeno per cui nessun problema a
condizione che la polarità del connettore di alimentazione sia la stessa.
grazie per la risposta. La polarità come la verifico? Con un tester? ma
un alimentatore è rotto.
Comunque ho provato per un attimo l'altro alimentatore e il pc si avvia.
Significa che la polarità è la stessa?
Grazie ciao
La polarità è scritta sull'alimentatore, c'è un puntino con un circolo
intorno ed indicano la polarità esterna ed interna.

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
blisca
2012-12-15 13:45:12 UTC
Permalink
Post by Clipper
Post by luca---
Post by Piero
Per 1 V in meno non se ne accorge nemmeno per cui nessun problema a
condizione che la polarità del connettore di alimentazione sia la stessa.
grazie per la risposta. La polarità come la verifico? Con un tester? ma
un alimentatore è rotto.
Comunque ho provato per un attimo l'altro alimentatore e il pc si avvia.
Significa che la polarità è la stessa?
Grazie ciao
La polarità è scritta sull'alimentatore, c'è un puntino con un circolo
intorno ed indicano la polarità esterna ed interna.
Se non c'è sull'alimentatore ci potrebbe(non dovrebbe) essere almeno sul PC
Quando manca anca sul PC io faccio così(finora mi è andata bene):
Cerchi in rete un manuale d'uso di quel PC,oppure
prendi un tester e guardi quale dei due poli,centrale o esterno, è collegato
a una parte metallica del computer,dovrebbe essercene qualcuna in zona
connettori,o a volte il bordo delle prese audio.
Quel polo è il negativo(di solito).
Piero
2012-12-15 14:02:23 UTC
Permalink
grazie per la risposta. La polarità come la verifico? Con un tester? ma un
alimentatore è rotto.
Sullo scatolotto dell'alimentatore, dove esce il filo con il connettore
dev'esserci il disegno dello spinotto con la sua polarità.
Comunque ho provato per un attimo l'altro alimentatore e il pc si avvia.
Significa che la polarità è la stessa?
Si, però la prossima volta verifica prima perchè a me è successo di avere
due alimentatori per hd esterni apparentemente identici, ma non lo erano e
così ho bruciato la scheda di un hd :-(

ciao,
Piero
luca---
2012-12-15 14:10:13 UTC
Permalink
Post by Piero
Sullo scatolotto dell'alimentatore, dove esce il filo con il connettore
dev'esserci il disegno dello spinotto con la sua polarità.
non trovo il disegno.
Comunque ho notato che il vecchio ali a seconda di come muovo il filo
funziona.
Quindi ho fatto così:ho preso il tester e ho inserito il connettore
rosso all'interno dello spinotto e il nero all'esterno, impostando il
multimetro per misurazioni di tensione continua.
Per entrambi gli alimentatori ho trovato valori POSITIVI (in entrambi
col rosso all'interno dello spinotto) e intorno ai 19.5 V.
hanno la stesa polarità vero?
Grazie ciao
Archimede
2012-12-15 14:36:26 UTC
Permalink
"> Per entrambi gli alimentatori ho trovato valori POSITIVI (in entrambi
Post by luca---
col rosso all'interno dello spinotto) e intorno ai 19.5 V.
hanno la stesa polarità vero?
Grazie ciao
direi propio di si :-)
Fabbrogiovanni
2012-12-15 14:43:53 UTC
Permalink
Post by luca---
Comunque ho notato che il vecchio ali a seconda di come muovo il filo
funziona.
Ma allora siamo a cavallo:-)
Muovendolo a tranches si riesce a capire dove il filo è spezzato e fa
contatto solo quando si trova piegato in una certa posizione.
Individuato il punto:
1- Zàc
2- Speliamo i 2 + 2 capi
3- Attorcigliamo i 2 +2 capi
4- Un minimo di nastro isolante, tanto da evitare un corto circuito.
--
Fabbrogiovanni
luca---
2012-12-15 14:46:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ma allora siamo a cavallo:-)
Muovendolo a tranches si riesce a capire dove il filo è spezzato e fa
contatto solo quando si trova piegato in una certa posizione.
1- Zàc
2- Speliamo i 2 + 2 capi
3- Attorcigliamo i 2 +2 capi
4- Un minimo di nastro isolante, tanto da evitare un corto circuito.
si, il problema è che è rotto proprio all'uscita dello scatolotto
(succede sempre cosi') ed è un punto un po' piu' disfficile da sistemare
(sempre sistemabile comnque)
Ciao ;)
Fabbrogiovanni
2012-12-15 17:12:37 UTC
Permalink
si, il problema è che è rotto proprio all'uscita dello scatolotto (succede
sempre cosi') ed è un punto un po' piu' disfficile da sistemare (sempre
sistemabile comnque)
Ciao ;)
Io non resisterei ad aprire lo scatolotto (a costo di metodi brutali se non
è chiuso con le viti).
Poi basta accorciare il filo e risaldarlo ai terminali previsti.
Chiudiamo, una bella nastrata con nastro nero e tiriamo avanti.
--
Fabbrogiovanni
ishka
2012-12-15 20:15:37 UTC
Permalink
Post by luca---
si, il problema è che è rotto proprio all'uscita dello scatolotto
(succede sempre cosi') ed è un punto un po' piu' disfficile da sistemare
(sempre sistemabile comnque)
Ciao ;)
forse una delle riparazioni piu' facili da fare

di solito sono 2 calotte saldate, con una fonte di calore tipo
asciugacapelli si ammorbidisce la plastica con il cutter si fanno le
prime incisioni e poi si infilano 2 spatole per stucco quelle senza il
manico per far leva... scaldando e facendo leva si aprono come le cozze.
Aladown
2012-12-15 18:20:35 UTC
Permalink
Post by luca---
Post by Piero
Per 1 V in meno non se ne accorge nemmeno per cui nessun problema a
condizione che la polarità del connettore di alimentazione sia la stessa.
grazie per la risposta. La polarità come la verifico? Con un tester? ma
un alimentatore è rotto.
Comunque ho provato per un attimo l'altro alimentatore e il pc si avvia.
Significa che la polarità è la stessa?
Grazie ciao
il seguente disegnino dovresti trovarlo nell etichetta del
trasformatore

[FIDOCAD]
SA 70 40
EV 105 185 135 215
EV 115 195 125 205
EV 160 185 190 215
LI 125 200 160 200
LI 175 190 175 195
LI 175 195 175 210
LI 165 200 185 200
LI 135 200 140 200
EV 40 185 70 215
LI 70 200 105 200
LI 50 200 45 200
LI 45 200 65 200
ciao
Aladown
Loading...