Discussione:
silicone che non asciuga...
(troppo vecchio per rispondere)
Francuzzo
2006-11-07 11:22:48 UTC
Permalink
Ciao

ho letto sul NG che il silicone che non asciuga è sinonimo di silicone
adulterato/scaduto ma anche che ci sono tipi di silicone che è normale
che impieghino più tempo ad asciugare...

Ora, ieri mi hanno installato degli infissi in alluminio e nella parte
esterna, fra vetro e cornice, hanno sigillato tutto con del silicone.

Stamattina (sono passate 18 ore) per caso l'ho toccato ed era ancora
molle ed appiccicoso. Ho chiamato il fabbro che ovviamente mi ha
rassicurato, "è un silicone speciale che ci mette un pò ad
asciugare". Ma io già temo il peggio...

Secondo voi, quanto può essere questo "un pò"? se il silicone non
dovesse polimerizzare, considerando che è impossibile toglierlo da
tutti i vetri senza fare danni o passare dei giorni a pulirli, sarebbe
possibile indurre la polimerizzazione in qualche modo?

Grazie mille!
carmine
2006-11-07 11:51:33 UTC
Permalink
Post by Francuzzo
Ciao
ho letto sul NG che il silicone che non asciuga è sinonimo di silicone
adulterato/scaduto ma anche che ci sono tipi di silicone che è normale
che impieghino più tempo ad asciugare...
Ora, ieri mi hanno installato degli infissi in alluminio e nella parte
esterna, fra vetro e cornice, hanno sigillato tutto con del silicone.
Stamattina (sono passate 18 ore) per caso l'ho toccato ed era ancora
molle ed appiccicoso. Ho chiamato il fabbro che ovviamente mi ha
rassicurato, "è un silicone speciale che ci mette un pò ad
asciugare". Ma io già temo il peggio...
Secondo voi, quanto può essere questo "un pò"? se il silicone non
dovesse polimerizzare, considerando che è impossibile toglierlo da
tutti i vetri senza fare danni o passare dei giorni a pulirli, sarebbe
possibile indurre la polimerizzazione in qualche modo?
Grazie mille!
se non sbaglio il catalizzatore della polimerizzazione del silicone è
l'acido acetico.

il silicone puzza un po' d'aceto?
MOSAICI ORG
2006-11-07 12:22:06 UTC
Permalink
Io ne utilizzo parecchio, e di solito dopo 2 ore è asciutto ..........
Pegaso
2006-11-07 12:32:00 UTC
Permalink
Post by Francuzzo
Ciao
ho letto sul NG che il silicone che non asciuga è sinonimo di silicone
adulterato/scaduto ma anche che ci sono tipi di silicone che è normale
che impieghino più tempo ad asciugare...
E' vero .....se il silicone è "fallato" o vecchissimo,non fà il suo compito
ed in più capita che non si asciuga!
Post by Francuzzo
Ora, ieri mi hanno installato degli infissi in alluminio e nella parte
esterna, fra vetro e cornice, hanno sigillato tutto con del silicone.
Stamattina (sono passate 18 ore) per caso l'ho toccato ed era ancora
molle ed appiccicoso. Ho chiamato il fabbro che ovviamente mi ha
rassicurato, "è un silicone speciale che ci mette un pò ad
asciugare". Ma io già temo il peggio...
Secondo voi, quanto può essere questo "un pò"? se il silicone non
dovesse polimerizzare, considerando che è impossibile toglierlo da
tutti i vetri senza fare danni o passare dei giorni a pulirli, sarebbe
possibile indurre la polimerizzazione in qualche modo?
Dipende dal silicone..........comunque si vede a occhio se tarda a seccarsi
e se fa progressi.
Post by Francuzzo
Grazie mille!
Niente! Io proprio un mese fa ne avevo usato un paio di cartucce che avevo
trovato abbandonate nei pressi di un cassonetto per rifiuti.
L'ho usato ma dopo 15 gg era ancora come quasi appena steso.....Ecco il
motivo dell'abbandono ................:)
L'ho comprato nuovo e guardacaso era efficentissimo.
Ciao P
Cinghiale
2006-11-07 12:59:12 UTC
Permalink
Post by Pegaso
E' vero .....se il silicone è "fallato" o vecchissimo,non fà il suo
compito ed in più capita che non si asciuga!
Sì ma potrebbe aver adoperato silicone acrilico, che asciuga con più tempo.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
Vendo: Nokia 3200, subwoofer Coral by Pininfarina in cassa chiusa.
Se interessati scrivetemi in mail
Pegaso
2006-11-07 17:38:03 UTC
Permalink
"Cinghiale" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@mid.individual.net...
...
Post by Cinghiale
Post by Pegaso
E' vero .....se il silicone è "fallato" o vecchissimo,non fà il suo
compito ed in più capita che non si asciuga!
Sì ma potrebbe aver adoperato silicone acrilico, che asciuga con più tempo.
Ok ...l'avevo specificato.
Pietro
2006-11-07 17:39:41 UTC
Permalink
Post by Francuzzo
Secondo voi, quanto può essere questo "un pò"? se il silicone non
dovesse polimerizzare, considerando che è impossibile toglierlo da
tutti i vetri senza fare danni o passare dei giorni a pulirli, sarebbe
possibile indurre la polimerizzazione in qualche modo?
recentemente nel mio Brico di riferimento ho visto che va per la
maggiore un tipo di silicone per usi generici 'Inodore'. Dopo 3 gg e'
ancora intoccabile, e come 'adesivo' non regge una cicca. Nessun
problema con del comunissino acetico; preso altrove visto che al Brico
pare non lo tengano più :-(
Il lato positivo e' che quello 'INODORE' non e' difficile da ripulire
via.

Do per scontato, visto il tipo di utilizzo e da chi e' stato fatto il
lavoro, che non abbiano usato dell'acrilico che solidifica un po piu'
lentamente dell'acetico ma, almeno per quanto ne so, non e' adatto per
'guarnizione' ai vetri.

Non ho esperienza di quei speciali siliconi 'crisattilini' per specchi
o acquari; dubito che si tratti di quelli però.
--
___
Ciao /___)
/ietro [X]ANTISPAM: rendi 'libero' il carcerato
lemuel
2006-11-07 20:07:52 UTC
Permalink
è vero che quelli neutri o acrilici ci mettono un po di più ma 18 ore
mi sembra davvero eccessivo.. è molto più probabile che sia
semplicemente "scaduto".. era mica di qualche colore strano..? magari
lo avevano in magazzino da mesi/anni..

Loading...