Discussione:
Muro con umidita' da pitturare: aiuto urgente :)
(troppo vecchio per rispondere)
Twilight=crepuscolo
2007-02-17 14:19:32 UTC
Permalink
urgente perche' fra 1 ora vado all'obi a prendere il necessario :P

Il muro e' quello in foto...

http://snipurl.com/1aius

e' venuto via l'intonaco e la vernice si e' sfogliata a causa
dll'umidita'. Ho tolto tutto cio' che veniva via e ora devo sistemare
nella miglior maniera spendendo il meno possibile :P

Inizialmente pensavo di comprare solo la vernice traspirante e di non
rifare i pezzi di intonaco mancante, ma non so che effetto fa la vernice
applicata sul cemento "nudo e crudo".

D'altra parte se rifaccio l'intonaco (ammesso di capire come
fare-da-me), ho paura di arrivare di nuovo a questo punto fra poco
tempo.... la stanza e' stata sistemata nel 2003 e questo e' il risultato
dopo 4 anni

Qualche consiglio? Nel caso mi consigliaste di rifare l'intonaco o
comunque stuccare in qualche modo, e' gradita l'indicazione di materiali
e utensili.... :)

Grazie ;)
--
Paolo
togli ABC per rispondere in email
http://www.twilightonline.it ristilizzato :)
Pino
2007-02-17 14:53:21 UTC
Permalink
Non verniciare sul muro: il risultato non può essere che pessimo.
Se compri un pò di intonaco pronto, se possibile sottile, una cazzuola, ed
un'americana (è una spatola fatta semplicemente da una piastra liscia con un
manico al centro) non è difficile fare un rattoppo lungo tutta la "ferita".
Anzi ti verrà probabilmente più liscio del resto del muro.
Prepara l'intonaco ben cremoso e bagna con uno spruzzatore (ricicla una
confezione di detersivo liquido) il muro originario specialmente se
polveroso. Con la cazzuola preparati una pallottola di intonaco
sull'americana rivolta verso l'alto, appoggia il bordo di quest'ultima più o
meno sul bordo inferiore della "ferita" e letteralmente "spalma" l'intonaco
sulla ferita facendo in modo che l'americana appoggi le estremità sul muro
originario così che la ferita si riempa ma senza che in quel punto
l'intonaco sia più spesso del resto del muro. Se hai esagerato, passando
l'americana o la cazzuola di taglio puoi raschiare via l'intonaco in eccesso
(sempre poggiando le estremità dell'attrezzo sull'intonaco originario) e
lisciare di nuovo. Per lisciare puoi aiutarti spruzzandoci su prima
dell'acqua e poi andandoci di americana.
Fai con calma che il normale intonaco pronto indurisce in parecchie ore, ma
prima che indurisca pulisci tutto.
Le rifiniture le farai con normale stucco per muro.
Per emergenza avresti potuto fare tutto con lo stucco ma, a parte le
imprecisioni date da un così spesso strato che poi si ritira, lo stucco è il
primo materiale a deteriorarsi in presenza di umidità ed a quanto vedo
esiste un problema di quel tipo unito forse a quello dei sali (c'è un
trattamento specifico anche per quelli).
Buon lavoro e saluti.
Post by Twilight=crepuscolo
urgente perche' fra 1 ora vado all'obi a prendere il necessario :P
Il muro e' quello in foto...
http://snipurl.com/1aius
e' venuto via l'intonaco e la vernice si e' sfogliata a causa
dll'umidita'. Ho tolto tutto cio' che veniva via e ora devo sistemare
nella miglior maniera spendendo il meno possibile :P
Inizialmente pensavo di comprare solo la vernice traspirante e di non
rifare i pezzi di intonaco mancante, ma non so che effetto fa la vernice
applicata sul cemento "nudo e crudo".
D'altra parte se rifaccio l'intonaco (ammesso di capire come fare-da-me),
ho paura di arrivare di nuovo a questo punto fra poco tempo.... la stanza
e' stata sistemata nel 2003 e questo e' il risultato dopo 4 anni
Qualche consiglio? Nel caso mi consigliaste di rifare l'intonaco o
comunque stuccare in qualche modo, e' gradita l'indicazione di materiali e
utensili.... :)
Grazie ;)
--
Paolo
togli ABC per rispondere in email
http://www.twilightonline.it ristilizzato :)
Twilight=crepuscolo
2007-02-17 18:06:44 UTC
Permalink
Grazie ai tuoi consigli ho gia' fatto tutto :) Domani posto le foto del
risultato temporaneo, lunedi' mi faccio fare il colore dal colorificio e
in settimana finisco.

Grazie ancora!
--
Paolo
togli ABC per rispondere in email
http://www.twilightonline.it ristilizzato :)
nando
2007-02-17 17:05:42 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
urgente perche' fra 1 ora vado all'obi a prendere il necessario :P
Il muro e' quello in foto...
http://snipurl.com/1aius
e' venuto via l'intonaco e la vernice si e' sfogliata a causa
dll'umidita'. Ho tolto tutto cio' che veniva via e ora devo sistemare
nella miglior maniera spendendo il meno possibile :P
Inizialmente pensavo di comprare solo la vernice traspirante e di non
rifare i pezzi di intonaco mancante, ma non so che effetto fa la
vernice applicata sul cemento "nudo e crudo".
D'altra parte se rifaccio l'intonaco (ammesso di capire come
fare-da-me), ho paura di arrivare di nuovo a questo punto fra poco
tempo.... la stanza e' stata sistemata nel 2003 e questo e' il
risultato dopo 4 anni
Qualche consiglio? Nel caso mi consigliaste di rifare l'intonaco o
comunque stuccare in qualche modo, e' gradita l'indicazione di
materiali e utensili.... :)
Grazie ;)
Senza un intervento RADICALE, del tipo Scalpello e Mazzetta,
fra qualche anno sarai punto e daccapo.

Con questo non voglio demoralizzarti, ma in questa situazione
ci sono passato anch'io una decina di anni fà.

Occorre un particolare intonaco, chiamato antiumido.
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
Twilight=crepuscolo
2007-02-17 18:04:32 UTC
Permalink
Post by nando
Senza un intervento RADICALE, del tipo Scalpello e Mazzetta,
fra qualche anno sarai punto e daccapo.
lo so :(
Post by nando
Con questo non voglio demoralizzarti, ma in questa situazione
ci sono passato anch'io una decina di anni fà.
Occorre un particolare intonaco, chiamato antiumido.
per il momento ho preso l'intonaco normale che e' l'unico che ho trovato
e lunedi' mi faccio fare la tinta in un colorificio: all'obi non sono
stati in grado di farmi il colore a partire da un pezzo di intonaco
verniciato di 10x10 cm.

Fra 4 annirifaro' tutto per bene :)

Ciao e grazie!
--
Paolo
togli ABC per rispondere in email
http://www.twilightonline.it ristilizzato :)
nando
2007-02-17 23:15:59 UTC
Permalink
Twilight=crepuscolo ha scritto :

CUT
Post by Twilight=crepuscolo
Fra 4 annirifaro' tutto per bene :)
Ti capisco.
Pensa che io l'ho arrifatto per ben quattro volte prima di decidermi
a buttar giù tutto l'intonaco e arrifarlo con :
http://www.edilforniture.it/SCHEDE_EDILIZIA_K/SANABUILD.html
Da allora sono passati dodici anni.
Sgrat sgrat.
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
la Vale
2007-02-17 23:21:49 UTC
Permalink
Post by nando
CUT
Post by Twilight=crepuscolo
Fra 4 annirifaro' tutto per bene :)
Ti capisco.
Pensa che io l'ho arrifatto per ben quattro volte prima di decidermi
http://www.edilforniture.it/SCHEDE_EDILIZIA_K/SANABUILD.html
Da allora sono passati dodici anni.
Sgrat sgrat.
approfitto di questo thread perchè ho un problema simile.
Nel tuo caso era umidità da risalita capillare?
Perchè io ho una parete molto umida, e il problema dipende dalla risalita
capillare. la soluzione definitiva sarebbe fare un vespaio areato o
qualcosa di simile (non c'è cantina, non c'è vespaio, non c'è nulla sotto).
Per ora mi hanno messo un intonaco impermeabile, che ha "nascosto" il
problema per un anno, poi è "esploso" e adesso si sta staccando tutto e la
parete sotto è fradicia.

ciao
vale
--
http://www.panoramio.com/user/124665

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
nando
2007-02-17 23:55:32 UTC
Permalink
Post by la Vale
Post by nando
CUT
Post by Twilight=crepuscolo
Fra 4 annirifaro' tutto per bene :)
Ti capisco.
Pensa che io l'ho arrifatto per ben quattro volte prima di decidermi
http://www.edilforniture.it/SCHEDE_EDILIZIA_K/SANABUILD.html
Da allora sono passati dodici anni.
Sgrat sgrat.
approfitto di questo thread perchè ho un problema simile.
Nel tuo caso era umidità da risalita capillare?
Si. Trattavasi di vecchio muro perimetrale a piano terra.
Post by la Vale
Perchè io ho una parete molto umida, e il problema dipende dalla
risalita capillare. la soluzione definitiva sarebbe fare un vespaio
Col vespaio non risolvi il problema di risalita capillare dell'umidità
nel muro.
Anche se potrai avere dei benefici nel pavimento.
Post by la Vale
Per ora mi hanno messo un intonaco impermeabile,
che ha "nascosto" il problema per un anno, poi è "esploso" e adesso
si sta staccando tutto e la parete sotto è fradicia.
Si. Perchè l'umidità di risalita porta con sè, disciolti, i sali
presenti
nell'acqua. Accade che l'umidità evapora dal muro, ma non i sali
che invece continuano ad accumularsi e, a lungo andare, portano
prima allo sfarinamento della vernice, poi al distaccamento vero
e proprio di parti di intonaco.

A questa pagina :
http://www.edilforniture.it/SCHEDE_EDILIZIA_K/KERAKOLL_EDILIZIA.htm#risdeu
alla sezione "Risanamento e deumidificazione" troverai i tre prodotti
consigliati
da questa azienda, NON per sconfiggere l'umidità di risalita, ma per
agevolare
la deumidificazione della muratura ed impedire il passaggio dei sali
dalla
muratura all'intonaco.
Per l'imbiancatura ho adoperato grassello di calce puro.

E l'omo campa.
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
Principe
2007-02-18 10:36:12 UTC
Permalink
Post by la Vale
approfitto di questo thread perchè ho un problema simile.
Nel tuo caso era umidità da risalita capillare?
Perchè io ho una parete molto umida, e il problema dipende dalla risalita
capillare. la soluzione definitiva sarebbe fare un vespaio areato o
qualcosa di simile (non c'è cantina, non c'è vespaio, non c'è nulla sotto).
Per ora mi hanno messo un intonaco impermeabile, che ha "nascosto" il
problema per un anno, poi è "esploso" e adesso si sta staccando tutto e la
parete sotto è fradicia.
Per l'umidità da risalita cerca AQUAPOL con un motore di ricerca. E' un
dispositivo che polarizza le molecole dell'acqua facendole ridiscendere, o
qualcosa del genere. Esiste da 20-30 anni in altri paesi Europei, qui da noi
è arrivato da poco, conosco il distributore Italiano ecco il motivo per cui
mi è noto e so che (malgrado la "strana" tecnologia) funziona. Nel caso
sentili direttamente dovrebbero avere un numero verde.


Principe
d***@aquapolitalia.it
2007-03-02 20:13:44 UTC
Permalink
Buongiorno sono il responsabile commerciale Italia di Aquapol mi
potete contattare al seguente indirizzo
Post by Principe
Post by la Vale
approfitto di questo thread perchè ho un problema simile.
Nel tuo caso era umidità da risalita capillare?
Perchè io ho una parete molto umida, e il problema dipende dalla risalita
capillare. la soluzione definitiva sarebbe fare un vespaio areato o
qualcosa di simile (non c'è cantina, non c'è vespaio, non c'è nulla sotto).
Per ora mi hanno messo un intonaco impermeabile, che ha "nascosto" il
problema per un anno, poi è "esploso" e adesso si sta staccando tutto e la
parete sotto è fradicia.
Per l'umidità da risalita cerca AQUAPOL con un motore di ricerca. E' un
dispositivo che polarizza le molecole dell'acqua facendole ridiscendere, o
qualcosa del genere. Esiste da 20-30 anni in altri paesi Europei, qui da noi
è arrivato da poco, conosco il distributore Italiano ecco il motivo per cui
mi è noto e so che (malgrado la "strana" tecnologia) funziona. Nel caso
sentili direttamente dovrebbero avere un numero verde.
Principe
Continua a leggere su narkive:
Loading...