Discussione:
Scrivania sbeccata
(troppo vecchio per rispondere)
Bib
2012-12-15 17:58:22 UTC
Permalink
Al momento non riesco a mettervi una foto, comunque ho dato una pacca
accidentalmente a una scrivania in legno impiallacciato bianco e si è
scrostato, proprio sul vertice. Avete in mente un qualche rivestimento
che si possa fare per mascherare il danno? Un qualche materiale
ritagliabile/sagomabile da incollare, pensavo anche, ad esempio, a
gomma.

Raccolgo le vostre esperienze :-)

Grazie a tutti
--
Love is the Dance of Eternity
felix...
2012-12-15 18:19:35 UTC
Permalink
Post by Bib
Al momento non riesco a mettervi una foto, comunque ho dato una pacca
accidentalmente a una scrivania in legno impiallacciato bianco e si è
scrostato, proprio sul vertice. Avete in mente un qualche rivestimento
che si possa fare per mascherare il danno? Un qualche materiale
ritagliabile/sagomabile da incollare, pensavo anche, ad esempio, a
gomma.
Raccolgo le vostre esperienze :-)
Potrebbe andare bene il nastro melaminico per bordure preincollato
ma la visione della foto o una più esatta descrizione del danno sono
determinanti.......piallacci bianchi, per esempio, non esistono.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bib
2012-12-16 13:58:44 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Bib
Al momento non riesco a mettervi una foto, comunque ho dato una pacca
accidentalmente a una scrivania in legno impiallacciato bianco e si è
scrostato, proprio sul vertice. Avete in mente un qualche rivestimento
che si possa fare per mascherare il danno? Un qualche materiale
ritagliabile/sagomabile da incollare, pensavo anche, ad esempio, a
gomma.
Raccolgo le vostre esperienze :-)
Potrebbe andare bene il nastro melaminico per bordure preincollato
ma la visione della foto o una più esatta descrizione del danno sono
determinanti.......piallacci bianchi, per esempio, non esistono.
Allora, evidentemente "piallaccio" non è la parola giusta. Mi riferisco a
quel rivestimento plasticoso simil legno che applicano sui legni
truciolari. Comunque, classica scrivania da quattro soldi bianca, non in
massello :-)

Loading Image...

Il danno è più o meno accomunabila a questo. Nel mio caso il
rivestimento che si è rotto è minore, comunque siamo lì. Trattandosi
dell'unico vertice "libero" (non adiacente ad una parete) pensavo di
poterlo tranquillamente rivestire con del materiale più spesso, anche a
mo' di paracolpi. Il punto è trovare il materiale e la tecnica giusti.

Grazie ancora
--
Love is the Dance of Eternity
felix...
2012-12-16 14:29:14 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Bib
Al momento non riesco a mettervi una foto, comunque ho dato una pacca
accidentalmente a una scrivania in legno impiallacciato bianco e si è
scrostato, proprio sul vertice. Avete in mente un qualche rivestimento
che si possa fare per mascherare il danno? Un qualche materiale
ritagliabile/sagomabile da incollare, pensavo anche, ad esempio, a
gomma.
Raccolgo le vostre esperienze :-)
Potrebbe andare bene il nastro melaminico per bordure preincollato
ma la visione della foto o una più esatta descrizione del danno sono
determinanti.......piallacci bianchi, per esempio, non esistono.
Allora, evidentemente "piallaccio" non è la parola giusta. Mi riferisco a
quel rivestimento plasticoso simil legno che applicano sui legni
truciolari. Comunque, classica scrivania da quattro soldi bianca, non in
massello :-)
http://s3-media2.ak.yelpcdn.com/bphoto/5PCyd5DRjH1jL0cUrkxvVg/l.jpg
Il danno è più o meno accomunabila a questo. Nel mio caso il
rivestimento che si è rotto è minore, comunque siamo lì. Trattandosi
dell'unico vertice "libero" (non adiacente ad una parete) pensavo di
poterlo tranquillamente rivestire con del materiale più spesso, anche a
mo' di paracolpi. Il punto è trovare il materiale e la tecnica giusti.
Qualsiasi falegname ti regalerà qualche pezzetto di bordo melaminico
bianco preincollato, che applicherai facilmente con un ferro da stiro
caldo.http://www.reteimprese.it/pro_A69906B147258
felix.
Grazie ancora
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bib
2012-12-16 23:53:24 UTC
Permalink
Post by felix...
Qualsiasi falegname ti regalerà qualche pezzetto di bordo melaminico
bianco preincollato, che applicherai facilmente con un ferro da stiro
caldo.http://www.reteimprese.it/pro_A69906B147258
felix.
Intendo ma: non risulterebbe più posticcia un'incollatura di un bordo
melaminico uguale sopra o di fianco (operazione taglierino?) a quello
originale piuttosto che un qualcosa di completamente diverso che rivesta
tutto il vertice? Inoltre, col melaminico, la vedo dura a fare anche le
altre facce: contrariamente alla foto di esempio che ho riportato, il
mio danno è sì di minore ampiezza, ma è su più facce e inoltre nel punto
più grave è stato intaccato anche il legno sottostante.

Per questo, al principio di questo thread, pensavo ad un rivestimento
più spesso tipo paracolpi per rivestire tutto il vertice, azzerando anche
gli avvallamenti del legno intaccato dall'urto.
--
Love is the Dance of Eternity
Loading...