Discussione:
Termostato usato al contrario
(troppo vecchio per rispondere)
Dave Evans
2007-08-01 08:41:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Vorrei usare un termostato digitale tipo questo
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=770
per fare in modo che, raggiunta una temperatura di 26°C, si azionino
delle ventole E tale temperatura venga mantenuta ma mi è sorto un
dubbio: potrò modificarlo in modo opportuno?
Mi spiego meglio: questi normalmente funzionano mantenendo in azione un
oggetto finché non viene raggiunta una certa temperatura...io invece
vorrei l'esatto opposto: SOLO se viene raggiunta tale temperatura, si
devono azionare le ventole.

Sapreste aiutarmi, per favore?
Grazie mille.
--
---------------------
Ciao,

Dave Evans
---------------------
Emanuele Moretti
2007-08-01 09:20:15 UTC
Permalink
Dalla scheda tecnica
http://www.lafayette.it/images/cataloghi/pdf/elecasa/065-080.pdf
sembrerebbe che sia solo per il riscaldamento, quindi nativamente non
fa quello che serve a te, ma penso che con un rele' opportunamente
montato potrebbe anche funzionare.
Saluti Emanuele
Fabbrogiovanni
2007-08-01 09:28:33 UTC
Permalink
Post by Emanuele Moretti
Dalla scheda tecnica
http://www.lafayette.it/images/cataloghi/pdf/elecasa/065-080.pdf
sembrerebbe che sia solo per il riscaldamento, quindi nativamente non
fa quello che serve a te, ma penso che con un rele' opportunamente
montato potrebbe anche funzionare.
Ragionamento da NON elettrotecnico, se sbaglio chiedo la clemenza della
corte.
Impostiamo il termostato a 26°, in casa ce ne sono 20, il riscaldamento sta
acceso, arrivati a 26° ordinerà al relé di cambiare di stato, il relé (NC)
si apre e la caldaia si ferma.
Mettiamo un relé NA, ci colleghiamo la ventola invece delal caldaia, quando
arriva il comando si chiuderà facendo partire la ventola.
--
Fabbrogiovanni
marcoT
2007-08-01 09:42:11 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ragionamento da NON elettrotecnico, se sbaglio chiedo la clemenza della
corte.
Impostiamo il termostato a 26°, in casa ce ne sono 20, il riscaldamento sta
acceso, arrivati a 26° ordinerà al relé di cambiare di stato, il relé (NC)
si apre e la caldaia si ferma.
Mettiamo un relé NA, ci colleghiamo la ventola invece delal caldaia, quando
arriva il comando si chiuderà facendo partire la ventola.
Ragionamento corretto ;-).
Normalmente il relè all'interno del termostato è un deviatore per cui sono
disponibili sia i contatti NC che quelli NA.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dave Evans
2007-08-01 09:51:57 UTC
Permalink
Post by marcoT
Ragionamento corretto ;-).
Normalmente il relè all'interno del termostato è un deviatore per cui sono
disponibili sia i contatti NC che quelli NA.
Marco
Si, anch'io suppongo possa esserci dentro un deviatore, ma se una volta
aperto per dissaldare la sonda (che dovrò portare in acqua) mi
accorgessi che il contatto NA non ci fosse???
Non vorrei buttare 29 EUR...

Ecco quello che vorrei fare
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/Cronotermostato_digitale/default.asp
Il fatto è che dalle mie parti tale GBC non lo trovo, altrimenti....
--
---------------------
Ciao,

Dave Evans
---------------------
'Roccia' Max
2007-08-01 10:23:47 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
Si, anch'io suppongo possa esserci dentro un deviatore, ma se una volta
aperto per dissaldare la sonda (che dovrò portare in acqua) mi
accorgessi che il contatto NA non ci fosse???
Non vorrei buttare 29 EUR...
su RS-Components c'e' un termostato molto simile se non identico
(numero di catalogo: 407-5979 ), nel manuale si vede chiaramente che
in morsettiera c'e' anche il contatto NC.

Ah, costa anche meno, 23 euro... ma devi passare a prenderlo a
Vimercate :D

cia'
Max
Emanuele Moretti
2007-08-01 09:54:16 UTC
Permalink
Post by marcoT
Normalmente il relè all'interno del termostato è un deviatore per cui sono
disponibili sia i contatti NC che quelli NA.
Normalmente... Sulla scheda tecnica che ho citato, ci sono altri
termostati, e nelle descrizioni dicono che è utilizzabile per il
riscaldamento e per il condizionamento, e per questi hai ragione.
Quello in oggetto invece, nella descrizione riporta solo per il
riscaldamento, penso quindi che non ci siano tre contatti (comune,
NA,NC) ma penso solo 2
Post by marcoT
Marco
Saluti Emanuele
angelo and
2007-08-01 09:58:55 UTC
Permalink
Post by Emanuele Moretti
Quello in oggetto invece, nella descrizione riporta solo per il
riscaldamento, penso quindi che non ci siano tre contatti (comune,
NA,NC) ma penso solo 2
nella morsettiera probabilmente no, ma e' difficile trovare un relè da
scheda senza tutti e tre i contatti (reed a parte)

Ciao
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
Emanuele Moretti
2007-08-01 10:01:53 UTC
Permalink
Post by angelo and
nella morsettiera probabilmente no, ma e' difficile trovare un relè da
scheda senza tutti e tre i contatti (reed a parte)
verissimo, ma dovendo scegliere prima di comprare forse è meglio
scegliere quello che fa al caso proprio senza doverlo smontare, se poi
non si trova "IL GIUSTO" allora si passa allo smontaggio e
all'adattamento del "MIGLIORE". Almeno questo è quello che faccio io.
Post by angelo and
Ciao
Saluti Emanuele
Dave Evans
2007-08-01 10:07:55 UTC
Permalink
Post by Emanuele Moretti
Post by angelo and
nella morsettiera probabilmente no, ma e' difficile trovare un relè da
scheda senza tutti e tre i contatti (reed a parte)
verissimo, ma dovendo scegliere prima di comprare forse è meglio
scegliere quello che fa al caso proprio senza doverlo smontare,
Infatti...http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=13469
questo sembrerebbe uguale a quello usato nell'articolo che ho postato
sopra...che dite? forse questo riesco a trovarlo...
--
---------------------
Ciao,

Dave Evans
---------------------
Emanuele Moretti
2007-08-01 10:17:50 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
Infatti...http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=13469
questo sembrerebbe uguale a quello usato nell'articolo che ho postato
sopra...che dite? forse questo riesco a trovarlo...
a me sembra + o - come l'altro, se non è così importante il digitale
per la selezione della temperatura vedrei meglio questo
http://www.lafayette.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=769
dice che va bene per il condizionamento ed il riscaldamento (quindi 3
contatti) e secondo me più economico
Post by Dave Evans
---------------------
Ciao,
Dave Evans
Saluti Emanuele
b***@gmail.com
2007-08-01 20:18:39 UTC
Permalink
Non ascoltarli e per una volta non fare fai da te.

Il caso vuole che proprio l'altro ieri ho comprato, al Brico di
Rinascente (quello con l'insegna bianca e rossa) un termostato
programmabile digitale CHE FA IL FREDDO, che ho comprato per far
partire una ventola per il caminetto (anche se non e' ancora ora sono
previdente)

Ho qui in mano la confezione e lo scontrino.

Prezzo Euro 23.90 (in lettere ventitre/90), al Bricocenter di
Vimodrone

Winner HP-510 (marca Melchioni) termostato digitale programmabile,

7 programmi preimpostati, funzione enrgy saving (che saranno, boh!)

Sul display vedo il giorno e l'orario (quindi e' un cronotermostato),
due icone per heat on e air conditioning on (quindi fa il freddo),
vacation,manual override, simbolini di sole e luna e tante cose che
non capisco ma un giorno apriro' la confezione e leggero' le
istruzioni.

Allo stesso prezzo di un rele'.

L'ho anche trovato sul loro sito, e' questo:
http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/scheda.asp?IDart=40036&IDmerceo=M104&IDfam=S002&DESfam=Timer+e+Cronotermostati&descrizione=Termostato+Programmabile+mod%2E+HP%2D510&titolo=Termostato+Programmabile+mod%2E+HP%2D510&codice=493933712&itemNum=6&curPage=1&counter=1&tn=g&tr=&descr=&prezzo=96697&np1=&np2=

Dovrebbe essere ancora in offerta, affrettati :-)

Emanuele Moretti
2007-08-01 09:51:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ragionamento da NON elettrotecnico, se sbaglio chiedo la clemenza della
corte.
Hai ragione, non lo sono :)
Post by Fabbrogiovanni
Impostiamo il termostato a 26°, in casa ce ne sono 20, il riscaldamento sta
acceso, arrivati a 26° ordinerà al relé di cambiare di stato, il relé (NC)
si apre e la caldaia si ferma.
Mettiamo un relé NA, ci colleghiamo la ventola invece delal caldaia, quando
arriva il comando si chiuderà facendo partire la ventola.
Non è quello che avevo detto io? avevo consigliato di mettere un
relè... non vedo molta differenza, hai specificato il tipo,
giustissimo
Post by Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
Saluti Emanuele
Fabbrogiovanni
2007-08-01 09:55:07 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ragionamento da NON elettrotecnico, se sbaglio chiedo la clemenza della
corte.
Hai ragione, non lo sono :)


La clemenza della corte la chiedevo per me :-))
--
Fabbrogiovanni
Emanuele Moretti
2007-08-01 09:58:36 UTC
Permalink
Post by Emanuele Moretti
Hai ragione, non lo sono :)
La clemenza della corte la chiedevo per me :-))
ops... non avevo capito :))
Post by Emanuele Moretti
--
Fabbrogiovanni
'Roccia' Max
2007-08-01 09:30:05 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
oggetto finché non viene raggiunta una certa temperatura...io invece
vorrei l'esatto opposto: SOLO se viene raggiunta tale temperatura, si
devono azionare le ventole.
Sapreste aiutarmi, per favore?
Non so quello che hai indicato nello specifico, ma di solito i
termostati o hanno due contatti (uno normalmente chiuso, e uno
normalmente aperto) o hanno un interruttore "estate-inverno" per
invertire il funzionamento (questo e' molto comune... si usa negli
impianti con i fan coil, che buttano freddo d'estate e caldo
d'inverno)

cia'
Max
f.rouge
2007-08-01 12:43:31 UTC
Permalink
bastya metterlo sula posizione "condizionatore" (che di solito è
rappresentato proprio da una ventola.

ovviamente deve essere un modello predisposto.
sto parlando di cronotermostati.
Loading...