Post by GustavoNON è altro che una barra filettata con un "lungo" dado in testa (nel nostro
caso detto "boccola filettata".
Boccola filettata che qui ho scoperto essere un "dado destro-sinistro", e
che qualcuno qui sul NG chiama "dado girello".
Post by GustavoFori... inserisci la barra filettata un paio di cm più corta della misura
esterna e AVVITI ai due capi.
Una cosa non mi è chiara: per avere equilibrio meccanico, si fa questa
operazione su tutti e 4 i lati della sedia, o solo su quelli scollati?
-----d--- ed è fatta di due parti, una più corta lunga un paio di cm, e
una più lunga. Giusto?
Max
No.
Sono tutte cose "diverse".
Il "dado lungo" (boccola filettata) NON è destra+sinistra.... MA solo destra
"normale".
Ammettiamo la boccola sia lunga 60 mm.
20 mm li avviti sulla barra filettata che sarà tagliata a misura affinché la
barra più due dadi lunghi "stia" tra le gambe della sedia... (barra = 80 mm
più corta. Più 40 e 40 mm per lato = larghezza gambe).
Se c'è qualche mezzo-centimetro di differenza "avvisti oppure sviti" uno dei
due "dadoni".
Quindi "fori" le gambe e ci "inserisci due Viti 20 mm più lunghe dello
spessore della gamba.
Dette viti si avviteranno sul lungo dado "tirando" le gambe contro la
boccola.
Avvitando-svitando "quanto-basta" metterai in squadra ed in tensione la
sedia.
Vite + dadone + barra + dadone + vite.
Un Dado oppure Boccola destra e sinistra... sono quello che il nome
dichiara.
Barra destra + boccola dx/sx + barra sinistra.
Il Dado Girello è semplicemente un "doppio dado" in cui ogni singola parte è
libera di ruotare per conto suo.
In questo caso avrai: Barra destra + doppio dado girello (entrambi destri) +
barra destra.
Il "tiro" è dato dalla singola lunghezza data ad uno o entrambi i dadi.
Perché non si svitino ci devi mettere un controdado.
Come vedi sono tre "applicazioni" diverse dello stesso principio operativo.