Discussione:
Ehm, letto che cigola
(troppo vecchio per rispondere)
poldino
2003-07-23 08:46:39 UTC
Permalink
Immagino già la faccia di chi apre questo messaggio :)
Comunque, il mio letto matrimoniale ha 8 mesi, è un letto della Bontempi
in
ferro battuto (almeno credo), e ha delle normalissime doghe in legno.
Orbene, da un po' di tempo quando io e/o la mia quasi-consorte ci
muoviamo,
o quando ci sediamo sui bordi, è un concerto di scricchiolii e cigolii...
a
me da molto fastidio!
La cosa strana è che ho provato a sdraiarmi direttamente sulle doghe ma
non
fanno nessun rumore (non sono i materassi, a meno che sia lattice finto
:)).
Ho visto che alcuni mettono tra il materasso e le doghe una specie di
coperta sottile, può essere che quella risolva?
Sono scemo io o è dio che mi sta punendo perché convivo senza sposarmi?
--
Jax
Journeying Artificial Xenomorph
ma la bontempi non faceva gli organetti? (pure quelli un po scadenti :-P )


ciao
blindonet
2003-07-23 08:52:14 UTC
Permalink
Immagino già la faccia di chi apre questo messaggio :)
Comunque, il mio letto matrimoniale ha 8 mesi, è un letto della Bontempi
in
ferro battuto (almeno credo), e ha delle normalissime doghe in legno.
Orbene, da un po' di tempo quando io e/o la mia quasi-consorte ci
muoviamo,
o quando ci sediamo sui bordi, è un concerto di scricchiolii e cigolii...
a
me da molto fastidio!
La cosa strana è che ho provato a sdraiarmi direttamente sulle doghe ma
non
fanno nessun rumore (non sono i materassi, a meno che sia lattice finto
:)).
Ho visto che alcuni mettono tra il materasso e le doghe una specie di
coperta sottile, può essere che quella risolva?
Sono scemo io o è dio che mi sta punendo perché convivo senza sposarmi?
eh eh eh eh

cercati un vecchio messaggio (mio) con più o men olo stesso oggetto

http://www.google.it/groups?ie=UTF-8&oe=UTF-8&as_usubject=toghe%20lettone&lr
=&num=100&hl=it
spaziocarta
2003-07-23 08:47:22 UTC
Permalink
<Orbene, da un po' di tempo quando io e/o la mia quasi-consorte ci muoviamo,
<o quando ci sediamo sui bordi, è un concerto di scricchiolii e cigolii... a
<me da molto fastidio
mi sono ritrovato allo stesso problema,ma nel mio caso non erano le doghe a
cigolare,ma la rete metallica che
strusciava contro il telaio del letto,autocostruito in abete,(un po' troppo
stretto!!)
di tanto in tanto metto del borotalco nei punti di contatto e vado avanti
con le operazioni :)
Non credo che Dio si occupi di cosa facciamo prima di dormire,ha già un
Universo da controllare....

--
Av salut,Marco
FedericoP
2003-07-23 09:27:17 UTC
Permalink
Immagino già la faccia di chi apre questo messaggio :)
Comunque, il mio letto matrimoniale ha 8 mesi, è un letto della Bontempi
in
ferro battuto (almeno credo), e ha delle normalissime doghe in legno.
Orbene, da un po' di tempo quando io e/o la mia quasi-consorte ci
muoviamo,
o quando ci sediamo sui bordi, è un concerto di scricchiolii e cigolii...
a
me da molto fastidio!
La cosa strana è che ho provato a sdraiarmi direttamente sulle doghe ma
non
fanno nessun rumore (non sono i materassi, a meno che sia lattice finto
:)).
Ho visto che alcuni mettono tra il materasso e le doghe una specie di
coperta sottile, può essere che quella risolva?
E se provassi a mettere un po' di silicone lubrificante da tutte le
giunzioni della struttura?
Altrimenti penserei all'appoggio delle doghe sulla struttura.
Sono scemo io o è dio che mi sta punendo perché convivo senza sposarmi?
non credo, neanch'io sono sposato in chiesa e il mio letto è silenzioso che
è un piacere :-)

federico
Jax
2003-07-23 13:14:10 UTC
Permalink
Post by FedericoP
E se provassi a mettere un po' di silicone lubrificante da tutte le
giunzioni della struttura?
Altrimenti penserei all'appoggio delle doghe sulla struttura.
Stasera, dopo un ulteriore collaudo >:) proverò a indagare meglio...
eventualmente, dove si trova la cera solida?

--
Jax
Journeying Artificial Xenomorph
FedericoP
2003-07-23 13:58:11 UTC
Permalink
Post by Jax
Stasera, dopo un ulteriore collaudo >:) proverò a indagare meglio...
eventualmente, dove si trova la cera solida?
cera solida ?
io pensavo a siliconi spray tipo CRC.

Comunque, e giuro che è vero, mia madre che ha 84 anni e ha avuto, a suo
tempo, un matrimonio benedetto dal parroco, ha avuto lo stesso problema sul
suo letto di ferro battuto.
Gli inquilini del piano di sotto, non senza imbarazzo, le hanno fatto notare
che i sui cigolii, durante la notte, li disturbavano.
E' intervenuto allora un suo nipotino che ha oliato tutte le giunture e il
rumore è sparito.
Certo che mi viene il dubbio che mia mamma non me la conti giusta ......

ciao

federico
nuvolablu
2003-07-25 16:57:22 UTC
Permalink
Post by Jax
Stasera, dopo un ulteriore collaudo >:) proverò a indagare meglio...
eventualmente, dove si trova la cera solida?
prova con la vaselina.... :--P

Paoligno
2003-07-23 09:12:24 UTC
Permalink
io ho avuto il tuo stesso problema con un letto con il cassettone e ho
scoperto che era il "pistone" che apre il letto a fare rumore ...
praticamente forzava lateralmente
Immagino già la faccia di chi apre questo messaggio :)
Comunque, il mio letto matrimoniale ha 8 mesi, è un letto della Bontempi
in
ferro battuto (almeno credo), e ha delle normalissime doghe in legno.
Orbene, da un po' di tempo quando io e/o la mia quasi-consorte ci
muoviamo,
o quando ci sediamo sui bordi, è un concerto di scricchiolii e cigolii...
a
me da molto fastidio!
La cosa strana è che ho provato a sdraiarmi direttamente sulle doghe ma
non
fanno nessun rumore (non sono i materassi, a meno che sia lattice finto
:)).
Ho visto che alcuni mettono tra il materasso e le doghe una specie di
coperta sottile, può essere che quella risolva?
Sono scemo io o è dio che mi sta punendo perché convivo senza sposarmi?
--
Jax
Journeying Artificial Xenomorph
NetWorm
2003-07-23 11:16:55 UTC
Permalink
A me succedeva invece che il telaio delle doghe batteva sui supporti del
letto vero e proprio, ovviamente anche a noi succedeva quando... bhè...
insomma, quando ci muoviamo...
Ho risolto con della gommpiuma, però la teoria della convivenza mi
incuriosisce, anche noi conviviamo da un anno e... il letto ha sempre
fatto un casino della madonna.

Prima o poi ci ritroveremo tutti i vicini di condominio sul pianerottolo
con in mano palettina con voto =)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
blindonet
2003-07-24 07:11:00 UTC
Permalink
Post by NetWorm
A me succedeva invece che il telaio delle doghe batteva sui supporti del
letto vero e proprio, ovviamente anche a noi succedeva quando... bhè...
insomma, quando ci muoviamo...
Ho risolto con della gommpiuma, però la teoria della convivenza mi
incuriosisce, anche noi conviviamo da un anno e... il letto ha sempre
fatto un casino della madonna.
Prima o poi ci ritroveremo tutti i vicini di condominio sul pianerottolo
con in mano palettina con voto =)
tuffo da trampolino?

carpiato o stile libero?
mikila
2003-07-24 09:36:56 UTC
Permalink
Post by NetWorm
Ho risolto con della gommpiuma, però la teoria della convivenza mi
incuriosisce, anche noi conviviamo da un anno e... il letto ha sempre
fatto un casino della madonna.
don't worry! noi conviviamo, ma nessun cigolio!
ciao
mikila
Jax
2003-07-24 07:22:43 UTC
Permalink
Immagino già la faccia di chi apre questo messaggio :)
Comunque, il mio letto matrimoniale ha 8 mesi, è un letto della
Bontempi in ferro battuto (almeno credo), e ha delle normalissime
doghe in legno.
Grazie per i consigli, sembra che il problema non siano le doghe (e meno
male) ma il meccanismo di apertura del letto a contenitore.
Ho provato a mettere un po' di olio d'oliva (quello che passava il convento)
sui pistoni - o come si chiamano - e va già meglio, cosa mi consigliate in
alternativa?

--
Jax
Journeying Artificial Xenomorph
blindonet
2003-07-24 08:20:28 UTC
Permalink
Post by Jax
Grazie per i consigli, sembra che il problema non siano le doghe (e meno
male) ma il meccanismo di apertura del letto a contenitore.
Ho provato a mettere un po' di olio d'oliva (quello che passava il convento)
sui pistoni - o come si chiamano - e va già meglio, cosa mi consigliate in
alternativa?
cera

l'olio macchia ogni cosa tocchi
il letto ovviamente serve come supporto per materassi e lenzuola a cui
l'olio non giova sicuramente
la cera solida lubrifica non fà cigolare assorbe le microvibrazioni e
macchia molto ma molto meno dell'olio
in alternativa olio di vasellina è trasparente e si lava meglio e non puzza
Loading...