Discussione:
spremiagrumi
(troppo vecchio per rispondere)
Giacobino da Tradate
2018-01-16 12:37:56 UTC
Permalink
Dopo mezzo secolo di spremute manuali, ho capitolato comprando lo
spremiagrumi elettrico di una nota marca, a prezzo peraltro infimo.

Dal centro di una caraffa anulare sporge un perno su cui si monta
l'ogiva (grande o piccola a seconda se spremi arance o limoni). Premendo
sopra l'ogiva fa contatto e il motore lo fa girare.

Il motore gira a volte in un senso, a volte nell'altro, in maniera
abbastanza casuale, a seconda se premi o sollevi l'arancia.

Il problema e' che certe volte non fa neanche due giri consecutivi nello
stesso senso, ma cambia senso dopo neanche mezzo giro; piu' premi, piu'
cambia senso. Ma per spremere bene, bisogna premere per forza; piu'
premi, meno gira.

Mi sono fatto l'idea che il cambio di senso sia di tipo meccanico e non
elettrico. Non l'ho ancora aperto per guardare dentro e non ho idea di
come potrebbe essere stato realizzato meccanicamente l'invertitore.

Chiedo se sapete come funziona il cambio di senso e se si puo' modificare.

Grazie
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
Fabbrogiovanni
2018-01-16 13:21:56 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Dopo mezzo secolo di spremute manuali, ho capitolato comprando lo
spremiagrumi elettrico di una nota marca, a prezzo peraltro infimo.
Dal centro di una caraffa anulare sporge un perno su cui si monta l'ogiva
(grande o piccola a seconda se spremi arance o limoni). Premendo sopra
l'ogiva fa contatto e il motore lo fa girare.
Il motore gira a volte in un senso, a volte nell'altro, in maniera abbastanza
casuale, a seconda se premi o sollevi l'arancia.
Come sia il meccanismo di inversione non lo so.
Posso solo dirti che il mio, di altrettanto nota marca, precisamente
questo:
Loading Image...
parte in un verso, se allento e ripremo riprende al contrario.

Capita raramente che si mette a invertire come se fosse impazzito, ma
solo se premo in modo irregolare e facendo oscillare la semiarancia per
spremere al massimo sui bordi.
--
Fabbrogiovanni
LAB
2018-01-16 13:24:45 UTC
Permalink
E' un motore sincrono, che gira come capita! :-)
--
Canale Youtube: http://goo.gl/522kv4
zanni
2018-01-16 13:37:23 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Dopo mezzo secolo di spremute manuali, ho capitolato comprando lo
spremiagrumi elettrico di una nota marca, a prezzo peraltro infimo.
Dal centro di una caraffa anulare sporge un perno su cui si monta
l'ogiva (grande o piccola a seconda se spremi arance o limoni). Premendo
sopra l'ogiva fa contatto e il motore lo fa girare.
Il motore gira a volte in un senso, a volte nell'altro, in maniera
abbastanza casuale, a seconda se premi o sollevi l'arancia.
Il problema e' che certe volte non fa neanche due giri consecutivi nello
stesso senso, ma cambia senso dopo neanche mezzo giro; piu' premi, piu'
cambia senso. Ma per spremere bene, bisogna premere per forza; piu'
premi, meno gira.
Mi sono fatto l'idea che il cambio di senso sia di tipo meccanico e non
elettrico.  Non l'ho ancora aperto per guardare dentro e non ho idea di
come potrebbe essere stato realizzato meccanicamente l'invertitore.
Chiedo se sapete come funziona il cambio di senso e se si puo' modificare.
Grazie
sbuccia e mangia le arance senza far le spremute, spremendole perdi
parte dei componenti, compresa la vitamina c, che si perde sia a
spremere, che per ossidazione, se non bevi subito la spremuta.

i limoni per metterne un po' su fragole, pesce eccetera, li stringi
opponendoil pollece alla mano :-)
Giacobino da Tradate
2018-01-16 14:48:00 UTC
Permalink
Post by zanni
sbuccia e mangia le arance senza far le spremute,
Dopo, dopo. Adesso troverei mortificante mangiarli cosi', solo perche'
non so far funzionare lo spremiagrumi.
Post by zanni
spremendole perdi parte dei componenti, compresa la vitamina c, che si perde sia a
spremere, che per ossidazione, se non bevi subito la spremuta.
Spremendo perdo solo due grammi di pellicine che separano gli spicchi.
La buccia non la mangio comunque.

L'unica precauzione e' bere subito quando la spremuta e' dolce,
altrimenti immediatamente gli enzimi la convertono da fruttosio dolce ad
acido citrico acidulo.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
unodiquelli
2018-01-16 14:53:24 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Chiedo se sapete come funziona il cambio di senso e se si puo' modificare.
In tutti i microonde che ho avuto, il motore del piatto faceva lo stesso.
É il tipo di motore e non puoi farci nulla, dipende da come incontra la
fase della corrente elettrica quando lo azioni.

Peró é strano che durante la corsa cambi giro, vuol dire che c'é una
interruzione elettrica.
Bernardo Rossi
2018-01-16 15:07:33 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
In tutti i microonde che ho avuto, il motore del piatto faceva lo stesso.
Motori simili nei quali il senso e' importante, hanno un dentino che
blocca il senso sbagliato, cosi' ripartono in quello giusto.
Post by unodiquelli
Peró é strano che durante la corsa cambi giro, vuol dire che c'é una
interruzione elettrica.
Puo' darsi che il motore sia sottodimensionato e facendo pressione con
l'agrume si fermi, per poi ripartire a caso.

Sempre presupponendo che lo spremiagrumi sia alimentato a rete, e non
a batteria.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
El_Ciula
2018-01-16 15:15:55 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Peró é strano che durante la corsa cambi giro, vuol dire che c'é una
interruzione elettrica.
O troppo carico, tipo belva che pigia...
Slayer99
2018-01-16 19:06:17 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il motore gira a volte in un senso, a volte nell'altro, in maniera
abbastanza casuale, a seconda se premi o sollevi l'arancia.
Il problema e' che certe volte non fa neanche due giri consecutivi nello
stesso senso, ma cambia senso dopo neanche mezzo giro; piu' premi, piu'
Certo fanno tutti cosi'. Non premere troppo in modo assiale, quando hai
un'arancia un po' tosta aggiungi pressione radiale e vedrai che
funzionera' bene.
Anche io ne ho uno da pochi soldi e se potessi un giorno mi piacerebbe
comprarne uno tutto i acciaio inox con un bel motore con coppia elevata,
silenzioso, che non ha bisogno di trucchi di quel tipo.
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Joe
2018-01-17 17:45:56 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Giacobino da Tradate
Il motore gira a volte in un senso, a volte nell'altro, in maniera
abbastanza casuale, a seconda se premi o sollevi l'arancia.
Il problema e' che certe volte non fa neanche due giri consecutivi nello
stesso senso, ma cambia senso dopo neanche mezzo giro; piu' premi, piu'
Certo fanno tutti cosi'. Non premere troppo in modo assiale, quando hai
un'arancia un po' tosta aggiungi pressione radiale e vedrai che
funzionera' bene.
Anche io ne ho uno da pochi soldi e se potessi un giorno mi piacerebbe
comprarne uno tutto i acciaio inox con un bel motore con coppia elevata,
silenzioso, che non ha bisogno di trucchi di quel tipo.
ne ho uno anche io che mi ha regalato Eurospin dopo una spesa...
guardate che carino.... https://postimg.org/image/ikmlj1aff/
funziona egregiamente ed anche questo gira in un senso o nell'altro...
ma funziona...io penso che si fatto apposta per fare così.. :-)
J
El_Ciula
2018-01-17 18:05:49 UTC
Permalink
Post by Joe
ma funziona...io penso che si fatto apposta per fare così.. :-)
A volte meglio non pensare troppo... :-)
liftman
2018-01-17 23:15:22 UTC
Permalink
nel lontano 18/01/2018 00:12:35 messer Joe sproloquiava a proposito di '
Re: spremiagrumi '
Post by Joe
funziona egregiamente ed anche questo gira in un senso o nell'altro...
ma funziona...io penso che si fatto apposta per fare così.. :-)
anche il mio gira in entrambi i sensi più o meno alternativamente quano
rilascio, o se premo eccessivamente durante la rotazione, e credo sia
una cosa voluta, credo per spremere il più possibile il frutto.



Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

Ramon
2018-01-17 21:29:07 UTC
Permalink
Non ti so aiutare sui dettagli tecnici dello strumento, ma posso dirti che se massaggi gli agrumi poggiandoli sul tavolo e facendo una laggera pressione con la mano, quando poi li spremi esce molto più succo
Loading...