Post by g***@tiscali.itcredo qualche cantiere di ristrutturazione, circa 15 metri cubi, hanno fatto
credo 3 viaggi in quanto cerano tre cumuli di calcinacci, ti ripeto ,
avranno visto i lavori ed hanno approfittato, hanno risparmiato il tragitto
per arrivare in discarica e le spese di smaltimento, i detriti li ha
accumulati la ruspa, sopra l'altro materiale di risulta il mattino dopo ,
oltre al fattore inquinamento incide anche la maleducazione,
======
Forse non mi sono spiegato. Non e' uno scherzetto, una furbata, un atto di
maleducazione: e' un *reato* vero e proprio, compiuto su una tua proprieta',
e di cui tu, fino a prova contraria, puoi serenamente esserne ritenuto il
responsabile.
Io farei subito una denuncia contro ignoti, poi mi preoccuperei del resto.
Non e' la robustezza della barriera il problema: deve bastare una catenella
con un cartello.
carletto
Totalmente d'accordo. Rischi di beccarti una denuncia per aver aperto
una discarica abusiva. Dato che di solito lo fa la mafia od
organizzazioni di quel tipo, il reato viene perseguito con la massima
severità. Quindi, in primis, fai una bella denuncia alle autorità
competenti. Punto.
Poi, d'accordo con il locale comando dei carabinieri deciderete se
mettere una trappola (hanno telecamere miniaturizzate a batteria, le
mettono su un albero, una roccia sporgente ed ogni tot passano a
verificare se hanno ripreso i mezzi dei colpevoli, poi... vi divertite
un po'! :)
Se invece ti dicono che non intendono farlo, no problem. Due "U" in
robusto tondino di ferro concatenate e via andare. Lo snodo non è un
problema. Basta che si possa muovere...
In pratica, pieghi due tondini da 5 in modo da formare una U.
Poi li saldi ad un tubo, in modo che il tubo si infili fra le due parti
rettilinee della U, avendo cura di agganciare prima le U fra di loro.
Un tubo sarà da 1 m circa, l'altro della lunghezza necessaria a chiudere
il passaggio (abbondante, un mezzo metro per parte).
Un altro tubo da 1 m circa cui salderai due piastre con un foro. Appoggi
il tubo sul tubo e chiudi il tutto con un lucchetto a gambo lungo
passato nel foro di entrambe le piastre. Di generoso spessore.
Alla base del tubo che funge da supporto, ad entrambi i tubi, salderai
un pezzo di tubo a t, oppure un tondino od altro (anche una lamiera, un
po' spessa: fai il buco in terra, coli un bel po' di calcestruzzo per
realizzare un rudimentale plinto e voglio vedere chi lo sposta. Se usi
tubi dalmine di buon spessore, l'unico modo di passare sarà tagliare il
lucchetto oppure il tubo. Almeno con una buona cesoia od un
flessibile... ma a quel punto, l'unica è un metronotte! ;)