Conan il Ristrutturatore
2006-06-16 15:15:10 UTC
buongiorno,
Sono in procinto di iniziare l'opera di posa dei tubi per l'impianto in
giardino. Su saggio consiglio di Fabbrogiovanni, mi sono orientato sui
tubi in PE. Guardando sul sito da lui consigliato (http://www.oppo.it -
a proposito, una miniera di informazioni!) mi sono orientato sui tubi
in PE (PE100)
http://www.oppo.it/materiali/tubi_raccordi/pe_100_tubi.html
con raccordi per giunzione di tipo 'meccanico' Plasson
http://www.oppo.it/materiali/tubi_raccordi/plasson_raccordi.html
Il primo dubbio riguarda il dimensionamento del tubo. io sarei
orientato su tubi da un pollice per ridurre le perdite di carico,
tuttavia mi è stato detto che anche con un 3/4" dovrei avere una
portata sufficiente ad alimentare il punto più lontano (che si trova a
circa 50 metri dall'erogatore - e dopo una curva a 90° a circa metà del
percorso).
Sono costretto a fare le cose a spanne perchè non ho dati precisi sulla
portata della tubazione subito dopo il contatore.
Pensavo allora di ordinare un centinaio di metri di tubo PE100
PN16-SDR11 con diametro interno di 20,4 mm. Però il fatto che il tubo
sia spesso solo 2,3 mm mi lascia un po' perplesso.
Le possibili alternative sono sostanzialmente queste:
Spess. Interno Prezzo
mm mm Euro/m
PN 16* - SDR 11========
2,3 20,4 0,56
3,0 26,0 0,88
PN 25* - SDR 7,4=======
3,5 18,0 0,75
4,4 23,2 1,22
Voi che dite?
I tubi sono interrati a circa 50 cm di profondità.
Sono un barbaro, ma da quello che ho capito le giunte con i raccordi
Plason non richiedono attrezzature particolari, né termiche, né
chimiche. E' corretto questo?
C'è un sito, un documento pdf che illustri passo passo come procedere
nel giuntare il tubo, fare le tee ed allacciarsi ai rubinetti?
Ho cercato a lungo su google ma ho trovato diversi pdf che sono solo
generici. Evidentemente non sono pensati per un barbaro.
Adesso scannerizzo lo schema dell'impianto.
ciao e grazie per i consigli,
C.
PS
Questo post, il precedente e i successivi verranno raccolti in un
tutorial "Impianti di irrigazione cortile-giardino for barbarians",
licenza libera.
Sono in procinto di iniziare l'opera di posa dei tubi per l'impianto in
giardino. Su saggio consiglio di Fabbrogiovanni, mi sono orientato sui
tubi in PE. Guardando sul sito da lui consigliato (http://www.oppo.it -
a proposito, una miniera di informazioni!) mi sono orientato sui tubi
in PE (PE100)
http://www.oppo.it/materiali/tubi_raccordi/pe_100_tubi.html
con raccordi per giunzione di tipo 'meccanico' Plasson
http://www.oppo.it/materiali/tubi_raccordi/plasson_raccordi.html
Il primo dubbio riguarda il dimensionamento del tubo. io sarei
orientato su tubi da un pollice per ridurre le perdite di carico,
tuttavia mi è stato detto che anche con un 3/4" dovrei avere una
portata sufficiente ad alimentare il punto più lontano (che si trova a
circa 50 metri dall'erogatore - e dopo una curva a 90° a circa metà del
percorso).
Sono costretto a fare le cose a spanne perchè non ho dati precisi sulla
portata della tubazione subito dopo il contatore.
Pensavo allora di ordinare un centinaio di metri di tubo PE100
PN16-SDR11 con diametro interno di 20,4 mm. Però il fatto che il tubo
sia spesso solo 2,3 mm mi lascia un po' perplesso.
Le possibili alternative sono sostanzialmente queste:
Spess. Interno Prezzo
mm mm Euro/m
PN 16* - SDR 11========
2,3 20,4 0,56
3,0 26,0 0,88
PN 25* - SDR 7,4=======
3,5 18,0 0,75
4,4 23,2 1,22
Voi che dite?
I tubi sono interrati a circa 50 cm di profondità.
Sono un barbaro, ma da quello che ho capito le giunte con i raccordi
Plason non richiedono attrezzature particolari, né termiche, né
chimiche. E' corretto questo?
C'è un sito, un documento pdf che illustri passo passo come procedere
nel giuntare il tubo, fare le tee ed allacciarsi ai rubinetti?
Ho cercato a lungo su google ma ho trovato diversi pdf che sono solo
generici. Evidentemente non sono pensati per un barbaro.
Adesso scannerizzo lo schema dell'impianto.
ciao e grazie per i consigli,
C.
PS
Questo post, il precedente e i successivi verranno raccolti in un
tutorial "Impianti di irrigazione cortile-giardino for barbarians",
licenza libera.
--
Ma questa è un'altra storia...
Ma questa è un'altra storia...