Discussione:
Sensori di movimento PIR
(troppo vecchio per rispondere)
AleTV
2009-11-28 18:00:52 UTC
Permalink
Ho un sensore PIR da esterno, che però vorrei abbinare anche ad un
interruttore.
Nel senso che vorrei forzare l'accensione della lampada esterna anche via
interruttore.
Secondo voi, se alla lampada, oltre ai 2 fili che provengono dal sensore
(neutro + la fase interrotta dal PIR), faccio arrivare anche un altro filo
che è sempre la fase interrotta però da un normale interruttore, ci possono
essere problemi?
Nel senso che potrebbe essere che a sensore PIR non in funzione ed
interruttore azionato, la fase che quest'ultimo fa arrivare alla lampada
arrivi anche allo scambio gestito dal PIR. Può dargli "fastidio"?
gs
2009-11-28 18:11:21 UTC
Permalink
, ci possono essere problemi?
Nessun problema.

--
Giorgio
^luigi^
2009-11-28 21:41:45 UTC
Permalink
Post by AleTV
Ho un sensore PIR da esterno, che però vorrei abbinare anche ad un
interruttore.
Nel senso che vorrei forzare l'accensione della lampada esterna anche via
interruttore.
Secondo voi, se alla lampada, oltre ai 2 fili che provengono dal sensore
(neutro + la fase interrotta dal PIR), faccio arrivare anche un altro filo
che è sempre la fase interrotta però da un normale interruttore, ci possono
essere problemi?
Nel senso che potrebbe essere che a sensore PIR non in funzione ed
interruttore azionato, la fase che quest'ultimo fa arrivare alla lampada
arrivi anche allo scambio gestito dal PIR. Può dargli "fastidio"?
sarebbe meglio un "deviatore" così sarai sicuro che funzionano
autonomamente le due situazioni.
l-
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AleTV
2009-11-29 12:23:25 UTC
Permalink
Post by ^luigi^
sarebbe meglio un "deviatore" così sarai sicuro che funzionano
autonomamente le due situazioni.
La mia luce esterna è accesa da due punti, quindi già uso ora due deviatori
(ok, ho sbagliato a dire interruttore nel mio post ma era per semplificare).
Ci ho pensato su un po', ma non mi è venuto in mente un modo per far
funzionare o il PIR oppure i due deviatori, senza aggiungere un ulteriore
deviatore a monte di tutto per deviare la fase sul PIR oppure sui 2
deviatori che già uso.
Luca Gava
2009-11-29 12:26:43 UTC
Permalink
Post by AleTV
Post by ^luigi^
sarebbe meglio un "deviatore" così sarai sicuro che funzionano
autonomamente le due situazioni.
La mia luce esterna è accesa da due punti, quindi già uso ora due
deviatori (ok, ho sbagliato a dire interruttore nel mio post ma era per
semplificare). Ci ho pensato su un po', ma non mi è venuto in mente un
modo per far funzionare o il PIR oppure i due deviatori, senza aggiungere
un ulteriore deviatore a monte di tutto per deviare la fase sul PIR oppure
sui 2 deviatori che già uso.
Ci metti UN RELE' - quelli da Luci Corridoio - e 7.359 Pulsantini....

in bagno... in cucina... sotto il letto... dietro l'armadio..
sottoscala...

;-)
AleTV
2009-11-29 12:32:49 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Ci metti UN RELE' - quelli da Luci Corridoio - e 7.359 Pulsantini....
Cioè?
A parte che non posso mettermi a cablare roba nuova, quindi alla fine mi
accontenterò della soluzione deviatori già in uso + PIR che potranno
funzionare anche contemporaneamente (perché qualcuno ha commutato un
deviatore o perché il PIR è intervenuto), ma per il futuro potrebbe
interessarmi l'uso di questo rele', ma appunto non ho capito che intendi.
Luca Gava
2009-11-29 12:52:56 UTC
Permalink
Post by AleTV
Post by Luca Gava
Ci metti UN RELE' - quelli da Luci Corridoio - e 7.359 Pulsantini....
Cioè?
A parte che non posso mettermi a cablare roba nuova, quindi alla fine mi
accontenterò della soluzione deviatori già in uso + PIR che potranno
funzionare anche contemporaneamente (perché qualcuno ha commutato un
deviatore o perché il PIR è intervenuto), ma per il futuro potrebbe
interessarmi l'uso di questo rele', ma appunto non ho capito che intendi.
E' un normale relè "temporizzato" da azionare con un numero indefinito di
Pulsanti...

Chiamalo Relè da Luci Scale o da Corridoio o Multipunto...

non so quale possa essere il suo nome in "codice"... ;-(

E' sul vano scale e cxorridoio di qualsiasi Condominio....
sorzatel
2009-11-29 16:43:44 UTC
Permalink
Post by AleTV
La mia luce esterna è accesa da due punti, quindi già uso ora due
deviatori (ok, ho sbagliato a dire interruttore nel mio post ma era per
semplificare). Ci ho pensato su un po', ma non mi è venuto in mente un
modo per far funzionare o il PIR oppure i due deviatori, senza
aggiungere un ulteriore deviatore a monte di tutto per deviare la fase
sul PIR oppure sui 2 deviatori che già uso.
anche la mia luce esterna che illumina una scala esterna
che va nell'orto/giardino è comandata da due deviatori...

al posto della normale lampadina (da oltre 20anni!) ci ho
messo un faretto con sensore che integra crepuscolare, di
movimento (pir) e tempo;
normalmente il sistema è in posizione "acceso" (se ci fosse
una lampada normale sarebbe accesa!) tipo "stand-by" cioè,
di giorno, il crepuscolare mantiene il faretto spento, mentre
dall'imbrunire e di notte (la sensibilità del crepuscolare è
regolabile) il faretto si accende tramite il sensore di
presenza solo se passa nell'area interessata una persona o
animale (il mio faretto si accende anche se passa il gatto
perché lì vicino avevo una voliera ma è regolabile in
sensibilità!)
l'accensione, inoltre, è temporizzata: la mia luce rimane
accesa per 4/5 minuti dall'ultimo movimento rilevato dal
sensore e anche questo tempo è regolabile in durata da pochi
secondi a diversi minuti (10/15? non ricordo!) a me deve dare
il tempo di arrivare in fondo all'orto (al composter) e
ritornare fin sotto la scala ed al sensore!
(tutto tragitto è fuori dalla portata del sensore!)

la comodità e che non serve fare niente: mi si accende da
solo appena esco dalla porta, *anche se ho le mani occupate*,
vado in fondo all'orto, ritorno in casa e si spegne da solo
senza aver toccato un interruttore!

se voglio che rimanga *sempre* accesa (perché esco dalla
portata del sensore e per più tempo di quanto impostato):
-dalla condizione di acceso o "stand-by: "spegnere e
accendere subito entro 2 secondi" da uno dei due deviatori;
-dalla condizione di "spento": accendere, "spegnere e
accendere subito entro 2 secondi" da uno dei due deviatori;

se voglio che rimanga spenta:
-dalla condizione di acceso o "stand-by un clic su uno dei
due deviatori! (succede solo se c'è buriana o vento forte
perché lì vicino ho due tendoni che, se normalmente non
interferiscono, in questa condizione, con il loro movimento
mi attivano il sensore)

unico neo:
-da "spento", per attivare l'accensione automatica, dopo il
clic sul deviatore devono passare una trentina di secondi e
durante questo tempo non sai in che condizione acceso/spento
si trova il faretto ma basterebbe mettere un led (con
condensatore, resistenza e diodo) sui fili del 220 in ingresso!

è un faretto di quelli con sensore integrato preso in offerta
speciale in un supermarket... collegato semplicemente ai due
fili che andavano al portalampada della luce esterna.

scusa la prolissità

Umb
AleTV
2009-11-29 17:26:55 UTC
Permalink
Post by sorzatel
-dalla condizione di acceso o "stand-by un clic su uno dei
due deviatori!
E' che fin che non ci si fa l'abitudine, oppure se hai un ospite in casa che
non sa come funzia il tutto, è facile toccare uno dei due deviatori magari
sovrapensiero escludendo in questo modo il faretto, e ovviamente te ne
accorgi quando esce di casa con le mani occupate con qualcosa di grosso e
pesante... :-)
Post by sorzatel
è un faretto di quelli con sensore integrato preso in offerta
speciale in un supermarket...
Ti ricordi quanti dindi gli hai dato? Più o meno di 15 euro?
Luca Gava
2009-11-29 17:50:18 UTC
Permalink
Post by AleTV
Post by sorzatel
-dalla condizione di acceso o "stand-by un clic su uno dei
due deviatori!
E' che fin che non ci si fa l'abitudine, oppure se hai un ospite in casa
che non sa come funzia il tutto, è facile toccare uno dei due deviatori
magari sovrapensiero escludendo in questo modo il faretto, e ovviamente te
ne accorgi quando esce di casa con le mani occupate con qualcosa di grosso
e pesante... :-)
Post by sorzatel
è un faretto di quelli con sensore integrato preso in offerta
speciale in un supermarket...
Ti ricordi quanti dindi gli hai dato? Più o meno di 15 euro?
Io ne ho comperato diversi... tanto per curiosità... tanto per
utilizzarli... ;-)

Quelli a Faro da 500 W sono "troppo" ingombranti e abbaglianti.... perciò
preferisco quelli da 150 W...

ma sono a 220 Vac il che significa che se manca l'ENEL.... NISBA!

Allora ho comperato dei Faretti Luce+Allarme (Lidl, meno di 10 Euro) che
funzionano con quattro Batterie Mezzatorcia (C) ricaricabili.

Hanno pure lo Spinotto per l'alimentazione con Alimentatore 220 VAC- 6 Vdc
(non fornito ;-(
...così funzionano SEMPRE!

In aggiunta ho pure comperato le Prese Telecomandate che ho collegato ai
faretti da 500 W (senza PIR) che accendo a piacere... seduto in poltrona...
vicino ai Monitor di Videosorveglianza notturna con un Maverick 88 - Police
& Law Enforcement - 8 Buckshott 12ga 3" Magnum # 000 USA...

Venghino, Signori, venghino... ;-)
sorzatel
2009-11-29 22:21:17 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Io ne ho comperato diversi... tanto per curiosità... tanto per
utilizzarli... ;-)
Quelli a Faro da 500 W sono "troppo" ingombranti e abbaglianti.... perciò
preferisco quelli da 150 W...
il mio è montato alto ;-)
Post by Luca Gava
ma sono a 220 Vac il che significa che se manca l'ENEL.... NISBA!
il posto sarebbe buio anche per gli estranei
Post by Luca Gava
Allora ho comperato dei Faretti Luce+Allarme (Lidl, meno di 10 Euro) che
funzionano con quattro Batterie Mezzatorcia (C) ricaricabili.
Hanno pure lo Spinotto per l'alimentazione con Alimentatore 220 VAC- 6 Vdc
(non fornito ;-(
...così funzionano SEMPRE!
in casa, nei punti strategici, ho 4 luci di emergenza che provo ogni mese;
(anche nel bagno per non ritrovarmi con le braghe in mano... )
Post by Luca Gava
In aggiunta ho pure comperato le Prese Telecomandate che ho collegato ai
faretti da 500 W (senza PIR) che accendo a piacere... seduto in poltrona...
comprate pure io e usate saltuariamente per comodità anche in piedi! :-)

Umb
Luca Gava
2009-11-29 22:31:12 UTC
Permalink
cut
Post by sorzatel
comprate pure io e usate saltuariamente per comodità anche in piedi! :-)
Umb
.....ma tu... ce l'hai il Pompa? ;-)
..Ghigo..
2009-11-30 12:34:15 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
cut
Post by sorzatel
comprate pure io e usate saltuariamente per comodità anche in piedi! :-)
Umb
.....ma tu... ce l'hai il Pompa? ;-)
io vorrei avere qualcuna che mi praticasse "la Pompa" ma De
Gustibus...........
..Ghigo..
2009-11-30 12:30:43 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
In aggiunta ho pure comperato le Prese Telecomandate che ho collegato ai
faretti da 500 W (senza PIR) che accendo a piacere... seduto in
poltrona... vicino ai Monitor di Videosorveglianza notturna con un
Maverick 88 - Police & Law Enforcement - 8 Buckshott 12ga 3" Magnum # 000
USA...
Venghino, Signori, venghino... ;-)
Devi essere Ricco da Far Skifo, per temere Visite.... ;))
sorzatel
2009-11-29 22:02:54 UTC
Permalink
Post by AleTV
E' che fin che non ci si fa l'abitudine, oppure se hai un ospite in casa
che non sa come funzia il tutto, è facile toccare uno dei due deviatori
il deviatore è esterno!
come si apre la porta si accende la luce
non puoi aprire la porta senza che si accenda
Post by AleTV
magari sovrapensiero escludendo in questo modo il faretto, e ovviamente
te ne accorgi quando esce di casa con le mani occupate con qualcosa di
grosso e pesante... :-)
mai successo, nemmeno con i nipotini
anche perché prima che tocchi i deviatori la luce si è accesa!
non puoi arrivare ai deviatori senza attivare il faretto
Post by AleTV
Post by sorzatel
è un faretto di quelli con sensore integrato preso in offerta
speciale in un supermarket...
la moglie mi ha ricordato che l'ho preso alla "METRO" circa 25anni fa
Post by AleTV
Ti ricordi quanti dindi gli hai dato? Più o meno di 15 euro?
più di 25anni fa... la memoria... l'età... penso 30mila lire!


Umb
AleTV
2009-11-30 08:18:59 UTC
Permalink
Post by sorzatel
il deviatore è esterno!
come si apre la porta si accende la luce
non puoi aprire la porta senza che si accenda
Ok, chiaro, nel mio caso invece i due deviatori sono dentro casa, per quello
mi era venuto il dubbio.
Post by sorzatel
più di 25anni fa... la memoria... l'età... penso 30mila lire!
Azz, 25 anni fa già c'erano... ? Non lo sapevo, chissà che figurone hai
fatto ai tempi quando praticamente non li usava nessuno tra le mura
domestiche :-)
..Ghigo..
2009-11-30 12:51:28 UTC
Permalink
Post by sorzatel
al posto della normale lampadina (da oltre 20anni!) ci ho
messo un faretto con sensore che integra crepuscolare, di
movimento (pir) e tempo;
se voglio che rimanga *sempre* accesa (perché esco dalla
-dalla condizione di acceso o "stand-by: "spegnere e
accendere subito entro 2 secondi" da uno dei due deviatori;
-dalla condizione di "spento": accendere, "spegnere e
accendere subito entro 2 secondi" da uno dei due deviatori;
Vuoi dire che la tua lampada integra 1 sistema di Attivazione "intelligente"
guidato dagli impulsi degli interruttori ??

io credevo che DALL'INTERRUTTORE semplicemente si potesse scegliere la
condizione di Acceso/Spento e che -con interruttore su acceso- ad attivare
la lampada al tramonto ci pensasse il sensore crepuscolare

Notevole questa cosa, soprattutto se parliamo di roba di 20 anni fa....
Post by sorzatel
-da "spento", per attivare l'accensione automatica, dopo il
clic sul deviatore devono passare una trentina di secondi e
Questo mi pare normale e dovrebbe essere dovuto all'entrata in funzione del
sensore di luminosita' che deve controllare il livello di luce e "decidere"
se "attivare" la lampada
Post by sorzatel
è un faretto di quelli con sensore integrato preso in offerta
speciale in un supermarket... collegato semplicemente ai due
fili che andavano al portalampada della luce esterna.
Visto che trattasi di faretto semplice, tutto il gioco degli interruttori
che hai descritto sopra e' riportato nel manuale ??
non vorrei che per 20 anni hai creduto di avere 1 faretto con logica
intelligente e invece hai 1 comune faretto tarato (sia come distanza sia
come temporizzazione) in modo che quando sei lontano non si sia mai
spento.. !!

Magari perhe' tenuto acceso da 1 animale che ci passava vicino......

ahahahahahhahahah
sorzatel
2009-12-01 01:12:32 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Vuoi dire che la tua lampada integra 1 sistema di Attivazione "intelligente"
guidato dagli impulsi degli interruttori ??
macché intelligente... parola grossa... :-)
Post by ..Ghigo..
io credevo che DALL'INTERRUTTORE semplicemente si potesse scegliere la
condizione di Acceso/Spento
il faretto è stato montato "al posto" di una normale lampada
ad incandescenza comandata da due deviatori (deviata)
Post by ..Ghigo..
e che -con interruttore su acceso- ad attivare
la lampada al tramonto ci pensasse il sensore crepuscolare
esatto; dal tramonto il crepuscolare darà la possibilità
che il faretto venga acceso se viene rilevato un movimento
nel raggio d'azione del sensore
Post by ..Ghigo..
Visto che trattasi di faretto semplice,
il mio è montato in una normale deviata
(c'era già e, per comodità, è stata mantenuta);
Post by ..Ghigo..
tutto il gioco degli interruttori
ne basta uno: acceso, spento... et voilà...
Post by ..Ghigo..
che hai descritto sopra e' riportato nel manuale ??
*era* nel manuale (che ormai non trovo più...)
nessun gioco; rispiego:
due sole possibilità:
-faretto "non" alimentato (=spento) -> faretto alimentato;
in quest'ultima condizione il comando è preso dal crepuscolare
(regolabile) con in serie il sensore di movimento
(accensione temporizzata regolabile);
il solo crepuscolare non accende niente ma deve esserci
stato movimento sotto il sensore!

passiamo a quello che tu definisci "gioco" e io comodità!
può succedere che si voglia che il faretto rimanga sempre
acceso senza che qualcuno continui a passare sotto il
sensore per mantenerlo acceso
per ottenere questa condizione bisogna, agendo da uno dei
2 deviatori, passare dalla condizione di "alimentato" (anche
se il faretto è spento) a *non alimentato* (per meno di due
secondi) e tornare subito ad "alimentato" (così il faretto
si accende e rimane acceso;
per spegnerlo bisogna togliere "alimentazione" (condizione
spento) per più di 6 secondi...
questa manovra ha effetto anche a mezzogiorno in pieno sole,
cioè bypassa anche il crepuscolare (anche se ciò è illogico!)
ribadisco che togliere e dare corrente, ovviamente, si può
fare indifferentemente da uno e/o l'altro dei due deviatori;

un altro lato negativo (che ricordo, non era menzionato nel
manuale) è se l'azienda elettrica toglie (o se salta) la
corrente per meno di due secondi: il faretto si accende e
rimane acceso! (e bisogna spegnerlo togliendo l'alimentazione
per più di sei secondi come detto sopra)
per questo motivo, se stai via qualche giorno è meglio
spegnere altrimenti potrebbe rimanere acceso anche per
giorni fino al rientro!
a meno ché non si sia così fortunati che l'azienda elettrica
quando fa mancare l'energia, lo faccia per per più di sei
secondi prima di ridarla! (il faretto riparte in condizione
di stand-by da spento)

per gli animali, la sensibilità del mio è tarata sul gatto
ed un gatto si vede se c'è!

per il tutto qua sopra non penso si debba scomodare la
logica intelligente... un po' di modestia, che diamine... ;-)


Umb
..Ghigo..
2009-12-01 10:48:38 UTC
Permalink
Post by sorzatel
Post by ..Ghigo..
Vuoi dire che la tua lampada integra 1 sistema di Attivazione
"intelligente" guidato dagli impulsi degli interruttori ??
macché intelligente... parola grossa... :-)
il fatto che "giostrando" con gli interruttori tu riesci ad ottenere la
condizione di "Sempre Accesso"
Denota 1 certa logica nell'elettronica del sensore

O quello o e' 1 BUG !! ;))
Post by sorzatel
passiamo a quello che tu definisci "gioco" e io comodità!
può succedere che si voglia che il faretto rimanga sempre
acceso senza che qualcuno continui a passare sotto il
sensore per mantenerlo acceso
per ottenere questa condizione bisogna,
zak
Post by sorzatel
questa manovra ha effetto anche a mezzogiorno in pieno sole,
cioè bypassa anche il crepuscolare (anche se ciò è illogico!)
Come detto se non e' 1 condizione prevista dal costruttore allora trattasi
di 1 Bug ... (magari accendendo e spegnendo in rapida successione mandi in
tilt il sensore)
Luca Gava
2009-12-01 12:44:30 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by sorzatel
Post by ..Ghigo..
Vuoi dire che la tua lampada integra 1 sistema di Attivazione
"intelligente" guidato dagli impulsi degli interruttori ??
macché intelligente... parola grossa... :-)
il fatto che "giostrando" con gli interruttori tu riesci ad ottenere la
condizione di "Sempre Accesso"
Denota 1 certa logica nell'elettronica del sensore
O quello o e' 1 BUG !! ;))
Post by sorzatel
passiamo a quello che tu definisci "gioco" e io comodità!
può succedere che si voglia che il faretto rimanga sempre
acceso senza che qualcuno continui a passare sotto il
sensore per mantenerlo acceso
per ottenere questa condizione bisogna,
zak
Post by sorzatel
questa manovra ha effetto anche a mezzogiorno in pieno sole,
cioè bypassa anche il crepuscolare (anche se ciò è illogico!)
Come detto se non e' 1 condizione prevista dal costruttore allora trattasi
di 1 Bug ... (magari accendendo e spegnendo in rapida successione mandi in
tilt il sensore)
Ne ho un paio anch'io di quelle.

Funzionano.... finchè tutto va bene!

Ma se viene un temporale e manca la luce....

...loro si... "sprogammano".... ;-(

Quando ritorna la luce ripartano da condizione "zero".

Se è quella "giusta" tutto OK.... altrimenti NISBA!

Ciao.

Marco&Li
2009-11-29 05:41:39 UTC
Permalink
Post by AleTV
Ho un sensore PIR da esterno, che però vorrei abbinare anche ad un
interruttore.
Nel senso che vorrei forzare l'accensione della lampada esterna anche via
interruttore.
Secondo voi, se alla lampada, oltre ai 2 fili che provengono dal sensore
(neutro + la fase interrotta dal PIR), faccio arrivare anche un altro filo
che è sempre la fase interrotta però da un normale interruttore, ci
possono essere problemi?
Nel senso che potrebbe essere che a sensore PIR non in funzione ed
interruttore azionato, la fase che quest'ultimo fa arrivare alla lampada
arrivi anche allo scambio gestito dal PIR. Può dargli "fastidio"?
no affatto, io l'ho fatto per un temporizzatore, luce esterna, da fuori
temporizzata giusto per aprire il portone e poco piu, da dentro on off
classico switchata da un interuttore che mi accende tutte le luci attorno a
casa in caso di pseudoemergenza, fra l'altro è sotto rele perchè voglio poi
collegarci un out dell'allarme di casa...
Loading...