Discussione:
acqua per pesci rossi?
(troppo vecchio per rispondere)
sweetman
2009-09-03 15:03:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sebbene non sia d'accordo col tenere dei pesci rossi in una boccia di
vetro, mi devo rassegnare all'idea poiche' ad una fiera di animali i nonni
hanno pensato bene di comprare 3 pesciolini rossi ai miei bimbi.

Ora si tratta di gestirli senza farli soffrire troppo.

Essendo a totale digiuno di come gestirli, cosa mi consigliate?

A livello di acqua, per esempio, posso usare quella del rubinetto (durezza:
12°) e devo lasciarla decantare un po' prima di inserirla in modo che perda
un po' di cloro?

Esiste qualche alga/erba o macchinario (poco invadente e magari a batteria)
che messa nella boccia fornisca un po' di ossigeno ai pesci?

Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento.

tony
..Ghigo..
2009-09-03 15:19:55 UTC
Permalink
Post by sweetman
Ciao a tutti,
sebbene non sia d'accordo col tenere dei pesci rossi in una boccia di
vetro, mi devo rassegnare all'idea poiche' ad una fiera di animali i nonni
hanno pensato bene di comprare 3 pesciolini rossi ai miei bimbi.
Ora si tratta di gestirli senza farli soffrire troppo.
Essendo a totale digiuno di come gestirli, cosa mi consigliate?
12°) e devo lasciarla decantare un po' prima di inserirla in modo che perda
un po' di cloro?
Esiste qualche alga/erba o macchinario (poco invadente e magari a batteria)
che messa nella boccia fornisca un po' di ossigeno ai pesci?
Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento.
tony
Le carpe sono pesci molto robusti ..... procurati 1 boccia da 5-10 litri
.... e cambia l'acqua ogni 2 o 3 gg.....
Questa e' l'installazione minnale diciamo la 0.0......

per il lavoro di fino lascio la parola agli Acquariofili .......

Se hai 1 fiume, lago... pilone, Cisterna... vicino che non sia 1 Fogna a
Cielo Aperto...... convinci i bambini che i pesci starebbero meglio in quel
posto .... ;)
..Ghigo..
2009-09-03 15:20:59 UTC
Permalink
Post by sweetman
Ciao a tutti,
sebbene non sia d'accordo col tenere dei pesci rossi in una boccia di
vetro, mi devo rassegnare all'idea poiche' ad una fiera di animali i nonni
hanno pensato bene di comprare 3 pesciolini rossi ai miei bimbi.
Ora si tratta di gestirli senza farli soffrire troppo.
Essendo a totale digiuno di come gestirli, cosa mi consigliate?
12°) e devo lasciarla decantare un po' prima di inserirla in modo che perda
un po' di cloro?
Esiste qualche alga/erba o macchinario (poco invadente e magari a batteria)
che messa nella boccia fornisca un po' di ossigeno ai pesci?
Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento.
tony
Le carpe sono pesci molto robusti ..... procurati 1 boccia da 5-10 litri
.... e cambia l'acqua ogni 2 o 3 gg.....
Questa e' l'installazione minimale diciamo la 0.0.........

Per il lavoro di fino lascio la parola agli Acquariofili .......

Se hai 1 fiume, lago... pilone, Cisterna... vicino che non sia 1 Fogna a
Cielo Aperto...... convinci i bambini che i pesci starebbero meglio in quel
posto .... ;)
sweetman
2009-09-03 15:40:34 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Se hai 1 fiume, lago... pilone, Cisterna... vicino che non sia 1 Fogna a
Cielo Aperto...... convinci i bambini che i pesci starebbero meglio in quel
posto .... ;)
Ho il lago di Como a 100m da casa.
Ma ho paura di farli soffrire di piu' che in una boccia!

ciao

tony
"Roccia" Max
2009-09-03 15:21:38 UTC
Permalink
Post by sweetman
Ora si tratta di gestirli senza farli soffrire troppo.
Essendo a totale digiuno di come gestirli, cosa mi consigliate?
Procurati un piccolo (ma non troppo) acquario con filtro e
ossigenatore. La classica boccia e' il peggio... nei centri
commerciali vendono a prezzo piu' che ragionevole dei kit completi.
L'ideale sarebbe aggiungere anche un pesce da fondo, che si occupa
della pulizia (4-5 euro).
(I pesci rossi sono abbastanza tolleranti, e crescono in proporzione
alle dimensioni dell'acquario... se li metti in uno stagno arrivano a
mezzo metro)
La manutenzione non e' proibitiva, sostanzialmente si tratta di
cambiare qualche litro d'acqua tre o quattro volte al mese (e anche se
salti un cambio non muore nessuno. Di solito...)
Post by sweetman
12°) e devo lasciarla decantare un po' prima di inserirla in modo che perda
un po' di cloro?
Direi che i pesci rossi possono adeguarsi all'acqua di rubinetto.
Pero' lasciala decantare diverse ore: non tanto per il cloro (che non
dovrebbe proprio esserci) quanto per evitare sbalzi termici, che
(specie da caldo a freddo) sono micidiali.
Post by sweetman
Esiste qualche alga/erba o macchinario (poco invadente e magari a batteria)
che messa nella boccia fornisca un po' di ossigeno ai pesci?
Sarebbe bene aggiungere un paio di piante nell'acquario, ma non e'
indispensabile.
L'ossigenatore in realta' si limita a far circolare l'acqua, gli
scambi gassosi in superfcie fanno il resto.

cia'
Max
luh
2009-09-03 22:09:35 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
Procurati un piccolo (ma non troppo) acquario con filtro e
ossigenatore.
il filtro aiuta ma non fa miracoli, sopratutto nel caso dei pesci rossi
(ne fanno a quintali ...), l'ossigenatore e' inutile.
Post by "Roccia" Max
La classica boccia e' il peggio...
si.
Post by "Roccia" Max
L'ideale sarebbe aggiungere anche un pesce da fondo, che si occupa
della pulizia (4-5 euro).
peccato che creperebbe subito, il pesce da fondo e' un pesce tropicale
che vuole i suoi 26-28 gradi, il pesce rosso e' un pesce di acqua fredda ...
Post by "Roccia" Max
La manutenzione non e' proibitiva, sostanzialmente si tratta di
cambiare qualche litro d'acqua tre o quattro volte al mese
non hai mai avuto un pesce rosso, confessa :-)

nella boccia cambio quasi totale almeno una volta a settimana, due non
gli farebbero male, in acquario forse puoi fare meno (una volta avviato,
cosa non banale se e' piccolo) ma precedi sempre con cambi abbondanti
magari aspirando anche il fondo
Post by "Roccia" Max
Direi che i pesci rossi possono adeguarsi all'acqua di rubinetto.
si, anche perche' per ammazzarli a meno che non siano malati devi
sparargli o quasi ...
Post by "Roccia" Max
Pero' lasciala decantare diverse ore: non tanto per il cloro (che non
dovrebbe proprio esserci) quanto per evitare sbalzi termici, che
(specie da caldo a freddo) sono micidiali.
per il cloro un po' di decantazione non fa, per lo sbalzo termico ...
beh, essendo di acqua fredda se comunque ci vai delicato male non fa ma
puoi stare relativamente tranquillo (c'e' chi svuota la boccia e dopo la
riempie subito dal rubinetto il tutto col pesce dentro ...)

OCCHIO: il tutto vale se sono veri pesci rossi "da fiera" o assimilati,
ci sono i pesci rossi "buoni" che invece sono delicatini al pari di
quelli tropicali ... e a volte hanno anche bisogno di temperature
tropicali ;-)
Post by "Roccia" Max
Post by sweetman
Esiste qualche alga/erba o macchinario (poco invadente e magari a batteria)
che messa nella boccia fornisca un po' di ossigeno ai pesci?
per le alghe non ti preoccupare, se prendi un acquario ne avrai a
bizzeffe :-), l'ossigeno comunque arriva, basta che il contenitore sia
aperto o comunque abbia delle feritoie.

ultimo consiglio: tienili a stecchetto. sono perennemente affamati, piu'
gli dai piu' mangiano, se gli dai un pizzico di mangime al giorno e
quando lo metti ti sembra poco allora molto probabilmente la quantita'
e' giusta ;-)

ciao

luh
--
Satellite Computer HW&SW Multimedia Audio Video Foto Ottica

http://www.drl.it - http://www.derosaluciano.it

Leggi le FAQ di IHSatD: http://ihsatd.cjb.net
Togli _NOSPAM_ per rispondere in privato
"Roccia" Max
2009-09-04 06:35:35 UTC
Permalink
Post by luh
non hai mai avuto un pesce rosso, confessa :-)
Confesso :D
Ho una pozzanghera con una manciata di guppy e una decina di neon, ma
niente piu'.
Post by luh
per le alghe non ti preoccupare, se prendi un acquario ne avrai a
bizzeffe :-),
Si ma non di quelle belle fluenti che si muovono con la
corrente :D :D :D

cia'
Max

LeChuck
2009-09-03 15:23:28 UTC
Permalink
Post by sweetman
Ciao a tutti,
sebbene non sia d'accordo col tenere dei pesci rossi in una boccia di
vetro, mi devo rassegnare all'idea poiche' ad una fiera di animali i nonni
hanno pensato bene di comprare 3 pesciolini rossi ai miei bimbi.
Ora si tratta di gestirli senza farli soffrire troppo.
Essendo a totale digiuno di come gestirli, cosa mi consigliate?
Per non perderci troppo tempo e dare una vita decorosa ai pesci.
Acquario e NON boccia, ma tre pesci rossi hanno bisogno di un 100 litri.
Purtroppo hanno necessità di spazio.
Filtro base che danno in dotazione al supermercato con gli acquari da
100 litri in offerta.
Metti sul fondo del ghiaino neutro (per acquari) e metti delle piante in
plastica (le altre verrebbero divorate).
Per l'ossigeno, il pelo libero dell'acqua è sufficiente.
Poco cibo: sono delle macchine divoratrici, non intenerirti troppo.
Pulisci il filtro ogni due settimane e sostituisci un quarto circa
dell'acqua, non di più.
Ale
LeChuck
2009-09-03 15:27:58 UTC
Permalink
Post by LeChuck
Metti sul fondo del ghiaino neutro (per acquari) e metti delle piante in
plastica (le altre verrebbero divorate).
Ale
Dimenticavo:
Le piante oltre a decorare servono per offrire ai pesci un po' di
riparo. Sono molto territoriali ed al chiuso alle volte si menano. Se
possono nascondersi rimangono più tranquilli e si gestiscono meglio gli
spazi.

Preparati inoltre alla possibile prematura morte di qualche esemplare.
Sono animali molto resistenti, ma vengono conservati in condizioni
pietose dai venditori (se andate nel 90% degli acquari a comprare,
vedrete i pesci tropicali tenuti bene ed i pesci rossi sbattuti in mille
in un acquario schifoso) e spesso arrivano a casa dell'acquirente
piuttosto acciaccati.
pieffe
2009-09-03 15:31:36 UTC
Permalink
sweetman ha scritto:

[cut]
Post by sweetman
12°) e devo lasciarla decantare un po' prima di inserirla in modo che perda
un po' di cloro?
L'acqua a 12° di durezza va bene; bene anche il lasciarla decantare per
eliminare il cloro
Post by sweetman
Esiste qualche alga/erba o macchinario (poco invadente e magari a batteria)
che messa nella boccia fornisca un po' di ossigeno ai pesci?
Piante in una boccia è difficile che tu riesca a farle crescere, quindi
diventa indispensabile un aeratore, il più piccolo che trovi
ed anche un po' di tubo, una pietra porosa per diffondere le bollicine e
un rubinetto per regolare il flusso che altrimenti risulta eccessivo; il
Sera air set S di questa pagina, per esempio:
http://www.aquariumcolor.it/lista_tipo.asp?IDtipo=38
Per l'aeratore, il primo di questa pagina è addirittura eccessivo avendo
due uscite:
http://www.petpassion.it/catalog/index.php?cPath=21_30_162_38

Non credo ne esistano a batteria perchè le pile durerebbero ben poco.
La raccomandazione più importante è di dare pochissimo cibo: i pesci
possono stare giorni senza mangiare, ma muoiono facilmente se mangiano
troppo; inoltre i residui di cibo e le deiezioni abbondanti non fanno bene
all'acqua.
Ciao, Paolo
--
i miei hobby: http://digilander.libero.it/pieffe43

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
martello
2009-09-03 16:07:49 UTC
Permalink
Post by sweetman
sebbene non sia d'accordo col tenere dei pesci rossi in una boccia di
vetro, mi devo rassegnare all'idea poiche' ad una fiera di animali i nonni
hanno pensato bene di comprare 3 pesciolini rossi ai miei bimbi.
Questo fatto non ti obbliga a tenerli in una boccia.
Post by sweetman
Ora si tratta di gestirli senza farli soffrire troppo.
Essendo a totale digiuno di come gestirli, cosa mi consigliate?
12°) e devo lasciarla decantare un po' prima di inserirla in modo che perda
un po' di cloro?
Esiste qualche alga/erba o macchinario (poco invadente e magari a batteria)
che messa nella boccia fornisca un po' di ossigeno ai pesci?
Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento.
Ti preoccupi della qualità dell'acqua del rubinetto ma il problema è più
complesso.
Innanzi tutto, giustamente, in gran parte dei comuni italiani è
'illegale' allevare pesci in vasche troppo piccole (quindi nelle bocce).
Il pesce rosso è molto bello e anche un acquario in casa è molto bello
ma nel tuo caso deve avere una capienza elevata (200 litri minimo).
Il carassio raggiunge lunghezze di 30 cm e vive ca 30 anni.

Le soluzioni possibili sono:

1) Se sono specie che possono essere liberate (carassio comune) puoi
liberarle nei laghi o nei fiumi

2) Se sono specie ornamentali potrebbero andare bene laghetti e fontane
dedicate.

3) ti documenti e compri un acquario adeguato con filtro biologico ecc. ecc.


http://goldfish.altervista.org/vasca.html
Loading...