Post by AleTVLa mia luce esterna è accesa da due punti, quindi già uso ora due
deviatori (ok, ho sbagliato a dire interruttore nel mio post ma era per
semplificare). Ci ho pensato su un po', ma non mi è venuto in mente un
modo per far funzionare o il PIR oppure i due deviatori, senza
aggiungere un ulteriore deviatore a monte di tutto per deviare la fase
sul PIR oppure sui 2 deviatori che già uso.
anche la mia luce esterna che illumina una scala esterna
che va nell'orto/giardino è comandata da due deviatori...
al posto della normale lampadina (da oltre 20anni!) ci ho
messo un faretto con sensore che integra crepuscolare, di
movimento (pir) e tempo;
normalmente il sistema è in posizione "acceso" (se ci fosse
una lampada normale sarebbe accesa!) tipo "stand-by" cioè,
di giorno, il crepuscolare mantiene il faretto spento, mentre
dall'imbrunire e di notte (la sensibilità del crepuscolare è
regolabile) il faretto si accende tramite il sensore di
presenza solo se passa nell'area interessata una persona o
animale (il mio faretto si accende anche se passa il gatto
perché lì vicino avevo una voliera ma è regolabile in
sensibilità!)
l'accensione, inoltre, è temporizzata: la mia luce rimane
accesa per 4/5 minuti dall'ultimo movimento rilevato dal
sensore e anche questo tempo è regolabile in durata da pochi
secondi a diversi minuti (10/15? non ricordo!) a me deve dare
il tempo di arrivare in fondo all'orto (al composter) e
ritornare fin sotto la scala ed al sensore!
(tutto tragitto è fuori dalla portata del sensore!)
la comodità e che non serve fare niente: mi si accende da
solo appena esco dalla porta, *anche se ho le mani occupate*,
vado in fondo all'orto, ritorno in casa e si spegne da solo
senza aver toccato un interruttore!
se voglio che rimanga *sempre* accesa (perché esco dalla
portata del sensore e per più tempo di quanto impostato):
-dalla condizione di acceso o "stand-by: "spegnere e
accendere subito entro 2 secondi" da uno dei due deviatori;
-dalla condizione di "spento": accendere, "spegnere e
accendere subito entro 2 secondi" da uno dei due deviatori;
se voglio che rimanga spenta:
-dalla condizione di acceso o "stand-by un clic su uno dei
due deviatori! (succede solo se c'è buriana o vento forte
perché lì vicino ho due tendoni che, se normalmente non
interferiscono, in questa condizione, con il loro movimento
mi attivano il sensore)
unico neo:
-da "spento", per attivare l'accensione automatica, dopo il
clic sul deviatore devono passare una trentina di secondi e
durante questo tempo non sai in che condizione acceso/spento
si trova il faretto ma basterebbe mettere un led (con
condensatore, resistenza e diodo) sui fili del 220 in ingresso!
è un faretto di quelli con sensore integrato preso in offerta
speciale in un supermarket... collegato semplicemente ai due
fili che andavano al portalampada della luce esterna.
scusa la prolissità
Umb