Discussione:
Soppalco ripostiglio 320x140
(troppo vecchio per rispondere)
Gilbyit
2006-11-03 22:50:06 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Mi chiamo Gilberto
L'ingresso di casa mia è 320cm x 144cm, è un palazzo vecchio con un
soffitto molto alto.
Volevo creare un controsoffitto ma poi ho pensato che sarebbe megio
creare un ripostiglio aereo in modo da utilizzare lo spazio per
metterci le cose che si usano poco tipo l'abero di natale o le cose di
halloween.
Partendo dall'apertura delle porte resta si è no mezzo metro per cui
viene un soppalco non caplestabile al massimo ci si può strisciare
dentro.
pensavo di lasciare un'apertura a botola al centro in modo da non dover
scavare in fondo per cercare le cose.

Per realizzarlo pensavo di fissare sui due lati più lunghi delle travi
con dei tasselli a muro e avvitarci sopra delle tavole 144x50 fino a
coprire tutta la lunghezza poi lascerei una tavola divisa in due ma
incernierata al muro come botola per accedere al vano.
Tenendo presente che si tratta di vecchi muri a mattoni pieni e uno dei
due lati da 320cm è spesso solo 8cm (è un tramezzo in pratica) come
dinesiono il tutto?
cioè:
Le due travi portanti quanto lefaccio spesse? 7x3 può andare?
Le tavole da 144x50 vanno bene spesse 2cm o ce ne vuole di più?
Dimensioni dei tasselli? del 10 vanno bene?

Ciao e Grazie
Non sapete quanto mi sono utili questi gruppi.
felix.
2006-11-04 18:34:02 UTC
Permalink
Post by Gilbyit
Ciao a tutti
Mi chiamo Gilberto
L'ingresso di casa mia è 320cm x 144cm, è un palazzo vecchio con un
soffitto molto alto.
Volevo creare un controsoffitto ma poi ho pensato che sarebbe megio
creare un ripostiglio aereo in modo da utilizzare lo spazio per
metterci le cose che si usano poco tipo l'abero di natale o le cose di
halloween.
Partendo dall'apertura delle porte resta si è no mezzo metro per cui
viene un soppalco non caplestabile al massimo ci si può strisciare
dentro.
pensavo di lasciare un'apertura a botola al centro in modo da non dover
scavare in fondo per cercare le cose.
Per realizzarlo pensavo di fissare sui due lati più lunghi delle travi
con dei tasselli a muro e avvitarci sopra delle tavole 144x50 fino a
coprire tutta la lunghezza poi lascerei una tavola divisa in due ma
incernierata al muro come botola per accedere al vano.
Tenendo presente che si tratta di vecchi muri a mattoni pieni e uno dei
due lati da 320cm è spesso solo 8cm (è un tramezzo in pratica) come
dinesiono il tutto?
Le due travi portanti quanto lefaccio spesse? 7x3 può andare?
Le tavole da 144x50 vanno bene spesse 2cm o ce ne vuole di più?
Dimensioni dei tasselli? del 10 vanno bene?
Quelle travi cosi' collocate non saranno portanti, ma lo saranno i
tasselli, le tavole da 2 cm sono insufficienti.

Innanzitutto hai detto che hai i soffitti molto alti poi scrivi che
sopra le porte ci sono 50 cm, ma che razza di porte hai?

Mura travetti in legno da 80x40 un senso normale ai muri del
corridoio li trovi pronti in abete, passo circa
80 cm su queste potrai mettere tavole da 2 cm a patto che non le
carichi troppo altrimenti passa ad aleno 25mm.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gilbyit
2006-11-04 19:33:06 UTC
Permalink
[snip]
Post by felix.
Quelle travi cosi' collocate non saranno portanti, ma lo saranno i
tasselli, le tavole da 2 cm sono insufficienti.
Innanzitutto hai detto che hai i soffitti molto alti poi scrivi che
sopra le porte ci sono 50 cm, ma che razza di porte hai?
250cm a partire dall'estremo superiore dello stipite.
Il soffitto dovrebbe essere 310-320
Post by felix.
Mura travetti in legno da 80x40 un senso normale ai muri del
corridoio li trovi pronti in abete, passo circa
80 cm su queste potrai mettere tavole da 2 cm a patto che non le
carichi troppo altrimenti passa ad aleno 25mm.
ciaofelix:-)
Grazie del consiglio ma non c'e' modo di evitare di mettere mano ai
muri?
Per fare uno scasso e una traccia da un metro ci ho messo mezza
giornata, se aumento lo spessore delle tavole dici che non regge lo
stesso, bisogna tenere presente che comunque non ci metterò mai dei
carichi molto elevati.
Se uso i tasselli in acciaio per carichi pesanti?

Ciao e Grazie
Gil
felix.
2006-11-04 19:54:20 UTC
Permalink
Post by Gilbyit
[snip]
Post by felix.
Quelle travi cosi' collocate non saranno portanti, ma lo saranno i
tasselli, le tavole da 2 cm sono insufficienti.
Innanzitutto hai detto che hai i soffitti molto alti poi scrivi che
sopra le porte ci sono 50 cm, ma che razza di porte hai?
250cm a partire dall'estremo superiore dello stipite.
Il soffitto dovrebbe essere 310-320
Post by felix.
Mura travetti in legno da 80x40 un senso normale ai muri del
corridoio li trovi pronti in abete, passo circa
80 cm su queste potrai mettere tavole da 2 cm a patto che non le
carichi troppo altrimenti passa ad aleno 25mm.
ciaofelix:-)
Grazie del consiglio ma non c'e' modo di evitare di mettere mano ai
muri?
Si ma con oneri di altro tipo.
Post by Gilbyit
Per fare uno scasso e una traccia da un metro ci ho messo mezza
giornata, se aumento lo spessore delle tavole dici che non regge lo
stesso, bisogna tenere presente che comunque non ci metterò mai dei
carichi molto elevati.
Se vuoi evitare l'imbarcamento dovrai utilizzare tavole da 4 cm
minimo.
Post by Gilbyit
Se uso i tasselli in acciaio per carichi pesanti?
Non e' necessario vanno bene anche grosse viti e tassello in plastica
dovrai solo metterne di piu'.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gilbyit
2006-11-05 10:14:51 UTC
Permalink
Va bene vada per le tavole da 4cm
Spero di finirlo per fine mese, poi vi faccio sapere come è venuto.
Grazie ancora dei consigli ;-)

Gilbyit
felix.
2006-11-05 13:27:45 UTC
Permalink
Post by Gilbyit
Va bene vada per le tavole da 4cm
Spero di finirlo per fine mese, poi vi faccio sapere come è venuto.
Grazie ancora dei consigli ;-)
Invece delle tavole 70x30 perche' non usi un angolare, per esempio di
alluminio da 40?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...