Ciuchino
2008-10-16 07:47:24 UTC
Seguo da poco il newsgroup ma vedo che ci bazzica e risponde gente
esperta e competente, quindi pongo una domanda dalla quale non mi
attendo risposte precise ma solamwente pareri per capire se l'idea che
mi son fatto io è giusta o meno.
A casa della mia ragazza all'improvviso sul corridoio (da un giorno
all'altro) s'è sollevato l'intonaco a livello pavimento scrostandosi
pittura ovviamente e creando una bella macchia amezzo muro. (ovviamente
è un infiltrazione)
Dall'altra parte del muro vi è "ovviamente" il bagno e per la precisione
il box doccia che ha l'apparato di rubinetteria all'angolo del box doccia.
La doccia internamente è rivestita con mosaico quindi da dentro non si
vede una cippa se non il bel mosaico.
Io ho queste ipotesi di dannoa vvenuto e relativo intervento:
Un tubo perde all'interno della muratura. Le cause le più probabili, ma
su tutte credo una scorretta saldatura dei giunti plastici del tubo
oppure un "involontario" danneggiamento dello stesso poco prima della
posa (strisciato, sbattutto, colpito etc..)che poi è stato preso in
malta, murato etc etc..
Io credo che più probabile la perdita sia appunto su una giuntura
(difficile a mio parere che un tubo di quelli normalmente utilizzati
possa perdere!!)
Altra opinione che mi son fatto è che la perdita si sia manifestata nel
corridoio perchè ovviamente dalla parte interna (dalla parte del
bagno)la parete è impermeabilizzata (per la posa del mosaico si stende
l'impermeabilizzante giusto?)
La casa è relativamente nuova! 3 anni e mezzo!!!
Responsabilità in questo caso del costruttore vero?
Ora proprio un bel casino, si prevede rottura del muro, ricerca della
perdita e sistemazione e richiusura..il tutto a spese del povero (si fa
per dire...) costruttore.
Insomma che dite? ho visto giusto o secondo voi possono esserci altre
cause?se avete bisogno di altri dettagli ve li do. Spero d'essermi
spiegato bene
Grazie per l'attenzione
esperta e competente, quindi pongo una domanda dalla quale non mi
attendo risposte precise ma solamwente pareri per capire se l'idea che
mi son fatto io è giusta o meno.
A casa della mia ragazza all'improvviso sul corridoio (da un giorno
all'altro) s'è sollevato l'intonaco a livello pavimento scrostandosi
pittura ovviamente e creando una bella macchia amezzo muro. (ovviamente
è un infiltrazione)
Dall'altra parte del muro vi è "ovviamente" il bagno e per la precisione
il box doccia che ha l'apparato di rubinetteria all'angolo del box doccia.
La doccia internamente è rivestita con mosaico quindi da dentro non si
vede una cippa se non il bel mosaico.
Io ho queste ipotesi di dannoa vvenuto e relativo intervento:
Un tubo perde all'interno della muratura. Le cause le più probabili, ma
su tutte credo una scorretta saldatura dei giunti plastici del tubo
oppure un "involontario" danneggiamento dello stesso poco prima della
posa (strisciato, sbattutto, colpito etc..)che poi è stato preso in
malta, murato etc etc..
Io credo che più probabile la perdita sia appunto su una giuntura
(difficile a mio parere che un tubo di quelli normalmente utilizzati
possa perdere!!)
Altra opinione che mi son fatto è che la perdita si sia manifestata nel
corridoio perchè ovviamente dalla parte interna (dalla parte del
bagno)la parete è impermeabilizzata (per la posa del mosaico si stende
l'impermeabilizzante giusto?)
La casa è relativamente nuova! 3 anni e mezzo!!!
Responsabilità in questo caso del costruttore vero?
Ora proprio un bel casino, si prevede rottura del muro, ricerca della
perdita e sistemazione e richiusura..il tutto a spese del povero (si fa
per dire...) costruttore.
Insomma che dite? ho visto giusto o secondo voi possono esserci altre
cause?se avete bisogno di altri dettagli ve li do. Spero d'essermi
spiegato bene
Grazie per l'attenzione
--
-Ciuchino-
-Ciuchino-