Discussione:
Sverniciare 45mt (x4) di ringhiere
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
2008-02-19 19:11:22 UTC
Permalink
Ho fatto ricerche ma non ho trovato nulla di definitivo... ho letto del
saratoga fernovus ma 16e per 500gr di vernice mi sa che costerà troppo :-(

Ho delle ringhiere del balcone che stanno iniziando ad avere troppa ruggine.
Si tratta di ringhiere semplici, piane e lineari. In pratica [FIDOCAD]
PL 25 10 25 65 4
PL 25 10 200 10 4
PL 25 25 200 25 4
PL 30 40 200 40 4
PL 30 40 25 40 4
PL 25 40 25 55 4
PL 25 55 200 55 4
PL 200 55 200 10 4
PL 200 10 200 65 4
PL 20 105 200 105 4
PL 200 105 200 110 4
PL 200 110 20 110 4
PL 20 110 20 105 4
PL 20 105 50 110 4
PL 50 110 45 105 4
PL 45 105 20 110 4
PL 20 110 60 105 4
PL 60 105 60 110 4
PL 60 110 55 105 4
PL 55 105 90 110 4
PL 90 110 80 105 4
PL 80 105 120 110 4
PL 120 110 115 105 4
PL 115 105 115 110 4
PL 115 110 140 105 4
PL 140 105 135 110 4
PL 135 110 155 105 4
PL 155 105 170 110 4
PL 170 110 180 105 4
PL 180 105 195 110 4
PL 195 110 200 105 4
PL 200 105 190 110 4
PL 190 110 170 105 4
PL 170 105 165 110 4
PL 165 110 150 105 4
PL 150 105 90 110 4
PL 90 110 190 105 4

quello di sopra è la vista frontale, e il balcone è fatto da tanti parti
così, di cui la prima, superiore, è un pezzo unico di circa 18m -15mt-10mt
mentre tutti i pezzi sotto sono saldati singolarmente ai montanti. I
montanti sono saldati ad una piastra ad U rovesciata che si incastra sul
cemento armato del bordo balcone e fissata con 2 bulloni.

Le dimensioni sono 4cm larghezza 0,8-1cm altezza delle singole barre.

non so cosa sia la vernice attuale ma penso sia uno smalto, la ruggine in
molte zone è notevole.

La scorsa estate ho già rifatto la ringhiera frontale della casa (6mt) e mi
sono massacrato... smerigliatrice angolare con abrasivo e via... ho fatto
3gg a carteggiare e poi altri 3gg a dare lo smalto nuovo. Troppo lungo :-)

Che mi consigliate quindi? Stavolta avrò un aiutante, quindi si può lavorare
a 4 mani :-P

Grazie mille dell'aiuto a tutti.
Stefano

P.S.
ricordate i salami? sono pronti... al primo raduno nuovo... o se uno ha
voglia di dare una mano :-P si può accompagnare da un lambrusco reggiano o
una malvasia....
Steve dei Bernardi
2008-02-19 20:04:04 UTC
Permalink
Post by Stefano
La scorsa estate ho già rifatto la ringhiera frontale della casa (6mt) e mi
sono massacrato... smerigliatrice angolare con abrasivo e via... ho fatto
3gg a carteggiare e poi altri 3gg a dare lo smalto nuovo. Troppo lungo :-)
Che mi consigliate quindi? Stavolta avrò un aiutante, quindi si può lavorare
a 4 mani :-P
produttività bassina per soli 6metri a meno che tu abbia portato tutto
a ferro vivo. Se invece hai scartavetrato la ruggine dato
l'antiruggine e poi la pittura, forse si poteva metterci meno anche se
in peina estate è caldo.

Direi comunque che in due, invece che sei gg... ne impiegherai 3..

dopo i primi 10 metri.. acquistando mano e ritomo gli altri saran più
veloci, purtroppo non vi son soluzioni più semplici, a meno di
togliere la ruggine grossolonamente poi andare di ferox, e quindi
pitturare.

Io al tuo posto lavorerei senza fretta e costantemente fa nulla se
l'ultimo pezzo di ringhierà sarà finito fra 8 mesi ma mentre la fai
visto che scartavetri per bene, darei una mano di buon antiuggine
sulle sone ammalorate e due mani di vernice. e per altri 10 anni non
ci pensi più... e la prossima volta non aspettare di avere la
rinchiera ridotta così male.
--
*** Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it ***
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
Stefano
2008-02-19 20:26:08 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Post by Stefano
La scorsa estate ho già rifatto la ringhiera frontale della casa (6mt) e mi
sono massacrato... smerigliatrice angolare con abrasivo e via... ho fatto
3gg a carteggiare e poi altri 3gg a dare lo smalto nuovo. Troppo lungo :-)
Che mi consigliate quindi? Stavolta avrò un aiutante, quindi si può lavorare
a 4 mani :-P
produttività bassina per soli 6metri a meno che tu abbia portato tutto
a ferro vivo. Se invece hai scartavetrato la ruggine dato
l'antiruggine e poi la pittura, forse si poteva metterci meno anche se
in peina estate è caldo.
Infatti ho pulito interamente la ringhiera da tutta la vernice fino al ferro
scoperto, ovunque. Dove avevo ruggine ho passato di spazzola di ferro.
Tieni conto che i 6mt poi in realtà sono 6x4mt lineari, ovvero 24metri di
metallo :-D
E appunto per il caldo lavoravo dal mattino alle 8.-9 e fermavo appena
cuocevo. e la sera dopo le 6 fino all'ora di cena....
Post by Steve dei Bernardi
Direi comunque che in due, invece che sei gg... ne impiegherai 3..
dopo i primi 10 metri.. acquistando mano e ritomo gli altri saran più
veloci, purtroppo non vi son soluzioni più semplici, a meno di
togliere la ruggine grossolonamente poi andare di ferox, e quindi
pitturare.
Consigli sul come operare?
l'uso della smerigliatrice e carta abrasiva non mi è sembrato efficace...
forse è meglio trapano e spazzole di metallo? Uno sverniciatore a gas come
ho letto in vecchi post come funzionerebbe?
Post by Steve dei Bernardi
Io al tuo posto lavorerei senza fretta e costantemente fa nulla se
l'ultimo pezzo di ringhierà sarà finito fra 8 mesi ma mentre la fai
visto che scartavetri per bene, darei una mano di buon antiuggine
sulle sone ammalorate e due mani di vernice. e per altri 10 anni non
ci pensi più... e la prossima volta non aspettare di avere la
rinchiera ridotta così male.
é questo il problema... essendo un terrazzo, con piante otlretutto, non
posso permettermi di passare tanto tempo a metà lavori... max max un mese
devo aver finito tutto (anche meno possibilmente)

Grazie per i suggerimenti intanto ;-)
Stefano
Boiler
2008-02-19 20:50:04 UTC
Permalink
Post by Stefano
Consigli sul come operare?
l'uso della smerigliatrice e carta abrasiva non mi è sembrato efficace...
forse è meglio trapano e spazzole di metallo? Uno sverniciatore a gas come
ho letto in vecchi post come funzionerebbe?
La smerigliatrice va bene.
Per lavori di grosso però usa una spazzola a tazza con fili ritorti:
http://itptocs.bosch-pt.com/boptocs-it/modules/oragetblob.dll?db=boptocs&item=advasta.r5.v$m$d$lobvalues&id=2278,27,48224&mime=image/jpeg&maxwidth=680&maxheight=380

Obbligatorio l'uso di occhiali di protezione... non scherzo...

Risposta alla tua breve risposta:
anch'io ho mamma e papà fatti così. Io gli spiego le cose chiaramente: c'è
questo lavoretto da fare... ve lo posso sistemare io a basso costo... se
aspettate le alternative sono le seguenti. O ve lo sistemo io, ma ad alto
costo, o ve lo sistema un artigiano, ad altissimo costo.

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stefano
2008-02-19 22:24:35 UTC
Permalink
Post by Boiler
Obbligatorio l'uso di occhiali di protezione... non scherzo...
Li ho usati anche per il rpecedente lavoro... occhiali chiusi, maschera
antipolvere cuffie antirumore (a proposito... c'è un kit completo al lidl
presto con questi oggetti...possono valere la spesa??) e quando alla fine
del lavoro, strudato, ho visto il colore della mascherina.... ho preferito
continuare a sudare :-D
Post by Boiler
anch'io ho mamma e papà fatti così. Io gli spiego le cose chiaramente: c'è
questo lavoretto da fare... ve lo posso sistemare io a basso costo... se
aspettate le alternative sono le seguenti. O ve lo sistemo io, ma ad alto
costo, o ve lo sistema un artigiano, ad altissimo costo.
Ehhh! il fatto è che per loro va bene così, basta che non debbano fare nulla
:-SS (e neppure comprare loro le vernici...siggh)
Post by Boiler
Boiler
Grazie, Stefano
federico
2008-02-20 06:28:58 UTC
Permalink
Costo sabbiatura di ieri:
quattro cerchioni di trattore = 400 euro !!!!!!!!
Cordialità
Gianfederico
Boiler
2008-02-19 20:10:43 UTC
Permalink
Post by Stefano
Grazie mille dell'aiuto a tutti.
Stefano
Lo so che non è una soluzione molto fai-da-te... ma visti i prezzi
dell'antiruggine io la considererei.

Far sabbiare e zincare il tutto?
Poi a te non resta che dare una mano di smalto e la ringhiera diventa
e-t-e-r-n-a.

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2008-02-19 20:18:07 UTC
Permalink
Post by Boiler
Lo so che non è una soluzione molto fai-da-te... ma visti i prezzi
dell'antiruggine io la considererei.
Far sabbiare e zincare il tutto?
Poi a te non resta che dare una mano di smalto e la ringhiera diventa
e-t-e-r-n-a.
Calma ingegnere, prima di proporre soluzioni fantascientifiche:

1- come la mettiamo con lo smontaggio e il rimontaggio della ringhiera?
Ora sarà tutta saldata e murata, poi la dovrai giuntare e fissare
imbullonata.

2- hai presente il costo di una sabbiatura (che deve asportare fino
all'ultimo granellino di smalto) ?

3- aggiungiamo il costo della zincatura?

Se trovi il cliente che non bada a spese hai ragione, abbiamo risolto il
problema manutenzione alla radice.
--
Fabbrogiovanni
Stefano
2008-02-19 20:30:14 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se trovi il cliente che non bada a spese hai ragione, abbiamo risolto il
problema manutenzione alla radice.
ehhhh, esserlo io sto cliente mi garberebbe non poco :-DDD

Ma non lo sono, quindi.... metodi manuali-meccanici e io :-(
Boiler
2008-02-19 20:33:58 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
1- come la mettiamo con lo smontaggio e il rimontaggio della ringhiera?
Ora sarà tutta saldata e murata, poi la dovrai giuntare e fissare
imbullonata.
Chiedo scusa, avevo in mente solo il mio cancello e la mia ringhiera.
Ambedue i manufatti sono imbullonati e facilmente amovibili.
Post by Fabbrogiovanni
2- hai presente il costo di una sabbiatura (che deve asportare fino
all'ultimo granellino di smalto) ?
No, non ne ho idea.
Ma se si paga l'operaio a tempo, non dovrebbe essere piu' doloroso di
tanto.
Ho visto sverniciare una fermata del tram con compressore e sabbiatrice.
Impressionantemente efficace e rapido.
Post by Fabbrogiovanni
3- aggiungiamo il costo della zincatura?
Anche qui. Non so quantificarlo.

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2008-02-19 20:53:56 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Fabbrogiovanni
2- hai presente il costo di una sabbiatura (che deve asportare fino
all'ultimo granellino di smalto) ?
No, non ne ho idea.
Ma se si paga l'operaio a tempo, non dovrebbe essere piu' doloroso di
tanto.
Ho visto sverniciare una fermata del tram con compressore e sabbiatrice.
Impressionantemente efficace e rapido.
Paga dell'operaio + aria compressa, tanta aria + costo sabbia apposita (che
costa un bel po' di più della sabbia da malta) + accuratezza del lavoro, lo
smalto vecchio va tolto fino all'ultima bricioa perchè dove rimane un
puntino di smalto non si zinca = fai presto a spendere 30 o 40 euro/mq.
(vuoto per pieno).
Post by Boiler
Post by Fabbrogiovanni
3- aggiungiamo il costo della zincatura?
Anche qui. Non so quantificarlo.
Qualche anno fa era 0,50 euro/kg.
--
Fabbrogiovanni
Boiler
2008-02-19 21:47:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Qualche anno fa era 0,50 euro/kg.
Immagino riferito al manufatto, non allo zinco, perche' con con 50 cent
non ci paghi nemmeno il materiale.

Interessante...
Cioè... zincare un'incudine costa come zincare 20 metri quadri di
lamiera?!?
;-P

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2008-02-20 09:05:24 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Fabbrogiovanni
Qualche anno fa era 0,50 euro/kg.
Immagino riferito al manufatto, non allo zinco, perche' con con 50 cent
non ci paghi nemmeno il materiale.
Yes, peso riferito al manufatto, pesto DOPO la zincatura (così aumenta di
circa un 5 %)
Post by Boiler
Cioè... zincare un'incudine costa come zincare 20 metri quadri di
lamiera?!?
Yes, questa è la regola generale.
In casi estremi e opposti come il tuo esempio si applica un coefficente
sfavorevole al cliente se la superficie è molto estesa rispetto al peso.
Con l'incudine invece il coefficiente a te favorevole verrà applicato solo
se sei bravo a trattare:-)
--
Fabbrogiovanni
Stefano
2008-02-19 20:27:53 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Stefano
Grazie mille dell'aiuto a tutti.
Stefano
Lo so che non è una soluzione molto fai-da-te... ma visti i prezzi
dell'antiruggine io la considererei.
Far sabbiare e zincare il tutto?
Poi a te non resta che dare una mano di smalto e la ringhiera diventa
e-t-e-r-n-a.
E smontare tutto quanto?? Secondo voi perchè ho aspettato che si riempisse
di ruggine? :-D (risposta veloce nel mess subito dopo)
Il problema è appunto questo. Devo farlo io e con un amico che si
accontenterà di una paga da amico ;-)
Smontare tutto diventa impraticabile perchè sono pezzi unici... come cavolo
li porto via 10mt????????
Post by Boiler
Boiler
Stefano
Stefano
2008-02-19 20:29:26 UTC
Permalink
semplice:
i miei genitori sono del tipo: se una cosa funziona anche così, lasciala
stare. Quando non funzionerà più vedremo se si può fare manutenzione.
Il risultato è che la ringhiera che ho già fatto l'ho fatta da solo mentre
loro stavano in vacanza... e quando sono tornati hanno gradito.
Ma non abbastanza da voler fare tutto il resto :-(
Mic
2008-02-19 20:29:55 UTC
Permalink
Post by Stefano
Ho fatto ricerche ma non ho trovato nulla di definitivo... ho letto del
saratoga fernovus ma 16e per 500gr di vernice mi sa che costerà troppo :-(
Ho delle ringhiere del balcone che stanno iniziando ad avere troppa ruggine.
Si tratta di ringhiere semplici, piane e lineari. In pratica [FIDOCAD]
cut
Post by Stefano
Che mi consigliate quindi? Stavolta avrò un aiutante, quindi si può lavorare
a 4 mani :-P
Grazie mille dell'aiuto a tutti.
Stefano
P.S.
ricordate i salami? sono pronti... al primo raduno nuovo... o se uno ha
voglia di dare una mano :-P si può accompagnare da un lambrusco reggiano o
una malvasia....
Spazzola di ferro e dai una spazzolata e togli le scaglie di ruggine,
poi dai di convertiruggine a spruzzo, allungato con acqua, usando il
classico sruzzino da giardinaggio, apsetti che il convertiruggine abbia
fatto effetto e poi dai di smalto sintetico, usa quelle vernici tipo la
Eisen della Tassani, sono vernici effetto satinato, color cana di
fucile, antracite o altro.
Ho finito la ringhiera di casa mia, con annesso cancello e relativi
ghirigori... ogni 7/8 anni la vernicio, basta aver fatto un buon lavoro
la prima volta e sei a posto.
Un consiglio, non farti prendere la mano a "togliere" la ruggine, solo
quella che viene via, le scaglie mobili, le macchie lasciale dove sono,
altrimenti il convertiruggine non fa effetto.
--
Del maiale si tiene tutto, della maiala solo il numero di cellulare!!!

Dedalo
L'ere
2008-02-20 08:50:07 UTC
Permalink
Post by Stefano
Ho fatto ricerche ma non ho trovato nulla di definitivo... ho letto del
saratoga fernovus ma 16e per 500gr di vernice mi sa che costerà troppo :-(
Sfortunatamente i prezzi più o meno son quelli... e non è delle più care! :(
Post by Stefano
Ho delle ringhiere del balcone che stanno iniziando ad avere troppa ruggine.
Si tratta di ringhiere semplici, piane e lineari. In pratica [FIDOCAD]
cut
La scorsa estate ho già rifatto la ringhiera frontale della casa (6mt) e mi
sono massacrato... smerigliatrice angolare con abrasivo e via... ho fatto
3gg a carteggiare e poi altri 3gg a dare lo smalto nuovo. Troppo lungo :-)
Che mi consigliate quindi? Stavolta avrò un aiutante, quindi si può lavorare
a 4 mani :-P
...di rifare come hai già fatto, il metodo IMHO è il migliore.
Invece di abrasivo con il frullino usa le spazzole d'acciaio, fai un po'
prima, e magari concentrati sulle zone rugginose e fai un po' più 'alla
volè' quelle sane, solo per spazzolare un po' la vecchia vernice, è
inutile riportare a ferro!

Ciao,
T.
Cordy
2008-02-20 14:52:33 UTC
Permalink
Post by Stefano
Ho delle ringhiere del balcone che stanno iniziando ad avere troppa ruggine.
Si tratta di ringhiere semplici, piane e lineari.
La scorsa estate ho già rifatto la ringhiera frontale della casa (6mt) e mi
sono massacrato... smerigliatrice angolare con abrasivo e via... ho fatto
3gg a carteggiare e poi altri 3gg a dare lo smalto nuovo. Troppo lungo :-)
Che mi consigliate quindi? Stavolta avrò un aiutante, quindi si può lavorare
a 4 mani :-P
Mi riesce difficile da descrivere, ma esiste un accessorio per il
trapano che in pratica è composto di un alberino da fissare al mandrino
e di una serie di striscie di carta vetrata fissata in modo tangenziale.
Con un paio di questi strani aggeggi (qualcuno sa come si chiamano? btw)
ho cartavetrato 30 metri di cancellata fatta con profilo a T, piattine
saldate a mo' di ringhiera e ... beh, questa:
Loading Image...
Ripeto: 30 metri lineari (3 segmenti da 10 metri) altezza circa 3 metri.
Scartavetrata, due mani di antiruggine (buono! quello arancione, il
minio) e 3 di verde in una settimana. Alla fine ero un essere
verde-arancione con qualche vaga sfumatura rosa - "pelle da viso
pallido" (ehm, io ed i pennelli non andiamo molto d'accordo... sono
arrivato a mettere un piede nella vernice, IO!), ma ce l'ho fatta.
Ricorda: la calma è la virtù dei forti...
Post by Stefano
P.S.
ricordate i salami? sono pronti... al primo raduno nuovo... o se uno ha
voglia di dare una mano :-P si può accompagnare da un lambrusco reggiano o
una malvasia....
Per vino e salame ho MOLTA memoria, non ti preoccupare! Sei un
parmigiano quasi-reggiano, no? :-P

Un Cordy MOLTO Piacentino
Steve dei Bernardi
2008-02-20 15:29:05 UTC
Permalink
On Wed, 20 Feb 2008 15:52:33 +0100, Cordy
Post by Cordy
Scartavetrata, due mani di antiruggine (buono! quello arancione, il
minio) e 3 di verde in una settimana. Alla fine ero un essere
Certo che questo è il lavoro perfetto, due mani di minio e tre di
vernice rendono il manufatto se non soggetto ad urti di certo
resistente per almeno 10 anni
--
*** Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it ***
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
Cordy
2008-02-21 12:42:15 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
On Wed, 20 Feb 2008 15:52:33 +0100, Cordy
Post by Cordy
Scartavetrata, due mani di antiruggine (buono! quello arancione, il
minio) e 3 di verde in una settimana. Alla fine ero un essere
Certo che questo è il lavoro perfetto, due mani di minio e tre di
vernice rendono il manufatto se non soggetto ad urti di certo
resistente per almeno 10 anni
Infatti: anch'io spero di durare 10 anni almeno... e dato che ho preso +
vernice io della ringhiera... :-D
Stefano
2008-02-20 17:06:04 UTC
Permalink
Mi riesce difficile da descrivere, ma esiste un accessorio per il trapano
che in pratica è composto di un alberino da fissare al mandrino e di una
serie di striscie di carta vetrata fissata in modo tangenziale.
Capito, è la spazzola di cartavetro... ne ho qualcuna.
e con 2 magari 3 trapani faccio anche in mooolto meno tempo, se la corrente
(leggaasi contatore) regge :-D
Scartavetrata, due mani di antiruggine (buono! quello arancione, il minio)
e 3 di verde in una settimana. Alla fine ero un essere verde-arancione con
qualche vaga sfumatura rosa - "pelle da viso pallido" (ehm, io ed i
pennelli non andiamo molto d'accordo... sono arrivato a mettere un piede
nella vernice, IO!), ma ce l'ho fatta. Ricorda: la calma è la virtù dei
forti...
ma looll :-D addirittura il piede verniciato?
Di antiruggine il minio è il migliore? altrimenti il Ferox com'è??
Mi consigli di andare di pennello e antiruggine puro o di diluirlo in
qualche modo e usare uno spurzzatore (se lo trovo in prestito o a noleggio)

Purtroppo ho internet (web) che non va da un paio di giorni :-S per cui
riesco a leggere solo qui... scusatemi se non googlo ma vengo a chiedervi
la "pappa pronta" :-D


P.S.>>
Per vino e salame ho MOLTA memoria, non ti preoccupare! Sei un parmigiano
quasi-reggiano, no? :-P
Vade retro i reggiani!!! sono ok solo quando portano l'erbazzone dietro :-P
Un Cordy MOLTO Piacentino
Cordy
2008-02-21 13:47:30 UTC
Permalink
Post by Stefano
ma looll :-D addirittura il piede verniciato?
Ebbene SI! :-D
Ma conoscendomi avevo indossato un paio di scarpe vecchie...
Post by Stefano
Di antiruggine il minio è il migliore? altrimenti il Ferox com'è??
A ME il ferox ha sempre dato pessimi risultati, ma so di persone che lo
usano e ne sono entusiasti. Confesso che ne ho preso una versione
diversa (non il Ferox, ma un convertitore di ruggine) che ho applicato
sui punti messi peggio e sulle saldature più ricche di crepoline, avendo
prima scartavetrato il + a fondo possibile. Poi, sono andato sopra con
il minio ecc. ecc.
Post by Stefano
Mi consigli di andare di pennello e antiruggine puro o di diluirlo in
qualche modo e usare uno spurzzatore (se lo trovo in prestito o a noleggio)
Lo spruzzatore per una cancellata (se non è fatta con lamiere piane) è
impossibile da usare, a meno di utilizzare un costosissimo sistema
elettrostatico e vernici a polveri... No, dammi retta: pennello. Le
prime mani ti insegneranno a dosare il diluente. E chiedi anche al
mesticaio: ne sa + di me, od almeno conosce il prodotto che ti vende
meglio di me!
Fabbrogiovanni
2008-02-21 15:39:16 UTC
Permalink
Post by Cordy
Lo spruzzatore per una cancellata (se non è fatta con lamiere piane) è
impossibile da usare, a meno di utilizzare un costosissimo sistema
elettrostatico e vernici a polveri...
Anche con un economicissima pistola e aria del compressorino puoi verniciare
a spruzzo con ottimi risultati.
Se hai la mano giusta sprechi non più del 20 % di prodotto ma riduci i tempi
a 1/10
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2008-02-21 17:42:11 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se hai la mano giusta sprechi non più del 20 % di prodotto ma riduci i tempi
a 1/10
salvo se abiti in liguria in questa stagione :) nel qual caso fai i
gabbiani a strisce ma di vernice sulla ringhiera ne arriva poca :)
Il vantaggio di abitare in padana valley :-))
--
Fabbrogiovanni
Marco&Li
2008-02-22 12:50:00 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Se hai la mano giusta sprechi non più del 20 % di prodotto ma riduci i tempi
a 1/10
salvo se abiti in liguria in questa stagione :) nel qual caso fai i
gabbiani a strisce ma di vernice sulla ringhiera ne arriva poca :)
Il vantaggio di abitare in padana valley :-))
umhh...
ma calcolate il tasso di umidità portato dalla nebbia che va a mischiarsi
con un Mt/2 di superfice verniciata? hihi
Stefano
2008-02-22 19:33:30 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Post by Fabbrogiovanni
salvo se abiti in liguria in questa stagione :) nel qual caso fai i
gabbiani a strisce ma di vernice sulla ringhiera ne arriva poca :)
Il vantaggio di abitare in padana valley :-))
umhh...
ma calcolate il tasso di umidità portato dalla nebbia che va a mischiarsi
con un Mt/2 di superfice verniciata? hihi
prrroot! in Estate niente nebbia!!! :-D
Marco&Li
2008-02-23 14:06:44 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Stefano
Post by Marco&Li
Post by Fabbrogiovanni
salvo se abiti in liguria in questa stagione :) nel qual caso fai i
gabbiani a strisce ma di vernice sulla ringhiera ne arriva poca :)
Il vantaggio di abitare in padana valley :-))
umhh...
ma calcolate il tasso di umidità portato dalla nebbia che va a mischiarsi
con un Mt/2 di superfice verniciata? hihi
prrroot! in Estate niente nebbia!!! :-D
ah è vero






































è smog non ci pensavo più ghghghghgh ;)

Marco&Li
2008-02-21 17:22:44 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Fabbrogiovanni
Post by Cordy
Lo spruzzatore per una cancellata (se non è fatta con lamiere piane) è
impossibile da usare, a meno di utilizzare un costosissimo sistema
elettrostatico e vernici a polveri...
Anche con un economicissima pistola e aria del compressorino puoi verniciare
a spruzzo con ottimi risultati.
Se hai la mano giusta sprechi non più del 20 % di prodotto ma riduci i tempi
a 1/10
salvo se abiti in liguria in questa stagione :) nel qual caso fai i gabbiani
a strisce ma di vernice sulla ringhiera ne arriva poca :)
Loading...