Discussione:
muro-------->lo posso abbattere?
(troppo vecchio per rispondere)
mikila
2003-10-07 09:38:03 UTC
Permalink
domenica mi è venuta un'idea. sicuramente per il momento non si farà nulla,
ma forse fra un po'... mi chiedevo quindi se sarebbe possibile. cerco di
essere chiara.
casa in sassi di inizio 800, muri molto spessi, circa un metro, pieni
all'interno. il piano terra è tutto a volte. internamente i muri portanti
sono quelli del corridoio. veniamo al punto, mi piacerebbe eliminare
parzialmente il muro che divide la sala dalla cucina. entrambe le stanze
hanno il soffitto a volta, il muro in questione non regge la volta, è quello
dritto. io vorrei eliminarne metà. la casa è di vacanze, diciamo, non c'è
quindi il riscaldamento. in cucina c'è la stufa, eliminando parte di muro
avrei anche la sala scaldata, oltre ad un ambiente più luminoso, visto lo
spessore dei muri le finestre sono delle nicchie e quindi al piano terra non
c'è molta luce, per intendersi in piena estate verso le 5 accendo la luce.
secondo voi è possibile eliminare questo pezzo di muro senza compromettere
la stabilità della casa? per fare il bagno abbiamo aperto una porta nel muro
esterno, oltre alla disperazione dei muratori, che pensavano il muro non
pieno ed invece si son trovati di fronte a dei massi enormi, è stato
necessario rinforzare la volta del muro interessato. lì però la volta era
messa un po' male, mentre in cucina e sala sembra perfettamente sana.

le fondamenta sono poche, ma la casa è bassa, piano terra e primo piano
abbastanza bassi, solaio quasi nullo.
spero di essere stata chiara
ciao
mikila
Trasüdeciuc
2003-10-07 09:47:19 UTC
Permalink
Post by mikila
domenica mi è venuta un'idea. sicuramente per il momento non si farà nulla,
....CUT...

Sarà la risposta più banale, ma ho la netta sensazione che dovrai consultare
un tecnico per una perizia sulla fattibilità della cosa; dubito che qualcuno
si assuma la "responsabiltà" di consigliarti "sì OK fai pure..." senza aver
visionato l'immobile.


--
Hic!
Trasüdeciuc
Giacomo Savastano
2003-10-07 09:50:04 UTC
Permalink
Il Tue, 7 Oct 2003 11:38:03 +0200, tal *"mikila"
Post by mikila
casa in sassi di inizio 800, muri molto spessi, circa un metro, pieni
all'interno. il piano terra è tutto a volte. internamente i muri portanti
sono quelli del corridoio. veniamo al punto, mi piacerebbe eliminare
parzialmente il muro che divide la sala dalla cucina. entrambe le stanze
hanno il soffitto a volta, il muro in questione non regge la volta, è quello
dritto.
Fammi capire, la volta e' unica o sono 2?
--
Giacomo
Le foto di Jacopo http://jacopo.consy.it
felix
2003-10-07 13:09:11 UTC
Permalink
mikila ha scritto:

, mi piacerebbe eliminare
Post by mikila
parzialmente il muro che divide la sala dalla cucina. entrambe le stanze
hanno il soffitto a volta, il muro in questione non regge la volta, è quello
dritto.
Se entrambe le stanze hanno il soffitto a volta dove sono appoggiati
gli spiccati delle volte sul lato contiguo?

O per caso era una unica stanza con un'unica volta,successivamente
divisa da un tramezzo?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mikila
2003-10-07 13:39:44 UTC
Permalink
Post by mikila
, mi piacerebbe eliminare
Post by mikila
parzialmente il muro che divide la sala dalla cucina. entrambe le stanze
hanno il soffitto a volta, il muro in questione non regge la volta, è quello
dritto.
Se entrambe le stanze hanno il soffitto a volta dove sono appoggiati
gli spiccati delle volte sul lato contiguo?
perdonami, ma non ho capito la domanda!
ho tentato di fare un gisegnino, ma non riesco : -((
Post by mikila
O per caso era una unica stanza con un'unica volta,successivamente
divisa da un tramezzo?
no, no, sono due stanze ognuna con la sua volta.
per rispondere anche a trasudeciuc sto solo chiedendo pareri così a naso.
sarebbe una cosa che forse realizzerei fra qualche anno, però siccome ho una
fervida fantasia penso già a come potrei sistemare l'arredamento,
all'illuminazione, a che cene meravigliose potrei fare, ecc insomma se già
qui mi dite che difficilmente si può fare mi preparo all'eventuale delusione
che un tecnico potrebbe darmi.
ciao
felix
2003-10-07 13:49:58 UTC
Permalink
Post by mikila
perdonami, ma non ho capito la domanda!
Hai comunque risposto lo stesso!

però siccome ho una
Post by mikila
fervida fantasia penso già a come potrei sistemare l'arredamento,
all'illuminazione, a che cene meravigliose potrei fare, ecc insomma se già
qui mi dite che difficilmente si può fare mi preparo all'eventuale delusione
che un tecnico potrebbe darmi.
No! puoi fantasticare e tutto si puo' fare-non-da-se! :-((
Pensa ad un'arco per esempio! E' fattibile! :-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Apteryx
2003-10-07 13:31:18 UTC
Permalink
Post by mikila
le fondamenta sono poche, ma la casa è bassa, piano terra e primo piano
abbastanza bassi, solaio quasi nullo.
spero di essere stata chiara
Lascia tutto così, secondo te facevano un muro largo un metro per dividere
la stanza? Al limite fai un po' di foto e mettile sul web.
fly
2003-10-07 15:44:41 UTC
Permalink
Post by mikila
casa in sassi di inizio 800, muri molto spessi, circa un metro, pieni
all'interno. il piano terra è tutto a volte. internamente i muri portanti
sono quelli del corridoio. veniamo al punto, mi piacerebbe eliminare
parzialmente il muro che divide la sala dalla cucina. entrambe le stanze
hanno il soffitto a volta, il muro in questione non regge la volta, è quello
dritto. io vorrei eliminarne metà.
il muro che vuoi eliminare, date le sue dimensioni, è sicuramene un muro
strutturale e peciò va maneggiato con moooolta attenzione.
potrebbe però essere che la casa precedentemente terminasse in concomitanza
con questo muro e successivamanete vi abbiano aggiunto un nuovo ambiente a
volta lasciando in essere il muro esterno precedente che ora potrebbe non
essere più vitaleper la struttura della casa.

farei un controllo di questo tipo.:
prima ma di tutto devi controllare se il muro che voresti abbattere
corrisponde ad un muro anche al piano superiore.
In tale caso avresti il muro del piano superiore che grava su quello
inferiore e , anche se è possibile rimuovere quello del piano inferiore,
vai a metterti in grattacapi piuttosto grossi.

Se al piano superiore non c'è un muro in corrispondenza o perlomeno non c'è
un muro portante, potresti anche prendere in considerazione la possibilità
di eliminare parte del muro del piano inferiore.

Valutando la possibilità di inserire un arco piuttosto aperto nella
struttura del muro, potresti ottenere un compromesso di portanza e di
luminosità degli ambienti.

Fatti dare un parere da chi ha già fatto i lavori in casa ma poi rivolgiti
ad un professionista che ti faccia una perizia seria. ( e firmata. ti
costerà qualcosa ma ti darà più sicurezza)

Ciao Abele
mikila
2003-10-08 08:45:03 UTC
Permalink
Post by fly
il muro che vuoi eliminare, date le sue dimensioni, è sicuramene un muro
strutturale e peciò va maneggiato con moooolta attenzione.
potrebbe però essere che la casa precedentemente terminasse in concomitanza
con questo muro e successivamanete vi abbiano aggiunto un nuovo ambiente a
volta lasciando in essere il muro esterno precedente che ora potrebbe non
essere più vitaleper la struttura della casa.
no, il muro è sempre stato interno alla casa. la fece costruire un mio avo
quindi dai racconti dei vari bisnonni sembra che non sia mai stato aggiunto
nulla in quella parte di casa.
Post by fly
prima ma di tutto devi controllare se il muro che voresti abbattere
corrisponde ad un muro anche al piano superiore.
In tale caso avresti il muro del piano superiore che grava su quello
inferiore e , anche se è possibile rimuovere quello del piano inferiore,
vai a metterti in grattacapi piuttosto grossi.
azz!!! quel muro prosegue fino al solaio! so che non è portante perchè
rifacendo il tetto si è appurato che i muri portanti sono quelli del
corridoio, ma prosegue cmq fino in solaio. andando su si restringe un po',
salendo perde circa 20 cm.
Post by fly
Fatti dare un parere da chi ha già fatto i lavori in casa ma poi rivolgiti
ad un professionista che ti faccia una perizia seria. ( e firmata. ti
costerà qualcosa ma ti darà più sicurezza)
sicuramente lo farò, così come è stato fatto per il tetto, chiaramente.
sempre che si riesca a tenere lontano ancora i vari enti dei beni culturali
che incombono. come dicevo nella mia testa ci son tante idee. nei prox
giorni chiederò un primo parere ad i muratori che stanno facendo il bagno,
ci hanno anche fatto la parte in muratura del tetto quindi dovrebbero
conoscere già un po' la casa.
ma a norma di legge il bagno avrei dovuto denunciarlo, vero?
ciao e grazie
mikila
Apteryx
2003-10-08 13:34:25 UTC
Permalink
Post by mikila
azz!!! quel muro prosegue fino al solaio! so che non è portante perchè
rifacendo il tetto si è appurato che i muri portanti sono quelli del
corridoio, ma prosegue cmq fino in solaio. andando su si restringe un po',
salendo perde circa 20 cm.
E' certo che tu non possa abbattere quel muro ;-)))) però possiamo parlarne
____ ____
| | |
| 1 |2 |3
|____|____|

E' probabile che il muro che tu voglia eliminare sia quello in mezzo (2). In
tal caso tutti i muri sono portanti (indipendentemente se ci posano i solai
sopra o meno) perchè tutti contribuiscono al comportamento "scatolare" del
fabbricato. Infine in una casa storica come la tua, non è proprio semplice
capire cosa porta e cosa è portato, per via dei numerosissimi
rimaneggiamenti, ampliamenti ecc. Ad esempio le volte sono a botte o a
crociera?

Conosci le distanze tra i muri 1 e 3? Se sono più di 7 metri lascerei
spetterei pure di sognare.
Post by mikila
ma a norma di legge il bagno avrei dovuto denunciarlo, vero?
si. bastava la dichiarazione di un tecnico. Cmq se ti interessa sapere cosa
puoi fare e perché trova in rete il Testo unico per l'edilizia.

Continua a leggere su narkive:
Loading...