Discussione:
Per chi si intende di videoregistratori
(troppo vecchio per rispondere)
Uplbet
2007-10-04 14:47:10 UTC
Permalink
Nel mio (vecchio ma buono) VHS Blaupunkt la videocassetta non vuole
piu' saperne di uscire: quando premo il bottone di Eject non si sente
nulla ... e la cassetta rimane dentro. Ho provato sia a spingerla che
a tirarla con la punta delle dita, ma non si muove.
Ho provato a registrare, ma mi sono accorto che il VHS segnala
mancanza di cassetta (?)
La cassetta era stata parzialmente incisa piu' volte, e l'anomalia si
e' verificata dopo averla riavvolta per l'ennesima volta. Detto per
inciso, quella volta potrei avere premuto l'Eject un po' prima del
dovuto, cioe' mettiamo una frazione di secondo prima che la cassetta
completasse il riavvolgimento.

Cosa mi consigliate di tentare, prima di portarla in riparazione?

Grazie
---
Uplbet
Passero
2007-10-04 14:55:30 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Nel mio (vecchio ma buono) VHS Blaupunkt la videocassetta non vuole
piu' saperne di uscire: quando premo il bottone di Eject non si sente
nulla ... e la cassetta rimane dentro. Ho provato sia a spingerla che
a tirarla con la punta delle dita, ma non si muove.
Ho provato a registrare, ma mi sono accorto che il VHS segnala
mancanza di cassetta (?)
Cosa mi consigliate di tentare, prima di portarla in riparazione?
Uplbet
se è un videoregistratore a cinghie cerca di smontarle tutte e falle bollire
circa 5 minuti
dovrebbero a tornare ad avere la stessa presa iniziale e far fuoriuscire la
cassetta senza problemi.
passero
M4RIO
2007-10-04 15:10:45 UTC
Permalink
Post by Passero
se è un videoregistratore a cinghie cerca di smontarle tutte e falle bollire
circa 5 minuti
dovrebbero a tornare ad avere la stessa presa iniziale e far fuoriuscire la
cassetta senza problemi.
dopo tanti anni di riparazioni giuro che è la prima volta che sento/leggo
questa cosa del "bollire le cinghie"!
;o)

(ma devo confessare di aver riparato un'autoradio con sintonia a cordino
grazie all'uso di un po' di pomata LASONIL...)

m.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Passero
2007-10-04 16:26:53 UTC
Permalink
Post by M4RIO
Post by Passero
se è un videoregistratore a cinghie cerca di smontarle tutte e falle bollire
circa 5 minuti
dovrebbero a tornare ad avere la stessa presa iniziale e far fuoriuscire la
cassetta senza problemi.
dopo tanti anni di riparazioni giuro che è la prima volta che sento/leggo
questa cosa del "bollire le cinghie"!
;o)
E' un vecchio trucco che mi hanno insegnato per quando il giradisci perdeva
il numero di giri e non aveva la trazione diretta.
Da allora lo uso con successo su tutte le cinghie.

Passero
Fandango
2007-10-04 16:34:56 UTC
Permalink
Post by Passero
E' un vecchio trucco che mi hanno insegnato per quando il giradisci
perdeva il numero di giri e non aveva la trazione diretta.
Da allora lo uso con successo su tutte le cinghie.
Scusa ma se le cinghie con il tempo si sono allentate vuoi dire che dopo la
'cottura' tornano nuove?

Io ho un vecchio ma ottimo Hitachi VT-150E con le cinghie andate, magari
provo.....
--
Ciao Fandango
Alberto Rubinelli
2007-10-04 16:52:33 UTC
Permalink
Post by Passero
E' un vecchio trucco che mi hanno insegnato per quando il giradisci perdeva
il numero di giri e non aveva la trazione diretta.
Da allora lo uso con successo su tutte le cinghie.
Anche io in piu' di 25 anni di riparazioni, non avevo mai sentito
questa, le avevo sempre sostituite :)
Non ci provo perche' non ho tempo, pero' sono curioso di sapere il
principio , se qualcuno ha voglia di spiegare o fare esperimenti ;)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Cordy
2007-10-05 07:36:48 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Non ci provo perche' non ho tempo, pero' sono curioso di sapere il
principio , se qualcuno ha voglia di spiegare o fare esperimenti ;)
Il problema normale delle cinghie, di solito, si riduce a 2 possibilità:
- lucida. Perde elasticità, la puleggia slitta e rende lucida la superficie.
- polvere. Entra nei pori della gomma, che non fa + presa.
In entrambi i casi, la bollitura (o meglio una pulita con alcool
isopropilico) risolve.
Se invece la cinghia ha la gomma invecchiata dal caldo, fessurata e/o
non più adeguatamente elastica, con la bollitura e l'alcool isopropilico
ci fai poco...
Cordy
2007-10-05 09:08:45 UTC
Permalink
Post by Cordy
- lucida. Perde elasticità, la puleggia slitta e rende lucida la superficie.
- polvere. Entra nei pori della gomma, che non fa + presa.
In entrambi i casi, la bollitura (o meglio una pulita con alcool
isopropilico) risolve.
Se invece la cinghia ha la gomma invecchiata dal caldo, fessurata e/o
non più adeguatamente elastica, con la bollitura e l'alcool isopropilico
ci fai poco...
Dimenticavo... l'alcool isopropilico è *ottimo* anche per le rotelle in
gomma siliconica che trascina la carta nelle stampanti da computer. La
carta viene prodotta con il talco, per renderla scorrevole. Il talco
rende scorrevoli anche i rullini, che dopo un tot non trascinano più la
carta... quando la vostra stampante comincia ad incepparsi con frequenza
sospetta, batuffolo di cotone idrofilo pulito, una leggera spruzzata di
alcool ipp, una bella pulita e via! Stampante come nuova...
Sergio Pomante
2007-10-05 09:49:39 UTC
Permalink
On Fri, 05 Oct 2007 11:08:45 +0200, Cordy
Post by Cordy
[...]
sospetta, batuffolo di cotone idrofilo pulito, una leggera spruzzata di
alcool ipp, una bella pulita e via! Stampante come nuova...
Oppure! a detta del tecnico epson del centro di assistenza di Bologna, benzina
per accendini ^___^

CIAO!
angelo and
2007-10-06 06:00:26 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Oppure! a detta del tecnico epson del centro di assistenza di Bologna, benzina
per accendini ^___^
bestemmia!
scioglie pure il cordone di alimentazione dell'ultimo pc collegato alla
rete col wifi!
diluente alla nitro ci vuole!
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
Sergio Pomante
2007-10-06 08:05:41 UTC
Permalink
Post by angelo and
[...]
bestemmia!
E lo dici a me?? io l'ho guardato "male"... e lui mi ha risposto "pulisce
meglio!!!"... io uso l'alcool ^__^
Post by angelo and
scioglie pure il cordone di alimentazione dell'ultimo pc collegato alla
rete col wifi!
diluente alla nitro ci vuole!
Basta pulire... con cosa ha poca importanza :-PPPPP

CIAO!
M4RIO
2007-10-05 10:15:52 UTC
Permalink
Post by Cordy
quando la vostra stampante comincia ad incepparsi con frequenza
sospetta, batuffolo di cotone idrofilo pulito, una leggera spruzzata di
alcool ipp, una bella pulita e via! Stampante come nuova...
io uso l'ammoniaca: costa meno (anche se puzza più dell'alcool...)
e (come già detto più volte) funziona anche sulle spazzole in gomma dei
tergicristalli.

m.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
JUL
2007-10-04 18:18:21 UTC
Permalink
Post by M4RIO
Post by Passero
se è un videoregistratore a cinghie cerca di smontarle tutte e falle bollire
circa 5 minuti
dovrebbero a tornare ad avere la stessa presa iniziale e far fuoriuscire la
cassetta senza problemi.
dopo tanti anni di riparazioni giuro che è la prima volta che sento/leggo
questa cosa del "bollire le cinghie"!
;o)
m.
Ma come, era un antico sistema per catturare un cinghiale. Trovata la tana,
si bolliva una cinghia, il cinghiale sentiva l'odore della cinghialessa
e usciva fuori. :-)

Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
nixs
2007-10-04 19:08:06 UTC
Permalink
Post by JUL
Ma come, era un antico sistema per catturare un cinghiale. Trovata la
tana, si bolliva una cinghia, il cinghiale sentiva l'odore della
cinghialessa
e usciva fuori. :-)
LOL
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Alberto Rubinelli
2007-10-04 14:57:30 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Nel mio (vecchio ma buono) VHS Blaupunkt la videocassetta non vuole
piu' saperne di uscire: quando premo il bottone di Eject non si sente
nulla ... e la cassetta rimane dentro. Ho provato sia a spingerla che
Aprilo e guarda da cosa e' mosso il meccanisco di eject.
In diversi modelli c'e' un motorino separato.
In altri lo stesso motore fa anche altre funzioni.
Non dovrebbe essere difficile capire.

Ciao.Alberto.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
'Roccia' Max
2007-10-04 20:44:54 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Aprilo e guarda da cosa e' mosso il meccanisco di eject.
In diversi modelli c'e' un motorino separato.
Aggiungo che spesso c'e' un comando (tipo una grossa vite da girare)
per disimpegnare il nastro, far rientrare i perni, sollevare il
carrello e liberare la cassetta.

cia'
Max
Nico
2007-10-04 15:01:50 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Cosa mi consigliate di tentare, prima di portarla in riparazione?
Aprilo, la cassetta la levi abbastanza facilmente. Al massimo romperai
il nastro (se il motivo per cui s'è incastrata è quello, a me è stato
sempre quello, ma spesso non s'è nemmeno rotto).
--
Nico
"Haec immatura a me iam frustra leguntur oy"
Ramirez
2007-10-04 15:33:07 UTC
Permalink
Post by Nico
Aprilo, la cassetta la levi abbastanza facilmente. Al massimo romperai
il nastro (se il motivo per cui s'è incastrata è quello, a me è stato
sempre quello, ma spesso non s'è nemmeno rotto).
E poi BUTTALO !
Piero
2007-10-04 17:37:53 UTC
Permalink
Il mio a volte presenta un difetto simile, altre volte la cassetta non viene
"ingoiata".
L'ho fatto riparare diue volte ma il problema permane.
Poi ho scoperto per caso un fatto singolare: se STACCO la spina e poi la
reinserisco il meccanismo di espulsione/retrazione riprende a funzionare !!!

ciao,
Piero
paulhass
2007-10-04 17:39:50 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Cosa mi consigliate di tentare, prima di portarla in riparazione?
La prima cosa da fare è seguire il consiglio di Piero (staccare la spina,
attendere qualche minuto, rialimentare il vedeoregistratore.
Se non funziona, aprire il coperchio superiore del case e controllare
quale dei due casi sussiste :
- 1) Il nastro risulta estratto ed è ancora avvolto sul tamburo
delle testine video.
- 2) Il nastro è già rientrato completamente nella cassetta.
Nel primo caso, ti consiglio portarlo direttamente in assistenza.
Nel secondo caso, devi individuare quale è il motore che aziona
il meccanismo di espulsione (nel senso che alcuni videoregistratori
adottano il motore principale del capstan anche per l' espulsione,
mentre altri possiedono un motore dedicato), poi provare a ruotare
l' asse del motore, individuando il corretto senso di rotazione.
Se non ci sono impedimenti meccanici, la cassetta uscirà (occorre
ruotare per un bel po' di tempo l' asse motore).
Se invece il meccanismo si impunterà, vale il primo caso, cioè
portarlo in assistenza.
Cordialità.

Paul
Drizzt do'Urden
2007-10-04 17:49:00 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Nel mio (vecchio ma buono) VHS Blaupunkt la videocassetta non vuole
piu' saperne di uscire: quando premo il bottone di Eject non si sente
nulla ... e la cassetta rimane dentro. Ho provato sia a spingerla che
a tirarla con la punta delle dita, ma non si muove.
Ho provato a registrare, ma mi sono accorto che il VHS segnala
mancanza di cassetta (?)
La cassetta era stata parzialmente incisa piu' volte, e l'anomalia si
e' verificata dopo averla riavvolta per l'ennesima volta. Detto per
inciso, quella volta potrei avere premuto l'Eject un po' prima del
dovuto, cioe' mettiamo una frazione di secondo prima che la cassetta
completasse il riavvolgimento.
Cosa mi consigliate di tentare, prima di portarla in riparazione?
Grazie
---
Uplbet
Ciao, controlla che il motorino addetto al carrello e al caricanastro faccia
girare bene gli ingranaggi, spesso in quei vcr si spacca l'ingranaggio
sull'alberino del motore che gira a vuoto non facendo piu' nessuna
operazione, comunque dovresti sentirlo il rumorino che va a vuoto.

Eventualmente giralo tu a mano l'ingranaggio cosi' estrai la cassetta senza
danneggiare nulla poi verifichi se la colpa e' della cassetta rotta oppure
del motorino o di qulche cinghia nel caso che sia il modello con la cinghia.

Saluti da Drizzt.
Uplbet
2007-10-06 14:33:21 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Nel mio (vecchio ma buono) VHS Blaupunkt la videocassetta non vuole
piu' saperne di uscire.
Cosa mi consigliate di tentare, prima di portarla in riparazione?
grazie a tutti per i vari suggerimenti.
Detto per inciso, il trucco dello stacca e riattacca alla rete non ha
funzionato: qualche rumoretto temporaneo alla riaccensione, ma poi
silenzio, la cassetta e' sempre dentro e il VHS mi segnala che gli
manca la cassetta.
Quindi prossimamente provero' ad aprirlo, possibilmente senza
scassarlo ...

Ciao
---
Uplbet
Alberto Rubinelli
2007-10-06 14:36:29 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Quindi prossimamente provero' ad aprirlo, possibilmente senza
scassarlo ...
Se hai un po' di manualita' e procedi con calma, non corri rischi.
Casomai, se smonti, disponi le viti/pezzi sul tavolo nell'ordine, in
modo da non avere problemi nel rimontaggio.

Alcuni ricambi si trovano ancora per quella serie, se ho capito bene
quale e'.

Se hai dubbi fai foto e posta che ti si guida

Ciao.Alberto.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Loading...